Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Rusticone, io sono italiano, ho la cittadinanza italiana, i miei avi sono nati e cresciuti in Italia.
Il crocifisso mi fa schifo.
Vedere quel cadaverino sulla croce mi dà proprio senso.
Il figlio che potrei concepire non vorrei che fosse segnato negativamente dal vedersi quel cadavere che lo guarda da in cima una parete per tutta la sua vita scolastica.
E' un nostro, mio e del potenziale figlio che potrei generare, diritto.
Ora, se un cattolico fa i suoi riti col suo crocifisso nei suoi spazi, sono fatti suoi. Così come se un satanista fa lo stesso col suo Lucifero o un guaritore coi suoi riti propiziatori.
Nei luoghi di tutti, ci vuole il rispetto di tutti.
I cattolici devono capire che non sono i soli al mondo.
E' bene che scendano dal loro piedistallo e si mettano sullo stesso piano di tutti gli altri esseri umani.
A me personalmente, per rispondere a Wittman, che il papa indossi mutande doppio petto Armani oppure sotto la sua tunica stia con il culo nudo, non me ne frega niente: l'importante è che non turbi la mia laica libertà.
Il dato di fatto è che con la pochezza che li contraddistingue e in antitesi con la loro dottrina, moltissimi cattolici sfruttano quello che erroneamente ritengono un diritto per essere cattolici e italiani, per emarginare tutti coloro che non sono cattolici ritenendoli non-italiani.
Abbiate almeno il coraggio delle vostre idee e chiedete che a chi non è italiano non sia consentito di frequentare le scuole italiane, gli ospedali italiani, etc. Che paura avete? Vi rendete conto che è una pretesa insostenibile e la volete tramutare in una guerra santa?
Però dimenticate che ci sono tanti italiani che - come me - del vostro crocifisso non ne vogliono sapere.
Io sono un ateo anticlericale però sono convinto che bisogna credere nelle proprie radice storiche ed è innegabile che l'Italia sia, anche se non ufficialmente parlando, uno Stato cattolico forse + della Spagna e forse al pari delle Filippine che sono il paese più cattolicizzato del mondo.
Per quanto mi stia sul ***** la Chiesa cattolica non vedo il motivo di togliere il crocifisso. Cioè il motivo ci potrebbe pure essere ma non può destare tutte queste polemiche. Uno lo può pure togliere ma ha poco senso fare tutte queste polemiche.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wittman
Ti consiglio un colpo alla testa...veloce, sicuro e indolore!
L'istigazione al suicidio si che è un reato!!!
Anche in FdT lo è: ricordo che sniper fu ammonito per aver consigliato il suicidio a una ragazza madre...
Io anche un consiglio sulla questione, tra le righe, te l'ho dato da ieri, ma
non hai saputo o non hai voluto coglierlo. Provo a riquotarlo...
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Per rispondere a Wittman sulla questione crocifisso: te lo puoi mettere dove più ti fa piacere (in cucina, in automobile, in...etc.etc.) , l'importante è che non coinvolgi in tali pratiche chi vuole rimanerne estraneo. ;)
Fai quindi buon uso del tuo crocifisso! ;)
Amen
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wittman
Giusto, pensare che a scuola potessi parlare con amici o provarci con qualcunA è stato sicuramente azzardato...rimanevi sicuramente 5 ore di seguito in preda alle convulsioni per via del crocifisso! :lol:
Forse però questo spiega anche i risultati raggiunti..:roll:
Guarda che se ti viene il vomitino alla presenza di simboli religiosi forse sei indemoniato..fatti curare!!:lol:
Oppure potresti emigrare...però rischieresti di incontrare anche negli altri paesi simboli di altre religioni, quindi saresti preso dalle medesime convulsioni (o discrimini i simboli cristiani??)...
Non hai scampo!! :D
Ti consiglio un colpo alla testa...veloce, sicuro e indolore!
L'opinione va benissimo Wittman.....ma l'ultima espressione potevi, anzi DOVEVI evitarla....vediamo di non "scadere", ok?
