Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
AbraXas
anche se non mi piacciono gli estremismi e gli estremisti in generale penso che il fascismo di per se è pericoloso cosa che non è il comunismo. (mentre i comunisti estremisti possono esserlo)
Spesso (praticamente sempre) si confondono le ideologie alla base di un movimento con le azioni di una determinata figura (un leader seguito da altre persone, ovviamente), compiute sotto il nome di quella stessa ideologia.
Visto che tu stesso ti definisci ignorante in materia, dubito abbia mai letto il Programma di San Sepolcro, se non altro perchè non è un tema trattato negli studi scolastici. Ebbene, quelli sono i principi che stanno alla base del fascismo, non i gruppi di squadristi, non le leggi razziali, non l'alleanza con i tedeschi.
Ogni ideologia, più o meno filosofica, più o meno utopistica, è stata interpretata a piacimento di pochi uomini, che hanno agito - a loro comodo - facendosi scudo con un nome.
Salvo il nazionalsocialismo (sul momento non mi vengono in mente altre eccezioni), tutte le grandi correnti politiche del XIX secolo partono da basi che mirano al benessere di un determinato popolo, non all'annientamento di un altro. Certo, sono correnti che portano dentro anche sentimenti di rivalsa, di voglia di lottare (mi pare anche normale, dopo anni di guerra), ma hanno sempre il desiderio di un'esistenza migliore, come fine ultimo.
Sono gli uomini che rendono pericolose le idee di altri uomini, i dogmi religiosi ne sono un ottimo esempio...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
...che poi...tutta sta censura al fascismo io non è che la vedo eh...
ma l'italia è ancora uno stato popolato da fascisti XD
ma io li farei veramente stare sotto mussolini XD (anche se manca poco, di 'sto passo XD)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
anche il comunismo ha le mani sporche di sangue, ma non del nostro sangue, così come il nazismo.
Comunismo e nazismo hanno le mani ben sporche del nostro sangue, invece...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lord Brummel
Comunismo e nazismo hanno le mani ben sporche del nostro sangue, invece...
intendevo "direttamente"...
non c'erano certo stalin, o hitler, in italia, in quel ventennio... che poi siano arrivati a sporcarsi le mani anche col nostro sangue non c'è dubbio...
-
Ma si, mi sono rotto di sti comunisti che passano le giornate a manifestare e a sedere sui gradini della scuola d'arte a fumare cannoni...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Cal Lightman
Ma si, mi sono rotto di sti comunisti che passano le giornate a manifestare e a sedere sui gradini della scuola d'arte a fumare cannoni...
perché manifestare è una cosa inutile? chiniamo il capo e filiamo dritto?!?!?!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
ma secondo me è anche giusto distinguere l ideologia comunista dalle dittature di tipo comunista.
il comunismo è un tipo di società ideale, teorizzata a metà dell ottocento. è - ora come ora - ideale, antistorica, inattualizzabile.
lo stalinismo è una dittatura, il comunismo non nasce come forma di dittatura. e basti soltanto dire che marx fu il primo a dire che il comunismo doveva essere realizzato in società RICCHE, in stati come l inghilterra, non in russia, che era il paese più povero e sfigato dell europa, dove la gente, in città e in campagna moriva letteralmente di fame.
le dittature, sono pericolose sempre.
Però non tutto il marcio del comunismo era per mano di Stalin eh...
Prendi ad esempio gli Stati Uniti negli anni 30, c'erano i rivoluzionari comunisti che quando manifestavano mettevano i ragazzini in primafila, e queeli di seconda invece che aizzavano la polizia; oppure quelli che andavano nelle aziende o nei negozi con fare mafioso proponendo la sindacalizzazione dell'azienda, e se non accettavi erano botte.
Eppure negli Stati Uniti non c'era una dittatura. C'erano delle persone che interpretava e attuavano un'idea, ideologia, come meglio gli pareva.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
che ci sia una legge contro l apologia al fascismo è più che giusto, per il semplicissimo concetto di "memoria storica".
se la "censura" riguarda soltanto il fascismo non è per una questione ideologica, è per una ovvia questione storica: è quello che ci ha riguardati, è probabilmente la peggiore vergogna dell italia. trovo, anzi, terribile che ci siano persone in italia che abbiano ancora il coraggio barbaro di definirsi "fasciste".
e non è una mera questione di ideologia. anche il comunismo ha le mani sporche di sangue, ma non del nostro sangue, così come il nazismo. è giusto che dove il fascismo abbia fatto danno, lì sia censurato ed eliminato, additato come vergogna qual è.
ogni dittatura è una vergogna, ovviamente, ma quella è la nostra vergona.
Ci sono democrazie molto più vergognose rispetto a certe dittature.....preferirei molto di più vivere sotto un Medici fiorentino o sotto un antico Doge veneziano rispetto alla democrazia in cui viviamo oggi :lol:
Per quello che mi hanno insegnato, Cyrano (e che avevo letto anche per conto mio), dittatura e tirannia hanno in comune il potere in mano ad un solo uomo (o un ristrettissimo manipolo).....ciò che li differenzia è il come viene usato. Nel caso della tirannia è usato per perseguire solo gli interessi personali del capo, nella dittatura si cerca di conciliare (siamo pur sempre umani) questo con anche un certo benessere del popolo.
Cambia il grado di "illuminazione" di chi comanda, in poche parole.....
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
intendevo "direttamente"...
non c'erano certo stalin, o hitler, in italia, in quel ventennio... che poi siano arrivati a sporcarsi le mani anche col nostro sangue non c'è dubbio...
Anche direttamente, attraverso "nostre" scelte politiche di dubbio gusto, per usare un eufemismo, e anche dopo gli anni '20-'30-'40...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Ci sono democrazie molto più vergognose rispetto a certe dittature.....preferirei molto di più vivere sotto un Medici fiorentino o sotto un antico Doge veneziano rispetto alla democrazia in cui viviamo oggi :lol:
perché, l'italia è una democrazia? :lol: