Visualizzazione stampabile
-
Due cose che non sapevo :|
1) Dini e i suoi Liberaldemocratici hanno aderito al Popolo delle Libertà :| (magari il mondo intero già lo sapeva, ma io no, che ci posso fare? :D), e ho letto che due delle sue proposte sono il licenziamento del 5% degli impiegati statali (sacrosanto) e l'abolizione totale delle Province (altrettanto sacrosanto).
2) Mastella potrebbe NON candidarsi a queste elezioni, con nessuno schieramento......speriamo!!! :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
Due cose che non sapevo :|
1) Dini e i suoi Liberaldemocratici hanno aderito al Popolo delle Libertà :| (magari il mondo intero già lo sapeva, ma io no, che ci posso fare? :D), e ho letto che una delle sue proposte è il licenziamento del 5% degli impiegati statali (sacrosanto) e l'abolizione totale delle Province (altrettanto sacrosanto).
2) Mastella potrebbe NON candidarsi a queste elezioni, con nessuno schieramento......speriamo!!! :D
Tanto la Provincia di Trento non possono abolirla gnegnegne.
Mastella non lo vuole nessuno, Berlusconi ha detto chiaramente che se lo sarebbe preso se ciò non gli avesse fatto perdere una percentuale notevole di votiXD
-
Quote:
Originariamente inviata da
Coso
Tanto la Provincia di Trento non possono abolirla gnegnegne.
Mastella non lo vuole nessuno, Berlusconi ha detto chiaramente che se lo sarebbe preso se ciò non gli avesse fatto perdere una percentuale notevole di votiXD
A tutt'oggi sono indeciso fra "La Destra" e il PDL, ma se per una qualche astrusa ragione il PDL dovesse prendere Mastella, voterò DI SICURO "La Destra" e non mi frega un ***** se disperdo i voti :D
io non voto NULLA in cui ci sia Mastella :lol:
Tollero meglio Dini, se proprio devo scegliere.....le cui proposte, a quanto ho letto, sembrano abbastanza valide e tese a snellire DI MOLTO la burocrazia e l'acquisizione di autorizzazioni e licenze per aprire negozi, e per favorire liberalizzazioni, concorrenza e diminuzione della spesa pubblica.....speriamo, e se è così speriamo che venga ascoltato.
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
Due cose che non sapevo :|
1) Dini e i suoi Liberaldemocratici hanno aderito al Popolo delle Libertà :| (magari il mondo intero già lo sapeva, ma io no, che ci posso fare? :D), e ho letto che due delle sue proposte sono il licenziamento del 5% degli impiegati statali (sacrosanto) e l'abolizione totale delle Province (altrettanto sacrosanto).
2) Mastella potrebbe NON candidarsi a queste elezioni, con nessuno schieramento......speriamo!!! :D
spero che il 5% sia gli impiegati che loro stessi raccomandano , a proposito lombardo in questo senso è stato un campione in questo senso i 500 da lui raccomandati se dovesse passare la proposta ne rimarrebbero almeno 450,
ma si sa gia come finirà: che le proposte di Dini finiranno nel dimenticatio passate le elezioni, come le proposte di Segni .
Nessun politico ha intenzione a cancellare le provincie perche nessuno vuole perdere una macchina e una fabbrica di voti cosi formidabile a poco prezzo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
Due cose che non sapevo :|
1) Dini e i suoi Liberaldemocratici hanno aderito al Popolo delle Libertà :| (magari il mondo intero già lo sapeva, ma io no, che ci posso fare? :D), e ho letto che due delle sue proposte sono il licenziamento del 5% degli impiegati statali (sacrosanto) e l'abolizione totale delle Province (altrettanto sacrosanto).
2) Mastella potrebbe NON candidarsi a queste elezioni, con nessuno schieramento......speriamo!!! :D
Sì si. Dini è nel PdL. Non ho sentito delle sue proposte ma mi sembrano cose buone. Direi che Dini non nuoce alla salute :lol:
Quote:
Originariamente inviata da
Coso
Tanto la Provincia di Trento non possono abolirla gnegnegne.
Mastella non lo vuole nessuno, Berlusconi ha detto chiaramente che se lo sarebbe preso se ciò non gli avesse fatto perdere una percentuale notevole di votiXD
:x Parlami delle regioni a statuto speciale (o provincie per il Trentino) e mi inca**o come una bestia. Il Veneto è in mezzo e non ha un ca**o di diritti. Loro gli sono attorno e fanno quel c**o che vogliono :x:x E poi qualcuno non vuole il federalismo? :x:evil:
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
A tutt'oggi sono indeciso fra "La Destra" e il PDL, ma se per una qualche astrusa ragione il PDL dovesse prendere Mastella, voterò DI SICURO "La Destra" e non mi frega un ***** se disperdo i voti :D
io non voto NULLA in cui ci sia Mastella :lol:
Tollero meglio Dini, se proprio devo scegliere.....le cui proposte, a quanto ho letto, sembrano abbastanza valide e tese a snellire DI MOLTO la burocrazia e l'acquisizione di autorizzazioni e licenze per aprire negozi, e per favorire liberalizzazioni, concorrenza e diminuzione della spesa pubblica.....speriamo, e se è così speriamo che venga ascoltato.
Non preoccuparti. Mastella SICURAMENTE non sarà nel PdL e probabilmente neppure in parlamenteo :D
Quindi puoi votare tranquillamente il PDL ;)
Cmq ha detto anche Silvio che le provincie sono inutili :P
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
:x Parlami delle regioni a statuto speciale (o provincie per il Trentino) e mi inca**o come una bestia. Il Veneto è in mezzo e non ha un ca**o di diritti. Loro gli sono attorno e fanno quel c**o che vogliono :x:x E poi qualcuno non vuole il federalismo? :x:evil:
Noi facciamo quello che vogliamo nanananana.
-
Il proposito di abolire l'ICI per la prima casa e di eliminare le province sarebbero due punti lodevoli del programma della destra.
Il problema è che all'eliminazione delle province non ci credo e che per l'abolizione dell'ICI temo che lo scotto da pagare sarebbe equivalente per i piccoli contribuenti.
Per contro non mi piace per niente come si sta ponendo la Confindustria col problema delle morti bianche e credo che la destra sia pronta a darle man forte.
Non mi piace poi il proposito di detassare i redditi più alti.
Personalmente non sarei contento se la destra raggiungesse la maggioranza, anche se egoisticamente devo ammettere che ci avrei tutto da guadagnare... :?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Personalmente non sarei contento se la destra raggiungesse la maggioranza
E su questo dubito che qualcuno avesse dubbi :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
E su questo dubito che qualcuno avesse dubbi :D
dubitare dei dubbi è già di per sé un dubbio, quindi tu per primo ne hai avuto dubbi! :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
2) Mastella potrebbe NON candidarsi a queste elezioni, con nessuno schieramento......speriamo!!! :D
Questo dimostra ancora una volta che hai poca memoria, visto che te l'ho detto io circa un paio di settimane fa.:)
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
Non preoccuparti. Mastella SICURAMENTE non sarà nel PdL e probabilmente neppure in parlamenteo :D
Quindi puoi votare tranquillamente il PDL ;)
L'altro giorno, sentii Fini che diceva: "Smentisco categoricamente un'alleanza con l'UDEUR" e in risposta Mastella ha detto: "Ah si, vorrà dire che correro da solo!!" (e va va....ma vaffan****)
-
Visto che ci sono, vorrei chiedere, specie agli elettori di destra:
Siete d'accordo con l'introduzione di un quoziente di reddito familiare presente nel programma del Pdl?
E' una proposta che personalmente mi ha lasciato abbastanza interdetto e perplesso..
-
Come principio sono d'accordo; mi pare giusto trattare in maniera diversa chi guadagna 15.000€ da solo o chi porta a casa 15.000€ ma ha moglie e figli ed è l'unico che lavora..
Tutto sta nel vedere come e in che modo verrà creato..
Comunque non è una novità assoluta, ho dato un'occhiata in giro e per esempio lo hanno adottato già anche in francia..
"Il Quoziente Familiare è il sistema adottato in Francia, sulla scorta del quale il totale dei redditi dei membri della famiglia viene diviso per la somma di tutti i componenti il nucleo (a prescindere che siano o meno percettori di reddito). Sulla base di tale quoziente viene determinata l'aliquota da applicare, poi, a tutto il reddito familiare. Anche le stesse deduzioni o detrazioni possono essere stabilite in virtù del quoziente. Tutto ciò serve per fare in modo che le tasse che pagherà la famiglia siano nettamente inferiori a quelle pagate nel caso in cui non si prenda come riferimento il Quoziente Familiare.
Un sistema fiscale così rinnovato ed «a misura di famiglia» si baserà non solo sull'equità verticale, ma anche su quella orizzontale, dal momento che, a parità di reddito, chi ha figli da mantenere non deve pagare la stessa entità di tasse di chi non ne ha. Il reddito imponibile di un capofamiglia allora sarà calcolato non solo in forza del reddito percepito ma pure in virtù del numero dei componenti della famiglia a carico dello stesso. Si andrebbe dunque nella direzione del commisurare il sistema di deduzioni dal reddito percepito al reale costo di mantenimento di ogni membro a carico della famiglia, vale a dire dell'attagliare la tassazione all'effettiva capacità contributiva del nucleo."
-
Quote:
Originariamente inviata da
Coso
Visto che ci sono, vorrei chiedere, specie agli elettori di destra:
Siete d'accordo con l'introduzione di un quoziente di reddito familiare presente nel programma del Pdl?
E' una proposta che personalmente mi ha lasciato abbastanza interdetto e perplesso..
Secondo me è un mezzuccio per aumentare mediamente le tasse ai lavoratori dipendenti di ceto medio-basso, producendo però un singolo caso in cui la pressione fiscale diminuirebbe (per esempio caso di marito moglie e quattro figli con un solo reddito) da portare come fiore all'occhiello per tacitare le proteste dei dissidenti.
Gli introiti che ne deriverebbero si potrebbero poi utilizzare per abbassare le aliquote fiscali ai redditi più alti.
Sono di destra: quando mi metto le dita nel naso uso sempre la destra! :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Sono di destra: quando mi metto le dita nel naso uso sempre la destra! :lol:
:lol::lol::lol::lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Secondo me è un mezzuccio per aumentare mediamente le tasse ai lavoratori dipendenti di ceto medio-basso, producendo però un singolo caso in cui la pressione fiscale diminuirebbe (per esempio caso di marito moglie e quattro figli con un solo reddito) da portare come fiore all'occhiello per tacitare le proteste dei dissidenti.
Gli introiti che ne deriverebbero si potrebbero poi utilizzare per abbassare le aliquote fiscali ai redditi più alti.
Sono di destra: quando mi metto le dita nel naso uso sempre la destra! :lol:
Cioè l'operaio con moglie casalinga e un paio di figli pagherebbe di più? Mentre il professionista single finirebbe per pagare di meno?
Scusa ma non credo proprio che funzioni così...:D
Anzi, in teoria dovrebbe essere il contrario: dovrebbero essere favorite proprio le famiglie mono-reddito e/o numerose, che peraltro sono quelle che ora fanno più fatica ad arrivare a fine mese.
La felice coppia di professionisti, ossia il vostro odiato ceto medio-alto, o il single senza figli, in quale modo pagherebbe di meno con l'introduzione del quoziente familiare?
PS: I foglietti di propaganda del partito marxista-leninista italiano non sono affidabili.:lol:
-
Tra 1/2 ora Di Pietro presenterà i candidati
Oggi, venerdì 7 marzo, alle ore 11, in una conferenza stampa a Montecitorio, presenteremo i nostri candidati.
Una scelta operata in base a due principi: il legame con il territorio, candidando i nostri dirigenti di partito, e l'apertura alla società civile, con le candidature che rappresentano aree di riferimento generale, per portare in Parlamento temi e battaglie finora rimasti sull'uscio, come i diritti dei consumatori, la tutela dei piccoli risparmiatori, la libera informazione, la cultura della legalità e del rispetto delle regole.