Balbo, è effettivamente difficile da credere che tu abbia passato 14 anni di scuola in preda alle convulsioni per il crocifisso, non avresti manco potuto avere la licenza elementare, quella media e il diploma:lol::lol:
Molto più semplice ammettere che t'è venuto sto fanatismo cieco per ragioni che sai solo tu e che probabilmente non sarebbero manco particolarmente valide (ma quest'ultima è una mia ipotesi......)
Ha invece ragione rusticone, che conoscendolo personalmente posso confermare che è realmente ateo e anti-Chiesa, quando dice che è innegabile che le tradizioni dell'intera società occidentale sono state plasmate ANCHE, non solo ma ANCHE, dal cristianesimo, oltre che tantissimo dal classicismo greco-romano.....sono due radici storiche dalle quali non si può e non si deve prescindere perchè sono le fondamenta della nostra civiltà.....ergo non ho alcuna intenzione di vederle rinnegate.
Ovunque noi andiamo, in un Paese occidentale, troviamo qualche simbolo religioso cristiano......ovunque noi dovessimo andare in Medio Oriente troveremmo qualche simbolo musulmano.....ovunque noi dovessimo andare in estremo oriente troveremmo tracce, se non simboli, di buddismo, scintoismo e taoismo......deciditi a fartene una ragione, vivrai molto meglio e forse imparerai pure che in Occidente puoi anche fregartene delle religioni senza che nessuno ti punti un Kalashnikov, una bomba o una scimitarra alla testa......
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
L'istigazione al suicidio si che è un reato!!!
Ehh, se non fosse che una cosa è stata detta scherzando (preoccupante la tua incapacità di cogliere l'ironia..l'età inizia a tirare brutti scherzi??) mentre l'altra tu l'hai detta seriamente (integrando quindi la fattispecie di reato) avresti anche ragione..:lol:
Se vuoi posso contribuire per finanziarti un corso CEPU sull'argomento!:lol:
Ma come,si può metterlo in automobile? Metti che mentre stai guidando vedi questo malvagio simbolo in un'altra vettura..potresti essere colpito da una crisi di panico e fare un incidente...non sia mai! :lol:
I richiami più che per una espressione scherzosa, forse sarebbero più indicati per un'espressione ingiuriosa che, tale e quale, ha portato ad una condanna penale..:)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wittman
Ehh, se non fosse che una cosa è stata detta scherzando (preoccupante la tua incapacità di cogliere l'ironia..l'età inizia a tirare brutti scherzi??) mentre l'altra tu l'hai detta seriamente (integrando quindi la fattispecie di reato) avresti anche ragione..:lol:
Se vuoi posso contribuire per finanziarti un corso CEPU sull'argomento!:lol:
Ma come,si può metterlo in automobile? Metti che mentre stai guidando vedi questo malvagio simbolo in un'altra vettura..potresti essere colpito da una crisi di panico e fare un incidente...non sia mai! :lol:
A parte lo squallore di questa ironia, resta il fatto che un simbolo religioso in un'istituzione come un'aula di una scuola elementare è discriminante. Il resto per me è ipocrisia e paura (del tutto ingiustificata).
-
La costituzione recita la laicità dello stato, non capisco perchè ogni volta si metta in discussione questa cosa. In virtù di ciò sono dell'idea che chiunque possa indossare il velo, come chiunque possa indossare un crocifisso. Ma a maggior ragione, se una classe o istituzione è d'accordo nell'esporre un simbolo religioso (al pari di un poster di Madonna), non vedo perchè non si possa esporre anche il simbolo di un'altra religione. Non capisco dove sta la minaccia, non capisco dove sta il divieto, basta mettersi d'accordo: o tutti o nessuno. A me da un enorme fastidio la persona che mi impone di svestirmi di ciò in cui credo, così come non mi permetterei mai di vietare a lui di farlo. L'importante è che non vi sia una prevalicazione dell'uno sull'altro. E pazienza se dovrà cambiare un minimo il modo di organizzare, non viviamo in un ambiente statico. L'ambiente poco per volta si evolve, la resistenza provoca il collasso. Se si vuole mandare un figlio in una scuola che fa del crocifisso una questione di radice, lo manda a istruire nei collegi salesiani e affini.
