Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
AbraXas
anche se non mi piacciono gli estremismi e gli estremisti in generale penso che il fascismo di per se è pericoloso cosa che non è il comunismo. (mentre i comunisti estremisti possono esserlo)
Spesso (praticamente sempre) si confondono le ideologie alla base di un movimento con le azioni di una determinata figura (un leader seguito da altre persone, ovviamente), compiute sotto il nome di quella stessa ideologia.
Visto che tu stesso ti definisci ignorante in materia, dubito abbia mai letto il Programma di San Sepolcro, se non altro perchè non è un tema trattato negli studi scolastici. Ebbene, quelli sono i principi che stanno alla base del fascismo, non i gruppi di squadristi, non le leggi razziali, non l'alleanza con i tedeschi.
Ogni ideologia, più o meno filosofica, più o meno utopistica, è stata interpretata a piacimento di pochi uomini, che hanno agito - a loro comodo - facendosi scudo con un nome.
Salvo il nazionalsocialismo (sul momento non mi vengono in mente altre eccezioni), tutte le grandi correnti politiche del XIX secolo partono da basi che mirano al benessere di un determinato popolo, non all'annientamento di un altro. Certo, sono correnti che portano dentro anche sentimenti di rivalsa, di voglia di lottare (mi pare anche normale, dopo anni di guerra), ma hanno sempre il desiderio di un'esistenza migliore, come fine ultimo.
Sono gli uomini che rendono pericolose le idee di altri uomini, i dogmi religiosi ne sono un ottimo esempio...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
...che poi...tutta sta censura al fascismo io non è che la vedo eh...
ma l'italia è ancora uno stato popolato da fascisti XD
ma io li farei veramente stare sotto mussolini XD (anche se manca poco, di 'sto passo XD)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
anche il comunismo ha le mani sporche di sangue, ma non del nostro sangue, così come il nazismo.
Comunismo e nazismo hanno le mani ben sporche del nostro sangue, invece...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lord Brummel
Comunismo e nazismo hanno le mani ben sporche del nostro sangue, invece...
intendevo "direttamente"...
non c'erano certo stalin, o hitler, in italia, in quel ventennio... che poi siano arrivati a sporcarsi le mani anche col nostro sangue non c'è dubbio...
-
Ma si, mi sono rotto di sti comunisti che passano le giornate a manifestare e a sedere sui gradini della scuola d'arte a fumare cannoni...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Cal Lightman
Ma si, mi sono rotto di sti comunisti che passano le giornate a manifestare e a sedere sui gradini della scuola d'arte a fumare cannoni...
perché manifestare è una cosa inutile? chiniamo il capo e filiamo dritto?!?!?!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
ma secondo me è anche giusto distinguere l ideologia comunista dalle dittature di tipo comunista.
il comunismo è un tipo di società ideale, teorizzata a metà dell ottocento. è - ora come ora - ideale, antistorica, inattualizzabile.
lo stalinismo è una dittatura, il comunismo non nasce come forma di dittatura. e basti soltanto dire che marx fu il primo a dire che il comunismo doveva essere realizzato in società RICCHE, in stati come l inghilterra, non in russia, che era il paese più povero e sfigato dell europa, dove la gente, in città e in campagna moriva letteralmente di fame.
le dittature, sono pericolose sempre.
Però non tutto il marcio del comunismo era per mano di Stalin eh...
Prendi ad esempio gli Stati Uniti negli anni 30, c'erano i rivoluzionari comunisti che quando manifestavano mettevano i ragazzini in primafila, e queeli di seconda invece che aizzavano la polizia; oppure quelli che andavano nelle aziende o nei negozi con fare mafioso proponendo la sindacalizzazione dell'azienda, e se non accettavi erano botte.