Un partito radicato sul territorio ma aperto a chi condivide i nostri valori.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Coso
Visto che ci sono, vorrei chiedere, specie agli elettori di destra:
Siete d'accordo con l'introduzione di un quoziente di reddito familiare presente nel programma del Pdl?
E' una proposta che personalmente mi ha lasciato abbastanza interdetto e perplesso..
Scusa, es. banale.
A parità di situazione.
Un singolo prende 2.000 euro al mese. Penso che riesca a vivere bene :roll:
Una famiglia padre-madre-2 figli, prende 2.000 euro al mese. Riescono a vivere altrettanto bene? :roll: Non credo. Mi sembra giusto che paghino meno tasse.
Altrimenti non serve un ca**o il bonus bebè perchè un figlio si deve tirar grande, non accudirlo 3 anni e basta :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wittman
Cioè l'operaio con moglie casalinga e un paio di figli pagherebbe di più? Mentre il professionista single finirebbe per pagare di meno?
Scusa ma non credo proprio che funzioni così...:D
Anzi, in teoria dovrebbe essere il contrario: dovrebbero essere favorite proprio le famiglie mono-reddito e/o numerose, che peraltro sono quelle che ora fanno più fatica ad arrivare a fine mese.
La felice coppia di professionisti, ossia il vostro odiato ceto medio-alto, o il single senza figli, in quale modo pagherebbe di meno con l'introduzione del quoziente familiare?
PS: I foglietti di propaganda del partito marxista-leninista italiano non sono affidabili.:lol:
Quello che conta è il gettito fiscale versato TOTALMENTE da TUTTI coloro che hanno un reddito basso. Temo che tale valore crescerà e se provi a lamentarti di dicono che nel caso di moglie marito e 4 figli c'è un risparmio dell'1%, mettendo in secondo piano che tutti gli altri pagheranno non ,l'1 ma il 2% in più...
La cosa grave è che tutti i soldi in più serviranno a compensare lo sconto fiscale che verrà fatto a coloro che hanno redditi molto alti.
-
Si che contano i redditi di tutti quanti, ma poi tale somma dovrà essere divisa per i componenti della famiglia per trovare il famoso coefficente e ricevere poi un determinato trattamento..
Ergo, prima di tutte dovrebbero essre favorite le famiglie monoreddito numerose,poi le monoreddito, poi le multireddito con redditi bassi (tipo operaio, moglie che fa un lavoretto del ***** part-time e 2 figli), e via dicendo..
Tutto il meccanismo temo che costerà di più allo Stato e non di meno, in quanto comporterà minori entrate (per gli sconti sulle imposte)...
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
Scusa, es. banale.
A parità di situazione.
Un singolo prende 2.000 euro al mese. Penso che riesca a vivere bene :roll:
Una famiglia padre-madre-2 figli, prende 2.000 euro al mese. Riescono a vivere altrettanto bene? :roll: Non credo. Mi sembra giusto che paghino meno tasse.
Altrimenti non serve un ca**o il bonus bebè perchè un figlio si deve tirar grande, non accudirlo 3 anni e basta :D
Io credo invece che una persona con una famiglia che usufruisce degli stessi servizi di una senza famiglia debba pagare lo stesso importo, sempre in proporzione al reddito. Nessuno ha imposto ad un padre di famiglia di essere tale, che accetti i pro e i contro della sua scelta. Non mi sembra giusto che chi decide di (od è obbligato a) sacrificare gli affetti per dedicarsi anima e corpo al proprio lavoro e alla propria carriera debba essere penalizzato.
Senza contare la possibilità dello scenario prospettato da Abel Balbo..
Andrebbe effettivamente approfondita meglio nei suoi particolari, questa proposta..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Coso
Io credo invece che una persona con una famiglia che usufruisce degli stessi servizi di una senza famiglia debba pagare lo stesso importo, sempre in proporzione al reddito. Nessuno ha imposto ad un padre di famiglia di essere tale, che accetti i pro e i contro della sua scelta. Non mi sembra giusto che chi decide di (od è obbligato a) sacrificare gli affetti per dedicarsi anima e corpo al proprio lavoro e alla propria carriera debba essere penalizzato.