-
Quote:
Originariamente inviata da
EuRaSiA
La costituzione recita la laicità dello stato, non capisco perchè ogni volta si metta in discussione questa cosa. In virtù di ciò sono dell'idea che chiunque possa indossare il velo, come chiunque possa indossare un crocifisso. Ma a maggior ragione, se una classe o istituzione è d'accordo nell'esporre un simbolo religioso (al pari di un poster di Madonna), non vedo perchè non si possa esporre anche il simbolo di un'altra religione. Non capisco dove sta la minaccia, non capisco dove sta il divieto, basta mettersi d'accordo: o tutti o nessuno. A me da un enorme fastidio la persona che mi impone di svestirmi di ciò in cui credo, così come non mi permetterei mai di vietare a lui di farlo. L'importante è che non vi sia una prevalicazione dell'uno sull'altro. E pazienza se dovrà cambiare un minimo il modo di organizzare, non viviamo in un ambiente statico. L'ambiente poco per volta si evolve, la resistenza provoca il collasso. Se si vuole mandare un figlio in una scuola che fa del crocifisso una questione di radice, lo manda a istruire nei collegi salesiani e affini.
Ecco!
-
Quote:
Originariamente inviata da
mr stagger lee
A parte lo squallore di questa ironia, resta il fatto che un simbolo religioso in un'istituzione come un'aula di una scuola elementare è discriminante. Il resto per me è ipocrisia e paura (del tutto ingiustificata).
Ironia? E' lui che ha detto che alla vista di simboli religiosi viene preso dallo schifo e dal senso. Durante la guida questo potrebbe effettivamente rivelarsi pericoloso.:D
Mi devi ancora spiegare in CONCRETO in che modo un bambino non cristiano venga discriminato dalla presenza di questo simbolo.
Questa è ipocrisia, smettiamo di ripetere a pappagallo delle caz*ate...
Ripeto, ho avuto un compagno di classe straniero e non cristiano e non si è mai nemmeno posto il problema; non era discriminato, non si è mai nemmeno sentito discriminato, ed era trattato esattamente come tutti gli altri.
Il crocifisso è un semplice pretesto per polemizzare, così come il topic sulla marca del vestito del Papa e tutti i simili.
-
Quote:
Originariamente inviata da
EuRaSiA
La costituzione recita la laicità dello stato, non capisco perchè ogni volta si metta in discussione questa cosa. In virtù di ciò sono dell'idea che chiunque possa indossare il velo, come chiunque possa indossare un crocifisso. Ma a maggior ragione, se una classe o istituzione è d'accordo nell'esporre un simbolo religioso (al pari di un poster di Madonna), non vedo perchè non si possa esporre anche il simbolo di un'altra religione. Non capisco dove sta la minaccia, non capisco dove sta il divieto, basta mettersi d'accordo: o tutti o nessuno. A me da un enorme fastidio la persona che mi impone di svestirmi di ciò in cui credo, così come non mi permetterei mai di vietare a lui di farlo. L'importante è che non vi sia una prevalicazione dell'uno sull'altro. E pazienza se dovrà cambiare un minimo il modo di organizzare, non viviamo in un ambiente statico. L'ambiente poco per volta si evolve, la resistenza provoca il collasso. Se si vuole mandare un figlio in una scuola che fa del crocifisso una questione di radice, lo manda a istruire nei collegi salesiani e affini.
Ma non è questione di prevaricazione o discriminazione, si presuppone che COMUNQUE siamo un Paese in cui il sentimento religioso popolare è forte, e quindi se ne trova espressione dappertutto.....in altri Paesi troveresti semplicemente altri simboli ma la questione di fondo è sempre quella.
Piuttosto non capisco da dove derivi tutto questo disgusto......io ho fatto esclusivamente il battesimo, non vado MAI in chiesa e non mi interessa assolutamente nulla di religione, eppure non provo alcun senso di fastidio quando vedo crocifissi perchè riconosco che fanno parte della cultura occidentale e sono condivisi da una grande maggioranza di persone......ed essendo in democrazia la minoranza ha molta meno voce in capitolo e si fa come vuole la maggioranza.
