Visualizzazione stampabile
-
Ronde volontarie
Sicurezza,"Sì a ronde di volontari"
Maroni contro l'emergenza criminalità
Il tema della sicurezza torna al centro del dibattito politico dopo lo stupro della ragazza africana a Roma. "Un sì alle ronde di vigilanza di volontari contro la criminalità con poteri di prevenzione''. E' la proposta avanzata dal ministro degli Interni in pectore, Roberto Maroni, che annuncia ''più rigore contro l'immigrazione clandestina, più pulizia e polizia'' per far fronte all'emergenza criminalità collegata all'immigrazione, spesso clandestina.
(tgcom.it)
Sono pienamente d'accordo sul fatto che occorre aumentare i fondi destinati alle forze dell'ordine: più polizia, ma utilizzata in maniera ottimale, serve ad aumentare oltre alla sicurezza, anche posti di lavoro. Io sarei anche d'accordo sull'ipotesi di attuare ronde di vigilanza di volontari, perché sono stanco di sentire notizie di violenza da parte di extracomunitari, sono stanco di sapere che molti stranieri (non tutti, fortunatamente) vengono in Italia perché sono impuniti anche se spacciano, stuprano, ammazzano, si ubriacano e investono persone con le macchine...ovviamente, il provvedimento, dimostrerebbe la propria utilità se adottato anche contro i "balordi nostrani"...
Però mi sorge un dubbio: in questo modo la rabbia della gente (giustificata) non rischia di trasformare le ronde di volontari in caccia alla volpe?
Cosa ne pensate?
-
nutro anche io questa paura che diventi caccia alle streghe perché non tutti son feccia...
però dobbiamo anche dire che non si può sempre far passare per ciechi dei vedenti, nel senso che passi una vicenda, magari due ma non tre :x è ora di metter mano a questa calamità nazionale... più fondi destinati alla sicurezza interna, ma che vengano gestiti con cervello non per farsi vedere :roll:
-
Favorevole...
Possono avere una funzione di deterrente (tipo una ronda in un parco potrebbe scoraggiare spaccini e simili) e potrebbe coadiuvare le forze dell'ordine, magari segnalando situazioni poco chiare, luoghi occupati da clandestini, e tenendo d'occhio il territorio meglio di quanto possa fare una volante della polizia che passa 1 volta in una notte.
Non venendo dotate di veri e propri poteri di polizia, non dovrebbe nemmeno esserci il pericolo folle armate che corrono dietro a ogni straniero, fucilazioni di piazza, lapidazioni o cose del genere.
-
Non sono contrario, ma ci andrei molto molto cauto.. Se dovessero crearsi delle ronde sarebbe necessario che fossero poste sotto uno stretto controllo, perchè dal fare il giusto all'abusare dei propri poteri c'è molto poco.
-
Favorevole...anche se so gia' che da me non accadra' mai:(
-
ma che siamo al far west?:roll:
mah...:|
-
Quote:
Originariamente inviata da
Godel
Non sono contrario, ma ci andrei molto molto cauto.. Se dovessero crearsi delle ronde sarebbe necessario che fossero poste sotto uno stretto controllo, perchè dal fare il giusto all'abusare dei propri poteri c'è molto poco.
Esatto.
Ma che poteri e che mezzi avrebbero a disposizione questi volontari?
-
Nessun allarmismo, non ci sarebbe nessun far west o gruppi di cittadini che danno la caccia allo straniero..
Niente poteri di polizia giudiziaria, niente armi. Controllo, prevenzione, deterrenza; non so se verranno inquadrati come incaricati di pubblico servizio e dotati di qualche potere in più, ma ne dubito.
In ogni caso ci sono già ronde attive in parecchie città, e non mi sembra ci siano stati problemi o abusi..
-
Quote:
Originariamente inviata da
nuvolablu
ma che siamo al far west?:roll:
mah...:|
penso abbiano gli stessi poteri degli ausiliari del traffico :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Godel
Non sono contrario, ma ci andrei molto molto cauto.. Se dovessero crearsi delle ronde sarebbe necessario che fossero poste sotto uno stretto controllo, perchè dal fare il giusto all'abusare dei propri poteri c'è molto poco.
Concordo. Con alcune limitazioni, può essere un'ottima cosa. Ma bisognerà stare molto attenti a non peggiorare le cose: c'è il rischio che le ronde inneschino risse e pestaggi per fare il proprio "lavoro", e questo sarebbe parecchio deleterio.