Visualizzazione stampabile
-
nn lo so, personalmente a 18 anni le mie idee già ce le avevo anche se poi in parte sono cambiate (ma questo succede a qualsiasi età e in ogni caso non c'è niente di male) erano cmq ben delineate. E' anche vero però che la gran maggioranza di politica se ne frega.. è un problema, in quanto dovrebbero votare TUTTI ma se tutti votano senza cognizione di causa allora è meglio stare a casa... Non so, penso che ognuno di noi dovrebbe avere il dovere di informarsi e e cercare di farsi un'idea, purtroppo sono in pochi quello che lo fanno.
Tornando in topic direi di no. Per me le cose stanno bene così come stanno.
-
Io, di contro, alzerei il livello d'istruzione. A volte e' persino imbarazzante.
-
Quote:
Originariamente inviata da obo
ma siamo matti a dare il voto ai 16enni?
fosse per me poi, lo alzerei a 21 anni
sono daccordo cone te....
-
non sono per niente d'accordo.
anche perchè più avanti si va più i giovani hanno meno maturità in materia.
-
Ciò gioverebbe indubbiamente i partiti estremisti, ma se uno può votare dovrebbe iniziare anche a pagare le tasse altrimenti non ha senso e quindi votando sceglie da chi farsi derubare.... Contrario.
-
Secondo me ci sono persone e persone. Conosco diciassettenni maturi, capaci di ragionare con la propria testa e con le palle abbastanza grosse da difendere le proprie idee, e la possibilità di votare a loro la darei perchè un'idea di quello che vogliono ce l'hanno. D'altro canto, conosco venticinquenni a cui non darei nemmeno il diritto di scrivere la lista per la spesa, tanto sono ignoranti.
Sinceramente una bella selezione la farei anche io, per vedere chi è davvero in grado di scegliere cosa è meglio per il nostro paese e chi è meglio che resti a casa a guardare la partita di pallone.
-
Re: voto ai 16enni
Quote:
Originariamente inviata da okno
Ma ci manca ancora questo.. gia' e' difficile trovare persone intelligenti o comunque adeguatamente formate da esprimere un giudizio che vada oltre al pensiero demagogico, ora pure i sedicenni? Io addirittura toglierei il diritto di voto indiscriminato, farei una selezione. Dev'essere un diritto, ma una persona dev'essere degna.
Ovviamente il giudizio trascenderebbe la fede politica, ci mancherebbe.
-
-
no,a 16 anni non sei in grado di prendere tali decisioni
-
Quote:
Originariamente inviata da °holly°
io a sedici anni avevo le stesse idee politiche che ho ora.
non tutti i sedicenni sono dei celebrolesi. chi è celebroleso, o comunque per quanto intelligente è apolitico, a votare non ci va proprio di suo, a 16, come a 30!
favorevole.
Non voglio fare di tutta l'erba un fascio ma non puoi negare che la grande maggioranza se ne avesse la possibilità voterebbe per chi fa figo nel suo gruppo.
Supratutto partiti radicali,sinistra o destra che sia.
Infondo quel che conta è dire "viva il duce" "viva il che".
Contraria.
-
Quote:
Originariamente inviata da chica_latina
non sono per niente d'accordo.
anche perchè più avanti si va più i giovani hanno meno maturità in materia.
-
Quote:
Originariamente inviata da lullaby.
Non voglio fare di tutta l'erba un fascio ma non puoi negare che la grande maggioranza se ne avesse la possibilità voterebbe per chi fa figo nel suo gruppo.
Supratutto partiti radicali,sinistra o destra che sia.
Infondo quel che conta è dire "viva il duce" "viva il che".
Contraria.
Assolutamente d'accordo con te.
-
Quote:
Originariamente inviata da lullaby.
Non voglio fare di tutta l'erba un fascio ma non puoi negare che la grande maggioranza se ne avesse la possibilità voterebbe per chi fa figo nel suo gruppo.
Supratutto partiti radicali,sinistra o destra che sia.
Infondo quel che conta è dire "viva il duce" "viva il che".
Contraria.
:) da me non è così.
lo è a 13, ma questa smania verso i 15 passa.
e allora si dividono in apolitici, e chi capisce quello che diceva, e si fa un'idea politca. sensata.
-
Quote:
Originariamente inviata da °holly°
:) da me non è così.
lo è a 13, ma questa smania verso i 15 passa.
e allora si dividono in apolitici, e chi capisce quello che diceva, e si fa un'idea politca. sensata.
Non esserne così certa, le sezioni giovanili e i partiti giovanili estremisti cominciano ad accogliere gente dai 16-17 anni circa :D
-
Quote:
Originariamente inviata da °holly°
:) da me non è così.
lo è a 13, ma questa smania verso i 15 passa.
e allora si dividono in apolitici, e chi capisce quello che diceva, e si fa un'idea politca. sensata.