Se non vi va bene cercate di diventare maggioranza.....se non ci riuscite, affari vostri, dovrete sopportare i crocifissi.
Certo che è incredibile quanto tempo si perda per questa enorme stronzata.......
-
non sono QUESTI i problemi.
questa è polvere negli occhi.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wittman
Ironia? E' lui che ha detto che alla vista di simboli religiosi viene preso dallo schifo e dal senso. Durante la guida questo potrebbe effettivamente rivelarsi pericoloso.:D
Mi devi ancora spiegare in CONCRETO in che modo un bambino non cristiano venga discriminato dalla presenza di questo simbolo.
Questa è ipocrisia, smettiamo di ripetere a pappagallo delle caz*ate...
Ripeto, ho avuto un compagno di classe straniero e non cristiano e non si è mai nemmeno posto il problema; non era discriminato, non si è mai nemmeno sentito discriminato, ed era trattato esattamente come tutti gli altri.
Il crocifisso è un semplice pretesto per polemizzare, così come il topic sulla marca del vestito del Papa e tutti i simili.
IN CONCRETO, stiamo parlando di BAMBINI. IN CONCRETO il crocifisso in un'aula significa: QUESTA E' UNA CLASSE CRISTIANA! Automaticamente chi non è cristiano è DIVERSO da TUTTI gli altri. O vogliamo fingere che i bambini queste cose non le avvertono? Dove sta l'ipocrisia?
-
Quote:
Originariamente inviata da
mr stagger lee
IN CONCRETO, stiamo parlando di BAMBINI. IN CONCRETO il crocifisso in un'aula significa: QUESTA E' UNA CLASSE CRISTIANA! Automaticamente chi non è cristiano è DIVERSO da TUTTI gli altri. O vogliamo fingere che i bambini queste cose non le avvertono? Dove sta l'ipocrisia?
Se i bambini stranieri non si pongono questi problemi perchè dovete porveli voi?
-
ma che ***** gliene frega alla gente se c'è o meno un crocifisso in una stanza
tutti ipocriti, non gliene fregava un ***** a nessuno finchè il primo musulmano di turno si è ritenuto offeso dalla sua presenza, e alcuni italiani, senza dignità, piegano i nostri usi e costumi in nome di una laicità che in verità non ci appartiene, perchè bene o male, credenti o non credenti, siamo pieni fino all'orlo di valori e ideali cristiani che hanno accompagnato la nostra civiltà per millenni.
Il rispetto per questa tradizione che ci ha accompagnato per così tanto tempo dovrebbe essere doveroso e invece siamo qui, a discutere su come abbatterla. E' questo che fa davvero schifo Abel, non il crocifisso.
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
Ma non è questione di prevaricazione o discriminazione, si presuppone che COMUNQUE siamo un Paese in cui il sentimento religioso popolare è forte, e quindi se ne trova espressione dappertutto.....in altri Paesi troveresti semplicemente altri simboli ma la questione di fondo è sempre quella.
Piuttosto non capisco da dove derivi tutto questo disgusto......io ho fatto esclusivamente il battesimo, non vado MAI in chiesa e non mi interessa assolutamente nulla di religione, eppure non provo alcun senso di fastidio quando vedo crocifissi perchè riconosco che fanno parte della cultura occidentale e sono condivisi da una grande maggioranza di persone......ed essendo in democrazia la minoranza ha molta meno voce in capitolo e si fa come vuole la maggioranza.
Se non vi va bene cercate di diventare maggioranza.....se non ci riuscite, affari vostri, dovrete sopportare i crocifissi.
Certo che è incredibile quanto tempo si perda per questa enorme stronzata.......
Più o meno sono d'accordo su tutto, tranne su questo punto. Secondo me anche alla minoranza deve essere data la possibilità di esprimersi. Altrimenti resterà per sempre una minoranza e subirà una cultura in cui non crede e verso la quale proverà sempre più astio. Se invece permetti anche alla minoranza di esprimersi come rappresentante di sè e non di uno stereotipo creato dalla maggioranza, si riuscirà a trovare un equilibrio.
