immaginiamo di trovarci in una situazione come nel '45, dopo la guerra, a parlare di repubblica e monarchia. se dovessero fare un referendum, oggi, io rivoterei per il re. voi?
Visualizzazione stampabile
immaginiamo di trovarci in una situazione come nel '45, dopo la guerra, a parlare di repubblica e monarchia. se dovessero fare un referendum, oggi, io rivoterei per il re. voi?
ma come diavolo si fa a volere la monarchia >.<
Nessuno sa prendersi le proprie responsabilità oggigiorno.
no...il potere nelle mani di una singola persona....nn credo farebbe migliorare la pessima situazione politica italiana...
qualcuno diceva.."stavamo meglio quando stavamo peggio"
Monarchia non significa potere nelle mani di una sola persona....o per lo meno non la monarchia che si è sempre intesa a partire dal 1861.....si parla di monarchia COSTITUZIONALE, su stile inglese o spagnolo ad esempio.
Personalmente non avrei nulla in contrario anche ad una monarchia, in generale, il problema è che considero Emanuele Filiberto un perfetto imbecille, quindi ora come ora è senz'altro meglio la repubblica.....
Darkness hai perfettamente risposto a quello che pensavo, se in Italia avessimo una persona come la regina d'inghilterra al posto di Emanuele Filiberto a me andrebbe benissimo la monarchia costituzionale (e poi sai quanti soldi fa guadagnare la regina agli inglesi solo per turismo?? :Q___ ne abbiamo bisogno tantissimo in italia).
Come le cose vanno preferisco la repubblica...
Come dice Dark Emanuele Filiberto è un imbecille, ma comunque non sarebbe lui il successore al titolo, ma spetterebbe ad Amedeo D'Aosta..
Quanto alla Regina inglese, preferirei mastella imperatore :lolll:
come tutti dovrebbero sapere ma poki sanno, nel 45 a vincere fu la monarkia, fu un gioketto post votazioni ke fece nascere la repubblica...
il cugino del pirla, nonchè duca d'aosta (mi pare di ricordar bene) cmq sia, dato che l'ex re ha "negato" la successione al figlio portandosi in tomba l'anello che indicava la successione, in linea di sangue l'erede legittimo diventa il duca d'aosta in questo caso Amedeo d'Aosta
Non la sapevo sta cosa :|
Quindi, nell'ipotesi assurda in cui tornasse la monarchia, il re non sarebbe Emanuele Filiberto? :o
Allora posso anche essere d'accordo per la monarchia, dubito che sto Amedeo d'Aosta possa essere peggio di Emanuele Filiberto o del padre di quest'ultimo :lol:
Ma cm fate ad accettare di rinunciare alla sovranità? Non capisco. Io non rinuncerei mai al mio diritto di voto :o
bah, non funzionerebbe in Italia una monarchia.
non funziona neanche la repubblica...
L'hai capito o no che parliamo di monarchia COSTITUZIONALE? In inghilterra c'è una monarchia.....secondo te non votano gli inglesi? Blair e la regina sono dei dittatori?
In Spagna c'è una monarchia....Aznàr e Zapatero ci sono arrivati con un colpo di Stato, al potere, o con libere elezioni?
la pura questione di rappresentanza, solitamente è fatta sia dal ministro degli esteri, sia dal primo ministro sia dal re stesso, anche se quest'ultimo si muove meno.
Ad esempio, infatti, si è mosso molto più spesso Tony blair, quando governava, che non la regina Elisabetta. Idem per quanto riguarda Zapatero - Aznàr rispetto a Juan Carlos.
Diverso è il caso dei Paesi arabi, che, moderati o no, sono comunque di stampo dittatoriale......vedi la Giordania col vecchio re Hussein o il Brunei col sultano :D
la democrazia secondo me è più democratica :roll:
Bè, il re diventa re per ereditarietà, e capisco che QUESTO non è democratico....ci siamo....però se consideri il resto, alla fin fine non è che ci sia poi differenza....anche in una monarchia non assoluta c'è un primo ministro con il suo bravo consiglio dei ministri e il suo bravo Parlamento :D
Se ci pensi, il re sarebbe l'equivalente del nostro Presidente della Repubblica, con la differenza che il primo potrebbe al limite conferire un certo grado di prestigio in più se riesce una singola dinastia a prosperare per tanti decenni e magari secoli....ma a parte questo non ci vedo differenze :roll:
Ma se non mi sbaglio in Italia la donna non puo` diventare reggente al trono.... e`sempre il maschio...
Se e` cosi`meglio come stiamo adesso almeno chissa` avremmo una Tatcher pure noi (mica tanto diverso dai paesi arabi).
Ne dubito fortemente, perchè se hanno cambiato la legge IN GIAPPONE, Paese fra i più tradizionalisti al mondo, e se in America ci sarà un candidato presidente nero (o donna, ma Obama è in netto vantaggio).....sarei fiducioso che in caso di monarchia, cambiasse la legge relativa pure qua :D
in Giappone non l'hanno cambiata solo perchè non si risuciva ad avere un erede maschio?
comunque l'America è più avanti rispetto a noi.
io sono ottimista, ma probabilmente passerà un bel po' di tempo prima di vedere una donna con una certa carica politica nel nostro paese.
la democrazia rappresentativa è una boita... se poi il popolo è solo un pubblico passivo ke vota degli slogan di un partito la cosa è ridicola, inutile e nociva perkè dietro alla maskera della libertà positiva (partecipazione alla vita politica) si cela una tiotale assenza di libertà positiva dato ke a decidere sono i partiti e nn i cittadini...
non mi piacerebbe per niente avere un re da mantenere.