Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
lower
-.-"
- la depenalizzazione del falso in bilancio: fatta per evitare che troppi innocenti vadano in galera per un ERRORE di scrittura
- l'introduzione del divieto di sottoposizione a processo delle cinque più alte cariche dello Stato tra le quali il presidente del Consiglio in carica: evita che la magistratura si sostituisca al popolo
- la "legge Cirami" sul legittimo sospetto: evita che la magistratura se la prenda con quelli dell'avversa parte politica
E soprattutto ricordiamo che le leggi razziali furono firmate con l'esclusivo scopo di riunire tutti gli ebrei in comodi campi di villeggiatura, allo scopo di non farli più sentire soli :(
Ecco comunque qualcuno di più competente che la pensa diversamente:
(articolo del Financial Times)
FT.com / Home UK / UK - Oh no, not again
Per i non anglofoni:
Oh no, non ancora.
Silvio Berlusconi è in carica in Italia da 50 giorni. Guardare il suo nuovo governo in azione è un po’ come mettersi a sedere per guardare un cattivo vecchio film ancora una volta. Quando il leader di Forza Italia governò l’Italia dal 2001 al 2006, spese troppo tempo a legiferare per proteggere sé stesso dai procedimenti giudiziari e troppo poco per riformare l’economia italiana. E’ presto per dare giudizi definitivi, naturalmente. Ma l’ultima prova di governo di Berlusconi assomiglia già a un altro film dell’orrore.
Ancora una volta, il settantunenne primo ministro sta spendendo molta della sua energia politica per fare leggi che lo proteggano dai pubblici ministeri italiani. Vuole fare approvare una legge che sospenderebbe per un anno molti processi per i quali è prevista una condanna inferiore ai 10 anni. Se la legge sarà approvata verrà affondato il processo previsto per l’inizio del mese prossimo nel quale Berlusconi è accusato di aver pagato 600.000 dollari al suo avvocato inglese, David Mills. L’opposizione ha soprannominato la legge: “salva premier”.
Berlusconi non si ferma qui.
Sta anche cercando di introdurre una legge che garantirebbe l’immunità dai processi alle principali cariche dello Stato, inclusa la sua. Una tale legge sarebbe impensabile nella maggior parte degli Stati occidentali ed è stata giudicata incostituzionale dalla Corte costituzionale quando Berlusconi cercò di introdurla nel 2004. Ora che è ritornato, Berlusconi ci prova un’altra volta.
Tutto questo sarebbe di modesto interesse se Berlusconi spendesse la stessa quantità di energia per riformare la declinante economia italiana. Ma anche qui le paure stanno crescendo. L’ultima volta che ebbe il potere, uno de peggiori errori di Berlusconi fu di lasciare fuori controllo il deficit italiano e la spirale dei debiti. Ci si interroga se stiamo per rivedere la stessa situazione.
Il governo Berlusconi ha introdotto una previsione finanziaria con una crescita del deficit pubblico dall’1,9% del prodotto interno lordo del 2007 al 2,5% del 2008. La crescita può essere giustificata dalla bassa crescita economica; ma non si sono ancora segnali che questo governo stia mantenendo una stretta presa sulla spesa pubblica.
Per la salute dell’Italia, le cose devono migliorare da qui. Il Paese ha una delle crescite più basse nell’area dell’euro. C’è bisogno di un governo serio e responsabile per invertire il processo economico. Ieri Berlusconi ha detto che i pubblici ministeri italiani lo hanno costretto a un “Calvario” senza fine. Ma l’unico “Calvario” sofferto in questa storia è quello sopportato dall’Italia, che ha bisogno di una drammatica inversione di tendenza delle sue fortune politiche ed economiche.
-
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
si vabbè, credi alle favole
Allora spegatemi perchè berlusconi ha all'incirca 2600 procedimenti giudiziari a suo carico (vuol dire che ha un fascicolo più voluminoso di quello di Bernardo Provenzano) e OGNI VOLTA o sono caduti in prescrizione o li ha vinti.
Hanno talmente scavato nella sua vita pubblica e privata che almeno potevano incastrarlo per un divieto i sosta.
A questo punto io indagherei sui magistrati che hanno preso i NOSTRI SOLDI e non hanno concluso mai nulla su quest'uomo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
lower
Allora spegatemi perchè berlusconi ha all'incirca 2600 procedimenti giudiziari a suo carico (vuol dire che ha un fascicolo più voluminoso di quello di Bernardo Provenzano) e OGNI VOLTA o sono caduti in prescrizione o li ha vinti.
Hanno talmente scavato nella sua vita pubblica e privata che almeno potevano incastrarlo per un divieto i sosta.
A questo punto io indagherei sui magistrati che hanno preso i NOSTRI SOLDI e non hanno concluso mai nulla su quest'uomo.
pota ovvio che cadono in prescrizione e non se ne fa nulla. ogni qual volta sale al governo fa passare nuove leggi per salvarsi il culetto..
cioè quella che vuol far passare ora, la salva premier, non serve proprio per fargli evitare il processo Mills?
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
pota ovvio che cadono in prescrizione e non se ne fa nulla. ogni qual volta sale al governo fa passare nuove leggi per salvarsi il culetto..
cioè quella che vuol far passare ora, la salva premier, non serve proprio per fargli evitare il processo Mills?
ok obo ma alla fine mi spieghi a te cittadino che te frega di ste cose??
ti dico solo che nella pratica della vita quotidiana A ME cittadina frega quanto mi resta nella taschina di soldini.Ti dico solo che proprio ieri il mio caro commercialista mi ha dato la bella notizia che entro il 30 giugno devo pagare circa 700 euro in più per l'irpef ( di un negozio che mi hanno lasciato i miei genitori) grazie al carissimo governo di sinistra appena caduto!
-
non ci posso credere che davvero c'è qualcuno che dice "povero silvio" :lol:
e comunque al di là della visione strettamente egoistica della cosa.. è un uomo che appoggia leggi sulla giustizia essendo il primo delinquente.. non è normale.. cioè.. a sto punto perchè le leggi non le facciamo fare ai detenuti di rebibbia?..
@lower: nei tuoi 3 esempi c'erano SUOI processi in ballo.. .. .. pensa un po' come si prende cura di te il caro silvio eh..
-
Quote:
Originariamente inviata da
nuvolablu
ok obo ma alla fine mi spieghi a te cittadino che te frega di ste cose??
ti dico solo che nella pratica della vita quotidiana A ME cittadina frega quanto mi resta nella taschina di soldini.Ti dico solo che proprio ieri il mio caro commercialista mi ha dato la bella notizia che entro il 30 giugno devo pagare circa 700 euro in più per l'irpef ( di un negozio che mi hanno lasciato i miei genitori) grazie al carissimo governo di sinistra appena caduto!
Se domani sera, mentre aspetti l'autobus arriva il nostro caro amico rom del post precedente, e ti stupra ripetutamente senza preservativo, mettendoti incinta, il processo non si farà e sai xkè? xkè rientra tra quei reati meno gravi con pena inferiore a 10 anni.
Quindi, a te cittadino, te ne dovrebbe fregare eccome di queste cose.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lo_Zio
Se domani sera, mentre aspetti l'autobus arriva il nostro caro amico rom del post precedente, e ti stupra ripetutamente senza preservativo, mettendoti incinta, il processo non si farà e sai xkè? xkè rientra tra quei reati meno gravi con pena inferiore a 10 anni.
Quindi, a te cittadino, te ne dovrebbe fregare eccome di queste cose.
Non prendo l'autobus quindi il problema non si pone.
Eccoti una risposta stupida da una persona che consideri stupida.
Non vedo perchè dovrei argomentare se poi si scade nelle solite offese.
-
Quote:
Originariamente inviata da
nuvolablu
Non prendo l'autobus quindi il problema non si pone.
Eccoti una risposta stupida da una persona che consideri stupida.
Non vedo perchè dovrei argomentare se poi si scade nelle solite offese.
No, non ti considero stupida per la risposta, ti considero stupida per l'ultima frase, il "xkè dovrei argomentare se poi si scade nelle solite offese". Quanti anni hai? 11?