Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Quello che veramente mi sta sulle palle, che il meccanismo in Italia debba essere sfruttato soltanto per indurre gli automobilisti a svecchiare l'automobile. Ah si, perché - se ho capito bene - il pedaggio è differenziato in funzione della vetustà del veicolo. Io che ho un diesel del 1991 pagherei 10 euro, mentre chi ha un SUV nuovo fiammante pagherebbe 2 euro!! Fatico a credere che le proporzioni di contributo all'inquinamento mio e del SUV siano di 5:1 ... :roll:
Su questo sono totalmente daccordo e secondo me avrebbero duvuto far pagare tutte le auto, allo stesso prezzo, senza differenziazione.
Anzi, io sarei favorevole anche alla chiusura totale di Milano alle auto, e si può fare, basterebbe tirar fuori le palle ed avere un po' di coraggio.
Sta di fatto che secondo me un provvedimento simile era necessario, per un inquinamento nel centro di milano sempre più insostenibile.
E' vero che con il riscaldamento delle case si inquina molto di più, ma cosa vogliamo, privare le persone del riscaldamento? Dell'auto almeno, con dei sacrifici, si puo' anche fare a meno...
Per quanto riguarda i servizi pubblici a milano, andrebbero certamente incentivati, soprattutto nelle ore di punta, ma a quanto ha affermato la moratti(:roll:) i soldi dell'ecopass serviranno proprio a questo.
Poi come al solito, c'è poco da fidarsi, ma la speranza è lecità.
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
una grandissima minchiata. Non vedo perchè devo pagare un ticket per entrare in una zona di una città, manco fosse un'autostrada
(non sono di Milano nè di quelle zone, è il concetto proprio che non mi piace)
se davvero incentiveranno il trasporto pubblico, la trovo una delle poche cose veramente utili fatte fino adesso da un comune
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jazz_lover
se davvero incentiveranno il trasporto pubblico, la trovo una delle poche cose veramente utili fatte fino adesso da un comune
Il trasporto pubblico non potrà mai sostituire il privato.
La comodità e l'agilità di una macchina propria è insostituibile, e sarà così per sempre.....anche nel futuro se le macchine voleranno, il concetto rimarrà uguale
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
Il trasporto pubblico non potrà mai sostituire il privato.
La comodità e l'agilità di una macchina propria è insostituibile, e sarà così per sempre.....anche nel futuro se le macchine voleranno, il concetto rimarrà uguale
vero.
io in auto ci impiego 15 min da scuola a casa, con il pulman 1 ora; cioè, non è possibile...
ora, lo facessero da me questa cosa mi va più che bene, basta che aumentano un po' i mezzi pubblici negli orari di punta: non dico di impiegarci 15 min per tornare a casa, ma neanche 1 ora, che è assurda come cosa.
-
Qua sono in completo disaccordo con dark e obo.
Ma ci siete mai stati in una città con un'adeguata rete di trasporti pubblici?
Una città con una decina di linee della metropolitana per intenderci...
coi vagoni puliti, le gallerie pulite, che c'è una fermata a meno di 10 minuti di cammino ovunque ti trovi... esistono, non è un miraggio, basta andare oltre confine...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Qua sono in completo disaccordo con dark e obo.
Ma ci siete mai stati in una città con un'adeguata rete di trasporti pubblici?
Una città con una decina di linee della metropolitana per intenderci...
coi vagoni puliti, le gallerie pulite, che c'è una fermata a meno di 10 minuti di cammino ovunque ti trovi... esistono, non è un miraggio, basta andare oltre confine...
il problema è che io vivo in italia, non oltreconfine :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Qua sono in completo disaccordo con dark e obo.
Ma ci siete mai stati in una città con un'adeguata rete di trasporti pubblici?
Una città con una decina di linee della metropolitana per intenderci...
coi vagoni puliti, le gallerie pulite, che c'è una fermata a meno di 10 minuti di cammino ovunque ti trovi... esistono, non è un miraggio, basta andare oltre confine...
Non potranno mai essere versatili come la macchina.....la prendi quando vuoi, vai con i tuoi tempi e nelle strade che vuoi, se vuoi o devi prendere una scorciatoia lo puoi fare, e cose così.....tutte cose che con un mezzo di trasporto pubblico ovviamente non puoi fare.
Ed è per questo che secondo me non ha tutta sta utilità incentivare TANTO il trasporto pubblico ma al contrario si dovrebbe impostare una rete stradare razionale in modo da favorire lo scorrimento del traffico
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
il problema è che io vivo in italia, non oltreconfine :)
Si parlava della fattibilità della cosa, mi sembra...
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
Non potranno mai essere versatili come la macchina.....la prendi quando vuoi, vai con i tuoi tempi e nelle strade che vuoi, se vuoi o devi prendere una scorciatoia lo puoi fare, e cose così.....tutte cose che con un mezzo di trasporto pubblico ovviamente non puoi fare.
Ed è per questo che secondo me non ha tutta sta utilità incentivare TANTO il trasporto pubblico ma al contrario si dovrebbe impostare una rete stradare razionale in modo da favorire lo scorrimento del traffico
Dark, dovresti però calarti nella realtà di una grande città, piena di caos e dove anche la vita dell'automobilista privato è molto dura.
Ti prendo Roma come esempio, che la conosco bene: a parte la difficoltà a muoversi con l'automobile, soprattutto a certe ore che poi, guarda caso, son quelle in cui serve spostarsi anche a te, ma il problema grosso è dove lasciarlo quel pezzo di ferro una volta che sei arrivato a destinazione...
Il mezzo pubblico, se fosse degno di tal nome, sarebbe davvero l'unica soluzione.