Visualizzazione stampabile
-
lo so,mi è scappato il dito sulla Z,nn l'ho fatto apposta :-)
io nn sto dicendo che si deve scegliere il male minore,sto dicendo che se si vorrebbe davvero vietare l'ideologia piu pericolosa attualmente e che ha fatto piu vittime,si dovrebbe vietare il comunismo......
poi,cm ho gia detto,io sn per la liberta di opinione.
il mio avatar rappresenta una fiamma tricolore,ma nn quella dell'omonimo movimento,quella di A.N.,partito cn il quale sn piu affiliato....
-
C'è da dire, UnoNessunCentomila, che solo su miei ripetuti richiami hai detto di non essere d'accordo con le frasi che ho citato io, altrimenti ti saresti stato zitto....ed è una delle prime cose da considerare.
Tolto questo, è giusto dire che il tuo ultimo post dimostra comunque un certo equilibrio. C'è però da dire che la Costituzione fu redatta da forze politiche che pur essendo differenti non erano realmente contrapposte, dato che c'erano comunisti, socialisti e democristiani, ma non c'erano veri e propri rappresentanti della destra (e con DESTRA non intendo fascisti, intendo destra più moderata. Il moderno Fini, per intenderci, e non il vecchio Almirante)
-
Non è paradossale inneggiare al ripristino della libera espressione di un'ideologia facendo leva sulla libertà di pensiero che proprio quella ideologia tende ad escludere nei suoi risvolti pratici visti nel suo (tragico) passato?
-
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
C'è da dire, UnoNessunCentomila, che solo su miei ripetuti richiami hai detto di non essere d'accordo con le frasi che ho citato io, altrimenti ti saresti stato zitto....ed è una delle prime cose da considerare.
Tolto questo, è giusto dire che il tuo ultimo post dimostra comunque un certo equilibrio. C'è però da dire che la Costituzione fu redatta da forze politiche che pur essendo differenti non erano realmente contrapposte, dato che c'erano comunisti, socialisti e democristiani, ma non c'erano veri e propri rappresentanti della destra (e con DESTRA non intendo fascisti, intendo destra più moderata. Il moderno Fini, per intenderci, e non il vecchio Almirante)
Chiedo venia ma non ho capito il primo paragrafo. Forse per come è esposto >_>
Per quanto concerne la Costituzione ignoro sinceramente quanto fosse di destra la destra di allora. Ma quello che volevo dire forse l'hai travisato; volevo semplicemente dire che è grazie a quel pezzo di carta, indubbiamente di stampo antifascista, che oggi noi possiamo esprimere le nostre idee e pareri e far valere la nostra individualità. Il fascismo non avrebbe mai permesso questo; inoltre mi sembra una conseguenza abbastanza logica che temessero il ricrearsi di organizzazioni fasciste e non vedo nessuna assurdità in questo.
Impedire la creazione di nuovi movimenti di stampo fascista è una tutela nei confronti della democrazia e libertà che tanto sembriamo disprezzare, ma che in realtà, sono alla base di ogni nostra singola azione e parola.
-
Quote:
Originariamente inviata da Coso
Non è paradossale inneggiare al ripristino della libera espressione di un'ideologia facendo leva sulla libertà di pensiero che proprio quella ideologia tende ad escludere nei suoi risvolti pratici visti nel suo (tragico) passato?
il fascismo nn rappresenta piu una minaccia in italia,quindi sn leggi inutili....
-
Parlo per me.
Io non sono contro questo reato per una semplice questione di libertà di pensiero. Sono contro l'istituzione dell'apologia del fascismo perchè finchè non si vieta anche il comunismo c'è in atto ciò che a mio avviso è un ingiusto doppiopesismo.
Se li vietano tutti e due, posso essere anche d'accordo, diciamo.
Se li permettono tutti e due, mi va benissimo
Ma così come stanno le cose ora, no, per il sopra-citato motivo
-
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Parlo per me.
Io non sono contro questo reato per una semplice questione di libertà di pensiero. Sono contro l'istituzione dell'apologia del fascismo perchè finchè non si vieta anche il comunismo c'è in atto ciò che a mio avviso è un ingiusto doppiopesismo.
