Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
=DaDa=
:| ki ***** é iron??
che domanda è? e tu chi ***** sei?
-
Quote:
Originariamente inviata da
mr stagger lee
Non è una scemenza, spulciare contraddizioni è una cosa seria. Perché ti ha irritato la mia battuta?
La mia convinzione è una: Dio ha creato l'uomo, l'uomo ha fatto la Chiesa, la Chiesa vende Dio al peggior offerente. Credere è una cosa. Adeguarsi ad una dottrina è un'altra.
io non so chi abbia donato la papamobile al papa.. ma scusa un credente non ha il diritto d regalargli quello che vuole?
-
Quote:
Originariamente inviata da
o0Sym0o
che domanda è? e tu chi ***** sei?
nella tua frase parli di iron!
vorrei saxe se hai solo delirato quando l'hai scritto o ti riferivi a qualcuno...
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
o0Sym0o
pagina 8
ok ora ho notato con ki ce l'avevi...cmq datti una rilassata...nn ci perdere il sonno su sto topic...devi capire ke c'é ki nn la pensa come te...e nn hai nessun diritto di offerndere o cmq essere scortese e cafone...
ricordati ke la gente può nn approvare il tuo modo di parlare e/o ciò ke stai scrivendo...ed è libera di contraddirti...
detto questo...é facile dire e ma io di qua e ma io di là...
io ho fatto una registrazione a euroclero.it solo per dimostrarti ke i tessuti dei vestiti dei preti nn sono cose da mercato del pesce...tu hai continuato x tre pagine a dire "nn é vero"...ma sono le cose documentate, le cosiddette prove, ke fanno pendere il discorso da una o dall'altra parte...
-
Quote:
Originariamente inviata da
=DaDa=
ok ora ho notato con ki ce l'avevi...cmq datti una rilassata...nn ci perdere il sonno su sto topic...devi capire ke c'é ki nn la pensa come te...e nn hai nessun diritto di offerndere o cmq essere scortese e cafone...
ricordati ke la gente può nn approvare il tuo modo di parlare e/o ciò ke stai scrivendo...ed è libera di contraddirti...
detto questo...é facile dire e ma io di qua e ma io di là...
io ho fatto una registrazione a euroclero.it solo per dimostrarti ke i tessuti dei vestiti dei preti nn sono cose da mercato del pesce...tu hai continuato x tre pagine a dire "nn é vero"...ma sono le cose documentate, le cosiddette prove, ke fanno pendere il discorso da una o dall'altra parte...
non capivo che tipo di domanda era e non preoccuparti che durante il resto della giornata.. nnn c penso
cmq io non credo a queste cose documentate e voi non credete in Dio.. siamo pari no?
-
no...nn siamo pari...hai presente quando si parla di s.tommaso??
ok lui voleva delle prove...le ha avute e ha cominciato a credere in dio...
bene a me dio nn ha mai dato la prova ke esiste...
al contario tutto ciò ke ti ho contestato io l'ho fatto con delle prove agli occhi di tutti...
se pensi ke la foto ke ho fatto su euroclero.it sia stata ritoccata o addirittura prodotta da me...registrati e vedi i prezzi coi tuoi okki...così nn puoi dire nulla...
-
Quote:
Originariamente inviata da
=DaDa=
no...nn siamo pari...hai presente quando si parla di s.tommaso??
ok lui voleva delle prove...le ha avute e ha cominciato a credere in dio...
bene a me dio nn ha mai dato la prova ke esiste...
al contario tutto ciò ke ti ho contestato io l'ho fatto con delle prove agli occhi di tutti...
se pensi ke la foto ke ho fatto su euroclero.it sia stata ritoccata o addirittura prodotta da me...registrati e vedi i prezzi coi tuoi okki...così nn puoi dire nulla...
e come no? gli alberi le montagne tu i tuoi.. dovrebbero essere le prove.
i vangeli sono documenti storici ad esempio.. non sono barzellette
cmq io ti credo anche Dada perchè tanto ormai lo dicono tutti ma ti dico anche che non tutte le chiese sono ricche sfondate
-
Quote:
Originariamente inviata da
o0Sym0o
e come no? gli alberi le montagne tu i tuoi.. dovrebbero essere le prove.
i vangeli sono documenti storici ad esempio.. non sono barzellette
:roll: gli evangelisti non sono storiografi.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly.
:roll: gli evangelisti non sono storiografi.
e come no?
-
Quote:
Originariamente inviata da
o0Sym0o
e come no? gli alberi le montagne tu i tuoi.. dovrebbero essere le prove.
i vangeli sono documenti storici ad esempio..
Guarda, a me non importa poi così tanto, e va bene......
ma ti dico spassionatamente che questa parte del messaggio temo che abbia assestato un duro colpo alla tua credibilità presente e futura........
