Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wittman
Insomma..da quanto mi risulta nell'intera Regione Campania attualmente ci sono la bellezza di zero inceneritori funzionanti.
Guarda in Emilia Romagna quanti ce ne sono invece (mi sembra 8 o 9), e qui si differenzia già circa il 50% dei rifiuti.
Hai detto bene: funzionanti.
Di non funzionanti o non a norma ce ne sono a bizzeffe... quindi ci sono ma vengono usati (curati male).
La raccolta differenziata si fa, ma davvero solo in pochi paesi... non ci sono i contenitori (fatta male).
Le discariche ci sono, ce ne sono anche di più di quelle normali:lol: Ma non sono a norma (usate male).
Rimando al tuo post che ho quotato prime... le tre cose che hai citato ci sono, ma sono usate male, come avevo detto. :)
-
Contrarissimo agli inceneritori, "termovalorizzatore" è un eufemismo inventato per farli sembrare più innocui...
Pochi e trascurabili i vantaggi a fronte di innumerevoli svantaggi. Con la costruzione di sti inceneritori gli unici che ci mangiano sono gli Enti territoriali che ricevono i fondi.
Il vero problema è dato dal fatto che molta gente non attua la raccolta differenziata, e che i costruttori usano troppi imballaggi per qualsiasi tipo di bene di consumo.
Occorre cambiare mentalità se no finiamo tutti male
-
Quote:
Originariamente inviata da
Christian Cage
Contrarissimo agli inceneritori, "termovalorizzatore" è un eufemismo inventato per farli sembrare più innocui...
Pochi e trascurabili i vantaggi a fronte di innumerevoli svantaggi. Con la costruzione di sti inceneritori gli unici che ci mangiano sono gli Enti territoriali che ricevono i fondi.
Il vero problema è dato dal fatto che molta gente non attua la raccolta differenziata, e che i costruttori usano troppi imballaggi per qualsiasi tipo di bene di consumo.
Occorre cambiare mentalità se no finiamo tutti male
Molto bene, siamo tutti d'accordo che bisognerebbe diminuire la quantità di rifiuti prodotta e che si dovrebbe differenziare e riciclare il più possibile.
Detto questo, che cosa proponi di fare per la quota di rifiuti che, in ogni caso, rimarrà indifferenziata e non si potrà utilizzare altrimenti?
E, visto che ci sono, chiedo anche cosa si vorrebbe fare con tutti i rifiuti prodotti nel periodo di tempo necessario a predisporre ed organizzare la raccolta differenziata e necessario per inculcare nei cittadini l'idea di farla?
A Napoli (mi spiace portarla sempre come esempio, ma rende bene l'idea), mi sembra si producano circa 1500 tonnellate di rifiuti al giorno; per organizzare differenziazione e riciclaggio poco poco ci vorranno uno o 2 anni (se non di più).
Cosa fare nel frattempo delle 1500 x 365 x 2 tonnellate di spazzatura prodotta??
Se Napoli non soffocherà nella propria immondizia, dovrà solo ringraziare (per l'ennesima volta) le altre regioni che potranno assorbire rifiuti "extra" proprio grazie ai tanto odiati inceneritori. (o la manderanno, a carissimo prezzo e per l'ennesima volta, in germania, dove peraltro li inceneriranno..e magari ci rivenderanno l'energia elettrica prodotta!!).
-
Tra l'altro anche oggi sono la che rompono le balle e che bloccano tutto perchè non vogliono discariche, non vogliono in *****. Io farei la muraglia cinese attorno a Napoli :evil:
-
favorevole nella mia città c'è e ne sono contento.
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
Tra l'altro anche oggi sono la che rompono le balle e che bloccano tutto perchè non vogliono discariche, non vogliono in *****. Io farei la muraglia cinese attorno a Napoli :evil:
:lol: In fondo non si discosta molto da quello che è pure il mio pensiero :lol:
-
[[ OT: Haha bè io avevo buttato lì l'idea del nucleare...mica tanto, una testata nucleare tattica..così si risolverebbe in un attimo anche il problema di incenerire i cumuli di rifiuti già per le strade..:lol::lol:
No ma sono forti i napoletani: non riciclano, non differenziano, non vogliono discariche e nemmeno inceneritori.
Si vede che pensano che nelle altre regioni siano tutti idioti e tutti godano nell'incenerire e respirare anche i loro rifiuti. Che incazzamento!!!:x ]]
-
Contrario al massimo..ma nn cambia nulla tanto...ormai nn respiriamo più aria respiriamo..va bè lasciamo perdere...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wittman
[[ OT: Haha bè io avevo buttato lì l'idea del nucleare...mica tanto, una testata nucleare tattica..così si risolverebbe in un attimo anche il problema di incenerire i cumuli di rifiuti già per le strade..:lol::lol:
No ma sono forti i napoletani: non riciclano, non differenziano, non vogliono discariche e nemmeno inceneritori.
Si vede che pensano che nelle altre regioni siano tutti idioti e tutti godano nell'incenerire e respirare anche i loro rifiuti. Che incazzamento!!!:x ]]
Nelle altre regioni son tutti coglioni rispetto agli altri stati dove la proposta d un inceneritore verrbbe presa a pesci in faccia(parlo di stati europei degni di questo nome..in primis la Germania)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Earl88
Nelle altre regioni son tutti coglioni rispetto agli altri stati dove la proposta d un inceneritore verrbbe presa a pesci in faccia(parlo di stati europei degni di questo nome..in primis la Germania)
Se era ironico chiedo scusa, non ho colto..:roll:
Se non lo era, ti faccio solo presente che proprio la Germania che hai preso come esempio ha in funzione 60 inceneritori, la Francia oltre 100, le piccole Danimarca e Svizzera oltre 30 ciascuna (e non mi sembra la Svizzera siano coglionazzi o particolarmente insensibili ai problemi ambientali...comunque li usano anche in Svezia, Spagna, Norvegia, Olanda, Belgio,Austria, ecc.).
Dove credi che finiscano i rifiuti trasportati a carissimo prezzo da Napoli in Germania? Nel termovalorizzatore di Bremerhaven, una citta' portuale non lontana da Brema.
In Germania sono vietate nuove discariche, si ricicla e quello che non si ricicla si brucia.