Se li vietano tutti e due, posso essere anche d'accordo, diciamo.
Se li permettono tutti e due, mi va benissimo
Ma così come stanno le cose ora, no, per il sopra-citato motivo
Ma dai, è chiaro che l'apologia del fascismo è vietata in quanto il fascismo ha influito in modo massiccio e negativo sulla storia politica italiana, la legge sulla sua apologia è un'assicurazione sul ripetersi di determinati eventi, un piccolo prezzo da pagare per salvare la democrazia da quello che si è rivelato come un male per essa, a differenza del comunismo.
Come dire, in Italia è obbligatorio tenere i cani al guinzaglio, ma non penso ci sia une legge che prevede l'obbligo di tenere i porcellini d'India al guinzaglio, per il semplice motivo che i porcellini d'India non hanno mai sbranato nessuno. Capisci cosa intendo?
-
Quote:
Originariamente inviata da @NDR€@
il fascismo nn rappresenta piu una minaccia in italia,quindi sn leggi inutili....
Beh insomma visto che sono inutili perché lamentarsi tanto della loro esistenza? Inutile significa che non funge più a nessuno scopo...e quindi non recano nessun danno a nessuno. Ma mi pare che qui si sta facendo leva sulla libertà di pensiero e di movimento per promuovere quella che fu l'ideologia della dittatura fascista. E' un vero e proprio controsenso non credi? Fare leva su quei ideali di democrazia e libertà per incentivare l'assenso ad una ideologia che di democratico e di libertà non ha proprio nulla.
-
Quote:
Originariamente inviata da UnoNessunCentomila
Chiedo venia ma non ho capito il primo paragrafo. Forse per come è esposto >_>
Per quanto concerne la Costituzione ignoro sinceramente quanto fosse di destra la destra di allora. Ma quello che volevo dire forse l'hai travisato; volevo semplicemente dire che è grazie a quel pezzo di carta, indubbiamente di stampo antifascista, che oggi noi possiamo esprimere le nostre idee e pareri e far valere la nostra individualità. Il fascismo non avrebbe mai permesso questo; inoltre mi sembra una conseguenza abbastanza logica che temessero il ricrearsi di organizzazioni fasciste e non vedo nessuna assurdità in questo.
Impedire la creazione di nuovi movimenti di stampo fascista è una tutela nei confronti della democrazia e libertà che tanto sembriamo disprezzare, ma che in realtà, sono alla base di ogni nostra singola azione e parola.
Nel primo paragrafo intendevo dire che solo quando te le ho fatte notare io due volte, hai detto di non essere d'accordo con gli slogan no-global, mentre prima li avevi completamente trascurati, ponendo l'accento solo su quelli fascisti (peraltro meno deprecabili, a mio avviso.....) ;)
Per il resto, è comprensibile anche il tuo ragionamento, il problema è che trovo ingiusto applicarlo solo sul fascismo e non sul comunismo estremo, che di certo non puoi dire sia il massimo della libertà di pensiero.
Come dicevo nell'altro topic, o proibisci entrambi (e non so quanto sia giusto, ma tollererei una soluzione del genere) o permetti entrambi (che non sarebbe affatto male)
-
Quote:
Originariamente inviata da Coso
Ma dai, è chiaro che l'apologia del fascismo è vietata in quanto il fascismo ha influito in modo massiccio e negativo sulla storia politica italiana, la legge sulla sua apologia è un'assicurazione sul ripetersi di determinati eventi, un piccolo prezzo da pagare per salvare la democrazia da quello che si è rivelato come un male per essa, a differenza del comunismo.
Come dire, in Italia è obbligatorio tenere i cani al guinzaglio, ma non penso ci sia une legge che prevede l'obbligo di tenere i porcellini d'India al guinzaglio, per il semplice motivo che i porcellini d'India non hanno mai sbranato nessuno. Capisci cosa intendo?
E' verissimo, ma se l'Italia vuole "stare al mondo" e non isolarsi in se stessa, dovrebbe prendere atto anche di ciò che succede negli altri Paesi.
Gli Stati Uniti per esempio sono molto repressivi verso i totalitarismi (di entrambi i "colori"), eppure non li ha mai conosciuti direttamente ;)