Visualizzazione stampabile
-
Sì, ma Don Barbero non è che sta muovendo qualche piccola critica, sta proprio minando le fondamenta del Cristianesimo :D
Non puoi servire un Dio rifiutando le sue regole. Se accetti di servirlo, è perchè credi in lui e giudichi giuste le sue regole, altrimenti non dedichi la sua vita a Lui.
Ecco perchè come idee in sè rispetto molto di più Barbero, ma come PURA COERENZA è molto meglio Benzi, che ha accettato tutti i dettami del Cristianesimo, belli e brutti
-
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Se accetti di entrare in un'organizzazione, devi sottostare alle sue regole
TUTTE, anche quelle che non ti sono comode.
Altrimenti non ci entrare. La Chiesa ti dice PRIMA, quali sono le regole. Se non ti vanno bene, puoi sempre fare il laico e dire quelle stesse cose da laico.
Così invece mi sa tanto di "botte piena e moglie ubriaca"
P.S: Ripeto che le sue idee al 95% mi trovano d'accordo, salvo il fatto che trovo l'omosessualità contro-natura, ma per il resto condivido Don Barbero, non don Benzi
Secondo il tuo ragionameno, ogni prete deve sottostare alle regole della chiesa. Quindi nessuno si permetterebbe di cambiarle, perchè se non gli andavano bene non doveva entrarci a far parte. Perciò la chiesa dovrebbe essere esattamente com'era 1000 anni fa. Fortunatamente per certi versi non lo è +... ma per altri lo è sicuramente ancora, e sono proprio questi lati conservatori che la rendono vecchia e decadente.
Cambia la società e deve cambiare anche la chiesa. I precetti rimarranno gli stessi, ma si dovrebbe ben guardare da dire cose come:
"Separatevi e curatevi".
-
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Sì, ma Don Barbero non è che sta muovendo qualche piccola critica, sta proprio minando le fondamenta del Cristianesimo :D
Non puoi servire un Dio rifiutando le sue regole.
Le uniche regole dettate da Dio sono i dieci comandamenti. :D Nient'altro dark.
Tutto il resto è pura speculazione che si è fatta nei secoli dei secoli.
Da imperatori a papi :)
E nei dieci comandamenti non è vietato il matrimonio tra gay :)
-
La Chiesa è stata fatta cambiare dalla società stessa di quei tempi, a ben guardare, e non da chi ne faceva parte.
Il concetto stesso di religione implica l'accettare senza fare domande. Se credi davvero in quella religione, la devi accettare così com'è, TUTTA, e se nel credere a quella religione decidi di entrare anche a far parte di una vera e propria organizzazione, il concetto rimane valido
La Chiesa, PER COERENZA, dovrebbe invece continuare a dire "Separatevi e curatevi" perchè così dice il Cristianesimo. Un VERO cristiano (come ce ne sono pochi) non può essere favorevole alle unioni gay.
Fortunatamente di VERI E PURI cristiani credo ce ne siano meno di quanto si possa pensare
-
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Sì, ma Don Barbero non è che sta muovendo qualche piccola critica, sta proprio minando le fondamenta del Cristianesimo :D
Non puoi servire un Dio rifiutando le sue regole. Se accetti di servirlo, è perchè credi in lui e giudichi giuste le sue regole, altrimenti non dedichi la sua vita a Lui.
Ecco perchè come idee in sè rispetto molto di più Barbero, ma come PURA COERENZA è molto meglio Benzi, che ha accettato tutti i dettami del Cristianesimo, belli e brutti
Attento dark. Cristianesimo e cattolicesimo sono due cose completamente diverse. Esistono protestanti, anglicani, ortodossi, hanno tutti strutture istituzionali diverse, ma sono tutti cristiani.
I preti, secondo il cristianesimo, non avrebbero motivo di esistere. La bibbia e il vangelo non hanno MAI detto che una persona deve fare il lavoro del prete. Non hanno mai detto quindi che un prete non può sposarsi. La chiesa però le prende come convenzioni, come regole da lei (e solo da lei) stilate. Essendo stilate da uomini queste leggi sono benissimo cambiabili. Esattamente come l'istituzione del matrimonio, mai ordinata da Dio, ma usata come tradizione umana, e tante tante altre cose. Inoltre la Bibbia è un libro che ha più di 2000 anni. Non si può nemmeno prenderlo come una cosa da seguire parola per parola, altrimenti le donne sarebbero comunque inferiori. Gesù cristo, nel vangelo ha poi dettato l'uguaglianza tra uomo e donna, e non ha mai accusato l'omosessualità.