Non puoi dire "Dio c'è perchè l'uomo esiste ed il mondo esiste"......e tu come sai che è stato lui a crearlo?
Mi risponderai "Ma io ci credo"....perfetto, legittimo, ma capirai bene che "io ci credo" è ben diverso da "è provato che sia così"........
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
Guarda, a me non importa poi così tanto, e va bene......
ma ti dico spassionatamente che questa parte del messaggio temo che abbia assestato un duro colpo alla tua credibilità presente e futura........
Non puoi dire "Dio c'è perchè l'uomo esiste ed il mondo esiste"......e tu come sai che è stato lui a crearlo?
Mi risponderai "Ma io ci credo"....perfetto, legittimo, ma capirai bene che "io ci credo" è ben diverso da "è provato che sia così"........
ok volevate delle prove e ho provato a rispondervi non vi sono piaciute le prove ok
io ho bisogno d darle un senso alla mia vita e quindi credo in tutto quello che mi da fiducia e mi sembra più sensato.
-
Quote:
Originariamente inviata da
o0Sym0o
e come no? gli alberi le montagne tu i tuoi.. dovrebbero essere le prove.
i vangeli sono documenti storici ad esempio.. non sono barzellette
scienza vs. religione
scienza= ipotesi, test, ricerche, documenti, prove
religione= basata su un libro ke ha subito tantissime traduzioni, quindi con tanti errori di comprensione e interpretazione, dogmi e fede
perdonami...la fiducia é una cosa ke si deve meritare nel tempo...qua si chiede di credere in qualcosa ke nn si é mai nemmeno presentato dicendoti "ciao sono il tuo dio...queste sono le regole ke devi rispettare e queste sono le cose ke nn puoi fare...si lo so ke parecchie cose ke vieto sono molto divertenti, ma se tu nn rispetti ciò ke ti impongo...andrai all'inferno e brucierai x l'eternità!"
ma dio ci ama tutti indistintamente vero?
è comodo andare in giro coi paraocchi...
-
Quote:
Originariamente inviata da
o0Sym0o
e come no?
no.
uno storiografo è tacito, polibio, plutarco.
non gli evangelisti, i loro non sono libri di storia
-
Quote:
Originariamente inviata da
=DaDa=
scienza vs. religione
scienza= ipotesi, test, ricerche, documenti, prove
religione= basata su un libro ke ha subito tantissime traduzioni, quindi con tanti errori di comprensione e interpretazione, dogmi e fede
perdonami...la fiducia é una cosa ke si deve meritare nel tempo...qua si chiede di credere in qualcosa ke nn si é mai nemmeno presentato dicendoti "ciao sono il tuo dio...queste sono le regole ke devi rispettare e queste sono le cose ke nn puoi fare...si lo so ke parecchie cose ke vieto sono molto divertenti, ma se tu nn rispetti ciò ke ti impongo...andrai all'inferno e brucierai x l'eternità!"
ma dio ci ama tutti indistintamente vero?
è comodo andare in giro coi paraocchi...
chi è che va in giro coi parrochi?:|
cmq per rispondere.. alcuni sostengono infatti che l'inferno sia vuoto perchè Dio ci ama tutti indistintamente. E comunque per quanto risordo non l'ha creato lui l'inferno
Quote:
Originariamente inviata da
Holly.
no.
uno storiografo è tacito, polibio, plutarco.
non gli evangelisti, i loro non sono libri di storia
bo
-
Quote:
Originariamente inviata da
o0Sym0o
bo
secondo i canoni della storiografia classica, la storia è "opus oratorium maxime", cioè come una bella narrazione.
dal 1700 in poi, con Giambattista Vico, la storia diviene scienza, ovvero qualcosa di oggettivo.
nell'antichità questo canone è seguito da Polibio. Nelle opere di Plutarco, invece, non mancano gli elementi di fantasia.
Parliamo di questi autori come storiografi perché fanno opera di ricerca, di confronto e di documentazione. figurati che Polibio era talmente pignolo da non usare nemmeno il discorso diretto.
resta comunque il fatto che i Vangeli non sono un'opera oggettiva, perché narrano da un punto di vista religioso. la storia vera e propria è fatta di documentazioni e confronti.
I Vangeli non sono pienamente oggettivi, anzi
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly.
secondo i canoni della storiografia classica, la storia è "opus oratorium maxime", cioè come una bella narrazione.
dal 1700 in poi, con Giambattista Vico, la storia diviene scienza, ovvero qualcosa di oggettivo.
nell'antichità questo canone è seguito da Polibio. Nelle opere di Plutarco, invece, non mancano gli elementi di fantasia.