Qui invece è il contrario.
Sedicenni in grado di votare sono veramente rari.
Con tutto rispetto per i ragazzi che meriterebbero questo diritto preferisco sottrarlo a loro che dare questa possibilità a quei tanti che ho citato io. :)
-
E' vero che ci sono 16enni più o meno maturi, 30enni più o meno privi di senso civico e viceversa. Ma queste distinzioni la legge non le può fare e deve fissare un' età per tutti. 18 anni come adesso mi sembra ragionevole, il voto sotto questa età invece la ritengo una scelta inopportuna. Tra l' altro da noi per il Senato si vota a 21 anni.
-
..il discorso sulla maturità di una pers a una determinata età è molto soggettiva..a 16 anni si può essere in grado di votare cm invece no..penso ke lasciare le cs cm stanno sia la soluzione migliore..a 18 c sn più poss ke una pers sai effettivamente in grado di votare rispetto a 16..
-
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Non esserne così certa, le sezioni giovanili e i partiti giovanili estremisti cominciano ad accogliere gente dai 16-17 anni circa :D
Che io sappia dai 14..
-
Quote:
Originariamente inviata da twixina
Che io sappia dai 14..
Non parlavo di "regolamenti", parlavo di consuetudini :)
Errore mio, mi sono spiegato male, i regolamenti in questo senso non li conosco dunque non mi esprimo, però è risaputo che solitamente è dai 16-17 anni che se si vuol essere un attivista politico, si comincia :)
Minimo, eh :D
-
Secondo me non è un problema di età.
Il diritto di voto anziché estenderlo occorrerebbe toglierlo a taluni.
Vi rimando al mio post di cui segue l'address:
http://forum.fuoriditesta.it/gli-ind...96.html#492765
-
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Non parlavo di "regolamenti", parlavo di consuetudini :)
Errore mio, mi sono spiegato male, i regolamenti in questo senso non li conosco dunque non mi esprimo, però è risaputo che solitamente è dai 16-17 anni che se si vuol essere un attivista politico, si comincia :)
Minimo, eh :D
in generale si ^^
-
Bisogna tornare a chiamre un ragazzo maggiorenne a 21 anni e non a 18!!! Altro che palle uno a 18 mica è adulto, le stronzate peggiori si fanno proprio in quel periodo!!!!
-
Quote:
Originariamente inviata da °holly°
io a sedici anni avevo le stesse idee politiche che ho ora.
non tutti i sedicenni sono dei celebrolesi. chi è celebroleso, o comunque per quanto intelligente è apolitico, a votare non ci va proprio di suo, a 16, come a 30!
favorevole.
E cosa ti dice che le tue idee politiche siano decenti? magari le tue idee da diciottenne sono paragonabili a quelle di un quattordicienne.
-
Quote:
Originariamente inviata da Abel Balbo
Tipo?
ti prego, dimmi coloro che non sono in grado di votare! almeno poi posso dimostrarti che c'era gia uno stato simile, era lo stato liberale!
Spesso chi non è in grado di votare è la gente ignorante....che guarda caso spesso si trova nella fascia più povera della popolazione.Tu non sei un comunista!
-
Quote:
Originariamente inviata da EuRaSiA
18 anni va più che bene
-
c e solo 1 cantone svizzero ke permette ai 16enni di votare
-
Quote:
Originariamente inviata da Lo_Zio
E cosa ti dice che le tue idee politiche siano decenti? magari le tue idee da diciottenne sono paragonabili a quelle di un quattordicienne.
magari anche quelle di un trentenne sono uguali a quelle di un quattordicenne.
a sto punto, facendo sto ragionamento, non vota più nessuno.
-
Quote:
Originariamente inviata da Lo_Zio
Spesso chi non è in grado di votare è la gente ignorante....che guarda caso spesso si trova nella fascia più povera della popolazione.Tu non sei un comunista!
ma dove siamo nel medioevo? ma ti prego, non fare discorsi di classi sociali, perchè fino a 16 anni la scuola è obbligatoria per tutti, per i ricchi e per i poveri!
si studia da ricchi e si studia da poveri, se si vuole.
-
Avevo letto qualche tempo fa che, se non sbaglio, in Svizzera volevano o avevano già abbassato il diritto di voto all'età di sedici anni e che lo volevano fare anche in Italia, sareste d'accordo a questa iniziativa??
tanto x raccogliere piu voti!
no nn sn d'akordo :no:
-
Quote:
Originariamente inviata da killuminato
non sono d'accordo. la risposta è intorno a noi.
già...io lo sposterei a 21 anni.