E' un problema serissimo.
Siamo il paese europeo col mare più schifoso.
Non conosco bene i requisiti non superati da queste 300 nostre spiagge per poter dire quanto pesante sia la situazione in valore assoluto, ma in termini di paragone, considerando che Grecia e Francia hanno 0 (zero) spiagge nell'elenco delle schifose e la Spagna 1 soltanto, le nostre 300 sono davvero tante.
Siamo il paese che forse vanta il maggior numero di km di costa, quanto meno di costa mediterranea e dovremmo considerare questo come una ricchezza. Invece i nostri mari sono un'autentica fogna a cielo aperto.
Quello che maggiormente mi manda in bestia è leggere commenti del tipo: "tanto io vado in montagna", oppure "a me il mare non mi piace", magari proprio da gente di solito così insofferente riguardo a certi altri problemi nazionali o considerati tali.
a me dispiace. da me il mare è bellissimo e pulitissimo. abbiamo fatto domanda per la bandiera blu, ma non so se l'avremo o meno per via delle barriere architettoniche. e mi dispiace che per zone più inquinate tutta l'italia fare brutta figura.
Difficile dire se il mondo in cui viviamo sia una realtà o un sogno.
avevo notato che c'era fin troppa proliferazione di quelle medusacce schifose dal colore rosato...
Povero il nostro mare.
evvai, un altro triste primato![]()
non credo che le acque di un porto siano la fonte pura dell'Eden. Mi riferisco ad una specie in particolare e non era un singolo banco, ne avrò contati una decina. Comunque: link
Non ho trovato altro di utile in giro per il web.
MA che dici!
Le meduse non hanno nessun legame con l'inquinamento, anzi il contrario!
L'inquinamento non lo vedi e ti posso assicurare che anche molti luoghi famosi in italia sono messi da panico. (la proliferazione delle meduse dipende dalla quantita' di nutrienti, quantita' di ossigeno e temperatura dell'acqua)
Concentrazioni di Azoto elevate, piombo e mercurio e altre schifezze simili sono ovunque... ci ho fatto la tesi sulla salute dei nostri mari.
Il piu' pulito e' il Tirreno (costa Toscana) e al sud ...ma molto meno di cio' che si pensa e che fanno credere (se togliamo il turismo in alcuni luoghi non c'e' piu' nulla).