[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=BuN0aKm6CDs&mode=related&search=[/youtube]
Sono rimasto PIETRIFICATO dalla chiusura mentale di don Benzi, invece Don Barbero è una persona che ha capito un po' di più.. un bel po' di più.
Visualizzazione stampabile
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=BuN0aKm6CDs&mode=related&search=[/youtube]
Sono rimasto PIETRIFICATO dalla chiusura mentale di don Benzi, invece Don Barbero è una persona che ha capito un po' di più.. un bel po' di più.
Certo che Don Barbero è davvero una bella persona: una forza cosi' che viene dall'interno del sistema chiesa è molto più efficace di noi che la combattiamo dal di fuori.Quote:
Originariamente inviata da Er_DvD_BeSt
:ok:
anche non essendo credente, reputo don barbero un uomo da stampare in più copie :) ottima persona... :) e, credo, ottimo cattolico :)
Barbero è una grande persona, massimo rispetto!
Difatti la chiesa che fa? :Quote:
Originariamente inviata da killuminato
Franco Barbero (Savigliano (CN), 1939) è un ex prete italiano dimesso dallo stato clericale nel 2003.
Ordinato prete nel 1963, dai primi anni Settanta è stato impegnato nel movimento delle comunità di base. Fin dal 1975 ha assunto posizioni di contrasto con la dottrina cattolica ufficiale, tanto da attirarsi le critiche di numerosi prelati e vescovi di tutt'Italia. Il suo dissenso con la Chiesa cattolica si esplica in numerose pubblicazioni e con una celebrazione della liturgia in forme innovative rispetto a quelle ufficiali, soprattutto nella comunità di base di Pinerolo.
I punti di dissenso sono molti, fra i quali le seconde nozze, il celibato dei preti, la predicazione e il ministero dei laici, le teologie femministe e le unioni tra credenti omosessuali. In particolare fa scalpore in tutto il Paese la celebrazione direttamente da parte sua di nozze gay e di matrimoni di sacerdoti.
(fonte:wikipedia)
infatti è considerato eretico, anche Benzi dice nel video che ha detto molte eresie....
Per quanto le idee di Don Barbero siano molto più vicine alle mie rispetto a quelle di Don Benzi, come coerenza è molto più rispettabile quest'ultimo.
Barbero è uno che ha goduto dei privilegi da prete pur non volendo sottostare alle regole scomode come celibato, nozze gay, eccetera.
Se non ti vanno bene quelle regole, non farti prete, non che invece ti fai prete perchè ti fa comodo, ma contemporaneamente cerchi di far cancellare le regole che ti fanno più scomodo.
Ripeto che le idee di Don Barbero mi trovano quasi completamente d'accordo, ma non devono venire da un prete che possa definirsi tale
E' invece significativo che determinate parole vengano da una persona all'interno del "meccanismo".Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
E' bello vedere persone come lui.
e poi, dark, io non ci vedrei tutto questo "approfittarsi" dei benefici.
I semplici parroci al massimo hanno la casa canonica e una perpetua di turno.
Se accetti di entrare in un'organizzazione, devi sottostare alle sue regole
TUTTE, anche quelle che non ti sono comode.
Altrimenti non ci entrare. La Chiesa ti dice PRIMA, quali sono le regole. Se non ti vanno bene, puoi sempre fare il laico e dire quelle stesse cose da laico.
Così invece mi sa tanto di "botte piena e moglie ubriaca"
P.S: Ripeto che le sue idee al 95% mi trovano d'accordo, salvo il fatto che trovo l'omosessualità contro-natura, ma per il resto condivido Don Barbero, non don Benzi
E' facile essere coerente quando basta dire NO, e quando soprattutto la cosa non ti tocca da vicino. Don Barbero è diventato prete perchè magari voleva proprio cambiare la struttura ideologica della Chiesa. E' una supposizione, ma comunque non credo che il far parte di una istituzione debba comportare l'accettazione totale di ogni suo gesto, anzi. Le critiche che vengono dall'interno dovrebbero essere molto ben accettate, e discusse.Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Ma la Chiesa preferisce scomunicare anzichè comunicare.
Sì, ma Don Barbero non è che sta muovendo qualche piccola critica, sta proprio minando le fondamenta del Cristianesimo :D
Non puoi servire un Dio rifiutando le sue regole. Se accetti di servirlo, è perchè credi in lui e giudichi giuste le sue regole, altrimenti non dedichi la sua vita a Lui.