-
grandissimo don barbero....don benzi ha sbagliato epoca come la maggior parte dei preti :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da Il lupo
Le uniche regole dettate da Dio sono i dieci comandamenti. :D Nient'altro dark.
Tutto il resto è pura speculazione che si è fatta nei secoli dei secoli.
Da imperatori a papi :)
E nei dieci comandamenti non è vietato il matrimonio tra gay :)
E tu che prove hai per dire questo, Lupo?
Nessuno di noi ha prove per dimostrare il contrario di ciò che dice la Chiesa.
Puoi aver ragione tu, come anche no. Per controbattere teologi con palle ed esperienza, occorre acquisire le loro stesse palle e la loro stessa esperienza.
E allora sì che si potrebbe contestare la Chiesa sul suo stesso terreno.
Fino ad allora, dobbiamo accettare che il Cattolicesimo sia ciò che la Chiesa propone. Magari poi in realtà si scopre che il vero Cristianesimo è quello ortodosso o protestante, ma non abbiamo prove in nessun senso per dimostrarlo
-
Quote:
Originariamente inviata da Er_DvD_BeSt
Attento dark. Cristianesimo e cattolicesimo sono due cose completamente diverse. Esistono protestanti, anglicani, ortodossi, hanno tutti strutture istituzionali diverse, ma sono tutti cristiani.
I preti, secondo il cristianesimo, non avrebbero motivo di esistere. La bibbia e il vangelo non hanno MAI detto che una persona deve fare il lavoro del prete. Non hanno mai detto quindi che un prete non può sposarsi. La chiesa però le prende come convenzioni, come regole da lei (e solo da lei) stilate. Essendo stilate da uomini queste leggi sono benissimo cambiabili. Esattamente come l'istituziona del amtrimonio, mai ordinata da Dio, ma usata come tradizione umana, e tante tante altre cose. Inoltre la Bibbia è un libro che ha più di 2000 anni. Non si può nemmeno prenderlo come una cosa da seguire aprola per parola, altrimenti le donne sarebbero comunque inferiori. Gesù cristo, nel vangelo ha poi dettato l'uguaglianza tra uomo e donna, e non ha mai accusato l'omosessualità.
Chiedo scusa, intendevo dire Cattolicesimo, infatti, d'ora in poi farò attenzione a distinguere le due cose. E' un grosso errore, e di ciò mi scuso :)
L'istituzione del matrimonio è un rito inventato dall'uomo, è vero, ma è comunque per sancire un'unione davanti a Dio, il concetto non cambia.
Sono insicuro sul fatto dell'uguaglianza tra uomo e donna nei Vangeli :roll:
Qui ammetto che non sono sufficientemente esperto per rispondere, chiedo l'aiuto di Godel o di Kim, sicuramente più adatti di me a questo specifico scopo :D
-
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
E tu che prove hai per dire questo, Lupo?
Nessuno di noi ha prove per dimostrare il contrario di ciò che dice la Chiesa.
Puoi aver ragione tu, come anche no. Per controbattere teologi con palle ed esperienza, occorre acquisire le loro stesse palle e la loro stessa esperienza.
E allora sì che si potrebbe contestare la Chiesa sul suo stesso terreno.
Fino ad allora, dobbiamo accettare che il Cattolicesimo sia ciò che la Chiesa propone. Magari poi in realtà si scopre che il vero Cristianesimo è quello ortodosso o protestante, ma non abbiamo prove in nessun senso per dimostrarlo
Beh io ho letto la bibbia e le uniche "leggi dirette" credo siano quelle...:) Ma potrei benissimo sbagliarmi, perchè non sono un esperto, nè un teologo :)
Vabbè, fatto sta che appoggio pienamente il don :)
Poi, dark, non ti dice nulla la parola Sciopero?
Gli operai di una fabbrica, entrano a lovararci conoscendone le regole.
Poi scioperano contro le stesse.
E' un diritto riconosciuto all'uomo. :)
-
Non è un parallelo adatto, Lupo. Perchè gli scioperi avvengono quando si cambiano le carte in tavola, come per esempio diminuzioni di stipendio, aumento di orario di lavoro, straordinari non pagati, o rinnovo del contratto nazionale.
Capirai bene che è ben diverso ;) Lì c'è un cambiamento di regole ;)