Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da °holly°
:nice: non son passati secoli, non siamo vecchi.
a te son 5 anni, a me appena 2.
beh in ogni caso, non è bello gettar via un'intera generazione.
e chi non se ne sbatte una mazza di politica non va a votare, non è che vota a caso.
così in ogni caso, i sedicenni maturi, e ci sono, possono dire la loro.
C'è il concreto rischio che le idee siano ancora acerbe, in qualunque direzione vadano, rischio molto più alto di quello che si corre da 18 anni in su.
Non sto facendo casi particolari, non dubito che tu abbia idee uguali, così come le avevo io, è solo un discorso generale ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
C'è il concreto rischio che le idee siano ancora acerbe, in qualunque direzione vadano, rischio molto più alto di quello che si corre da 18 anni in su.
Non sto facendo casi particolari, non dubito che tu abbia idee uguali, così come le avevo io, è solo un discorso generale ;)
:D lo so, ti facevo notare che non siamo ancora molto anziani XD
beh in ogni caso, conoscendo la generazione, chi non ha idee non vota, nel 99% dei casi ^^ conosco persone maggiorenni, e anche da un pezzo, che non vanno a votare perché non sanno chi votare.
-
Quote:
Originariamente inviata da °holly°
:D lo so, ti facevo notare che non siamo ancora molto anziani XD
beh in ogni caso, conoscendo la generazione, chi non ha idee non vota, nel 99% dei casi ^^ conosco persone maggiorenni, e anche da un pezzo, che non vanno a votare perché non sanno chi votare.
hihihi :D
Bè, qui posso pure darti ragione, questo sì ;)
Se ci fosse la certezza che nel caso sarebbe così, allora mi starebbe pure bene.
Però con questo sistema dovresti dare il voto magari anche ai 13-14enni, fascia d'età in cui tradizionalmente uno comincia a farsi le prime idee politiche. E concorderai con me che sarebbe un ENORME rischio :D
-
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
hihihi :D
Bè, qui posso pure darti ragione, questo sì ;)
Se ci fosse la certezza che nel caso sarebbe così, allora mi starebbe pure bene.
Però con questo sistema dovresti dare il voto magari anche ai 13-14enni, fascia d'età in cui tradizionalmente uno comincia a farsi le prime idee politiche. E concorderai con me che sarebbe un ENORME rischio :D
no.anche perchè a 13 anni manca una cultura matura, si dispone solo di una cultura basilare.
e per me la cultura è alla base delle idee politiche ^^
-
Quote:
Originariamente inviata da °holly°
no.anche perchè a 13 anni manca una cultura matura, si dispone solo di una cultura basilare.
e per me la cultura è alla base delle idee politiche ^^
falso, la base principale è il carattere, perchè le idee le puoi avere anche senza sapere cosa è accaduto prima di te ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
falso, la base principale è il carattere, perchè le idee le puoi avere anche senza sapere cosa è accaduto prima di te ;)
anche.
ma io trovo la cultura alla base della formazione, e anche del carattere in senso lato.
anche perchè chi meglio conosce storia, letteratura, e filosofia (anche se dopo) può avere idee politiche più stabili e affidabili (non è affidabili la parola ma non mi viene il termine)
-
Qui avete ragione entrambi (Holly e Dark). La cultura e' indispensabile per un'autonomia intellettiva, ma e' il carattere a portarla sulla strada giusta.
Senza umilta', un uomo non e' nessuno.
-
-
ma siamo matti a dare il voto ai 16enni?
fosse per me poi, lo alzerei a 21 anni
-
Io lo alzerei a 21 anni.....