Parliamo di questi autori come storiografi perché fanno opera di ricerca, di confronto e di documentazione. figurati che Polibio era talmente pignolo da non usare nemmeno il discorso diretto.
resta comunque il fatto che i Vangeli non sono un'opera oggettiva, perché narrano da un punto di vista religioso. la storia vera e propria è fatta di documentazioni e confronti.
I Vangeli non sono pienamente oggettivi, anzi
dico solo che ho sempre saputo il contrario.. la cosa m ha sconcertato punto.
cmq quello che c tenevo a dire è che Gesù è un personaggio storico realmente esistito
-
Quote:
Originariamente inviata da
o0Sym0o
chi è che va in giro coi parrochi?:|
cmq per rispondere.. alcuni sostengono infatti che l'inferno sia vuoto perchè Dio ci ama tutti indistintamente. E comunque per quanto risordo non l'ha creato lui l'inferno
bo
1. ki é ke lo sostiene?
2. con quali prove?
rispondi a questi due punti coerentemente e hai ragione tu...
fino a quel momento hai torto marcio
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly.
secondo i canoni della storiografia classica, la storia è "opus oratorium maxime", cioè come una bella narrazione.
dal 1700 in poi, con Giambattista Vico, la storia diviene scienza, ovvero qualcosa di oggettivo.
nell'antichità questo canone è seguito da Polibio. Nelle opere di Plutarco, invece, non mancano gli elementi di fantasia.
Parliamo di questi autori come storiografi perché fanno opera di ricerca, di confronto e di documentazione. figurati che Polibio era talmente pignolo da non usare nemmeno il discorso diretto.
resta comunque il fatto che i Vangeli non sono un'opera oggettiva, perché narrano da un punto di vista religioso. la storia vera e propria è fatta di documentazioni e confronti.
I Vangeli non sono pienamente oggettivi, anzi
infatti la versione di luca è diversa da quella di marco, ke è diversa da quella di giovanni, ke é diversa da quella di matteo...
-
Quote:
Originariamente inviata da
=DaDa=
1. ki é ke lo sostiene?
2. con quali prove?
rispondi a questi due punti coerentemente e hai ragione tu...
fino a quel momento hai torto marcio
non è questione d torto o ragione ma d credo e non credo..
uno dei personaggi che sostiene questo è Giovanna d'arco m pare e qualche altro santo. Le prove non c sono e alcun dicono però d averlo visto coi loro occhi..
-
Quote:
Originariamente inviata da
o0Sym0o
non è questione d torto o ragione ma d credo e non credo..
uno dei personaggi che sostiene questo è Giovanna d'arco m pare e qualche altro santo. Le prove non c sono e alcun dicono però d averlo visto coi loro occhi..
hanno visto l'inferno???:|
si parla senza lsd in corpo giusto???
:lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
=DaDa=
infatti la versione di luca è diversa da quella di marco, ke è diversa da quella di giovanni, ke é diversa da quella di matteo...
Infatti sono anche testi sacri, non testi di storia..
Ciò si ricollega alla mia obiezione originale, ossia che una religione non pretende di essere storicamente oggettiva e di presentare le prove fisiche di quello che dice, o ci si crede o non ci si crede.
Il fatto che non ci si creda, o che per qualcuno sia un mucchio di baggianate, va benissimo; la domanda "dovrebbe essere abbandonata", con una religione, non ha senso (soprattutto se chi ne chiede l'abbandono non ci crede).
Ognuno è libero di fare e pensare ciò che vuole, ma non si può fare una domanda di religione,sull'inferno, sui miracoli, e pretendere una risposta logica, concreta e fisicamente inoppugnabile: non c'è.
Se ci fossero risposte di questo tipo, il cristianesimo non sarebbe nemmeno una religione.
Peraltro, anche i libri di storia spesso sono opinabili; a seconda di come un autore riporta un avvenimento può benissimo modificarne il senso o dargli sfumature differenti. Figuriamoci se testi sacri di 2000 anni fa possono coincidere alla lettera!
Bella scoperta..
-
Quote:
Originariamente inviata da
o0Sym0o
avevo scritto bene ma che ***** rompi? leggi
Non penso proprio perché lo hai aggiunto dopo.
E ripeto che dovresti moderarti.
Quote:
Originariamente inviata da
o0Sym
non mi lamento sto dicendo che non tutti i preti sono dei ladri come quelli che vedete ovunque voi e qual'è questo principio? cos'è questo principio? un parroco non può desiderare di dare dei soldi a dei ragazzi che lavorano? che principio è?
poi per te esistono solo i soldi?
1) io ti avevo quotato per un altro motivo... per quello del volontariato -.-' quello che gira i discorsi sei tu.
