Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Usher
grand bella cosa la statistica e la legge dei grandi numeri :lol:
ma il chiedere l'istituzione delle ronde volontarie non verrà a costare molto ?
Personalmente credo che un maggior controllo del territorio sia quanto meno auspicabile.
Un controllo del territorio che colpisca chi deficita in educazione civica in generale.
Ovviamente per scongiurare che una ragazza venga stuprata, ma anche per evitare quelli che rendono la vita insopportabile al prossimo con le loro piccole infrazioni, dal gettare carte, chewingum, cicche etc a terra; all'imbrattare i muri, al far chiasso nelle ore notturne, al guidare scriteriatamente l'automobile, etc. Un paese dove accadono queste cose dà a colui che ha un po' meno il senso della misura maggior adito anche a stuprare una ragazza. Detta così sembra un'assurdità, che una città coi muri puliti etc. sia più sicura contro stupri omicidi e violenze varie, ma è una teoria sociologicamente comprovata, si chiama la teoria della finestra rotta o qualcosa del genere ed è stata quella che adottò il sindaco di New York, l'oriundo italiano che mi sfugge il nome, per recuperare una metropoli che - come noi oggi - era allo sbando dal punto di vista della sicurezza.
Tornando in topic, le ronde non mi piacciono, nemmeno il nome, mi suscita brutte sensazioni e ricordi di racconti ascoltati; però se lo chiamiamo poliziotto di quartiere, già mi suona meglio!
Certo che costa, come tutto, però anche questi sono nuovi posti di lavoro e si potrebbero ottenere risparmiando con l'abolizione delle province, di una delle due camere parlamentari, delle auto blu che sono troppe, dei privilegi ai raccomandati vari, delle comunità montane al mare e quant'altro...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Personalmente credo che un maggior controllo del territorio sia quanto meno auspicabile.
Un controllo del territorio che colpisca chi deficita in educazione civica in generale.
Ovviamente per scongiurare che una ragazza venga stuprata, ma anche per evitare quelli che rendono la vita insopportabile al prossimo con le loro piccole infrazioni, dal gettare carte, chewingum, cicche etc a terra; all'imbrattare i muri, al far chiasso nelle ore notturne, al guidare scriteriatamente l'automobile, etc.
...
Ma non si rischia di diventare un po come singapore dove lo stato dice a cittadini come comportarsi il problema e sempre del limite tra intrusione pubblica e vicende private, sai e facile partire per un nobile motivo ma come spesso insegnano gli stati moderni si arriva a forme di controllo
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
Se il "modo serio e professionale" significa trattare quella gente coi guanti bianchi allora non ci sto per niente.....prendili, dai loro una BELLA "ripassata", sbattili in galera e poi buttali fuori.....probabilmente non si ricorderanno del carcere perchè se ne faranno molto poco, ma si ricorderanno per lo meno del sacco di botte che hanno preso, e magari spargeranno la voce che qui in Italia la pacchia è finita....perchè questa è l'unica lingua che quegli stronzi capiscono
ma possono dare una ripassata anche a te: il passo e breve si incomincia con l'extracomunitario e poi presi dalla foga della legge e l'ordine si sistema il cittadino ribelle che non si conforma ai dettami del vivere civile.
e qui si pone il problema: Ma quali tipi ronde?
Ci sono Polizia, Carabinieri, Finanzieri, Vigili Urbani ed anche l'Esercito.
Bisogna solo saperli organizzare
Molti di loro sono imboscati negli uffici a fare scartoffie per i verbali delle mute dei vari autovelox. ztl, ecc.
Bisogna solo mandarli sul territorio e a tutte le ore.
La legge deve essere imposta con la legalità.
Essi sono i tutori dell'ordine e forse sono i migliori del mondo.
Le ronde da chi saranno formate: dal farmacista? dal fruttivendolo?,
dall'impiegato postale .
Gente impreparata che magari prima di uscire per il giro si fa un paio di bicchierozzi di grappa e poi dovremmo mettere l'Etilrondometro?
Cerchiamo di essere seri!
Lo Stato siamo noi e Noi abbiamo delegato certi compiti alle forze dell'ordine.
Se poi chi deve gestirli non è all'altezza allora è un altro paio di maniche.
E poi non è detto che anche i criminali girino meglio di notte spacciandosi per ronde!!!!
Quindi occhio alla penna e occhio a quei "volontari" che vogliono essere di ronda.
Potrebbero essere gli stessi che piantano casini agli stadi.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Usher
ma possono dare una ripassata anche a te: il passo e breve si incomincia con l'extracomunitario e poi presi dalla foga della legge e l'ordine si sistema il cittadino ribelle che non si conforma ai dettami del vivere civile.
e qui si pone il problema: Ma quali tipi ronde?
Ci sono Polizia, Carabinieri, Finanzieri, Vigili Urbani ed anche l'Esercito.
Bisogna solo saperli organizzare
Molti di loro sono imboscati negli uffici a fare scartoffie per i verbali delle mute dei vari autovelox. ztl, ecc.
Bisogna solo mandarli sul territorio e a tutte le ore.
La legge deve essere imposta con la legalità.
Essi sono i tutori dell'ordine e forse sono i migliori del mondo.
Le ronde da chi saranno formate: dal farmacista? dal fruttivendolo?,
dall'impiegato postale .
Gente impreparata che magari prima di uscire per il giro si fa un paio di bicchierozzi di grappa e poi dovremmo mettere l'Etilrondometro?
Cerchiamo di essere seri!
Lo Stato siamo noi e Noi abbiamo delegato certi compiti alle forze dell'ordine.
Se poi chi deve gestirli non è all'altezza allora è un altro paio di maniche.
E poi non è detto che anche i criminali girino meglio di notte spacciandosi per ronde!!!!
Quindi occhio alla penna e occhio a quei "volontari" che vogliono essere di ronda.
Potrebbero essere gli stessi che piantano casini agli stadi.
Totalmente d'accordo.
-
Il problema dell'utilità (o meno) delle ronde nasce proprio dall'insufficienza di Polizia e Carabinieri e da un maggiore bisogno di sicurezza dei cittadini..
Grazie mille che Carabinieri e Poliziotti sarebbero più addestrati e più efficaci rispetto a quanto potrebbero essere i cittadini comuni, ma se ce ne fossero abbastanza non si porrebbe neanche il problema no!?? :?
Le forze dell'ordine invece sono sotto organico e spesso ci sono problemi di budget anche per mandare in pattuglia anche quelle disponibili; e a mandare quelli "imboscati" negli uffici si farebbero solo bloccare i già lenti apparati burocratici (a meno che non si assumessero contestualmente altrettanti operatori per sostituirli).
Ma come dice quel detto, finchè la coperta è corta se si tira da una parte si scopre l'altra.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wittman
Il problema dell'utilità (o meno) delle ronde nasce proprio dall'insufficienza di Polizia e Carabinieri e da un maggiore bisogno di sicurezza dei cittadini..
Grazie mille che Carabinieri e Poliziotti sarebbero più addestrati e più efficaci rispetto a quanto potrebbero essere i cittadini comuni, ma se ce ne fossero abbastanza non si porrebbe neanche il problema no!?? :?
Le forze dell'ordine invece sono sotto organico e spesso ci sono problemi di budget anche per mandare in pattuglia anche quelle disponibili; e a mandare quelli "imboscati" negli uffici si farebbero solo bloccare i già lenti apparati burocratici (a meno che non si assumessero contestualmente altrettanti operatori per sostituirli).
Ma come dice quel detto, finchè la coperta è corta se si tira da una parte si scopre l'altra.
Le forze dell'ordine non sono sotto organico, sono solo male utilizzate. E poi, imho, la burocrazia deve essere svolta dal burocrate e le forze dell'ordine devono fare il proprio dovere... Non ci dovrebbe essere contraddizione in questo... Tornando al discorso delle forze dell'ordine mal utilizzate, mi viene da pensare alle scorte dei politici che non sono assolutamente in pericolo (anzi, magari il vero pericolo sono loro;)).
