Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Cyrano de Bergerac
Perchè mai? Se il popolo non è educato abbastanza da portare avanti un'ideologia senza cadere nell'estremismo, è giusto che gli estremismi siano in toto vietati. So che può sembrare una limitazione dellal ivertà personale, ma è anche vero che il bene comune del popolo deve passare anche attraverso le limitazioni personali. Per come la vedo io il reato di apologia oggi dovrebbe essere esteso, per poi essere abolito quando e se l'Italia acquisirà una maturità tale da poter giocare col fuoco senza scottarsi.
Se accettate (e so che tu l'hai sempre sostenuto) che la morale e i costumi di un popolo sono mutevoli, allora devi accettare che possa essere mutevole anche quello che dal popolo stesso viene considerato "bene" e "male".
Se poi a questo unisci il fatto che il popolo è sovrano.....ottieni il fatto che deve poter avere la scelta di decidere potenzialmente anche per gli estremismi.
All'epoca (se pur ANCHE tramite irruzioni violente in certi casi....la minor parte, peraltro....) il popolo comunque finì per decidere che a loro quello stava bene, così come successe nella Russia degli zar ai tempi della Rivoluzione d'Ottobre o come successe a Cuba ai tempi della rivoluzione castro-guevarista.
Era un'epoca in cui in parte le ideologie moderate avevano miseramente fallito....come stanno miseramente fallendo oggi, peraltro......e quindi il popolo finì per metabolizzare quasi felicemente l'idea di un governo forte con le proprie idee ed il coraggio di portarle avanti.
Successe in Italia e successe altrove.
Potrebbe succedere oggi? Forse, o forse no. Non sta a me deciderlo nè a te, semplicemente non è giusto impedire a priori una scelta. Ciò che per te è stato solo e soltanto un "male assoluto" per altri può non esserlo o non esserlo stato.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Se accettate (e so che tu l'hai sempre sostenuto) che la morale e i costumi di un popolo sono mutevoli, allora devi accettare che possa essere mutevole anche quello che dal popolo stesso viene considerato "bene" e "male".
Se poi a questo unisci il fatto che il popolo è sovrano.....ottieni il fatto che deve poter avere la scelta di decidere potenzialmente anche per gli estremismi.
All'epoca (se pur ANCHE tramite irruzioni violente in certi casi....la minor parte, peraltro....) il popolo comunque finì per decidere che a loro quello stava bene, così come successe nella Russia degli zar ai tempi della Rivoluzione d'Ottobre o come successe a Cuba ai tempi della rivoluzione castro-guevarista.
Era un'epoca in cui in parte le ideologie moderate avevano miseramente fallito....come stanno miseramente fallendo oggi, peraltro......e quindi il popolo finì per metabolizzare quasi felicemente l'idea di un governo forte con le proprie idee ed il coraggio di portarle avanti.
Successe in Italia e successe altrove.
Potrebbe succedere oggi? Forse, o forse no. Non sta a me deciderlo nè a te, semplicemente non è giusto impedire a priori una scelta. Ciò che per te è stato solo e soltanto un "male assoluto" per altri può non esserlo o non esserlo stato.
Ma ciò varrebbe in un Paese dove il popolo ha memoria storica e ricorda gli errori propri e altrui, decidendo (ipoteticamente) di ricadere in un determinato baratro...
Ma qui siamo in Italia.
-
Non c'entra l'avere o non avere memoria storica....se in un dato momento un popolo sceglie (laddove il termine "sceglie" lo uso in senso molto libero, ovviamente) una certa corrente....bè, amen, se l'è scelta e se ne prende lati chiari e lati oscuri. E' successo per la dittatura, succede per la democrazia (che ha ampi difetti anch'essa).
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Non c'entra l'avere o non avere memoria storica....se in un dato momento un popolo sceglie (laddove il termine "sceglie" lo uso in senso molto libero, ovviamente) una certa corrente....bè, amen, se l'è scelta e se ne prende lati chiari e lati oscuri. E' successo per la dittatura, succede per la democrazia (che ha ampi difetti anch'essa).
