Avevo letto qualche tempo fa che, se non sbaglio, in Svizzera volevano o avevano già abbassato il diritto di voto all'età di sedici anni e che lo volevano fare anche in Italia, sareste d'accordo a questa iniziativa??
Visualizzazione stampabile
Avevo letto qualche tempo fa che, se non sbaglio, in Svizzera volevano o avevano già abbassato il diritto di voto all'età di sedici anni e che lo volevano fare anche in Italia, sareste d'accordo a questa iniziativa??
Ma ci manca ancora questo.. gia' e' difficile trovare persone intelligenti o comunque adeguatamente formate da esprimere un giudizio che vada oltre al pensiero demagogico, ora pure i sedicenni? Io addirittura toglierei il diritto di voto indiscriminato, farei una selezione. Dev'essere un diritto, ma una persona dev'essere degna.Quote:
Originariamente inviata da franci89
Ovviamente il giudizio trascenderebbe la fede politica, ci mancherebbe.
mamma santa! noooo!!! già a 18 non si è abbastanza maturi! mettiamolo a 16 e sarà la fine!!! io a 21 anni non mi reputo ancora del tutto matura, non ne so abbastanza di politica e come me tanti altri ragazzi!!! ma figuriamoci!
voi ragazzi avete ragione ma in sivizzera la pensano cosi...per mè sarà una catastrofe..però magari mi sbaglio...
18 anni va più che bene
non sono d'accordo. la risposta è intorno a noi.
a 16 anni non si è in grado di giudicare e di segliere cosa giusto o sbagliato...
No, questo non e' vero, non nel modo assoluto.
E' solo che a 16 anni ci si sente grandi, e per dimostrarlo spesso si incorre nell'errore di cominciare a pensarla come gli altri, senza sapere se questo e' giusto o sbagliato.
mi sono espresso male è questo che volevo dire anche io...a 16 anni si è come pecoroni..si segue il branco...Quote:
Originariamente inviata da okno
ma anche a 18 si è dei pecoroni, senza offesa per nessuno parlo per esperienza personale!
povera svizzera!
io lo alzerei fino ai 30
la svizzera cadra in rovina....Quote:
Originariamente inviata da hellion
No.
Perche' non a post mortem?Quote:
Originariamente inviata da *Sniper*
:lol:Quote:
Originariamente inviata da okno
:lol: :lol:Quote:
Originariamente inviata da okno
anche secondo me 16 anni è troppo poco :roll:
io a sedici anni avevo le stesse idee politiche che ho ora.
non tutti i sedicenni sono dei celebrolesi. chi è celebroleso, o comunque per quanto intelligente è apolitico, a votare non ci va proprio di suo, a 16, come a 30!
favorevole.
Se è per quello anche io avevo le stesse idee politiche di ora, ma non puoi negare che la maggior parte dei sedicenni non sono come eravamo noi.....Quote:
Originariamente inviata da °holly°
:nice: non son passati secoli, non siamo vecchi.Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
a te son 5 anni, a me appena 2.
beh in ogni caso, non è bello gettar via un'intera generazione.
e chi non se ne sbatte una mazza di politica non va a votare, non è che vota a caso.
così in ogni caso, i sedicenni maturi, e ci sono, possono dire la loro.
C'è il concreto rischio che le idee siano ancora acerbe, in qualunque direzione vadano, rischio molto più alto di quello che si corre da 18 anni in su.Quote:
Originariamente inviata da °holly°
Non sto facendo casi particolari, non dubito che tu abbia idee uguali, così come le avevo io, è solo un discorso generale ;)
:D lo so, ti facevo notare che non siamo ancora molto anziani XDQuote:
Originariamente inviata da darkness_creature
beh in ogni caso, conoscendo la generazione, chi non ha idee non vota, nel 99% dei casi ^^ conosco persone maggiorenni, e anche da un pezzo, che non vanno a votare perché non sanno chi votare.
hihihi :DQuote:
Originariamente inviata da °holly°
Bè, qui posso pure darti ragione, questo sì ;)
Se ci fosse la certezza che nel caso sarebbe così, allora mi starebbe pure bene.
Però con questo sistema dovresti dare il voto magari anche ai 13-14enni, fascia d'età in cui tradizionalmente uno comincia a farsi le prime idee politiche. E concorderai con me che sarebbe un ENORME rischio :D
no.anche perchè a 13 anni manca una cultura matura, si dispone solo di una cultura basilare.Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
e per me la cultura è alla base delle idee politiche ^^
falso, la base principale è il carattere, perchè le idee le puoi avere anche senza sapere cosa è accaduto prima di te ;)Quote:
Originariamente inviata da °holly°
anche.Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
ma io trovo la cultura alla base della formazione, e anche del carattere in senso lato.
anche perchè chi meglio conosce storia, letteratura, e filosofia (anche se dopo) può avere idee politiche più stabili e affidabili (non è affidabili la parola ma non mi viene il termine)
Qui avete ragione entrambi (Holly e Dark). La cultura e' indispensabile per un'autonomia intellettiva, ma e' il carattere a portarla sulla strada giusta.
Senza umilta', un uomo non e' nessuno.
contrario
ma siamo matti a dare il voto ai 16enni?
fosse per me poi, lo alzerei a 21 anni
Io lo alzerei a 21 anni.....