Eppure negli Stati Uniti non c'era una dittatura. C'erano delle persone che interpretava e attuavano un'idea, ideologia, come meglio gli pareva.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
che ci sia una legge contro l apologia al fascismo è più che giusto, per il semplicissimo concetto di "memoria storica".
se la "censura" riguarda soltanto il fascismo non è per una questione ideologica, è per una ovvia questione storica: è quello che ci ha riguardati, è probabilmente la peggiore vergogna dell italia. trovo, anzi, terribile che ci siano persone in italia che abbiano ancora il coraggio barbaro di definirsi "fasciste".
e non è una mera questione di ideologia. anche il comunismo ha le mani sporche di sangue, ma non del nostro sangue, così come il nazismo. è giusto che dove il fascismo abbia fatto danno, lì sia censurato ed eliminato, additato come vergogna qual è.
ogni dittatura è una vergogna, ovviamente, ma quella è la nostra vergona.
Ci sono democrazie molto più vergognose rispetto a certe dittature.....preferirei molto di più vivere sotto un Medici fiorentino o sotto un antico Doge veneziano rispetto alla democrazia in cui viviamo oggi :lol:
Per quello che mi hanno insegnato, Cyrano (e che avevo letto anche per conto mio), dittatura e tirannia hanno in comune il potere in mano ad un solo uomo (o un ristrettissimo manipolo).....ciò che li differenzia è il come viene usato. Nel caso della tirannia è usato per perseguire solo gli interessi personali del capo, nella dittatura si cerca di conciliare (siamo pur sempre umani) questo con anche un certo benessere del popolo.
Cambia il grado di "illuminazione" di chi comanda, in poche parole.....
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
intendevo "direttamente"...
non c'erano certo stalin, o hitler, in italia, in quel ventennio... che poi siano arrivati a sporcarsi le mani anche col nostro sangue non c'è dubbio...
Anche direttamente, attraverso "nostre" scelte politiche di dubbio gusto, per usare un eufemismo, e anche dopo gli anni '20-'30-'40...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Ci sono democrazie molto più vergognose rispetto a certe dittature.....preferirei molto di più vivere sotto un Medici fiorentino o sotto un antico Doge veneziano rispetto alla democrazia in cui viviamo oggi :lol:
perché, l'italia è una democrazia? :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
perché manifestare è una cosa inutile? chiniamo il capo e filiamo dritto?!?!?!
Visto che è a quell'affermazione che alcuni utenti vogliono andare a parare ho voluto risparmiargli ore di discussioni filosofiche :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lord Brummel
Anche direttamente, attraverso "nostre" scelte politiche di dubbio gusto, per usare un eufemismo, e anche dopo gli anni '20-'30-'40...
sì, ma non ci hanno toccato direttamente quanto il fascismo.
è una mera questione di memoria storica...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
Però non tutto il marcio del comunismo era per mano di Stalin eh...
Prendi ad esempio gli Stati Uniti negli anni 30, c'erano i rivoluzionari comunisti che quando manifestavano mettevano i ragazzini in primafila, e queeli di seconda invece che aizzavano la polizia; oppure quelli che andavano nelle aziende o nei negozi con fare mafioso proponendo la sindacalizzazione dell'azienda, e se non accettavi erano botte.
Eppure negli Stati Uniti non c'era una dittatura. C'erano delle persone che interpretava e attuavano un'idea, ideologia, come meglio gli pareva.
Senza contare che l'ideologia comunista presa così com'è è un'assoluta forzatura della natura umana....il suo essere "utopico" (anche se personalmente lo definirei più "distopico") sta proprio nel fatto che un'uguaglianza forzata non potrà mai essere accettata e durare, proprio perchè ogni specie senziente su questo pianeta sopravvive soltanto se ogni suo individuo lotta per la sopravvivenza e per il miglioramento delle proprie condizioni. C'è poi chi ce la fa, chi rimane stabile e chi soccombe.....ma è la vita di ogni specie vivente, e non sarà certo un Marx o chi per lui a poter cambiare questo stato di cose....che peraltro finirebbe sempre per condurre ad un "piattume" autodistruttivo
-
Quote:
Originariamente inviata da
Cal Lightman
Visto che è a quell'affermazione che alcuni utenti vogliono andare a parare ho voluto risparmiargli ore di discussioni filosofiche :lol:
...ovvero?
questa non l'ho capita.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
perché, l'italia è una democrazia? :lol:
Guardiamo anche OLTRE Berlusconi, che *****, non è che abbiamo avuto lui per 50 anni al governo....
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
e non è una mera questione di ideologia. anche il comunismo ha le mani sporche di sangue, ma non del nostro sangue, così come il nazismo. è giusto che dove il fascismo abbia fatto danno, lì sia censurato ed eliminato, additato come vergogna qual è.
Spero che tu sia ironica perchè mi hai strappato un sorriso. Dire che sono più sporche le mani fasciste che quelle comuniste del nostro sangue è abbastanza azzardato.
Ok distinguiamo il comunismo dalla dittatura comunista. E allora distinguiamo il fascismo dalla dittatura fascista. O è meglio continuare a dire: "Finchè non toccano me, me ne frego"?
Se parliamo di memoria storica contiamo anche le BR. Contiamo gli anni di piombo quando fare il poliziotto nell grandi città equivale all'attuale Afghanistan perchè rischiavi di prenderti una pallottola da un manifestante. Contiamo le manifestazioni durante il G8 e i relativi danni. Ma quelli non c'entrano col comunismo vero? Quelli erano cani sciolti no? Non prendiamoci in giro, per favore. Parli chi ha la decenza almeno di ammettere il vero...
@Jo Constantine Ho già ribadito che non si tratta dell'applicazione o meno. Del resto siamo in Italia. Qui si sta parlando dell'incongruenza che c'è nella legge, non nel sistema giudiziario italiano...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
Però non tutto il marcio del comunismo era per mano di Stalin eh...
Prendi ad esempio gli Stati Uniti negli anni 30, c'erano i rivoluzionari comunisti che quando manifestavano mettevano i ragazzini in primafila, e queeli di seconda invece che aizzavano la polizia; oppure quelli che andavano nelle aziende o nei negozi con fare mafioso proponendo la sindacalizzazione dell'azienda, e se non accettavi erano botte.
Eppure negli Stati Uniti non c'era una dittatura. C'erano delle persone che interpretava e attuavano un'idea, ideologia, come meglio gli pareva.
stalin è l'esempio più palese.
ogni manifestazione pratica dell'utopia comunista è stata sicuramente fallimentare, dove di più, dove di meno.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
sì, ma non ci hanno toccato direttamente quanto il fascismo.
è una mera questione di memoria storica...
Non sotto forma di dittatura, no, quindi le porcherie di Togliatti (tanto per citare un nome a caso) sono ancora peggiori, visto che venivano perpetrate sotto una maschera di democrazia/libertà/volemossebbbene...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Barney Stinson
Spero che tu sia ironica perchè mi hai strappato un sorriso. Dire che sono più sporche le mani fasciste che quelle comuniste del nostro sangue è abbastanza azzardato.
Ok distinguiamo il comunismo dalla dittatura comunista. E allora distinguiamo il fascismo dalla dittatura fascista. O è meglio continuare a dire: "Finchè non toccano me, me ne frego"?
Se parliamo di memoria storica contiamo anche le BR. Contiamo gli anni di piombo quando fare il poliziotto nell grandi città equivale all'attuale Afghanistan perchè rischiavi di prenderti una pallottola da un manifestante. Contiamo le manifestazioni durante il G8 e i relativi danni. Ma quelli non c'entrano col comunismo vero? Quelli erano cani sciolti no? Non prendiamoci in giro, per favore. Parli chi ha la decenza almeno di ammettere il vero...
ma cosa c'entra...? :lol:
uno non può mica manifestare il disagio per tutte le schifezze che sono state combinate nella storia... ovviamente il fascismo è quello che ci ha toccati più da vicino.
(ah, il terrorismo negli anni di piombo, era sia nero che rosso, e la cosa non deve assolvere nessuna delle due parti)
io non difendo il comunismo in sè, le varie schifezze combinate dai comunisti e compagnai bella. lungi da me. dico soltanto che ci ha riguardato sicuramente di meno del ventennio fascista, tutto qui. ma da qui all'esaltazione del comunismo e delle sue varie realizzazioni pratiche, ce ne passa... ma ce ne passa tanto...
-
Ma pure in nome dei buoni principii si commettono violenze, è sempre stato così, non è che dobbiamo cercare la forumla migliore di governo per riportare l'ordine. L'ordine e la democrazia sono un ideale elevato che va ben oltre un banale disegno schematico, il problema quindi non è capire quale sia la formula migliore ma educare le persone ad avere rispetto per gli altri e per il paese in cui vivono.