Quindi ce ne sbattiamo, se ipoteticamente l'italia decidesse di ritornare alla dittatura ci andrebbe bene...
E poi siamo d'accordo alle guerre per liberare i popoli dai dittatori?
Un pelino incoerente...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Cyrano de Bergerac
Quindi ce ne sbattiamo, se ipoteticamente l'italia decidesse di ritornare alla dittatura ci andrebbe bene...
E poi siamo d'accordo alle guerre per liberare i popoli dai dittatori?
Un pelino incoerente...
C'è dittatura e TIRANNIA....quella che io contrasto e contrasterò sempre è la TIRANNIA. Sulla dittatura invece sono sempre stato prontissimo a discutere, sono due cose notevolmente diverse, e nessuna delle due è un'utopia.
La Firenze dei Medici è esistita davvero, la Roma dei Cesari anche, la Venezia dei Dogi anche...l'antico splendente Oriente dei Khan anche.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
C'è dittatura e TIRANNIA....quella che io contrasto e contrasterò sempre è la TIRANNIA. Sulla dittatura invece sono sempre stato prontissimo a discutere, sono due cose notevolmente diverse, e nessuna delle due è un'utopia.
La Firenze dei Medici è esistita davvero, la Roma dei Cesari anche, la Venezia dei Dogi anche...l'antico splendente Oriente dei Khan anche.
Definisci Tirannia allora, perchè non credo ti stia riferendo al concetto di Tirannia politica che conosco io.
-
che ci sia una legge contro l apologia al fascismo è più che giusto, per il semplicissimo concetto di "memoria storica".
se la "censura" riguarda soltanto il fascismo non è per una questione ideologica, è per una ovvia questione storica: è quello che ci ha riguardati, è probabilmente la peggiore vergogna dell italia. trovo, anzi, terribile che ci siano persone in italia che abbiano ancora il coraggio barbaro di definirsi "fasciste".
e non è una mera questione di ideologia. anche il comunismo ha le mani sporche di sangue, ma non del nostro sangue, così come il nazismo. è giusto che dove il fascismo abbia fatto danno, lì sia censurato ed eliminato, additato come vergogna qual è.
ogni dittatura è una vergogna, ovviamente, ma quella è la nostra vergona.
-
...che poi...tutta sta censura al fascismo io non è che la vedo eh...
-
Quote:
Originariamente inviata da
AbraXas
giusto che il fascismo sia fuorilegge
parlando da perfetto ignorante (e quindi posso toppare in pieno) e banale quale sono, da quello che sembrano IN TEORIA le due ideologie(fascista e comunista) una mi sembra molto "cattiva e violenta" e l ha dimostrato anche nei fatti non smentendosi. mentre l altra parla di una cosa non cattiva :l'uguaglianza (anche se so che ci sono diverse branchie interpretazioni e teorie del comunismo) che di certo non può far male a nessuno. anche il comunismo però ha avuto dei fatti di cui vergognarsi (molto) ma dato sempre dagli uomini, dittatori ecc e non dalle ideologie. e non mi piace e vorrei che sia messo fuorilegge anche la branchia anarchica del comunismo.
anche se non mi piacciono gli estremismi e gli estremisti in generale penso che il fascismo di per se è pericoloso cosa che non è il comunismo. (mentre i comunisti estremisti possono esserlo)
ma secondo me è anche giusto distinguere l ideologia comunista dalle dittature di tipo comunista.
il comunismo è un tipo di società ideale, teorizzata a metà dell ottocento. è - ora come ora - ideale, antistorica, inattualizzabile.
lo stalinismo è una dittatura, il comunismo non nasce come forma di dittatura. e basti soltanto dire che marx fu il primo a dire che il comunismo doveva essere realizzato in società RICCHE, in stati come l inghilterra, non in russia, che era il paese più povero e sfigato dell europa, dove la gente, in città e in campagna moriva letteralmente di fame.
le dittature, sono pericolose sempre.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
...che poi...tutta sta censura al fascismo io non è che la vedo eh...
esatto O_O!
aggiungerei anche un "..anzi!"