-
Quote:
Originariamente inviata da
EuRaSiA
Più o meno sono d'accordo su tutto, tranne su questo punto. Secondo me anche alla minoranza deve essere data la possibilità di esprimersi. Altrimenti resterà per sempre una minoranza e subirà una cultura in cui non crede e verso la quale proverà sempre più astio. Se invece permetti anche alla minoranza di esprimersi come rappresentante di sè e non di uno stereotipo creato dalla maggioranza, si riuscirà a trovare un equilibrio.
Se la minoranza ha pensieri che in qualche modo sono diversi ma conciliabili allora mi sta benissimo, ma se "permettere alla minoranza di esprimersi" significa permettere pensieri ed azioni TOTALMENTE CONTRARI E NON COMPATIBILI con quelli della maggioranza, allora mi dispiace ma no, non ho alcuna intenzione di permetterglielo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
rusticone
Non penso intendesse dire che solo perchè sono in maggioranza devono avere + potere, però se "non ce l'hanno" i cattolici perchè dovrebbero averlo gli appartenenti alle religioni "minori"
Mi spiace ma l'ha detto (quando ha scritto perché in Italia ci sono più cristiani).
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
Se la minoranza ha pensieri che in qualche modo sono diversi ma conciliabili allora mi sta benissimo, ma se "permettere alla minoranza di esprimersi" significa permettere pensieri ed azioni TOTALMENTE CONTRARI E NON COMPATIBILI con quelli della maggioranza, allora mi dispiace ma no, non ho alcuna intenzione di permetterglielo.
Ma è chiaro che siano totalmente incompatibili, si tratta di due culture diverse. Perchè non educare i nostri figli all'ambivalenza? Vedere la statuetta del budda accanto al crocifisso non può fargli male, se una volta tornato a casa avrà l'esempio dei genitori che lo educano secondo la dottrina in cui credono.
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
Sì, a me la presenza dei crocifissi disturba.
Anzi adesso scrivo al governo perchè faccia abbattere tutte le croci presenti all'esterno delle Chiese, faccia togliere tutti i capitelli sulle strade e tutte le immagini sacre visibili da un posto pubblico.
:045:
Gentilmente adesso non scrivere cose inutili! Non ti rendi conto che GLI EDIFICI PUBBLICI SONO DIVERSI DALLE CHIESE? :|
mammma miaaaaa :cry:
-
Continuo a quotare pienamente Wittman; Abel sei ridicolo oltre che ingiurioso e cortesemente tieni per te affermazioni tipo "cadaverino sulla croce" blabla...abbi un minimo di rispetto per chi CREDE in quel simbolo, grazie!
Prendi esempio da darkness che, nonostante non creda, dimostra rispetto e tolleranza per le religione altrui, e nella vita reale come lui ve ne saranno tanti altri, fortunatamente.
-
E' vero che la Costituzione afferma la laicità dello Stato, ma se in un aula si vuole mettere un crocifisso non vedo perchè non si possa farlo
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wittman
L'ennesima dimostrazione della tua pochezza.:?
Prima almeno facevi ridacchiare, così stai veramente toccando il fondo.
Non sei nemmeno stato in grado di inventarti qualcosa di originale e hai riciclato pari pari le parole di quel demente di adel smith...Complimentoni!!
Fortunatamente di gentaglia come voi ce n'è meno di quello che speri!
Al di la di queste tue provocazioni di infimo livello, sappiamo tutti benissimo che a te, come a me, che in classe ci fosse un crocifisso o meno non fregava un caz*o. A scuola facevi i compiti in classe, parlavi coi compagni e ci provavi con le compagne di scuola, un simbolo non ti faceva certo senso, anzi probabilmente non ti eri nemmeno accorto che ci fosse o no.
