Visualizzazione stampabile
-
bah io continuo a credere che è inutile continuare a dividere rigidamente comunismo/fascismo.
sono ora due concetti irrealizzabili!
la storia è evoluzione, divenire, essere fascisti non avrebbe senso. essere comunisti non avrebbe senso.
per me è inutile continuare a farsi mille seghe mentali a dire che a sinistra c'è la dittatura rossa, oppure che berlusconi è un fascista.
parliamoci chiaro.
sono ideali non più attualizzabili.
l'ideologia marxista è un'ideologia dell'ottocento
le ideologie delle dittature dell'900 affondano le loro radici nella filosofia hegeliana! prima metà dell'800...
che senso ha ora parlarne ancora...
-
Quote:
Originariamente inviata da
PICCOLO ATTILA
prego.....si sta discuttendo su avvenimenti e ideologie di 60 anni fa se non di più, invece ora le cose sono molto diverse e questo molte persone non lo capiscono e continuano a parlare del passato....non serve a molto discutere del passato quello ke è stato è stato ciò ke è successo non si piò cambiare e NOI FASCSTI ABBIAMO FATTO TANTI ERRORI (trovatemi il comunista ke fa questa affermazione xkè io non ne ho ancora trovato) che però mai nessuno ci ha dato modo di riparare
se il comunismo non si fosse rivelato fallimentare mi dichiarerei comunista.
i comunisti hanno fatto una marea di errori.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly.
se il comunismo non si fosse rivelato fallimentare mi dichiarerei comunista.
i comunisti hanno fatto una marea di errori.
Troppo comodo così.
Abbi il coraggio di ammettere che credi nel comunismo e prenditi le responsabilità positive e negative di queste tue idee, non che dici "se non avesse sbagliato sarei comunista".....scusami ma è un ragionamento da codardi e/o ipocriti.....
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
Non lo so, Godel....tieni conto che le monarchie di quel tempo erano in molti casi intrecciate fra loro o comunque alleate in maniera stretta, specialmente quando si trattava di difendere i loro privilegi.....secondo me si sarebbe arrivati MOLTO più tardi alla democratizzazione, e questo mi basta per giudicare positivamente la rivoluzione francese, pur con le sue storture.
Dopo la Rivoluzione ci fu anche Napoleone, che non fu affatto totalmente negativo, anzi.....
daccordissimo!.. una delle cose utili fatte da Napoleone è stata l'abolizione dell'inquisizione che era attiva da ormai troppi secoli
-
Non Bisogna Leggere Tutti I Libri Di Storia...............basta Guardarsi Dentro...........poniti Queste Domande............quanto Sono Disposta A Dare Per La Liberta' Degli Altri?quanto Cerco Di Capire Le Opinioni Altrui Senza Idee Preconcette?vedrai Che Riflettendo Non E' Poi Cosi' Difficile Capire Se Si E' Fascisti O :)comunisti
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
Troppo comodo così.
Abbi il coraggio di ammettere che credi nel comunismo e prenditi le responsabilità positive e negative di queste tue idee, non che dici "se non avesse sbagliato sarei comunista".....scusami ma è un ragionamento da codardi e/o ipocriti.....
in un primo momento credevo nell'ideologia comunista, ma rendendomi conto che è un'utopia, preferisco essere concreta.
non è un discorso codardo, è un discorso realista.
sarebbe folle la lotta di classe, sarebbe folle abolire la proprietà privata. sono ideologie passate, e non vedo perché appellarmi a qualcosa di inconcreto.
le questioni di principio vanno superate dalla ragione. altrimenti non è ipocrisia, è deficienza :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly.
in un primo momento credevo nell'ideologia comunista, ma rendendomi conto che è un'utopia, preferisco essere concreta.
non è un discorso codardo, è un discorso realista.
sarebbe folle la lotta di classe, sarebbe folle abolire la proprietà privata. sono ideologie passate, e non vedo perché appellarmi a qualcosa di inconcreto.
le questioni di principio vanno superate dalla ragione. altrimenti non è ipocrisia, è deficienza :D
O credi che un'ideologia sia giusta, o credi che sia sbagliata, non ci possono essere vie di mezzo, altrimenti sei incoerente, e nel peggiore dei casi opportunista e codarda :D
L'irrealizzabilità nei pensieri non conta :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
O credi che un'ideologia sia giusta, o credi che sia sbagliata, non ci possono essere vie di mezzo, altrimenti sei incoerente, e nel peggiore dei casi opportunista e codarda :D
L'irrealizzabilità nei pensieri non conta :D
allora a me piacerebbe tanto avere un mondo tutto fatto di cioccolata, e alle prossime elezioni voterò il partito della cioccolata, che me ne frega che è irrealizzabile
-.- dark, scusa l'esempio spicciolo, ma quando ce vò ce vò
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly.
allora a me piacerebbe tanto avere un mondo tutto fatto di cioccolata, e alle prossime elezioni voterò il partito della cioccolata, che me ne frega che è irrealizzabile
-.- dark, scusa l'esempio spicciolo, ma quando ce vò ce vò
Quella del mondo di cioccolata rimane comunque la tua ideologia e il mondo che tu vorresti, e non lo puoi rinnegare.
Così come è incoerente dire "Io sono comunista, ma in fondo no perchè ha fallito" :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
Quella del mondo di cioccolata rimane comunque la tua ideologia e il mondo che tu vorresti, e non lo puoi rinnegare.
Così come è incoerente dire "Io sono comunista, ma in fondo no perchè ha fallito" :D
dark XD guarda, a me piacerebbe sul serio il mondo fatto di cioccolata. però non mi metto a manifestare per il mondo cioccolatoso!
insomma non è incoerente, io penso che gli ideali debbano essere concreti. la politica deve essere concreta! non si può pensare ad un mondo campato in aria, altrimenti veramente manifesto per il cioccolato...