Perchè le loro azioni giustificate dalle leggi del cattolicesimo vanno contro a quelle del cristianesimo.Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Visualizzazione stampabile
Perchè le loro azioni giustificate dalle leggi del cattolicesimo vanno contro a quelle del cristianesimo.Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
E tu che ne sai, ripeto? C'eri, al tempo di Gesù? Hai passato la tua vita a studiare Bibbia e Vangeli, compresi quelli apocrifi?Quote:
Originariamente inviata da Er_DvD_BeSt
Semplicemente perchè le incoerenze della chiesa sono agli occhi di tutti. (anzi sono agli occhi di chi le vuol vedere)Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Allora :) si discute ancora di CHiesa a quanto vedo :DQuote:
Originariamente inviata da darkness_creature
uhm... ma direi, anche se nn sono proprio un esperta, che Gesù nei Vangeli a più o meno ha portato l'uguaglianza tra uomo e donna, e credo che anche nella nostra società il cristianesimo abbia fatto tanto...
Per quanto riguarda i due don... :roll: li vedo entrami troppo estremi, don Barbero in effetti va contro parecchi principi della Chiesa, l'altro don però lo vedo troppo stretto nei principi della Chiesa. Cioè qui principi che vengono messi in dicussione e che la Chiesa segue hanno fondamento da qlc parte, non sono solo fondati sulla sola volontà o capriccio di qlc prete, vescovo o papa, ma era un pò impossibile spiegarlo alle Iene, e purtroppo ci sono anche tanti preti che seguono le "regole" della Chiesa senza sapre il perchè di certe regole...
Come dice dvd, è vero, nella bibbia ci sono tante cose dette da gente ispirata da Dio, però direi che queste cose sono coerenti con le altre...
Logico che neanche un cristiano crede, al mito di Adamo ed Eva, -___-''anzi purtroppo esistono anche quelli, ho incontrato una volta un testimone di Geova che si rifiutava di credere all'evoluzione -___-''
mm non sono ancora riuscita a leggere tutto dunque rispondo poi al resto...
Mi associo :)Quote:
Originariamente inviata da Il lupo
Ma si discute di chiesa :o
E come mai :o
:evil:
Dvd. Ma che caspita dici. Ha pienamente ragione Dark.
Se un "ispirato" ha scritto la Bibbia, l'ha scritta per mano di Dio. Se poi tu non lo credi, pazienza.
Per il resto, la religione cattolica e la chiesa non è la prostituta dell'umanità, e se ha regole, dogmi, o quello che vuoi, non deve modificarli in funzione dei desideri della popolazione.
Dvd non puoi inventarti un'altra religione e fare attacchi che prevedono risposte, che per fartele capire ci vorrebbe da farti davvero il catechismo.
Prima conosci, poi hai quantomeno una base per poter dire "non dovrebbe essere così", altrimenti diventa solo blablabla.
Non è così.. Se Dio in tutta la storia dell'universo si fosse scomodato solo per 'scrivere' i dieci comandamenti, sarebbe proprio svoiatello..Quote:
Originariamente inviata da Il lupo
Il resto della 'speculazione', ha delle basi teologiche che sono più robuste di tutte le accuse che sono state mosse da duemila anni a questa parte.
Per il resto, è vietato il sacramento del matrimonio tra due individui dello stesso sesso, e non vedo cosa possa fregargliene ad una coppia gay di sposarsi in chiesa. Se non credono se ne vadano a sposarsi dove cavolo gli pare.
Si parla di una teologia complessissima alla base della religione cattolica, prenderla farne un mucchio e buttarla nel cestino delle 'speculazioni' non è così semplice. La religione cattolica ha altri detrattori, ne ha da sempre, ed è gente che sa il fatto suo; se non ci fossero delle basi profondamente forti a sostegno del cattolicesimo sarebbe caduto da un pezzo.
Ma parli di irregimentazione tu, con questo nick. Ma andiamo a Colorado Cafè almeno ci pagano su.Quote:
Originariamente inviata da =Mr Crowley=
La religione cattolica non si prostituisce alle visioni di nessuno. Credete in essa? Ok. Non credete? Cercatevi un'altra fede allora, e non scassate i zebedei.
Riferirsi a sopra.Quote:
Originariamente inviata da =Mr Crowley=
Tra le altre cose, come c'è chi aderisce incondizionatamente ad una religione come il cattolicesimo, ci sei tu che aderisci incondizionatamente al tuo pensiero, alla tua visione delle cose e della vita, come fosse un'altra religione.. E se la tua la segui solo te, e il cattolicesimo lo segue qualcuno di più, hai poco di che lamentarti.
