Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
twixina
Non ci vuole un genio per verificarlo eh. Inoltre vi sono molti uomini che dicono che si credono nella Chiesa però non ci vanno mai :045:
Io credo in Dio, teoricamente potrei anche credere nella Chiesa, ma non ci vado perché è un'istituzione falsa ed ipocrita. questo mette in dubbio il fatto che io creda in Dio?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sweeney
Io sono fondamentalmente Agnostico, tendente Cristiano, e credo che una dottrina di qualsiasi tipo non va abolita. Vanno "aboliti" quelli che, seguendo queste dottrine, fanno violenze sugli altri diventando pericoli pubblici. Come il satanismo.
sono in disaccordo
-
Quote:
Originariamente inviata da
alex_91
la parte della società che funziona secondo i valori cristiani è la sola che funzioni.
ma non capisci? non è una questione di proporre una società! il cristianesimo c'è, c'è chi ci crede, non capisco cosa vorresti che si facesse? vorresti ke non ci si credesse piu?
No. Il Cristianesimo proponendo determinati valori porta ad una determinata società. E' ovvio.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly.
:roll: il cristianesimo non è un sistema?
vabbè... scusa mi sono espressa male: non si può abolire - uso quersto termine visto che lo avete tiratoo fuori - un modo di pensare; ma poiché il cristianesimo - come ho scritto due secondi fa - proponendo determinati valori, propone un determinato modello di socirtà è un 'sistema', ed in quanto tale può essere abbandonato.
comunque, non capisco perché accanirsi contro il cristianesimo perché si chiama cristianesimo... bah... se gli stessi valori te li dà la "tribùinvetatadaholly", allora vanno bene, se li dà il cristianesimo no. si deve distinguere il sistema di valori dalla chiesa cristiana in sé, altrimenti si fa un polpettone infinito di concetti. mi accanisco contro il cristianesimo perché vivo in Italia, se vivessi in India farei lo stesso contro l'induismo.
per quanto riguarda l'antica grecia, ripeto quello che ho detto a dark, non si può parlare di "grecia", va specificato di quale particolare aspetto e di quale particolare polis vogliamo parlare. perché l'antica grecia non esisteva... esistevano le polis, non la grecia. Lo so ma ad esempio il concetto di guerra era uguale per tutti gli Elleni!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly.
Io credo in Dio, teoricamente potrei anche credere nella Chiesa, ma non ci vado perché è un'istituzione falsa ed ipocrita. questo mette in dubbio il fatto che io creda in Dio?
Se credi in Dio non devi per forza credere nella Chiesa.
Infine a quanto vedo non avete capito nulla della richiesta. :(
-
...twixi, vorrei farti capire, che prendertela con la dottrina cristiana significa prendertela con tutto il mondo, tranne che con la morale del più forte dell'oltreuomo di nietzsche, e non credo che tu sia d'accordo con quella.
mi sembra che tu ti accanisca contro il cristianesimo più per ostinazione che per convinzione.
se poi c'è da accanirsi contro il concetto di guerra degli elleni, bah, non penso sia diverso da quello che c'è stato per secoli e secoli anche dopo la nascita di Cristo.
però il classicismo è alla base della cultura occidentale (specie in Italia), si può abbandonare anche quello?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly.
lo so che non li ha inventati il cristianesimo xD
ma ora si chiama cristianesimo, e non si può cancellare, sarebbe stupido ed inumano :D
per il resto hai ragione, non sono valori inventati nell'anno 0, e non sono nati in occidente, solo che qui si chiamano così...
Ah in questo sono d'accordo, mi volevo giusto riallacciare al discorso di twixina sull' "abolizione" del Cristianesimo per dire che, dato che appunto ci sono e ci sono stati parecchi esempi di società rette da valori fondanti buoni, non è detto che la suddetta "abolizione" debba PER FORZA portare a cose peggiori, tutto qua :D
Ribadisco che anche il mio è un discorso PURAMENTE ipotetico perchè concordo con chi, Abel Balbo compreso, afferma che anche un non credente è inevitabilmente influenzato dal cristianesimo più di quanto possa o voglia affermare :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly.
...twixi, vorrei farti capire, che prendertela con la dottrina cristiana significa prendertela con tutto il mondo, tranne che con la morale del più forte dell'oltreuomo di nietzsche, e non credo che tu sia d'accordo con quella.
mi sembra che tu ti accanisca contro il cristianesimo più per ostinazione che per convinzione. lo so benissimo, ma se lo segue la maggior parte del mondo non vuol dire che sia giusto :o..cioè almeno dovrebbe seguirlo VERAMENTE
se poi c'è da accanirsi contro il concetto di guerra degli elleni, bah, non penso sia diverso da quello che c'è stato per secoli e secoli anche dopo la nascita di Cristo. si ma ora non c'è più
però il classicismo è alla base della cultura occidentale (specie in Italia), si può abbandonare anche quello? NO
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly.
il concetto di guerra degli elleni
Sono 5 o 6 volte che te lo sento nominare.....ma si può sapere quale minchia era sto concetto particolare di guerra per gli antichi greci?:lol::lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
twixina
Non ci vuole un genio per verificarlo eh. Inoltre vi sono molti uomini che dicono che si credono nella Chiesa però non ci vanno mai :045:
no un genio c vuole eccome!
tu non fai nemmeno parte del cristianesimo come puoi pretendere d dire il papa non è cristiano? pochi eletti sono cristiani? che siamo pochi probabilmente è vero ma chi sia cristiano veramente lascialo scegliere a Dio ok? il capo è lui