Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
no ma soprattutto ci ricordiamo tutti da chi era composta la "cordata italiana" no? :lol: :lol:
No..non farmici pensare,per favore:cry:
-
Quote:
Originariamente inviata da
TheLord
no!il mio era un intervento ironico, rileggendo forse non si capisce...
Non avevo capito, mea culpa.:)
-
airfrance avrà il 25% di azioni e quindi sarà il principale azionista..
http://www.corriere.it/economia/09_g...4f02aabc.shtml
l'abbiamo ufficialmente presa nel culo da Berlusconi e dai suoi amichetti del cai :risatina:
-
Oggi ha volato :roll:
Come inzio però nn è tanto bene visto alcuni voli cancellati u.u
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
no ma soprattutto ci ricordiamo tutti da chi era composta la "cordata italiana" no? :lol: :lol:
Quote:
Originariamente inviata da
yasha
No..non farmici pensare,per favore:cry:
Mica è da tutti un investimento di quel genere, gli imprenditori sufficientemente grandi in Italia quelli sono, non c'è molto da spaziare :roll: chi vi aspettavate di vedere? Il salumiere sotto casa vostra?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Mica è da tutti un investimento di quel genere, gli imprenditori sufficientemente grandi in Italia quelli sono, non c'è molto da spaziare :roll: chi vi aspettavate di vedere? Il salumiere sotto casa vostra?
Oligopol...*cough*
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
Oligopol...*cough*
Direi che questo accade, o può potenzialmente accadere, dappertutto :lol:
Mica in altri Paesi i grossi imprenditori sono tantissimi, in ogni Paese ci sono pochi grossi nomi, è ovvio, non possiamo mica essere tutti straricchi
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Direi che questo accade, o può potenzialmente accadere, dappertutto :lol:
Mica in altri Paesi i grossi imprenditori sono tantissimi, in ogni Paese ci sono pochi grossi nomi, è ovvio, non possiamo mica essere tutti straricchi
Peccato che questi pochi imprenditori non si limitino al campo affaristico in Italia :040:
In altri paesi, come magari in America, esercitano pressioni più o meno forti.
Ma da noi si intrinsecano nella politica, nell'industria, nel commercio, nei rapporti con l'estero, nell'informazione... E sono sempre gli stessi nomi.
Mi domando come mai. :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
Peccato che questi pochi imprenditori non si limitino al campo affaristico in Italia :040:
In altri paesi, come magari in America, esercitano pressioni più o meno forti.
Ma da noi si intrinsecano nella politica, nell'industria, nel commercio, nei rapporti con l'estero, nell'informazione... E sono sempre gli stessi nomi.
Mi domando come mai. :roll:
Sono sempre gli stessi nomi perchè sono gli imprenditori più grandi che abbiamo :D e stiamo sempre là :D Quelli sono, ad avere i soldi. Non è il salumiere sotto casa ad essere a capo di multinazionali, ergo è ovvio che non sarà lui ad avere forti rapporti politico-industriali con l'estero :D
Non sto dicendo che sia tutto bello ed allegro, dico solo che è fin troppo scontato, e che non può essere altrimenti
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Sono sempre gli stessi nomi perchè sono gli imprenditori più grandi che abbiamo :D e stiamo sempre là :D Quelli sono, ad avere i soldi. Non è il salumiere sotto casa ad essere a capo di multinazionali, ergo è ovvio che non sarà lui ad avere forti rapporti politico-industriali con l'estero :D
Non sto dicendo che sia tutto bello ed allegro, dico solo che è fin troppo scontato, e che non può essere altrimenti
I soldi cosa diavolo c'entrano con politica e informazione, sorry?