
 Originariamente inviata da 
Abel Balbo
					
				 
				Procreazione.
 
Se ci fosse un 
consapevole problema di fertilità, le donne (ma anche gli uomini) non potrebbero sposarsi religiosamente.
 
Così come non si potrebbero sposare religiosamente se ci fosse la volontà di non avere figli. 
 
Tant'è vero che alcuni, per premunirsi e rendere possibile lo scioglimento del matrimonio religioso (una specie di divorzio religioso), mandano prima del rito delle raccomandate a qualche amico o parente dove "confessano" (dichiarano) che si stanno sposando con la ferma volontà di non avere figli.
Questi potranno sciogliere il matrimonio religioso quando lo vorranno! 
 
Secondo me ha ragione Coso, è inutile lamentarsi di ciò o gridare allo scandalo: questa è la religione cattolica e queste sono le sue regole. Chi non la/le condivide farebbe bene ad allontanarsene e basta.
 
A onore del parroco che avrebbe dovuto sposarli c'è da dire che, dopo aver negato di sposarli religiosamente quale atto dovuto, ha partecipato al loro matrimonio civile. Di più, poverino, che poteva fare? 
