Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
E' la seconda volta che ti correggo su questo :D C'è una presenza islamica nei Balcani, ma la maggioranza è fatta di cristiani ortodossi, quindi l'esempio non regge :D
Alex_91.....che posso farci, la pensiamo diversamente. Io sono per dare a ciascuno ciò che MERITA, e oggi come oggi non ritengo i musulmani meritevoli di alcuna concessione da parte del nostro governo e del nostro popolo.
Se questo rende la convivenza impossibile.....ebbene, vorrà dire che sarà guerra, e che uno solo fra mondo libero e Islam sopravvivrà.......
e se dovessimo crepare noi? :roll:
le divergenze religiose e comportamentali non valgono le vite dei popoli. la vita è sacra.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly.
e se dovessimo crepare noi? :roll:
le divergenze religiose e comportamentali non valgono le vite dei popoli. la vita è sacra.
Se i governanti di molti stati europei e del governo centrale europeo continuano così ci sono effettivamente ottime possibilità di uscire sconfitti da un eventuale scontro......ovvio che ci si augura che finalmente prendano coscienza e si levino quelle ***** di fette di prosciutto dagli occhi.......
Dice il saggio "Se combatti hai sempre un minimo di speranza, se non combatti hai già perso"
Bisogna vedere a che livello arrivano le "divergenze religiose". L'Italia ha una sua cultura, un suo insieme di valori, che DEVE essere difeso da contaminazioni esterne.
Se uno straniero ha usanze non compatibili con le nostre, non deve avere il diritto di esprimerle dato che è il NOSTRO Paese e non il suo.
Se non gli sta bene può anche tornarsene a casa, di certo non mi dispiacerà
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
L'Italia ha una sua cultura, un suo insieme di valori, che DEVE essere difeso da contaminazioni esterne.
Se uno straniero ha usanze non compatibili con le nostre, non deve avere il diritto di esprimerle dato che è il NOSTRO Paese e non il suo.
Se non gli sta bene può anche tornarsene a casa, di certo non mi dispiacerà
D'accordissimo, soprattutto la frase.
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
Se uno straniero ha usanze non compatibili con le nostre, non deve avere il diritto di esprimerle dato che è il NOSTRO Paese e non il suo.
Se non gli sta bene può anche tornarsene a casa, di certo non mi dispiacerà
concordo..
quel che puo fare è darci a conoscere la sua cultura....non imporla
-
Quote:
Originariamente inviata da
TXUS
e ki ha detto ke l'interpretazione: cristianesimo=amore sia quella giusta?
si parlava di rispetto, pace, convivenza etc... in questo topic ci si meraviglia dei cristiani ke si oppongono alle moskee ma forse questi sono i più coerenti... ki lo sa...
San Matteo: 10,32-39
[...] Non crediate che io sia venuto a portare pace sulla terra; non
sono venuto a portare pace, ma una spada [...]
12,49-53
... [51]Pensate che io sia venuto a portare la pace sulla terra? No, vi
dico, ma la divisione.
[52]D'ora innanzi in una casa di cinque persone [53]si divideranno
tre contro due e due contro tre;
padre contro figlio e figlio contro padre,
madre contro figlia e figlia contro madre,
suocera contro nuora e nuora contro suocera».
ke bello fare esegesi biblica contro i cristiani... :lol:
Ho voluto rispondere a questo post per dimostrare che i versetti che sono stati riportati vogliono dire tutt'altra cosa e per farlo ho dato spazio ad un mio amico, appassionato di cose bibliche e di religione cristiana che quando ha letto questa affermazione di TXUS ha voluto rispondere personalmente a questa errata percezione della Bibbia e dei suoi significati
---------------------------
risponde il mio amico per me
La guerra di cui parla Gesù riportata nel vangelo di Matteo non è letterale ma ha un significato simbolico e sta a significare che la Verità non sarebbe stata accettata da tutti e che quindi ci sarebbero stati dei contrasti nel modo di vivere delle persone.
Alcuni avrebbero accettato la Verità con la conseguenza di vivere o sforzarsi di vivere seguendo i comandamenti di Dio e le orme di Cristo coltivando i frutti dello spirito. galati cap.5 vers.22
22 D’altra parte, il frutto dello spirito è amore, gioia, pace, longanimità, benignità, bontà, fede, 23 mitezza, padronanza di sé. Contro tali cose non c’è legge. 24 Inoltre, quelli che appartengono a Cristo Gesù hanno messo al palo la carne con le sue passioni e i suoi desideri.
Altri non l'avrebbero accettata con la conseguenza di vivere seguendo i frutti della propria imperfezione (i cosiddetti frutti della carne) vedi galati Cap.5 vers. 19 "Ora le opere della carne sono manifeste, e sono fornicazione, impurità, condotta dissoluta, 20 idolatria, pratica di spiritismo, inimicizie, contesa, gelosia, accessi d’ira, contenzioni, divisioni, sette, 21 invidie, ubriachezze, gozzoviglie e simili. Circa queste cose vi preavverto, come già vi preavvertii, che quelli che praticano tali cose non erediteranno il regno di Dio.
