Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wittman
Infatti sono anche testi sacri, non testi di storia..
Ciò si ricollega alla mia obiezione originale, ossia che una religione non pretende di essere storicamente oggettiva e di presentare le prove fisiche di quello che dice, o ci si crede o non ci si crede.
Il fatto che non ci si creda, o che per qualcuno sia un mucchio di baggianate, va benissimo; la domanda "dovrebbe essere abbandonata", con una religione, non ha senso (soprattutto se chi ne chiede l'abbandono non ci crede).
Ognuno è libero di fare e pensare ciò che vuole, ma non si può fare una domanda di religione,sull'inferno, sui miracoli, e pretendere una risposta logica, concreta e fisicamente inoppugnabile: non c'è.
Se ci fossero risposte di questo tipo, il cristianesimo non sarebbe nemmeno una religione.
Peraltro, anche i libri di storia spesso sono opinabili; a seconda di come un autore riporta un avvenimento può benissimo modificarne il senso o dargli sfumature differenti. Figuriamoci se testi sacri di 2000 anni fa possono coincidere alla lettera!
Bella scoperta..
dopo questa efficente spiegazione, non capisco perchè ancora si insista sull'argomento...mi sembra quasi che si voglia arrivare a far cambiare idea a tutti..boh..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly.
sì. per me è cinismo dal momento che lui ti ha scritto "sono stati perseguitati", e tu hai risposto "come se fossero santi".
per me significa che hai giustificato le persecuzioni ai cristiani. nessuno rimuove le loro colpe, ma nessuno giustifica le persecuzioni.
non bisogna andare contro a prescindere, bisogna saper distinguere il giusto dallo sbagliato.
Ma no qui c'è un'incomprensione! Intendevo dire che loro - i cristiani - perseguitavano gli ebrei, come se loro fossero stati santi.
Non ho mai giustificato le persecuzioni, di nessun tipo.
Comunque grazie di aver pensato questo eh :roll:.
-
Quote:
Originariamente inviata da
o0Sym0o
porca ????? secondo te perchè ho tirato fuori il discorso che non c'erano i soldi per pagare i volontari? per farvi sapere che faccio volontariato e che sono una brava persona? ma per piacere
pensaci
meno male che sono io quella che cambia i discorsi! sei stato tu a tirare fuori la questione del volontariato.. che all'interno di questa discussione non ha fatto altro che creare confusione e interpretazioni sbagliate.
ah tipo la dottrina che diventa società che diventa un sistema che diventa la chiesa?
basta di girare sta frittata ormai è bruciata da entrambi i lati
ormai sapere cosa hai detto o intendevi è impossibile.. per attuare la religione cristiana è ovvio che ci vuole un determinato modello di società.. altrimenti non ha senso. (sarà la decima volta che l'ho scritto -.-')
-
E' evidetente che qui le cose non sono andate come previsto. Il topic è degenerato; invece di trattare un unico argomento, si è discusso anche della solidarietà retribuita, delle ingiustizie papali, dei martiri, ecc.. sono nate troppe incomprensioni (un po' perché la gente non legge ciò che scrive il prossimo, un po' perché vengono attribuite termini che non sono mai stati detti, un po' perché si è creata confusione fra i vari argomenti - a tal punto che sono stata definita cinica-). Mi spiace davvero. Il mio intento era un altro: affrontare il tema della dottrina cristiana rapportata alla società. Mi sono stufata di rispodere qua, di ripetere sempre le stesse cose (ed a quanto ne so non sono l'unica).
Non posterò più qua, al massimo rispoderò con un mp.
-
Quote:
Originariamente inviata da
twixina
Ma no qui c'è un'incomprensione! Intendevo dire che loro - i cristiani - perseguitavano gli ebrei, come se loro fossero stati santi.
Non ho mai giustificato le persecuzioni, di nessun tipo.
Comunque grazie di aver pensato questo eh :roll:.
allora dovevi precisare meglio.
io ho le mie opinioni che si sviluppano sulla base di ciò che leggo, se tu scrivi certe cose io penso determinate cose. mi sembra umano.
-
Quote:
Originariamente inviata da
twixina
E' evidetente che qui le cose non sono andate come previsto. Il topic è degenerato; invece di trattare un unico argomento, si è discusso anche della solidarietà retribuita, delle ingiustizie papali, dei martiri, ecc.. sono nate troppe incomprensioni (un po' perché la gente non legge ciò che scrive il prossimo, un po' perché vengono attribuite termini che non sono mai stati detti, un po' perché si è creata confusione fra i vari argomenti - a tal punto che sono stata definita cinica-). Mi spiace davvero. Il mio intento era un altro: affrontare il tema della dottrina cristiana rapportata alla società. Mi sono stufata di rispodere qua, di ripetere sempre le stesse cose (ed a quanto ne so non sono l'unica).
Non posterò più qua, al massimo rispoderò con un mp.
brava e comunque se proprio non ti è chiaro la questione dei soldi e del volontariato li ho tirati fuori per dire : se non ci sono i soldi per pagare a noi volontari come si fa a dire che sia piena di soldi?
-
...Il Cristianesimo non è una dottrina, è una religione...Il Cattolicesimo è una dottrina...Non capisco con i termini confusi...
-
Quote:
Originariamente inviata da
o0Sym0o
brava e comunque se proprio non ti è chiaro la questione dei soldi e del volontariato li ho tirati fuori per dire : se non ci sono i soldi per pagare a noi volontari come si fa a dire che sia piena di soldi?
a parte il fatto ke l'italia é piena di gente ke nn riesce a pagare un affitto di una casa merdosa però ha l'ultimo modello della mercedes...
detto questo...i soldi ci sono, nn per questo la banca vaticana pensa ke pagare dei volontari sia una cosa costruttiva x sé...le foto di s.pietro e chiese varie parlano da sole...oro, marmo, affreschi e mosaici, statue, ecc.
ps. guarda cosa vuol dire "volontariato" ...e scoprirai ke nn hai diritto a nessuna retribuzione...perciò se te la danno é un piacere ke ti fanno!
Volontariato - Wikipedia
-
Quote:
Originariamente inviata da
=DaDa=
a parte il fatto ke l'italia é piena di gente ke nn riesce a pagare un affitto di una casa merdosa però ha l'ultimo modello della mercedes...
detto questo...i soldi ci sono, nn per questo la banca vaticana pensa ke pagare dei volontari sia una cosa costruttiva x sé...le foto di s.pietro e chiese varie parlano da sole...oro, marmo, affreschi e mosaici, statue, ecc.
ps
. guarda cosa vuol dire "volontariato" ...e scoprirai ke nn hai diritto a nessuna retribuzione...perciò se te la danno é un piacere ke ti fanno!
Volontariato - Wikipedia
te non hai capito un ***** seriamente.. mi ritiro anche io... pazzesco
-
Quote:
Originariamente inviata da
o0Sym0o
te non hai capito un ***** seriamente.. mi ritiro anche io... pazzesco
:|nn ci credo...
se parli seriamente...i miei più sentiti ringraziamenti:lol:
-
La dottrina cattolica no, la Chiesa cattolica già da un pezzo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Coso
La dottrina cattolica no, la Chiesa cattolica già da un pezzo.
su questo ti do abbastanza ragione :roll: o x lo meno sarebbe ora ke perdesse un pò di potere :roll: anzi, un BEL pò..
-
Quote:
Originariamente inviata da
o0Sym0o
brava e comunque se proprio non ti è chiaro la questione dei soldi e del volontariato li ho tirati fuori per dire : se non ci sono i soldi per pagare a noi volontari come si fa a dire che sia piena di soldi?
uffi, ma la Chiesa è piena di soldi, non si può negare :cry:
non pensare ai missionari e ai preti "piccoli" (poco importanti), pensa ai vescovi di alto livello, a chi è molto vicino al papa: li di soldi, ne girano tanti.
io personalmente stimo molto i preti che vivono cosi come dovrebbero: in povertà. ma i preti che hanno la tunica da non so quante centinaia di euro non hanno neanche un pò della mia stima :evil:
cmq il volontariato si chiama cosi xke non deve essere retribuito.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Coso
La dottrina cattolica no, la Chiesa cattolica già da un pezzo.
concordo in pieno
-
A dire la verita, come confronto tra due ideologie, anche se una è politica e l'altra religiosa, è più che valida. Infine, lo Stato e la Chiesa, prima che esso diventasse laico, erano una cosa sola: era Dio che governava il paese con i propri dieci commandamenti, con la Bibbia come una specie di costituzione. Qui possiamo parlare di tutte le religioni del mondo, non solo il cattolicesimo, cristianesimo, islam ecc.
I due lati sono opposti perché il comunismo sottoindende che lo Stato sia laico, fatto che per sè induce la Chiesa a non accettare il comunismo come ordinamento dello Stato in cui essa non può essere presente - la Chiesa come istituzione, non necessariamente la religione personale, quella interiore, quella intima. Essendo opposti si possono mettere sullo stesso livello.
La Chiesa, però, è riuscita a sopravvivere grazie alla neccessità umana di poter contare su qualcosa nella vita, sulla bontà di un essere superiore, del aiuto divino, anche se non lo può vedere e toccare, anche se non può essere sicura che esso esiste veramente. La gente ha bisogno dell'appoggio morale, religioso e spirituale, anche se di esistenza incerta; ha bisogno di poter sperare che andrà meglio quando sembra che non può andare peggio. Tutto ciò oggigiorno è apparentemente procurato dalla istituzione divina sulla Terra, la Chiesa, con al servizio di Dio gente che non ci crede neanche, ma che partecipa nel suo funzionamento per i benefici che ne può estrarre (in questo caso parlo degli alti funzionanti della Chiesa, principalmente il Papa e coloro che gli sono vicino, non la gente comune nelle parrochie dei paesini sperduti), ed è per il bisogno umano di sperare nell'ignoranza che la Chiesa esiste ancor oggi.
Se fosse per me, la religione degli individui la terrei come argomento personale, nello spirito della sua intimità che la spetta. Ci sarebbero meno scontri tra la gente, meno ragioni per sentirsi a disagio, meno sensi di colpa se il ritmo frenetico della vita non ti permette di andare in Chiesa tutte le domeniche e via dicendo.
Nota: detto questo tendo a sottolineare che non sono religiosa, sono agnostica.
-
in verità una cosa è il comunismo intesa come forma politica,un'altra è l'ideologia comunista (che io approvo),quindi evitiamo di sparare boiate .-.
comunque la cristianità è morta,l'ateismo stà aumentando a dismisura,e tra l'altro,ormai nei cristiani,di cristiano c'è ben poco.
-
Quote:
Originariamente inviata da
_HaRmOnY_
uffi, ma la Chiesa è piena di soldi, non si può negare :cry:
non pensare ai missionari e ai preti "piccoli" (poco importanti), pensa ai vescovi di alto livello, a chi è molto vicino al papa: li di soldi, ne girano tanti.
io personalmente stimo molto i preti che vivono cosi come dovrebbero: in povertà. ma i preti che hanno la tunica da non so quante centinaia di euro non hanno neanche un pò della mia stima :evil:
cmq il volontariato si chiama cosi xke non deve essere retribuito.
e che 2 palle avete rotto!!
secondo voi ho scelto questo per i forse200 spiccioli che m daranno a fine estate? andavo a fare il bagnino scusate ma per piacere!
se il parroco poi vuole darmi 2 soldi per i miei servizi lo devo mandare a fanculo? perchè faccio volontariato? ma basta
-
Quote:
Originariamente inviata da
o0Sym0o
e che 2 palle avete rotto!!
secondo voi ho scelto questo per i forse200 spiccioli che m daranno a fine estate? andavo a fare il bagnino scusate ma per piacere!
se il parroco poi vuole darmi 2 soldi per i miei servizi lo devo mandare a fanculo? perchè faccio volontariato? ma basta
no accetta i soldi e ringrazia...ma sappi ke nn ti sono dovuti
-
Quote:
Originariamente inviata da
=DaDa=
no accetta i soldi e ringrazia...ma sappi ke nn ti sono dovuti
LO SO! -_-'
-
Quote:
Originariamente inviata da
o0Sym0o
brava e comunque se proprio non ti è chiaro la questione dei soldi e del volontariato li ho tirati fuori per dire : se non ci sono i soldi per pagare a noi volontari come si fa a dire che sia piena di soldi?
tu qua parli di nn avere soldi x pagare volontari...ma se nn hai nessun diritto di prendere soldi...allora la tua frase nn ha un senso logico...
fidati ke nei topic ke mi interessano la memoria a breve termine é intatta anke se mi faccio le canne
-
Quote:
Originariamente inviata da
o0Sym0o
e che 2 palle avete rotto!!
secondo voi ho scelto questo per i forse200 spiccioli che m daranno a fine estate? andavo a fare il bagnino scusate ma per piacere!
se il parroco poi vuole darmi 2 soldi per i miei servizi lo devo mandare a fanculo? perchè faccio volontariato? ma basta
guarda che non ti stavo attaccando.. era solo x dire che se il parroco ti dà i soldi x il VOLONTARIATO non ti sono affatto dovuti, è solo un di piu ke ti dà. rispondevo al tuo "se non ci sono soldi per pagari a noi volontari......." -.- non è che non ci sono i soldi x pagarvi, è che UN VOLONTARIO NON DEVE ESSERE PAGATO
-_____-''
-
Quote:
Originariamente inviata da
o0Sym0o
e che 2 palle avete rotto!!
secondo voi ho scelto questo per i forse200 spiccioli che m daranno a fine estate? andavo a fare il bagnino scusate ma per piacere!
se il parroco poi vuole darmi 2 soldi per i miei servizi lo devo mandare a fanculo? perchè faccio volontariato? ma basta
Senz'offesa, se difronte all'alternativa tra bagnino e volontario, hai scelto volontario, sei gay.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lo_Zio
Senz'offesa, se difronte all'alternativa tra bagnino e volontario, hai scelto volontario, sei gay.
cos'è un insulto? beh ne ho sentiti d + allegri.. sembra d sentir parlare un bambino cmq
1 che ne sai della mia vita?
2 che t frega della mia scelta?
3 che sai se ho fatto il volontario perchè mi piace?
4 che ne sai se ho scelto il volontariato per stare con i miei amici mentre faccio qualcosa di bello?
5 trovare un posto da bagnino è + difficile e non mi interessava perchè non ho bisogno di soldi e se avessi voluto non avrei potuto perchè c sono i corsi di recupero dei debiti:evil:
senza offesa sei un coglione ciao
-
Quote:
Originariamente inviata da
_HaRmOnY_
guarda che non ti stavo attaccando.. era solo x dire che se il parroco ti dà i soldi x il VOLONTARIATO non ti sono affatto dovuti, è solo un di piu ke ti dà. rispondevo al tuo "se non ci sono soldi per pagari a noi volontari......." -.- non è che non ci sono i soldi x pagarvi, è che UN VOLONTARIO NON DEVE ESSERE PAGATO
-_____-''
:|
-
Quote:
Originariamente inviata da
=DaDa=
tu qua parli di nn avere soldi x pagare volontari...ma se nn hai nessun diritto di prendere soldi...allora la tua frase nn ha un senso logico...
fidati ke nei topic ke mi interessano la memoria a breve termine é intatta anke se mi faccio le canne
:|
-
grazie a dio nn hai fiatato...bastava una parola x farmi sganasciare:D
-
no una parola la dico siete incredibili
-
Quote:
Originariamente inviata da
o0Sym0o
no una parola la dico siete incredibili
grazie a dio sono ateo!:lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
o0Sym0o
no una parola la dico siete incredibili
ma xke scusa sym? cosa abbiamo detto di cosi tragico?
non ti parlo da atea, ma da credente quale sono: su quali basi puoi negare che la chiesa non sia ricca di soldi? nessuna base. xke lo è.
non vedo xke devi difenderla a spada tratta in qualcosa in cui sta sbagliando e ha sempre sbagliato. sono la prima a dire che ha fatto tante cose molto belle, xò l'avidità c'è ovunque e non si può negare che il Vaticano non custodisca il suo denaro con molta gelosia -.-
e dai, basterebbe sostituire le costosissime tuniche con degli abiti normali e già si arriverebbe ad ottenere cifre molto alte :roll: io dico, xke la chiesa non dà un po di questi soldi a tutti i missionari che ci sono in giro x il mondo, che quando vogliono costruire ospedali, scuole, non sanno mai dove prendere i soldi??
-
Ancora a far polemica sulla tunica del Papa....cioè, è anche un Capo di Stato,oltre che della Chiesa Cattolica, dovrebbe andare in giro con uno straccio addosso!?
E comunque non credo che questo c'entri con la dottrina cristiana, che è quella che qui si contesta.
E perchè si dice "pensa ai vescovi di altissimo livello, non ai parroci comuni o ai missionari"...bella forza!
Escludere gli esempi positivi del cristianesimo (positivi e molto più numerosi...ci sono più parroci o vescovi? In Italia ci sono 26000 parrocchie...quanti vescovi invece?così facciamo la proporzione) e invece guardare solo alle "storture", concentrandosi peraltro su cose tipo il vestito!?