Se sei venuto su così non è certo colpa di quello..:lol:
PS: usare (in un luogo aperto al pubblico quale può essere considerato un forum) espressioni offensive o ingiuriose nei confronti di una religione o di un simbolo oggetto di culto è reato; dovresti sapere che il tuo amichetto Adel è stato condannato 2 o 3 volte per cosette di questo tipo..Per quanto tu mi possa fare schifo, non vorrei vederti in galera!! Evita.. :lol:
Bisognerebbe lasciar perdere questo topic e lasciarlo scivolare dove si merita...massimo in 10 o 20° pagina..
Forse non ha usato giuste argomentazioni.. ma anche voi non scherzate scrivendo a caso! (ad esempio il fatto di bruciare le chiese ecc)
-
Quote:
Originariamente inviata da
EuRaSiA
Ma è chiaro che siano totalmente incompatibili, si tratta di due culture diverse. Perchè non educare i nostri figli all'ambivalenza? Vedere la statuetta del budda accanto al crocifisso non può fargli male, se una volta tornato a casa avrà l'esempio dei genitori che lo educano secondo la dottrina in cui credono.
Bè, se si vuole AFFIANCARE mi sta pure bene, ma l'aria che sentivo in questo topic era di prevaricazione di una maggioranza da parte di una sparuta minoranza, questo è che mi infastidisce :D
Se poi in una stessa aula, ad esempio, vogliamo mettere un crocifisso, una statuetta di Budda e un Corano mi sta pure bene perchè si avrebbe comunque rispetto della volontà della maggioranza :)
Semplicemente però non la vedo come una cosa indispensabile, tutto qua, dal momento che gli unici che creano problemi sono alcuni familiari STUPIDI di bambini a cui "di loro" non importerebbe assolutamente niente, e laicisti sfrenati che non capiscono che l'unico risultato che otterrebbero è distruggere la nostra cultura e la nostra civiltà
(Non ritengo tu appartenga a nessuna di queste due categorie, chiarisco)
-
Quote:
Originariamente inviata da
nuvolablu
Continuo a quotare pienamente Wittman; Abel sei ridicolo oltre che ingiurioso e cortesemente tieni per te affermazioni tipo "cadaverino sulla croce" blabla...abbi un minimo di rispetto per chi CREDE in quel simbolo, grazie!
Prendi esempio da darkness che, nonostante non creda, dimostra rispetto e tolleranza per le religione altrui, e nella vita reale come lui ve ne saranno tanti altri, fortunatamente.
Come non quotarti
-
Quote:
Originariamente inviata da
EuRaSiA
Più o meno sono d'accordo su tutto, tranne su questo punto. Secondo me anche alla minoranza deve essere data la possibilità di esprimersi. Altrimenti resterà per sempre una minoranza e subirà una cultura in cui non crede e verso la quale proverà sempre più astio. Se invece permetti anche alla minoranza di esprimersi come rappresentante di sè e non di uno stereotipo creato dalla maggioranza, si riuscirà a trovare un equilibrio.
Giusto; ma la minoranza (testimoni di geova, musulmani, ecc.) hanno già la possibilità di esprimersi, come hanno la possibilità di costruire luoghi di culto, professare la propria religione, ecc.
Ma quando una piccola minoranza della minoranza vuole invece non solo esprimersi, ma imporsi sulla maggioranza eliminandone simboli e tradizioni che, oltretutto, non provocano nessun danno o conseguenza (come un semplice simbolo appeso al muro), è chiaro che qualcosa non va.
Nel caso specifico, pur di contrapporsi e polemizzare si sfrutta una cosa che in sè ha importanza e rilevanza nulla.
E se tra un po' qualcuno saltasse fuori e dicesse che i suoi figli sono turbati dalla presenza di ragazze "svestite" all'occidentale e volesse imporre l'uso del velo?
-
Quote:
Originariamente inviata da
rusticone
E' vero che la Costituzione afferma la laicità dello Stato, ma se in un aula si vuole mettere un crocifisso non vedo perchè non si possa farlo
Anche su questo hai ragione, infatti il rispetto deve esserci da entrambe le parti. Ma è chiaro che se non permetti a uno straniero di costruire la moschea, lui non sarà altrettanto d'accordo nell'avere di fronte il crocifisso in un'istituzione che dovrebbe essere laica.