L'apostolo paolo nella sua lettera agli efesini narra di un'armatura che ogni cristiano deve indossare per combattere contro carne e sangue, contro i governi, ecc. Indica questo che paolo stia incitando alla rivolta contro i governi? NO! lo comprendiamo dal contesto della scrittura stessa. Dice Paolo di indossare l'armatura spirituale che comprende: la corazza della giustizia, i lombi cinti di verità, i piedi calzati con la preparazione della buona notizia della pace , lo scudo della fede con cui respingere i dardi infuocati (sono dardi letterali? senz'altro si tratta di attacchi che il malvagio attua nei confronti del cristiano e, se questi ha una fede robusta questi dardi non lo intoccano. Invio la scrittuira completa della lettera di paolo agli Efesini che tratta questo argomento
11Rivestitevi della completa armatura di Dio affinché possiate star fermi contro le macchinazioni del Diavolo; 12 perché abbiamo un combattimento non contro sangue e carne, ma contro i governi, contro le autorità, contro i governanti mondiali di queste tenebre, contro le malvage forze spirituali [che sono] nei luoghi celesti. 13 Per questo motivo prendete la completa armatura di Dio, affinché possiate resistere nel giorno malvagio e, dopo aver fatto ogni cosa compiutamente, star fermi.
14 State dunque fermi con i lombi cinti di verità, e rivestiti della corazza della giustizia, 15 e con i piedi calzati con la preparazione della buona notizia della pace. 16 Soprattutto, prendete il grande scudo della fede, con cui potrete spegnere tutti i dardi infuocati del malvagio. 17 E accettate l’elmo della salvezza, e la spada dello spirito, cioè la parola di Dio, 18 mentre con ogni forma di preghiera e supplicazione vi dedicate in ogni occasione alla preghiera in spirito
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly.
e se dovessimo crepare noi? :roll:
le divergenze religiose e comportamentali non valgono le vite dei popoli. la vita è sacra.
Su questo non ho dubbi.
Noi siamo dei coglioni.
Ci facciamo imporre tutto da chi viene qui.
La storia la scriveranno loro.
Ma sarà troppo tardi.
Spero solo di non esserci più.
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
Se i governanti di molti stati europei e del governo centrale europeo continuano così ci sono effettivamente ottime possibilità di uscire sconfitti da un eventuale scontro......ovvio che ci si augura che finalmente prendano coscienza e si levino quelle ***** di fette di prosciutto dagli occhi.......
Dice il saggio "Se combatti hai sempre un minimo di speranza, se non combatti hai già perso"
Bisogna vedere a che livello arrivano le "divergenze religiose". L'Italia ha una sua cultura, un suo insieme di valori, che DEVE essere difeso da contaminazioni esterne.
Se uno straniero ha usanze non compatibili con le nostre, non deve avere il diritto di esprimerle dato che è il NOSTRO Paese e non il suo.
Se non gli sta bene può anche tornarsene a casa, di certo non mi dispiacerà
Quotone!!!!
-
Quote:
Originariamente inviata da Usher;1356200
[B
risponde il mio amico per me[/B]
...
Ma il tuo amico è un prete? :o
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
Ma il tuo amico è un prete? :o
quando le mie competenze o conoscenze non sono complete su certe materie preferisco chiedere o far rispondere a chi ne sa piu di me su all'argomento e sa rispondere in modo completo
Qui e facile parlare ma bisogna saper anche argomentare in modo giusto
-
Quote:
Originariamente inviata da
Usher
quando le mie competenze o conoscenze non sono complete su certe materie preferisco chiedere o far rispondere a chi ne sa piu di me su all'argomento e sa rispondere in modo completo
Qui e facile parlare ma bisogna saper anche argomentare in modo giusto
Ma concordo, sicuramente.
E' che se ha scritto a getto ha delle conoscenze fuori dalla norma :o
Complimenti :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
Se i governanti di molti stati europei e del governo centrale europeo continuano così ci sono effettivamente ottime possibilità di uscire sconfitti da un eventuale scontro......ovvio che ci si augura che finalmente prendano coscienza e si levino quelle ***** di fette di prosciutto dagli occhi.......
purtroppo sono una minima parte di musulmani, che altro che fette di prosciutto davanti agli occhi, per me tutto è mosso da interessi economici.
Dice il saggio "Se combatti hai sempre un minimo di speranza, se non combatti hai già perso"
la battaglia a parole la combatto volentieri. le armi non le voglio proprio vedere, mi dichiaro arresa in partenza.
Bisogna vedere a che livello arrivano le "divergenze religiose". L'Italia ha una sua cultura, un suo insieme di valori, che DEVE essere difeso da contaminazioni esterne.
Se uno straniero ha usanze non compatibili con le nostre, non deve avere il diritto di esprimerle dato che è il NOSTRO Paese e non il suo.
allora, viola anche i telefilm americani e la cucina francese :) sono contaminazioni.
Se non gli sta bene può anche tornarsene a casa, di certo non mi dispiacerà
tu la difendi, io da sta casa me ne andrei volentieri.:lol: