Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
quant'è bella la tua convinzioone che io parli a vanvera.. :lol: ridi ridi :lol:
ridiamo insieme
iiiih sono niubbo :nice:
E comunque si parla di cose completamente diverse.
Ci sono forse intercettazioni pubblicate sui giornali del carabiniere con l'amante? C'è una sentenza della cassazione, definitiva. Punto.
Mi pare stai tentando di combinare due pezzi che non combaciano.
ripeto il mio parere: le intercettazioni sono utilissime per gli inquirenti, un po' meno per i gossippari italiani che ci marciano sopra, almeno durante il processo.
-
le cose invece combaciano a coda di rondine.. perchè si incontrano in un punto : abbiamo assodato che se intercetti viene a galla (e menomale) non pouò restare in tribunale perchè i tribunali sono (fortunatamente) aperti, perchè il cittadino ha (ancora) il diritto di sapere..
la legge poi
la legge non è per non diffondere ma per non INTERCETTARE! il che è diverso.. essendo d'accordo con la legge si è d'accordo con l'impunità di chi delinque ai "piani alti"..
e si può essere d'accordo con chi delinque al governo e poi rompere l'anima al carabiniere che mette le corna alla moglie?
-
Io ho capito che tu, Technics, sei contro la legge sulle intercettazioni.
Sta bene, ognuno ha la propria opinione su come verrà utilizzata la legge.
Ma io dico: secondo te VERAMENTE la giustizia non è da riformare
O secondo te sbagliano le riforme come sono fatte, ma l'idea di partenza è buona?
-
La giustizia non è da riformare. è da buttare a terra ed erigere dal principio. Ma ad erigerla non deve essere un criminale, per Dio!
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
La giustizia non è da riformare. è da buttare a terra ed erigere dal principio. Ma ad erigerla non deve essere un criminale, per Dio!
:lol: idolo..
vedi lower.. quando io penso a riformare la giustizia non miro a peggiorarla ma a renderla più efficiente e al servizio del cittadino.. :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
:lol: idolo..
vedi lower.. quando io penso a riformare la giustizia non miro a peggiorarla ma a renderla più efficiente e al servizio del cittadino.. :roll:
Bene...e cosa hai in mano per giudicare la futura riforma della giustizia?
Ah no, dimenticavo, la presenza di Berlusconi basta e avanza a spalare merda ancora prima di sapere :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
TheLord
Bene...e cosa hai in mano per giudicare la futura riforma della giustizia?
Ah no, dimenticavo, la presenza di Berlusconi basta e avanza a spalare merda ancora prima di sapere :lol:
No, ma un buon motivo di preoccupazione me lo insinua... è come dire a un lupacchiotto grigio di progettarmi il recinto per le pecore :040:
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
No, ma un buon motivo di preoccupazione me lo insinua... è come dire a un lupacchiotto grigio di progettarmi il recinto per le pecore :040:
E' come farsi offrire una mela dalla strega cattiva.
E' come farsi fare la manicure da Jack lo Squartatore.
E' come farsi fare la riforma della giustizia da un ex-membro della P2.
No, aspettate.. XD
-
Quote:
Originariamente inviata da
TheLord
Ah no, dimenticavo, la presenza di Berlusconi basta e avanza a spalare merda ancora prima di sapere :lol:
Beh insomma... la storia servirà pur a qualcosa, no?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
:lol: idolo..
vedi lower.. quando io penso a riformare la giustizia non miro a peggiorarla ma a renderla più efficiente e al servizio del cittadino.. :roll:
Allora ti chiedo: quali riforme adotteresti?
La separazione delle carriere proposta è una buona idea?
Fare eleggere i magistrati dal popolo (come si era detto tempo fa, ma ora non so se sia realizzabile) è darli in mano alla politica oppure è meglio?
Voglio sentire la tua opinione (e quella di chiunque altro ;) ) anke perchè a sentire i discorsi di Di Pietro la giustizia così è perfetta, o se non o è, devo ancora sentire proposte concrete.
Se le hai postale :)