Dark non credo di appartenere a nessuno dei due XD
-
Quote:
Originariamente inviata da
twixina
Forse non ha usato giuste argomentazioni.. ma anche voi non scherzate scrivendo a caso! (ad esempio il fatto di bruciare le chiese ecc)
FORSE non ha usato le GIUSTE argomentazioni??
Hai riletto attentamente come ha definito il simbolo di una religione in cui credono centinaia di milioni di persone?
Dopo ne riparliamo su quel "forse" e "giuste"...
FOOOrse quando uno scrive "si vabbè adesso distruggiamo tutte le chiese", e dico FORSE, stava ironizzando o facendo sarcasmo? Non è necessario prendere sempre e tutto letteralmente.
OK, d'ora in poi, quando scherzerò, farò sarcasmo o ironia, utilizzerò un font differente, onde evitare interpretazioni inutili (e richiami! :) )
Inizio da subito: in corsivo sono le espressioni ironiche, scherzose o sarcastiche.
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
Bè, se si vuole AFFIANCARE mi sta pure bene, ma l'aria che sentivo in questo topic era di prevaricazione di una maggioranza da parte di una sparuta minoranza, questo è che mi infastidisce :D
Se poi in una stessa aula, ad esempio, vogliamo mettere un crocifisso, una statuetta di Budda e un Corano mi sta pure bene perchè si avrebbe comunque rispetto della volontà della maggioranza :)
Semplicemente però non la vedo come una cosa indispensabile, tutto qua, dal momento che gli unici che creano problemi sono alcuni familiari STUPIDI di bambini a cui "di loro" non importerebbe assolutamente niente, e laicisti sfrenati che non capiscono che l'unico risultato che otterrebbero è distruggere la nostra cultura e la nostra civiltà
(Non ritengo tu appartenga a nessuna di queste due categorie, chiarisco)
Esattamente. Qui qualcuno ha tirato in ballo la Democrazia. Ebbene se siamo in una Democazia è vero o no che vince la maggioranza?? Dovrebbe essere così al paese mio. Quindi se in un'aula la maggiornza dei docenti e degli studenti decidono di appendere il crocifisso o altri simboli scari a me sta benissimo così come nel caso opposto
-
Quote:
Originariamente inviata da
rusticone
Esattamente. Qui qualcuno ha tirato in ballo la Democrazia. Ebbene se siamo in una Democazia è vero o no che vince la maggioranza?? Dovrebbe essere così al paese mio. Quindi se in un'aula la maggiornza dei docenti e degli studenti decidono di appendere il crocifisso o altri simboli scari a me sta benissimo così come nel caso opposto
Proprio ciò che intendevo io:D
Nel momento in cui ci dovesse essere un'inversione di tendenza e LA MAGGIORANZA DELLA GENTE non vorrà tenere simboli religiosi in altri luoghi che non siano chiese o case private, non batterò ciglio perchè saprò che è stata una decisione presa alla maniera delle democrazie
-
Quote:
Originariamente inviata da
EuRaSiA
Anche su questo hai ragione, infatti il rispetto deve esserci da entrambe le parti. Ma è chiaro che se non permetti a uno straniero di costruire la moschea, lui non sarà altrettanto d'accordo nell'avere di fronte il crocifisso in un'istituzione che dovrebbe essere laica.
Dark non credo di appartenere a nessuno dei due XD
Infatti io non ho niente in contrario alla costruzione delle moschee. Siamo democratici e in quanto tali dobbiamo essere tolleranti nei confronti di chi ha espressioni religiose ( in questo caso ) diverse dalle nostre. Se vogliono costruirsi le moschee e quant'altro mi sta benissimo facessero domanda al comune per ottenere i vari permessi ecc e non faccio problemi.
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
Proprio ciò che intendevo io:D
Nel momento in cui ci dovesse essere un'inversione di tendenza e LA MAGGIORANZA DELLA GENTE non vorrà tenere simboli religiosi in altri luoghi che non siano chiese o case private, non batterò ciglio perchè saprò che è stata una decisione presa alla maniera delle democrazie
Ogni tanto succede di essere d'accordo vero? :lol: :lol: :lol: