Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
paky92
si ma la cosa che è sfuggita a tutti è che queste case non le ha costruite lo stato.........ma sono state donate da provincia di trento, cri e costruite dai volontari della provincia di trento......quindi la domanda da porsi è: che ***** centrava il nanetto????
La cosa non è sfuggita a nessuno in realtà, ne abbiamo già parlato qua e (come ho già dimostrato) è stato ben indicato e ben riportato in pressochè tutti gli articoli.
C'entra perchè queste cose (come tantissime altre, che sono state o saranno donate da/tramite questa o quella associazione, onlus, ente pubblico, ente territoriale, ecc.) non sono state fatte così, autonomamente e indipendentemente da questa o quella provincia o gruppo di volontari, ma l'intervento è stato effettuato nell'ambito e con l'organizzazione della protezione civile nazionale, in cui tra l'altro -e non è un dettaglio- in queste situazioni per così dire "confluiscono", si "integrano" gli altri organismi (dalle protezioni civili dei singoli luoghi, ai comitati di cri, ai gruppi di volontari, alle forze dell'ordine).
Questo per ovvie ragioni organizzative: se no ci sarebbero 1000 catene di comando, tanti quanti sono gli organismi che intervengono, 1000 strutture organizzative e logistiche, 1000 "capi" che discutono tra loro e agiscono scoordinati, ecc.
In occasione del terremoto, per esempio, quando da tutti i comuni, provincie, regioni, comitati locali, partivano aiuti, materiali, personali, pensi che ognuno andasse dove voleva, agisse come voleva e facesse quello che voleva? Cioè ognuno partiva col suo camioncino, i suoi volontari, andava la e si metteva da qualche parte a far qualcosa? Ovviamente no.
Detto questo, e poichè le singole unità di protezione civile,i loro volontari, la stessa croce rossa e le forze dell'ordine, sono organizzate e coordinate dalla protezione civile, e poichè la protezione civile è un dipartimento della presidenza del consiglio dei ministri, e poichè il presidente del consiglio dei ministri è quello che sai, ecco perchè aveva tutti "i diritti", anche dal punto di vista strettamente tecnico di trovarsi la.
Non che questa sia una questione importante, se no si dovrebbe far lo stesso discorso ogni volta che un presidente o un ministro va a inaugurare qualcosa o tagliare un nastro, dopotutto mica è stato lui a costruirlo.
E politicamente ce l'aveva messa lui la faccia di promettere l'inizio della consegna delle case a settembre, esponendosi a suo tempo agli sbeffeggiamenti e rischiando (in caso non ce l'avessero fatta a chi avreste dato la colpa?) ulteriori critiche ora, quindi poteva ben andarci, come potrà ben andare all'inaugurazione delle case a bazzano tra 2 settimane.
Quote:
Originariamente inviata da
yasha
ma su questo siamo daccordo:D
la lieve differenza è che i Berlusconiani lo vedono come un miracolo,il resto delle persone lo vede come un fatto dovuto!
E' vero, non è un miracolo; ma considerando che siamo in italia, sapendo come procede (anzi, non procede) di solito la costruzione di opere pubbliche e avendo visto i risultati in occasione di terremoti precedenti, l' aver preparato in pochissimo tempo un grande programma di costruzioni (che prevedeva oltretutto tempi brevissimi) e verificare che tutto procede velocemente e nei tempi previsti, è quantomeno eccezionale (proprio nel senso che il più delle volte non succede)!
ONNA (L’Aquila), 15 settembre 2009 - L’aveva immaginata così, come un libro da aprire e sfogliare, al cui interno le attività sono protette da una sorta di guscio. Giulia Carnevale avrebbe oggi 23 anni, ma i suoi sogni spezzati la notte del 6 aprile nel crollo della palazzina dove viveva a L’Aquila, in via dell’Orto Agrario, vicino alla Casa dello Studente, si sono materializzati e brillano di una luce intensa. Un miracolo della solidarietà e della passione proprio nel cuore di Onna, icona tragicamente simbolica del terremoto. Le speranze, la fantasia creativa e l’entusiasmo di Giulia vivranno così nella «sua» scuola, quella che la studentessa di Arpino, iscritta al terzo anno di Ingegneria edile, aveva progettato per l’esame di composizione architettonica che avrebbe dovuto sostenere pochi giorni dopo l’apocalisse.
La struttura, realizzata in pannelli di legno ad alto isolamento termico, si sviluppa su un piano unico di circa 600 metri quadri, collocato in un’area di circa 3mila metri quadrati: è in grado di ospitare 75 bambini in due sezioni dedicate alla scuola materna e in una destinata ad asilo nido.
È stata edificata in soli 31 giorni lavorativi, tempo record, da un’azienda abruzzese di Città Sant’Angelo, dopo una fase tecnica di studio e praparazione del terreno. La direzione dei lavori è stata seguita dalla Provincia di Trento che ha ricostruito in legno «Onna Due» e nominato l’architetto Fabio Andreatta. «Ricalcando gli elementi compositivi che la studentessa aveva fissato su alcuni disegni, abbiamo sviluppato un progetto vero e proprio», ha spiegato Andreatta.
La gestione della scuolamaterna intitolata a Giulia Carnevale, illustrata al G8 e al presidente Giorgio Napolitano, è affidata alle Suore della Presentazione.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wittmann
Cavolo, veramente scandaloso!:lol:
Ora che le ho viste (almeno in parte), continuano a non dirmi niente di particolare.
^^ Cerca di che gruppi bancari fanno parte.
-
Quote:
Originariamente inviata da
The House Killer
da quello che ho letto è stato un flop, 13 % di share.
è stato battuto da "l'onore e il rispetto", cioè quell'uomo ha cambiato tutto il palinsesto per essere battuto da quella schifezza XD
-
ieri sera ho visto un pezzetto di ballarò e sono rimasto piacevolmente sorpreso da Bersani.. non mi dispiacerebbe se fosse il leader della sinistra..
-
Sarebbe senz'altro meglio di franceschini, e sicuramente 10 volte più competente.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
ieri sera ho visto un pezzetto di ballarò e sono rimasto piacevolmente sorpreso da Bersani.. non mi dispiacerebbe se fosse il leader della sinistra..
*
è il migliore tra i candidati imo.
-
si, la marionetta di baffo d'alema.
-
Inchiesta Bari, fermato Tarantini
l'imprenditore delle escort
BARI - Fermato l'imprenditore barese Gianpaolo Tarantini, indagato nell'ambito delle inchieste sulla sanità in Puglia e su un giro di escort che sarebbero state portate a feste anche nelle residenze del premier Silvio Berlusconi. Il fermo è stato compiuto dalla Guardia di finanza nell'aeroporto di Bari.
(18 settembre 2009)
-
io non so se qualcuno ieri sera ha visto Matrix.. se l'ha fatto ha tutta la mia solidarietà.. gli mando una pacca sulla spalla virtuale e un "fatti forza"
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
io non so se qualcuno ieri sera ha visto Matrix.. se l'ha fatto ha tutta la mia solidarietà.. gli mando una pacca sulla spalla virtuale e un "fatti forza"
Chi c'era in sala? :roll:
-
non ricordo bene:
gasparri
feltri
un giornalista del corriere della sera
un esponente della sinistra che non ricordo
altri
ho seguito i primi 20 minuti mezz'ora.. poi ho spento per il nervoso.. hanno mandato un servizio sulla libertà di stampa in italia sbagliato completamente e per giunta schifoso.. praticamente più servile del TG4.. e non capisco perchè dato che Matrix non dovrebbe avere colore politico
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wittmann
Sarebbe senz'altro meglio di franceschini, e sicuramente 10 volte più competente.
sicuramente
-
Molto divertente comunque la nuova pubblicita de Il Giornale :lol:
-
divertente? FENOMENALE! :lol: :lol::lol:
-
il governo continua con la politica del bavaglio ora tocca alla rai
tratto da repubblica
Nuovo contratto di servizio. Romani ha anche ricordato che il nuovo contratto di servizio della Rai sarà pronto "a giorni". Il viceministro ha escluso che in questo ambito ci sia "l'intenzione di attribuire al governo poteri censori" anche perché, ha spiegato, "non si può, il contratto non attiene ad essi, per i quali c'è già la legge che stabilisce i poteri''.
Canone Rai. L'altro fronte della polemica è la campagna per l'abolizione del canone rai portato avanti dal Giornale e dalla Lega. "Sono nettamente contrario a questa campagna contro il canone di abbonamento televisivo - ha detto Romani - Però è chiaro che non possiamo dimenticare le reazioni indignate ci tanti italiani in questi giorni".
Ma dopo i titoli a tutta pagina dei giorni scorsi, con il fac-simile dei moduli per disdire l'abbonamento, oggi il quotidiano diretto da Vittorio Feltri titola 'Il Giornale terrorizza la Rai' e sottolinea di aver ricevuto "migliaia di adesioni in redazione, telefonate, mail, fax, lettere di sostegno e tantissime richieste d'aiuto" mette a disposizione dei lettori un nuovo canale per aderire alla battaglia per l'abolizione "della tassa più odiata degli italiani": un indirizzo e-mail nato appositamente per chi vuole sostenere, anche attraverso la Rete, la battaglia del quotidiano.
Ma il direttore dell'Agenzia delle entrate, Attilio Befana, stamane ha ricordato che chi non paga il canone Rai deve essere considerato evasore fiscale. A margine del convegno sui paradisi fiscali, alla domanda esplicita dei giornalisti se debbano essere considerati evasori coloro che non pagano il canone, Befana ha risposto: "Si, è un'imposta".
----------------------------
POLEMICA "Berlusconi a Uno Mattina:giornalisti in ginocchio"
ROMA - Polemiche dopo l'intervento di Silvio Berlusconi a Uno Mattina. "Il servilismo nei confronti di Berlusconi del Tg1 (direttore il noto Minzolini) e dei giornalisti berlusconiani ha toccato stamane un vertice indecoroso -afferma Libertà e Giustizia- Nel giorno del suo compleanno, “Uno mattina” consente al presidente del Consiglio di intervenire telefonicamente in trasmissione con un pretesto. Ecco allora Susanna Petruni (promossa sul campo vicedirettore del Tg1 per il suo sfegatato tifo pro-Cavaliere) sprofondersi in auguri per il genetliaco del papi-padrone. E allora il presidente del Consiglio, cui evidentemente non è bastata l'abbuffata a “ Porta a Porta”, replica: “ Chiamatemi più spesso, perché così mi sento meno solo”. Gli risponde entusiasta l'altro conduttore, Stefano Ziantoni: “ Siamo qui ogni mattina, questa è anche casa sua!”. E il Cavaliere: “ Vi prendo in parola”.
"Viva i lecchini, viva il giornalismo in ginocchio -conclude l'associazione. "Garantito: né Petruni né Ziantoni saranno sabato alla manifestazione per la libertà d'informazione. Liberi, costoro, di pensare solo a Berlusconi. In ginocchio".
-
Visto che sono stato intelligentemente e giustamente definito il suo leccaculo, e visto che evidenemente è una notizia secondaria rispetto alla stretta di mano con michelle, immagino tocchi a me riportare 2 righe sulle consegne di oggi.
http://www.protezionecivile.it/image...itles/oggi.gif 29-09-2009
Inaugurate le prime abitazioni del progetto C.A.S.E.
http://www.protezionecivile.it/cms/i...0_img_8145.jpg
Le prime famiglie aquilane hanno lasciato le strutture di accoglienza per entrare in una vera casa, dove potranno abitare fino a quando torneranno nella propria, una volta riparata o ricostruita. Nei cantieri di Bazzano e Cese di Preturo sono stati inaugurati oggi i primi 19 edifici antisismici del progetto C.A.S.E e sono state consegnati alle famiglie i primi appartamenti (400, sui 500 terminati).
Gli alloggi sono distribuiti su due o tre piani e hanno diversa metratura, in base alla composizione dei nuclei familiari cui sono destinati. Sono disponibili anche alloggi forniti di tutti gli accorgimenti necessari per ospitare persone con disabilità motoria. Tutti gli appartamenti sono ammobiliati e dotati di elettrodomestici e di tutti i componenti di arredo.
Dopo i colloqui e le verifiche dei giorni scorsi prende così il via la consegna degli alloggi ai cittadini aquilani che hanno una casa di tipo E, F o in “zona rossa”. Da domani e fino alla fine dell’anno verranno consegnati mediamente 300 alloggi a settimana. Entro il mese di ottobre si prevede di assegnare circa 1500 nuovi appartamenti. L’intero progetto C.A.S.E. prevede la realizzazione in 19 siti di 184 edifici antisismici, per un totale di 4700 alloggi destinati ad ospitare oltre 17mila persone rimaste senza casa in seguito al terremoto.
http://www.protezionecivile.it/cms/i...329.JPGmin.JPG
Alla cerimonia di inaugurazione a Bazzano erano presenti il Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, il Capo Dipartimento della Protezione Civile Guido Bertolaso e le autorità locali. Accolto dagli onori militari, il Presidente Berlusconi ha assistito all’alzabandiera accompagnato dalle note dell’Inno di Mameli. Dopo gli interventi della Presidente della Provincia dell’Aquila Stefania Pezzopane, del Presidente della Regione Abruzzo Gianni Chiodi e del sindaco dell’Aquila, Massimo Cialente, ha concluso il Presidente Berlusconi, ringraziando Protezione Civile, Vigili del Fuoco e forze dell’ordine, e sottolineando come l’importante traguardo della consegna delle case sia “la dimostrazione per tutti gli italiani che lo Stato c’è e non lascia indietro nessuno”.
Conclusa la cerimonia ufficiale, Berlusconi ha tagliato il nastro tricolore e ha consegnato le chiavi ai neoproprietari di casa, accompagnandoli a vedere gli appartamenti.
-
bene, sono contento per gli abruzzesi che stanno uscendo dalle tende.
-
Ma queste, di case, sono state donate/costruite dal governo, o come quelle consegnate giorni fa, c'hanno messo mano il comune di qualche città del nord e la croce rossa?
In ogni caso, bene per loro, 'che inizia a fare freddo sulle montagne...
-
Le case (anche se esteticamente sono davvero brutte,vi garantisco che dal vivo fanno impressione:lol:) dentro sono davvero accoglienti e ben fatte,con tecnologie a risparmio energetico e,sulla carta,assolutamente antisismiche...
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
yasha
Le case (anche se esteticamente sono davvero brutte,vi garantisco che dal vivo fanno impressione:lol:) dentro sono davvero accoglienti e ben fatte,con tecnologie a risparmio energetico e,sulla carta,assolutamente antisismiche...
Yasha che esprime qualcosa di positivo su qualcosa nella quale il governo ha collaborato? (non sto dicendo che abbiano fatto tutto loro, eh) :o
Domani scoppia un uragano su tutta l'Italia :o
-
o magari uno tsunami alle Samoa
-
E tutti noi correremo nel cielo per essere puntuali...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Yasha che esprime qualcosa di positivo su qualcosa nella quale il governo ha collaborato? (non sto dicendo che abbiano fatto tutto loro, eh) :o
Domani scoppia un uragano su tutta l'Italia :o
Yasha è sempre stato abbastanza obiettivo nelle sue discussioni....infatti se spulci qua e là le discussioni sul post terremoto e la ricostruzione,non mi sono mai lamentato delle cose fatte,nè ho detto che ci stavano mettendo troppo o altro,ben conoscendo i tempi e le trafile burocratiche...
Mi sono sempre e solo lamentato del teatrino mediatico che il Signor B. metteva in scena con il pieno appoggio delle TV,e del fatto che l'idea che hanno fatto passare è che la ricostruzione sia stata un miracolo avvenuto solo grazie alla sua volontà.
basta che non scoppino terremoti:evil:
Ps:per dirla tutta,ho anche le prove (ma purtroppo non posso scrivere nulla) che la camorra sta partecipando attivamente alla ricostruzione....:(
-
(:lol:)
Ragionando lucidamente, in fondo è vero :045: le cose stanno come hai detto :045:
(non sono ironico, eh, la risata è alla frase in verde :D)
-
Se vuole un mio favore, s'impegni
con patto di sangue a votarmi»
Bufera in Campidoglio sulla risposta di un consigliere comunale alla richiesta di aiuto di un cittadino
http://images.roma.corriereobjects.i...1--180x140.jpgIl consigliere comunale del Pdl Patrizio BianconiROMA - Una «censura formale». La chiede il capogruppo del Pd capitolino Umberto Marroni e con lui tutto il partito al presidente del Consiglio comunale Marco Pomarici per il consigliere Pdl Patrizio Bianconi dopo la mail di risposta inviata ad un elettore che gli chiedeva aiuto per dei cassonetti piazzati a caso in via Tacito.
«SVILENTE» - «Sarebbe svilente - risponde Bianconi - se un On. si dovesse occupare di cassonetti ... lei non comprende il senso né la ratio della Mia attività politica». La mail, pubblicata dal quotidiano Repubblica, ha scatenato una bufera in Comune. Anche perché il tono della risposta diventa più pesante via via scorrendola: «Io lavoro solo per chi mi vota in quanto faccio politica, non il missionario», quindi «o si impegna formalmente - stipulando un patto di sangue con il sottoscritto - a votare nel 2013 il sottoscritto... o se lei non è intenzionato non si rivolga alla mia persona».
IL SINDACO - Quando l'incartamento è arrivato nelle mani del sindaco grazie al cittadino indignato che glielo ha fatto avere, il sindaco di Roma Gianni Alemanno è saltato sulla sedia. E subito ha inviato una dura lettera di censura al consigliere Bianconi in cui ha definito le sue parole «inqualificabili» e ha invitato il presidente dell'Aula Pomarici ad «adottare tutti i provvedimenti del caso, incluse - ove possibile - sanzioni severe». Non solo. Nella sua lettera, Alemanno chiede di «mettere sotto osservazione l'attività di Bianconi perché comportamenti del genere non si devono ripetere o non saranno mai più tollerati». Nel frattempo, anche il signor Marcello Mancini, autore della lettera inviata al consigliere, ha pure presentato un esposto alla Procura della Repubblica. E lo stesso Pd capitolino chiede un intervento duro verso Bianconi definito «personaggio particolare» e soprannominato «Mangiafuoco» per il suo aspetto.
«OMBRA SU TUTTA LA POLITICA» - Inoltre, aggiunge Marroni, «stigmatizziamo questo modo di fare politica che getta una pessima immagine su tutta la politica». Il capogruppo del Pdl Dario Rossin dovrebbe incontrare mercoledì il consigliere onorevole Bianconi per chiedere lumi sulla sua lettera. Che gli avrebbe però già detto «Si è trattato di uno scherzo».
-----------------
il governo si richiama sempre nei suoi programmi alla morale e a valori, ma il caso di roma e un fenomeno isolato o la vera moralità del governo stesso ?:roll: si dice e non si fa o si fa o non si dice cosa e piu morale se una morale esisteste con berlusconi
-
Inquietante quella foto...(anche se non capisco che c'entri questa cosa ne "il governo berlusconi"..trattandosi di un consigliere comunare subito censurato anche dai suoi)
-
Berlusconi non c'entra, e su questo ha ragione Wittmann.
Il fatto in sè, comunque, è ASSOLUTAMENTE DEPRECABILE, senza sconti nè scuse.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wittmann
Inquietante quella foto...(anche se non capisco che c'entri questa cosa ne "il governo berlusconi"..trattandosi di un consigliere comunare subito censurato anche dai suoi)
la dimensione locale ha riflessi anche sul nazionale nell'azione di governo .
Non tanto l'episodio in se del singolo ma di modo condiviso di fare politica ( non si dice ma si fa )questo ci aiuta a capire quali sono i valori e moralità che muove il governo di berlusconi ( ad. esempio lo scudo fiscale dove vengono pagati i tributi da berlusconi a quelli che si legono a lui come patto di sangue dove chi ruba viene santificato e purificato e chi onesto paga per tutti perche non stipula tali patti ) che si nascondo dietro ai sui proclami di governo
-
Ma dai..quel tizio ha chiaramente l'aspetto umanoide caratteristico che il diavolo assume in tutti quanti i film in cui è presente la sua figura....è sicuramente una foto ritoccata!!!!