Senza contare la possibilità dello scenario prospettato da Abel Balbo..
Andrebbe effettivamente approfondita meglio nei suoi particolari, questa proposta..
E allora perchè si dice sempre che nascono pochi bimbi?
Che le nascite diminuiscono e la mortalità aumenta??
Non potete dirmi che non bisogna far nascere bambini, ma alle giovani coppie (spesso senza soldi , con mutuo , ecc...) non volgiono figli proprio per i costi che comportano.
E ricordati che io non sono uno di sx che vuole far arrivare le tasse al 50%. Le tasse giuste sono basse, altrimenti è logico che uno evade.
Qui si parla di farle in proporzione. Altrimenti si alimenta la voglia di non sposarsi, di non fare figli, di non avere una vita di coppia, ecc...
Non mi sembra che puoi contraddire tanto questo... :roll:
-
Se i "destrieri" ci potessero spiegare meglio....
-
Intanto questi 2 link
1
2
Magari vi schiarite le idee ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
E allora perchè si dice sempre che nascono pochi bimbi?
Che le nascite diminuiscono e la mortalità aumenta??
Non potete dirmi che non bisogna far nascere bambini, ma alle giovani coppie (spesso senza soldi , con mutuo , ecc...) non volgiono figli proprio per i costi che comportano.
Io in verità se c'è un calo demografico sono il primo ad essere contento. Con un flusso d'immigrazione inarrestabile, con enti pubblici ed aziende private che straripano di personale in eccesso, che si vedono costretti a promuovere politiche di prepensionamento per sbarazzarsi dei vecchi impiegati ed essere in grado di assumere (in quantità minore) dei giovani, un incentivo economico all'aumento del numero dei figli per coppia, quale in fondo il quoziente familiare è, non mi sembra affatto consigliabile, o perlomeno prioritario (tralasciando la mia contrarietà di principio..)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Coso
Io in verità se c'è un calo demografico sono il primo ad essere contento. Con un flusso d'immigrazione inarrestabile, con enti pubblici ed aziende private che straripano di personale in eccesso, che si vedono costretti a promuovere politiche di prepensionamento per sbarazzarsi dei vecchi impiegati ed essere in grado di assumere (in quantità minore) dei giovani, un incentivo economico all'aumento del numero dei figli per coppia, quale in fondo il quoziente familiare è, non mi sembra affatto consigliabile, o perlomeno prioritario (tralasciando la mia contrarietà di principio..)
Il tuo discorso non farebbe una piega se fossi felice e contento di vedere il mio paese diventare multietnico, multireligioso, multiculturale... multi...
-
Quote:
Originariamente inviata da
steil12
Il tuo discorso non farebbe una piega se fossi felice e contento di vedere il mio paese diventare multietnico, multireligioso, multiculturale... multi...
Infatti :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
steil12
Il tuo discorso non farebbe una piega se fossi felice e contento di vedere il mio paese diventare multietnico, multireligioso, multiculturale... multi...
Ma cosa vuoi farci..
Non credere che io sia a favore dell'immigrazione selvaggia, sono convinto che si tratti di un problema importante da affrontare con fermezza, senza proclami, da una parte e dall'altra. Raccolta di impronte digitali, regolamentazione, controlli, e severità nelle pene, ogni proposta è ben accetta, se sensataXD
-
Quote:
Originariamente inviata da
Coso
Ma cosa vuoi farci..
Non credere che io sia a favore dell'immigrazione selvaggia, sono convinto che si tratti di un problema importante da affrontare con fermezza, senza proclami, da una parte e dall'altra. Raccolta di impronte digitali, regolamentazione, controlli, e severità nelle pene, ogni proposta è ben accetta, se sensataXD
Ma appunto! Vedi che siamo d'accordo? L'immigrazione può essere limitata e soprattutto controllata se c'è la volontà di farlo. Sostenere la crescita demografica e il sostegno alle famiglie è un dovere morale e sociale.
-
A me sinceramente non importa della crescita demografica, mi preme molto di più il controllo dell'immigrazione, senza alcun dubbio :D