Ecco perchè come idee in sè rispetto molto di più Barbero, ma come PURA COERENZA è molto meglio Benzi, che ha accettato tutti i dettami del Cristianesimo, belli e brutti
Secondo il tuo ragionameno, ogni prete deve sottostare alle regole della chiesa. Quindi nessuno si permetterebbe di cambiarle, perchè se non gli andavano bene non doveva entrarci a far parte. Perciò la chiesa dovrebbe essere esattamente com'era 1000 anni fa. Fortunatamente per certi versi non lo è +... ma per altri lo è sicuramente ancora, e sono proprio questi lati conservatori che la rendono vecchia e decadente.Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Cambia la società e deve cambiare anche la chiesa. I precetti rimarranno gli stessi, ma si dovrebbe ben guardare da dire cose come:
"Separatevi e curatevi".
Le uniche regole dettate da Dio sono i dieci comandamenti. :D Nient'altro dark.Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Tutto il resto è pura speculazione che si è fatta nei secoli dei secoli.
Da imperatori a papi :)
E nei dieci comandamenti non è vietato il matrimonio tra gay :)
La Chiesa è stata fatta cambiare dalla società stessa di quei tempi, a ben guardare, e non da chi ne faceva parte.
Il concetto stesso di religione implica l'accettare senza fare domande. Se credi davvero in quella religione, la devi accettare così com'è, TUTTA, e se nel credere a quella religione decidi di entrare anche a far parte di una vera e propria organizzazione, il concetto rimane valido
La Chiesa, PER COERENZA, dovrebbe invece continuare a dire "Separatevi e curatevi" perchè così dice il Cristianesimo. Un VERO cristiano (come ce ne sono pochi) non può essere favorevole alle unioni gay.
Fortunatamente di VERI E PURI cristiani credo ce ne siano meno di quanto si possa pensare
Attento dark. Cristianesimo e cattolicesimo sono due cose completamente diverse. Esistono protestanti, anglicani, ortodossi, hanno tutti strutture istituzionali diverse, ma sono tutti cristiani.Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
I preti, secondo il cristianesimo, non avrebbero motivo di esistere. La bibbia e il vangelo non hanno MAI detto che una persona deve fare il lavoro del prete. Non hanno mai detto quindi che un prete non può sposarsi. La chiesa però le prende come convenzioni, come regole da lei (e solo da lei) stilate. Essendo stilate da uomini queste leggi sono benissimo cambiabili. Esattamente come l'istituzione del matrimonio, mai ordinata da Dio, ma usata come tradizione umana, e tante tante altre cose. Inoltre la Bibbia è un libro che ha più di 2000 anni. Non si può nemmeno prenderlo come una cosa da seguire parola per parola, altrimenti le donne sarebbero comunque inferiori. Gesù cristo, nel vangelo ha poi dettato l'uguaglianza tra uomo e donna, e non ha mai accusato l'omosessualità.
grandissimo don barbero....don benzi ha sbagliato epoca come la maggior parte dei preti :lol:
E tu che prove hai per dire questo, Lupo?Quote:
Originariamente inviata da Il lupo
Nessuno di noi ha prove per dimostrare il contrario di ciò che dice la Chiesa.
Puoi aver ragione tu, come anche no. Per controbattere teologi con palle ed esperienza, occorre acquisire le loro stesse palle e la loro stessa esperienza.
E allora sì che si potrebbe contestare la Chiesa sul suo stesso terreno.
Fino ad allora, dobbiamo accettare che il Cattolicesimo sia ciò che la Chiesa propone. Magari poi in realtà si scopre che il vero Cristianesimo è quello ortodosso o protestante, ma non abbiamo prove in nessun senso per dimostrarlo
Chiedo scusa, intendevo dire Cattolicesimo, infatti, d'ora in poi farò attenzione a distinguere le due cose. E' un grosso errore, e di ciò mi scuso :)Quote:
Originariamente inviata da Er_DvD_BeSt
L'istituzione del matrimonio è un rito inventato dall'uomo, è vero, ma è comunque per sancire un'unione davanti a Dio, il concetto non cambia.
Sono insicuro sul fatto dell'uguaglianza tra uomo e donna nei Vangeli :roll:
Qui ammetto che non sono sufficientemente esperto per rispondere, chiedo l'aiuto di Godel o di Kim, sicuramente più adatti di me a questo specifico scopo :D
Beh io ho letto la bibbia e le uniche "leggi dirette" credo siano quelle...:) Ma potrei benissimo sbagliarmi, perchè non sono un esperto, nè un teologo :)Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Vabbè, fatto sta che appoggio pienamente il don :)
Poi, dark, non ti dice nulla la parola Sciopero?
Gli operai di una fabbrica, entrano a lovararci conoscendone le regole.
Poi scioperano contro le stesse.