-
Ho letto molte imprecisioni su questa possibile scelta del governo.
Evidentemente c'è poca informazione. Non per niente il primo a dire cretinate sulla questione è stata la mente di Di Pietro :lol::lol::lol:
Le ronde non sono altro che un gruppo di persone volontarie (quindi non pagate) che circolano in zone "non sicure subito" delle varie città italiane. Sono presenti sia in città governate dalla Lega che città governate dal PdL o dal Pd ;)
Quanto questi tizi vedono qualcosa che non va, non fanno altro che chiamare le forze dell'ordine (polizia e carabinieri o gdf, che ne so).
Loro non intervenono, non hanno armi e non toccano nessuno, anzi rimangono proprio fuori dalla questione.
Mi sembra una cosa molto utile e molto funzionale visto che non ci possono essere più Carabinieri che abitanti in una città :D
Se ci pensate i due ragazzi che hanno salvato la loro coetanea dallo stupro nei pressi della stazione di Milano hanno agito proprio così: hanno visto qualcosa che non andava e hanno (in questo caso salvato la ragazza) e chiamato i CC. :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
Ho letto molte imprecisioni su questa possibile scelta del governo.
Evidentemente c'è poca informazione. Non per niente il primo a dire cretinate sulla questione è stata la mente di Di Pietro :lol::lol::lol:
Le ronde non sono altro che un gruppo di persone volontarie (quindi non pagate) che circolano in zone "non sicure subito" delle varie città italiane. Sono presenti sia in città governate dalla Lega che città governate dal PdL o dal Pd ;)
Quanto questi tizi vedono qualcosa che non va, non fanno altro che chiamare le forze dell'ordine (polizia e carabinieri o gdf, che ne so).
Loro non intervenono, non hanno armi e non toccano nessuno, anzi rimangono proprio fuori dalla questione.
Mi sembra una cosa molto utile e molto funzionale visto che non ci possono essere più Carabinieri che abitanti in una città :D
Se ci pensate i due ragazzi che hanno salvato la loro coetanea dallo stupro nei pressi della stazione di Milano hanno agito proprio così: hanno visto qualcosa che non andava e hanno (in questo caso salvato la ragazza) e chiamato i CC. :)
Questa è la teoria... dobbiamo vedere la pratica... e comunque credo sia ovvio che è un'idea di stampo leghista...
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
Ho letto molte imprecisioni su questa possibile scelta del governo.
Evidentemente c'è poca informazione. Non per niente il primo a dire cretinate sulla questione è stata la mente di Di Pietro :lol::lol::lol:
Le ronde non sono altro che un gruppo di persone volontarie (quindi non pagate) che circolano in zone "non sicure subito" delle varie città italiane. Sono presenti sia in città governate dalla Lega che città governate dal PdL o dal Pd ;)
Quanto questi tizi vedono qualcosa che non va, non fanno altro che chiamare le forze dell'ordine (polizia e carabinieri o gdf, che ne so).
Loro non intervenono, non hanno armi e non toccano nessuno, anzi rimangono proprio fuori dalla questione.
Mi sembra una cosa molto utile e molto funzionale visto che non ci possono essere più Carabinieri che abitanti in una città :D
Se ci pensate i due ragazzi che hanno salvato la loro coetanea dallo stupro nei pressi della stazione di Milano hanno agito proprio così: hanno visto qualcosa che non andava e hanno (in questo caso salvato la ragazza) e chiamato i CC. :)
Pienamente d'accordo:D bravo lake!
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
Questa è la teoria... dobbiamo vedere la pratica... e comunque credo sia ovvio che è un'idea di stampo leghista...
E' verissimo, è un'idea leghista infatti.......perchè se invece aspettiamo voi, stiamo proprio a posto, come sicurezza......
Usher, ci sono milioni di persone che non fanno assolutamente nulla perchè si possa dare adito ad un sopruso da parte delle forze dell'ordine o simili.....un ubriacone molesto è già diverso, un drogato molesto idem, non parliamo poi di stupratori e rapinatori......
Ben venga il dar loro ciò che si meritano, con gli interessi.....