Visualizzazione stampabile
-
Ottima la figura che ci ha fatto il vescovo, non c'è che dire.
Per il resto, ormai questi due sono sposati, alla faccia sua. Questo e poco altro conta, alla fine.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lo_Zio
Il corriere mente sapendo di mentire, il vescovo e la coppia hanno deciso di comune accordo di non sposarsi con rito religioso, xkè non era una scelta del vescovo, ma era una regola della chiesa, quindi, xkè scandalizzarsi tanto?
Sì infatti, il vescovo ha semplicemente fatto valere quanto è prescritto, sarebbe come biasimare un magistrato per aver applicato una legge iniqua..
-
fossi stato in loro, avrei fatto diventare paraplegioc il vescovo a mazzate...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Coso
La Chiesa ce l'ha duroXD
Comunque non mi sembra uno scandalo; la religione cattolica considera la procreazione come scopo del matrimonio, se a qualcuno non va bene che cambi religione, che sarà mai.
procreazione o copulazione? Cioè il poter fare bambini o il poter fare sesso? Perchè se fosse la prima, le donne sterili non possono sposarsi?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Puff
procreazione o copulazione? Cioè il poter fare bambini o il poter fare sesso? Perchè se fosse la prima, le donne sterili non possono sposarsi?
Procreazione.
Se ci fosse un consapevole problema di fertilità, le donne (ma anche gli uomini) non potrebbero sposarsi religiosamente.
Così come non si potrebbero sposare religiosamente se ci fosse la volontà di non avere figli.
Tant'è vero che alcuni, per premunirsi e rendere possibile lo scioglimento del matrimonio religioso (una specie di divorzio religioso), mandano prima del rito delle raccomandate a qualche amico o parente dove "confessano" (dichiarano) che si stanno sposando con la ferma volontà di non avere figli.
Questi potranno sciogliere il matrimonio religioso quando lo vorranno! :)
Secondo me ha ragione Coso, è inutile lamentarsi di ciò o gridare allo scandalo: questa è la religione cattolica e queste sono le sue regole. Chi non la/le condivide farebbe bene ad allontanarsene e basta.
A onore del parroco che avrebbe dovuto sposarli c'è da dire che, dopo aver negato di sposarli religiosamente quale atto dovuto, ha partecipato al loro matrimonio civile. Di più, poverino, che poteva fare? :102:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Il lupo
Che si vergogni davvero il vescovo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Procreazione.
Se ci fosse un consapevole problema di fertilità, le donne (ma anche gli uomini) non potrebbero sposarsi religiosamente.
Così come non si potrebbero sposare religiosamente se ci fosse la volontà di non avere figli.
Tant'è vero che alcuni, per premunirsi e rendere possibile lo scioglimento del matrimonio religioso (una specie di divorzio religioso), mandano prima del rito delle raccomandate a qualche amico o parente dove "confessano" (dichiarano) che si stanno sposando con la ferma volontà di non avere figli.
Questi potranno sciogliere il matrimonio religioso quando lo vorranno! :)
Secondo me ha ragione Coso, è inutile lamentarsi di ciò o gridare allo scandalo: questa è la religione cattolica e queste sono le sue regole. Chi non la/le condivide farebbe bene ad allontanarsene e basta.
A onore del parroco che avrebbe dovuto sposarli c'è da dire che, dopo aver negato di sposarli religiosamente quale atto dovuto, ha partecipato al loro matrimonio civile. Di più, poverino, che poteva fare? :102:
Che sia veramente così non lo so. So che se non si fa l'amore il matrimonio può essere annullato.
Cmq sul fatto della sterilità o sul fatto di non avere figli mi sembra un discorso che non succede quasi mai...cioè non è che ti chiedono gli esami per sposarti :shock: :roll:
Quindi secondo me qui c'è stata una mania di protagonismo (se vogliamo chiamarla così :roll: ) del Vescovo. Secondo me :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
DummyV
Ottima la figura che ci ha fatto il vescovo, non c'è che dire.
Per il resto, ormai questi due sono sposati, alla faccia sua. Questo e poco altro conta, alla fine.
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
Che sia veramente così non lo so. So che se non si fa l'amore il matrimonio può essere annullato.
Cmq sul fatto della sterilità o sul fatto di non avere figli mi sembra un discorso che non succede quasi mai...cioè non è che ti chiedono gli esami per sposarti :shock: :roll:
Quindi secondo me qui c'è stata una mania di protagonismo (se vogliamo chiamarla così :roll: ) del Vescovo. Secondo me :)
Certo che non fanno accertamenti, ma se non si sa una cosa va bene, l'importante è che l'intenzione sia quella di procrare...
Qui il problema è nato per l'evidenza che i due non potranno procreare e quindi l'atto è stato dovuto.
-
Mi sembra una gran cazzata francamente.