2) io non mi sono lamentata del fatto che vuole pagare i volontari, ma del fatto che TU ti sei lamentato perché non ci sono i soldi per pagarli.
3) ovvio guardo solo a quello -.-' ma smettila.
Quote:
Originariamente inviata da
o0Sym
cmq non t capisco leggendo la frase che ha evidenziato Iron sembrava d avere a che fare con una persona umile e ogni pagina diventi + sbruffona e adesso le opinioni degli altri non contano neanche +..
hai seri problemi d personalità secondo me
Mi spiace ma ho cominciato ad esserlo quando mi sono accorta che gente come te non legge quello che scrivo e che mi mette parole in bocca che non ho mai detto.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly.
:| twixina, stai scherzando spero?
sai che nell'antica roma li bruciavano vivi?!
io non giustifico le schifezze (vedi il campionario postato da imok) che hanno fatto, ma quest non significa nulla. per colpa di alcuni bastarda che usavano la fede come forma di potere, tu non puoi togliere dignità ai martiri che sono morti solo ed esclusivamente per la fede.
perdonami tanto, ma ti trovo piuttosto incoerente. spesso fai la paladina della giustizia e del chissà cosa, poi mi dici "come se fossero santi", mostrando un cinismo disarmante. scusami, ma alcune cose non le tollero.
Lo so benissimo sai.. dov'è che ho scritto il contrario? :roll:.
Non ho tolto la dignità a nessuno, non ho cominciato io il discorso dei martiri.
Sym ha scritto che dopo gli ebrei i cristiano erano i più perseguitati. Ho scritto forse il contrario? :roll:.
Il 'come se fossero santi' era riferito ai cristiani (e anche ai russi se è per questo) che perseguitavano gli ebrei con il pretesto della religione -in realtà lo facevano per i soldi-.
Se questo è cinismo..
-
Quote:
Originariamente inviata da
o0Sym0o
infatti è dalla pagina 2 che ha poco senso questo discorso
Nessuno ti obbliga a rispondere.
-
Quote:
Originariamente inviata da
twixina
Non penso proprio perché lo hai aggiunto dopo.
E ripeto che dovresti moderarti.
assolutamente no come puoi notare dal messaggio di holly che aveva capito
1) io ti avevo quotato per un altro motivo... per quello del volontariato -.-' quello che gira i discorsi sei tu.
2) io non mi sono lamentata del fatto che vuole pagare i volontari, ma del fatto che TU ti sei lamentato perché non ci sono i soldi per pagarli.
3) ovvio guardo solo a quello -.-' ma smettila.
porca ????? secondo te perchè ho tirato fuori il discorso che non c'erano i soldi per pagare i volontari? per farvi sapere che faccio volontariato e che sono una brava persona? ma per piacere
pensaci
Mi spiace ma ho cominciato ad esserlo quando mi sono accorta che gente come te non legge quello che scrivo e che mi mette parole in bocca che non ho mai detto.
ah tipo la dottrina che diventa società che diventa un sistema che diventa la chiesa?
basta di girare sta frittata ormai è bruciata da entrambi i lati
ormai sapere cosa hai detto o intendevi è impossibile..
-
Quote:
Originariamente inviata da
=DaDa=
hanno visto l'inferno???:|
si parla senza lsd in corpo giusto???
:lol:
le potenzialità dell'uomo sono enormi lo sapevi?
-
Quote:
Originariamente inviata da
twixina
Lo so benissimo sai.. dov'è che ho scritto il contrario? :roll:.
Non ho tolto la dignità a nessuno, non ho cominciato io il discorso dei martiri.
Sym ha scritto che dopo gli ebrei i cristiano erano i più perseguitati. Ho scritto forse il contrario? :roll:.
Il 'come se fossero santi' era riferito ai cristiani (e anche ai russi se è per questo) che perseguitavano gli ebrei con il pretesto della religione -in realtà lo facevano per i soldi-.
Se questo è cinismo..
sì. per me è cinismo dal momento che lui ti ha scritto "sono stati perseguitati", e tu hai risposto "come se fossero santi".
per me significa che hai giustificato le persecuzioni ai cristiani. nessuno rimuove le loro colpe, ma nessuno giustifica le persecuzioni.
non bisogna andare contro a prescindere, bisogna saper distinguere il giusto dallo sbagliato.
-
Quote:
Originariamente inviata da
o0Sym0o
le potenzialità dell'uomo sono enormi lo sapevi?
vuoi dire ke affronti questi viaggi allucinogeni senza assumere alcun tipo di droga...ma é straordinario!:lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
=DaDa=
vuoi dire ke affronti questi viaggi allucinogeni senza assumere alcun tipo di droga...ma é straordinario!:lol:
non mi sembra di aver detto che io ho visto