Indubbiamente, ma non si curano solo di ciò. L'immagine dei politici è una cosa che gli sta molto a cuore. Non vorrebbero mai che l'autorità che rappresenta dio lo scomunicasse.. no?Quote:
Originariamente inviata da Godel
Visualizzazione stampabile
Indubbiamente, ma non si curano solo di ciò. L'immagine dei politici è una cosa che gli sta molto a cuore. Non vorrebbero mai che l'autorità che rappresenta dio lo scomunicasse.. no?Quote:
Originariamente inviata da Godel
Certo.. Ma appunto per facciata, non perchè credano in qualcosa.Quote:
Originariamente inviata da DVD'oh!
E questo mica può portarci ad incolpare sempre la chiesa. Quei politici sono stati votati, sono lì per rappresentarci; e se non ci stanno bene devono essere mandati a casa.
Questa sezione Dvd è diventata il tribunale dell'inquisizione per la chiesa e il cattolicesimo, è evidente ormai.
Ed è una cosa che non ha senso.
Se la chiesa non avesse colpe, ma comunque vedesse (come è evidente) che le sue azioni influiscono su coloro k non hanno scelto il cristianesimo, si fermerebbe, se fosse onesta. Non lo fa guarda te.. le fa comodo. E comunque gli esponenti della chiesa dicono sempre troppe baggianate su tutto e tutti, che se mi permettessi io di dirle mi manderebbero in galera. Lo fa perchè sa che ha il paraculo.Quote:
Originariamente inviata da Godel
La chiesa è la politica vivono in simbiosi, gli uni necessitano degli altri per attuare e diffondere le loro dottrine a livello nazionale, gli altri necessitano degli uni perc i voti. Hanno colpe identiche. E oltretutto i vescovi i cittadini nn li votano!
Anche le azioni di chi non crede influiscono su coloro che hanno scelto il cristianesimo. Tu la vedi dalla tua posizione, i preti dalla loro, d'altronde come vuoi che sia; c'è poco da essere onesti.Quote:
Originariamente inviata da DVD'oh!
La chiesa e la politica non vivono in simbiosi Dvd. I poteri nascosti della politica hanno bisogno che la gente creda questo. Così, mentre i soliti ignoti banchettano con la nostra Telecom, voi siete qui a lamentarvi di come va la chiesa.
La politica è questo, un politico se ne frega di quello che dice un Papa o un prete; a lui interessa non pestare i piedi agli elettori perchè rimanendo nelle poltrone del potere può fare i comodi di chi ha alle spalle.
Se a una donna viene vietato per legge di abortire, cristiana o atea che sia non lo fa e basta. Se invece viene data la possibilità di grazie ad una legge k prevede l'aborto, cristiana o atea che sia sceglierà quello che vuole fare. E sceglierà chi seguire. Idem x qualsiasi argomento sul quale si pronuncia la chiesa. La chiesa deve parlare alla coscienza delle persone per impedire che facciano gesti azzardati come può essere l'eutanasia o l'aborto o anche il rapporto omosessuale (che è un peccato gravissimo)...Dovrebbe parlare con la gente e dire che sbaglia a farlo, ma lasciargli il libero arbitrio di scegliere. Preferisce invece andare a vietarlo a tutti però, così chiunque non lo potrà fare, tanto chi è cristiano in genere nn dovrebbe farlo, e degli altri se ne sbatte.Quote:
Originariamente inviata da Godel
no ma ti ho fatto un complimento!!!Quote:
Originariamente inviata da Godel
non puoi rifiutarlo!!
Sbagli Dvd, le leggi non le fa la chiesa, le fanno i politici. Prenditela con loro.Quote:
Originariamente inviata da DVD'oh!
Di sicuro non fanno leggi che vanno contro i loro interessi, altrimenti nessuno li voterebbe più e perderebbero le posizioni di potere di cui hanno bisogno.
E poi, se non vi sta bene il mondo, alzate il sedere e cambiatelo, invece di lagnarvi sempre. Se non fate nulla vi meritate il mondo che avete, e non avete proprio di che lamentarvi.
Io per quanto mi è possibile alla mia età tento di cambiarlo. Qui si è aperto un topic per discutere, e stiamo discutendo. Se pensi che invece di perdere tempo qui, dovrei essere laffuori a battermi per i miei diritti, e ti da fastidio la mia presenza, allora me ne potrei anche andare. Ma non ne vedo il motivo, visto che voglio discutere.Quote:
Originariamente inviata da Godel
Le leggi non le fa la chiesa. La chiesa SA che ha un potere sulla politica. Lo SA. Se fosse un'istituzione onesta, sposterebbe i suoi interessi su ciò che sono i suoi compiti. Siccome non è un'istituzione onesta, continua a influenzare i politici, che come al solito si fanno abbindolare per salvare la propria immagine davanti al paese.
Siamo nella situazione del cliente al quale viene dato puntualmente un resto maggiore del dovuto e tace. Gli fa comodo così perchè far notare l'errore?
La Bibbia è contro gli atti sessuali fra due uomini dello stesso sesso,stop.Quello che viene detto da altri è solo nata dalla mente della loro testa,dalla testa di uomini qualunque,e la stessa cosa vale il matrimonio per i preti,è stata la chiesa a decidere che preti non si possono sposare,non la bibbia.