E' un diritto riconosciuto all'uomo. :)
Non è un parallelo adatto, Lupo. Perchè gli scioperi avvengono quando si cambiano le carte in tavola, come per esempio diminuzioni di stipendio, aumento di orario di lavoro, straordinari non pagati, o rinnovo del contratto nazionale.
Capirai bene che è ben diverso ;) Lì c'è un cambiamento di regole ;)
In linea di massima si, ma ci saranno pure stati casi diversi :)Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Beh forse non regge molto come paragone...
Ma volevo arrivare al diritto allo sciopero.
Magari negli anni 70 la chiesa aveva una posizione che piaceva a don barbero...
Poi sai, cambiano i papi, cambiano molte cose :)
Allora dark. Io accetto i dieci comandamenti e il Vangelo come tali perchè entrambi sono parole di Dio. I dieci comandamenti, perchè le tavole della legge sono state scritte da dio in persona (ammettendo la veridicità della storia, a meno che non li abbia scritti mosè "ispirato" da dio) e il vangelo, perchè narra la storia e le parole di una persona realmente vissuta che è considerata Dio. Tutto il resto della Bibbia sono parole scritte da UOMINI ISPIRATI da dio... Ispirati e basta. Ad esempio il giardino dell'eden non può essere stato scritto da Adamo ed Eva in persona, è una storia tramandata, esattamente come la creazione dell'uomo, tramandata di generazione in generazione. Quindi essendo scritto da uomini, è probabile una parte fantastica e ben poco di realtà. Nel Vangelo l'omosessualità non è condannata da Gesù. E' condannata negli atti degli Apostoli da Paolo. Ma Paolo non è Dio. E nei dieci comandamenti potrebbe essere condannata ne "non commettere atti impuri".. la cui vaghezza è una cosa parecchio da discutere. ESPLICITAMENTE dio non ha mai condannato l'omosessualità. INDIRETTAMENTE, con dovute interpretazioni, ispirazioni umane ecc.. "dio" l'ha fatto. Ma non l'ha fatto dio.Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Leggasi irreggimentazione.
Mi ha sempre spaventato questa cosa. Comporta la limitazione delle proprie vedute, l'anestesia parziale o totale del proprio senso critico.
La disciplina.
Se potessimo vivere 10 volte potrei sottostare, almeno per una vita, a qualcosa del genere, giusto per fare esperienza, ma dato che si vive una volta sola mi pare assolutamente cieco e ottuso aderire totalmente e incondizionatamente a qualsivoglia idea e organizzazione, e ostracizzare chi invece muove qualche dubbio, chi porta una nuova voce, chi cerca di cambiare un sistema lacunoso e gravido di storture.
Non esistono solo il bianco o il nero, esiste anche il grigio, con diverse gradazioni. Lo confiniamo in un fantomatico limbo?
Questo ragionamento mi porta a pensare, radicalizzando i termini, che avresti più rispetto per un uomo che entra a far parte di Cosa Nostra, accettando tutto ciò che questa adesione comporta, piuttosto che un uomo che ci entra per inceppare gli ingranaggi di questa poderosa organizzazione mafiosa.
Ben vengano uomini progressisti e illuminati nel clero, solerti nello svecchiare, ammodernare e democratizzare l'apparato dottrinale e precettistico della Chiesa. Per il bene di tutti, te compreso.
Quote:
Originariamente inviata da =Mr Crowley=
:ok: Bell'esempio, complimenti!!
Assolutamente no, dato che la Chiesa non fa le stesse cose che fa la mafia.Quote:
Originariamente inviata da =Mr Crowley=
Mi auguro che non vorrete paragonarle, mi cadrebbero veramente le braccia.......
Non è irregimentazione, o per lo meno non nel senso che puoi attribuire tu a questo. Quando entri in un'organizzazione, qualunque essa sia, SAI A PRIORI le regole da seguire. Se decidi di entrarci, sai a cosa vai incontro. Diverso sarebbe il caso di una Chiesa che ufficialmente non è contro i gay ma quando GIA' CI SEI ENTRATO ti viene a dire che i gay sono peccatori che devono andare all'inferno, che le donne sono inferiori, che gli animali esistono solo per servire l'uomo, eccetera.
Invece la Chiesa queste cose te le dice SUBITO, quindi tu SAI GIA' a cosa vai incontro. Se tu la pensi allo stesso modo, non ti peserà affatto seguire quelle regole, dato che collimano con i tuoi ideali, se invece NON ti sta bene, è da ipocriti entrarci.
Le famiglie mafiose sono un altro discorso, contro il crimine vale ogni inganno e ogni mezzo, pur di arrivare alla sua estirpazione, valgono anche maniere brutali e inganni
Er_DVD, la distruzione di Sodoma e Gomorra è il miglior esempio di discriminazione del Cristianesimo verso i gay, ecco perchè un VERO E PURO cristiano dovrebbe di suo discriminarvi. Ed ecco perchè per certi aspetti è un bene che non ci siano cristiani che SEGUANO PER DAVVERO la Bibbia, o saremmo allo stesso livello degli islamici, cosa che per fortuna non siamo per niente
stimo don barbero, ma non mi meravilgio delle parole di don benzi
LA distruzione di Sodoma e Gomorra non è parola di Dio. Tutto è stato scritto innanzitutto dopo una trasmissione orale della storia, quindi con la trasmissione orale non possiamo pretendere dati così precisi sulla veridicità storica dell'avvenimanto. Inoltre io ho letto quel passo della Bibbia, e mi è parso che Dio più che essere indignato dei rapporti sessuali tra parenti, persone dello stesso sesso, prostitute ecc.. era indignato della violenza con cui venivano consumati questi rapporti. Tant'è che i personaggi biblici che hanno vissuto la storia vennero aggrediti per essere violentati.Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Il dio dell'antico testamento è un dio molto crudele in ogni caso. MAndava le SUE punizioni dove riteneva necessario. Ammettendo che lui con le calamità naturali le stia mandando anche ora, non è compito dei cristiano punire i peccatori (che infrangono le leggi divine) il compito dei cristiani è stare lontani dai peccati ed evitarli in prima persona. Poi dio manderà il suo giudizio. (chiusa parentesi biblica)
Il tuo discorso è campato in aria Dark. Vorresti dire che quindi QUALSIASI istituzione, come la scuola ecc dovrebbe aver mantenuto le sue regole di sempre... anche perchè per cambiare le regole ci vuole qualcuno che sia contrario a quelle attuali, ma come tu hai detto una persona del genere non avrebbe avuto motivo di entrarvi a far parte.
Voglio farti notare un fattore che temo tu abbia dimenticato. Se magari 10 anni fa alcune leggi andavano a pennello, con la società di adesso non ci ritroveremmo più. Innanzitutto le leggi sulle pensioni che devono essere continuamente cambiate .. Ma vanno cambiate a seconda della società. La chiesa ha cambiato le sue regole perchè cambiava la società (o perchè si faceva delle figure barbine con le indulgenze, i roghi delle strghe, l'antisemitismo ecc..). Cambiando la società si aprono nuovi orizzonti e nuove soluzioni per poter vivere meglio il messaggio divino. Magari quando 30 anni fa don Barbero si è fatto sacerdote la faccenda delle coppie di fatto e di omosessuali non era molto rilevante come lo è adesso. Era una cosa che magari passava in secondo piano all'epoca. Ora che emerge la problematica ovviamente si fa sentire la sua idea opposta che prima era celata semplicemente perchè non era mai stata presa in considerazione....
Anche negli esempi che hai fatto tu, le organizzazioni cambiano solo a causa (o grazie a) pressioni esterne: la Chiesa in primis, la scuola è cambiata prima di tutto con la Montessori, e poi perchè venivano bocciati tutti e quindi hanno dovuto ammorbidire tutto, e così via.
Questi cambiamenti NON sono dovuti a dissidenze interne, se ci pensi ;)
Se un'organizzazione non cambia le sue regole "in corsa", non c'è ragione di dissidenze interne, dato che quando ci sei entrato sapevi a cosa andavi incontro
Non ti stanno bene alcune cose che dice la Chiesa? Perfetto, vuol dire che molto probabilmente è proprio il Cristianesimo a non starti bene, quindi è un po' da ipocriti voler servire un Dio di cui alcune idee non vengono da te condivise :D
Beh ma la chiesa scomunica le dissidenze esterne. :lol: Cioè è un istituzione che se ne frega di quello che vorrebbe la gente e fa danni senza freno. Inoltre qualsiasi istituzione religiosa ha influenze interne. Comunqu Don BArbero potrebbe anche essere diventato prete perchè illuminato dalla giusta visione del cristianesimo, che la chiesa cattolica non ha mai avuto.Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
E tu che ne sai che quella della Chiesa non è la giusta visione del cristianesimo? Nessuno di noi può saperlo. Già i protestanti e gli ortodossi hanno una visione leggermente diversa da quella dei cattolici, e ovviamente ognuno dice che la loro è quella vera. Noi è su queste che dobbiamo basarci per giudicare quale è migliore, ma non possiamo dire che quella è VERA e quella è FALSA, in assoluto.