Per il resto si potrebbe vivere bene pure in totale anarchia se la gente avesse un minimo di buon senso.
Penso almeno.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lord Brummel
Non sotto forma di dittatura, no, quindi le porcherie di Togliatti (tanto per citare un nome a caso) sono ancora peggiori, visto che venivano perpetrate sotto una maschera di democrazia/libertà/volemossebbbene...
ma stiamo parlando in un'altra cosa... XD
io non assolvo quello che ha fatto la controparte (l'ho già scritto nell'altro post), dico soltanto che secondo me, a livello di memoria e di peso storico, sicuramente il fascismo ha influito di più, anche sulla coscienza comune.
all'immaginario comune la parola "fascismo" dice sicuramente di più della parola "togliatti".
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Guardiamo anche OLTRE Berlusconi, che *****, non è che abbiamo avuto lui per 50 anni al governo....
tu hai detto oggi, io ho risposto oggi XD
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
ma cosa c'entra...? :lol:
uno non può mica manifestare il disagio per tutte le schifezze che sono state combinate nella storia... ovviamente il fascismo è quello che ci ha toccati più da vicino.
(ah, il terrorismo negli anni di piombo, era sia nero che rosso, e la cosa non deve assolvere nessuna delle due parti)
io non difendo il comunismo in sè, le varie schifezze combinate dai comunisti e compagnai bella. lungi da me. dico soltanto che ci ha riguardato sicuramente di meno del ventennio fascista, tutto qui. ma da qui all'esaltazione del comunismo e delle sue varie realizzazioni pratiche, ce ne passa... ma ce ne passa tanto...
C'entra eccome. Vedi, non è questione di cosa ha toccato di più ma di cosa ha toccato e basta... Se è un brutto ricordo per il paese e si vuole rimuovere così sia anche per gli altri brutti ricordi.
Ps: Il terrorismo degli anni di piombo era molto più rosso che nero, e lo vedo grave allo stesso modo, perchè oltre ad un attacco alla democrazia è pure un attacco allo Stato in sè, cosa che reputo ancor più grave. Cioè scegliere per noi cosa rimuovere e cosa no è secondo me un'idiozia bella e buona. Se uno si vuole ergere a erede di Che Guevara, finchè non prende il mitra e va a Palazzo Madama a sparare ai senatori sono càzzacci suoi, come dovrebbe essere. Non vedo però l'ostilità verso un uomo libero che vuole seguire degli ideali che rispetta o condivide. E' una differenziazione che assolutamente non capisco, visto che si sbandiera così tanto la libertà di pensiero ed espressione.
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
all'immaginario comune la parola "fascismo" dice sicuramente di più della parola "togliatti".
Grazie al piffero, la maggior parte della gente non conosce nè l'uno nè l'altro. Ma preferisce parlare per sentito dire e conformismo....
-
Però mia nonna mi parlava malissimo del fascismo...bah, sarà stata una conformista anche lei che aggrediva il duce solo perché non conosceva bene i fatti.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Barney Stinson
C'entra eccome. Vedi, non è questione di cosa ha toccato di più ma di cosa ha toccato e basta... Se è un brutto ricordo per il paese e si vuole rimuovere così sia anche per gli altri brutti ricordi.
Ps: Il terrorismo degli anni di piombo era molto più rosso che nero, e lo vedo grave allo stesso modo, perchè oltre ad un attacco alla democrazia è pure un attacco allo Stato in sè, cosa che reputo ancor più grave. Cioè scegliere per noi cosa rimuovere e cosa no è secondo me un'idiozia bella e buona. Se uno si vuole ergere a erede di Che Guevara, finchè non prende il mitra e va a Palazzo Madama a sparare ai senatori sono càzzacci suoi, come dovrebbe essere. Non vedo però l'ostilità verso un uomo libero che vuole seguire degli ideali che rispetta o condivide. E' una differenziazione che assolutamente non capisco, visto che si sbandiera così tanto la libertà di pensiero ed espressione.
perché ogni evento, relativamente a ogni nazione ha un peso storico diverso.
tutto qui.
questo non giustifica nulla.
censurare gli elogi al fascimo non vuol dire esaltare il comunismo.
significa rispettare la propria - personale - memoria storica. tutto qua.
perché siamo in italia, in italia è successo quello. in russia, a cuba, in germania, in spagna e ovunque, se la vedono loro. qui è giusto che culturalmente certi simboli e certe esaltazioni vengano limitate, rispettando la propria identità culturale.
