Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Insisto: e la garanzia di tutto ciò dove starebbe? :)
Il fatto che, se abusassero del loro ruolo, finirebbero loro stessi sotto processo e in galera non è una garanzia??:roll:
Perchè se non lo è allora potrebbero farle già da subito ora e picchiare chiunque.
Inoltre non è che con l'eventuale istituzione di ronde Polizia e Carabinieri finirebbero tutti in pensione; se qualcuno sgarrasse ci sarebbero anche per punire gli eventuali abusi.
-
processo alle intenzioni?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wittman
Insisto: il fatto che se abusassero del loro ruolo finirebbero loro stessi sotto processo e in galera non è una garanzia??:roll:
Perchè se non lo è allora potrebbero farle già da subito ora e picchiare chiunque.
Non è che con l'eventuale istituzione di le ronde Polizia e Carabinieri finirebbero tutti in pensione; se qualcuno sgarrasse ci sarebbero anche per punire gli eventuali abusi.
Secondo me si sta parlando di queste "ronde" senza avere chiaro che cosa si vuole.
E' proprio questo che insospettisce...
Perché di fatto nessuno vieta a tre cittadini di un paese qualsiasi italiano, di uscire la notte e quando vedono qualcosa che non gli quadra fare il 112 e avvisare i carabinieri.
Invece si vuole istituzionalizzare il ruolo di tali "ronde".
Quindi io chiedo: che cosa dovrebbero avere queste "ronde" in più rispetto ai tre rispettabili cittadini che ti dicevo prima? Altrimenti si sta parlando dell'aria fritta.
Devono avere dei poteri? Immagino di si, altrimenti a che servono??
Non li devono avere? Allora cominciate a uscire la notte e a proteggerci! ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Vincenzo84
processo alle intenzioni?
Direi processo alle potenzialità.
E' un po' come il porto d'armi: se mi si vieta di passeggiare con una pistola in tasca senza il porto d'armi non è perché mi si attribuisce l'INTENZIONE di sparare a qualcuno, ma la POTENZIALITA' di farlo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Non so se è il caso di risponderti... :roll:
Eppure per me è la stessa cosa :)
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Secondo me si sta parlando di queste "ronde" senza avere chiaro che cosa si vuole.
E' proprio questo che insospettisce...
Perché di fatto nessuno vieta a tre cittadini di un paese qualsiasi italiano, di uscire la notte e quando vedono qualcosa che non gli quadra fare il 112 e avvisare i carabinieri.
Invece si vuole istituzionalizzare il ruolo di tali "ronde".
Quindi io chiedo: che cosa dovrebbero avere queste "ronde" in più rispetto ai tre rispettabili cittadini che ti dicevo prima? Altrimenti si sta parlando dell'aria fritta.
Devono avere dei poteri? Immagino di si, altrimenti a che servono??
Non li devono avere? Allora cominciate a uscire la notte e a proteggerci! ;)
Semplicemente perchè così si sa chi sono queste persone. Si hanno nomi e cognomi. Sono dotati di "divisa" o, avevano detto, di macchine che siano riconoscibili.
Così se qualche persona è in difficoltà e li vede può attirare la loro attenzione.
Non sono niente di meno che persone autorizzate a farlo.
Non so se può calzare ma è come la protezione civile. Perchè devono andare in giro con la divisa o la pettorina o quello che è? in fin dei conti sono persone normali, uguali a me. E come danno una mano loro potrei darla benissimo anch'io "senza pettorina".
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Direi processo alle potenzialità.
E' un po' come il porto d'armi: se mi si vieta di passeggiare con una pistola in tasca senza il porto d'armi non è perché mi si attribuisce l'INTENZIONE di sparare a qualcuno, ma la POTENZIALITA' di farlo.
Ma vuoi mettere un cellulare con una 44magnum?
-
c'è anche l'ispettore Callaghan?
-
Quote:
Originariamente inviata da
eLWooD bLuEs
c'è anche l'ispettore Callaghan?
:lol::lol::lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Vincenzo84
Ma vuoi mettere un cellulare con una 44magnum?
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
Eppure per me è la stessa cosa :)
Semplicemente perchè così si sa chi sono queste persone. Si hanno nomi e cognomi. Sono dotati di "divisa" o, avevano detto, di macchine che siano riconoscibili.
Così se qualche persona è in difficoltà e li vede può attirare la loro attenzione.
Non sono niente di meno che persone autorizzate a farlo.
Non so se può calzare ma è come la protezione civile. Perchè devono andare in giro con la divisa o la pettorina o quello che è? in fin dei conti sono persone normali, uguali a me. E come danno una mano loro potrei darla benissimo anch'io "senza pettorina".
Fatemi capire bene: io "sono in difficoltà". Supponiamo che tale difficoltà la potrebbero risolvere i carabinieri. Potrei fare il 112 e chiedere il loro aiuto. Però proprio in quel momento passa la ronda, sono fortunato. Li avverto e loro avvisano i carabinieri, cioé fanno il 112 che avrei potuto molto più velocemente fare da solo.
Dov'è il vantaggio? :roll:
Ho risparmiato i soldi della telefonata?:roll:
Ma il 112 è un numero gratuito...
***
Non prendiamoci in giro, non auto-offendiamo la nostra seppur misera intelligenza! Questa ronda avrebbe un senso se, una volta che io sono in difficoltà e le chiedo aiuto, essa potrebbe intervenire in prima persona.
-
Chissà, in caso di aggressione da parte di un paio di balordi a scopo di rapina, se questi ti lascerebbero tirar fuori il cellulare, comporre il numero e spiegare tranquillamente la situazione ai Carabinieri...:lol:
Illazioni su manganelli, pseudo poliziotti e amenità varie sono state sput*anate da Castelli ieri sera in tv: ha parlato di gruppi di volontari, dotati di segni di riconoscimento del Comune o della Provincia, che avrebbero sostanzialmente compiti di controllo e prevenzione, non di polizia giudiziaria.
Niente giustizieri, niente ronde armate, niente squadre fasciste, niente milizie di partito.
Volontari del Comune, che ha paragonato ai volontari della Protezione Civile.