Visualizzazione stampabile
-
E' una cosa veramente assurda :|
Cmq mi sembra una pecca del diritto canonico. Perchè è all'interno di questo che c'è il divieto, non è una "sparata" del Vescovo.
(canone 1073)
Quote:
Impotenza.
- L'impotenza copulativa antecedente e perpetua, sia da parte dell'uomo sia da parte della donna, assoluta o relativa, per sua stessa natura rende nullo il matrimonio;
- se l'impedimento di impotenza è dubbio, sia per dubbio di diritto sia per dubbio di fatto, il matrimonio non deve essere impedito nè, stante il dubbio, dichiarato nullo;
Cercando altre fonti di questa notizia ho trovato che il ragazzo è in miglioramento e cmq dovrebbe essere fertile.
Questo mi sembra che contraddica il secondo punto quotato.
Cmq per me è un'errata interpretazione del Vescovo. Credo. :roll:
-
Bè, se realmente è in via di miglioramento e potrà "copulare", è colpa solo del vescovo......se invece non ha speranza di migliorare allora è realmente colpa delle regole della Chiesa.....
In entrambi i casi rimane valido il consiglio di sposarsi in comune per poi andare dal vescovo e mandarlo a fanculo :040:
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
E' una cosa veramente assurda :|
Cmq mi sembra una pecca del diritto canonico. Perchè è all'interno di questo che c'è il divieto, non è una "sparata" del Vescovo.
(canone 1073)
Cercando altre fonti di questa notizia ho trovato che il ragazzo è in miglioramento e cmq dovrebbe essere fertile.
Questo mi sembra che contraddica il secondo punto quotato.
Cmq per me è un'errata interpretazione del Vescovo. Credo. :roll:
Esatto ho pensato la stessa cosa dopo,andrebbe magari modificata un po' la norma
-
Aiuto..meno male che esiste anche il rito civile allora
-
Quote:
Originariamente inviata da
steil12
che vergogna
-
Capisco che ci siano delle regole e capisco che esiste comunque anche il rito civile.
Ma, se entrambi fossero credenti, immagino che per loro sia importante sposarsi in Chiesa.. insomma se per molti non è altro che una camminata col vestito bianco, per altri rappresenta molto di più.
E un vescovo, di fronte ad una situazione del genere, potrebbe anche fare uno strappo alla regola facendoci oltretutto una bellissima figura con tutti, visto che farebbe solo del bene..
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
:|
Assurdo veramente.....non ho parole.
Si sposassero in comune, alla faccia di quel coglione del vescovo.
-
Il corriere mente sapendo di mentire, il vescovo e la coppia hanno deciso di comune accordo di non sposarsi con rito religioso, xkè non era una scelta del vescovo, ma era una regola della chiesa, quindi, xkè scandalizzarsi tanto?
-
Quote:
Originariamente inviata da
mr stagger lee
Perché il matrimonio è questione di copulazione:roll:... ma se va bene a lei, che cacchio gliene frega al vescovo?
ne parlavo col mio prof di religione (prete). lui spiegava che per la chiesa il fine del matrimonio è la procreazione, e io gli ho risposto che è squallido...lui c'è rimasto male -.-" poi gli ho spiegato meglio le mie ragioni e si è trovato d'accordo con me.
e quindi riconfermo, per me questa cosa è squallida. eccola la coerenza della chiesa, come sempre...
-
La Chiesa ce l'ha duroXD
Comunque non mi sembra uno scandalo; la religione cattolica considera la procreazione come scopo del matrimonio, se a qualcuno non va bene che cambi religione, che sarà mai.