-
Boh...Io non vorrei che sto discorso finisce con la ricerca del "meno peggio", quando poi entrambi si sono rivelati un'inculata pazzesca di un'ipocrisia allucinante.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Cal Lightman
Però mia nonna mi parlava malissimo del fascismo...bah, sarà stata una conformista anche lei che aggrediva il duce solo perché non conosceva bene i fatti.
E' probabile che il terreno che tua nonna coltivava le era stato dato proprio dal duce di cui tanto parlava male...
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
perché ogni evento, relativamente a ogni nazione ha un peso storico diverso.
tutto qui.
questo non giustifica nulla.
censurare gli elogi al fascimo non vuol dire esaltare il comunismo.
significa rispettare la propria - personale - memoria storica. tutto qua.
perché siamo in italia, in italia è successo quello. in russia, a cuba, in germania, in spagna e ovunque, se la vedono loro. qui è giusto che culturalmente certi simboli e certe esaltazioni vengano limitate, rispettando la propria identità culturale.
Rispettare la propria identità culturale non vuol mica dire reprimere ideologie e fattio che ne hanno fatto parte? Cioè chi ha mai scritto che quella legge sia un'esaltazione del comunismo? Ho solo scritto che sono stati usati, vuoi per paura, vuoi perchè quel periodo era troppo postumo ad una disastrosa vicenda europea, due pesi e due misure. Tutto qui.
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
Boh...Io non vorrei che sto discorso finisce con la ricerca del "meno peggio", quando poi entrambi si sono rivelati un'inculata pazzesca di un'ipocrisia allucinante.
Non si sta parlando del meno peggio Jo, nè del meglio se è per questo. Il problema è che c'è una mancanza evidente se si vieta di avere un certo pensiero, o se si attacca random quando uno segue determinati ideali.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Per quello che mi hanno insegnato, Cyrano (e che avevo letto anche per conto mio), dittatura e tirannia hanno in comune il potere in mano ad un solo uomo (o un ristrettissimo manipolo).....ciò che li differenzia è il come viene usato. Nel caso della tirannia è usato per perseguire solo gli interessi personali del capo, nella dittatura si cerca di conciliare (siamo pur sempre umani) questo con anche un certo benessere del popolo.
Cambia il grado di "illuminazione" di chi comanda, in poche parole.....
o.O E mi faresti qualche esempio di dittatura "illuminata" dove il capo persegue anche gli interessi del popolo? Non dirmi il fascismo però, che non ci sta.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Cyrano de Bergerac
o.O E mi faresti qualche esempio di dittatura "illuminata" dove il capo persegue anche gli interessi del popolo? Non dirmi il fascismo però, che non ci sta.
:shock:
Ma se te li ho fatti in uno dei post immediatamente precedenti :shock:
(quanto al Fascismo....non era realmente illuminato, ma ha molti più lati chiari di quanto si voglia ammettere.....)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
:shock:
Ma se te li ho fatti in uno dei post immediatamente precedenti :shock:
(quanto al Fascismo....non era realmente illuminato, ma ha molti più lati chiari di quanto si voglia ammettere.....)
Perchè ai Dogi, ai Medici e ai Cesari secondo te fregava qualcosa del popolo? :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Cyrano de Bergerac
Perchè ai Dogi, ai Medici e ai Cesari secondo te fregava qualcosa del popolo? :)
Non erano buoni samaritani.....ma sotto di loro si viveva bene. Lo splendore di quelle città-civiltà è storicamente riconosciuto....così come la civiltà egizia (se pur con l'ombra della diffusissima schiavitù....e va bè....nessuno è perfetto purtroppo, ed i tempi erano quelli che erano, nessuno si "salvava" da questa pratica, allora).