Le solite balle relativiste. Fossero almeno conseguenza di uno studio filosofico poi.Quote:
Originariamente inviata da =Mr Crowley=
Esiste il bianco, esiste il nero, esiste il grigio. Il bianco è Hitler che ammazza gli ebrei e sbaglia, il nero è Hitler che ammazza gli ebrei e fa bene. Il grigio è Hitler che ammazza gli ebrei e forse ha fatto bene o ha fatto male?
La non scelta non è una scelta. Il mondo come il pensiero umano è su base dicotomica. Ogni secondo che passa il tuo cervello decide bianco o nero in base alla scala di grigi. Se poi qualcuno sceglie grigio, o è una balla, o semplicemente si astiene.
Ben vengano gli uomini progressisti e illuminati (eh sì.. Magari lo sei già anche tu..) che si stacchino dalla chiesa e fondino la religione che più vi piace. Ma quando tra 100 anni quel pensiero, quei dettami e quella fede, per seguire il mutare della gente non sarà più la religione che avevate scelto, allora potrete dire di aver creduto ad un'invenzione dell'uomo.Quote:
Originariamente inviata da =Mr Crowley=
Ma dico, la smettete di lamentarvi? E gne gne. Tra un po' quando l'Italia farà la fame almeno avrete un motivo per lagnarvi va. Non può essere che ogni giorno si apre un topic anticattolico. E poi almeno studiatele le cose porcazozza.
Ma qualcuno di voi si è mai azzardato a fare degli appunti alla teoria dei quanti? O ai teoremi di incompletezza? O al teorema di Cantor?
No. Semplicemente perchè non conoscete questi argomenti, non li avete studiati, e non ne capite nulla.
Lo stesso vale per la teologia alla base di una religione. Non crediate che una teoria dei quanti sia più difficile della teologia della Trinità.
Quindi, o domani aprite un topic che cerca di confutare i teoremi di incompletezza, oppure evidentemente avete proprio la coda di paglia.
Sembra quasi che desideriate masochisticamente che a forza di discutere sulla fede qualcuno riesca a donarvene un po'.
Ma dico, non credete? E allora vivete come cavolo vi pare senza scocciare.
Almeno chi crede in qualcosa rompe riguardo a quella cosa, ma chi non crede in nulla rompe su tutto (di solito :nice: ).
E poi, la chiesa difende i suoi dettami di sicuro non più di quanto voi difendete le vostre idee. Almeno quando un prete attacca il matrimonio tra gay ha una base di pensiero che ha un senso. Ma persino a Marx si accapponerebbe la pelle a leggere i post di Dvd. Se non conosci una cosa informati o lascia perdere. E vuole aver ragione. E volete aver ragione.
E bene, prendetevela :smt003 ma tanto non vi basterà. E mentre la vostra vita viene rivoltata come un calzino da chi ha il potere nel mondo, da chi con un tratto di penna decide il destino d'interi popoli, voi siete a fare blabla contro la chiesa.
Afferrate i fucili della libertà, le cartucce della giustizia, e fucilate preti e cattolici fino all'ultimo; voi che credete di non credere.
Plasmerete un mondo migliore.
parole sante!!!!....sei troppo un mitoQuote:
Originariamente inviata da Godel
L'ennesimo commento demente, l'ennesimo topic che subisce la tua fighetteria.Quote:
Originariamente inviata da Zero-Point
Sco, comprati un Juke Box un giacchetto di pelle, e vai a fare il Fonzie della situazione altrove, che qui disturbi solamente.
Godel ciò che dici è vero. Tuttavia, la popolazione italiana (come negli altri stati) è influenzata nei suoi pensieri e nella sua politica dalla religione che c'è. Se fosse come dici tu, cioè io credo e quindi mi pongo dei limiti, oppure non credo e faccio quello che ritengo io giusto, ogni stato avrebbe la possibilità di avere leggi che vanno contro i dettami della religione più diffusa. Infatti negli altri stati la pressione del vaticano non è incalzante come in Italia. Noi ce l'abbiamo lì tra Montecitorio e Palazzo Chigi.... Come facciamo ad essere atei quando la religione sembra parlare di più all'Italia che agli italiani.
La chiesa non assolve i suoi compiti comportandosi così. La religione non è un obbligo per nessuno, per tanto l'obbligo della Chiesa è di parlare solo con chi vuole sentire. E soprattutto non deve vietare indirettamente (grazie al suggerimento di chi votare) a chi invece l'obbligo di una religione non l'ha preso, di vivere la propria vita come meglio crede.
Abbiamo dei politici che si flettono troppo a 90 alle parole (minaccie) del vescovo o del papa?... Evdentemente la cosa non dà fastidio alla chiesa. Insomma la chiesa sa bene come fare per avere il potere su ciò che vuole.
Meno male che ci sono politici laici, come dovrebbero essere (durante il loro lavoro su quelle dannate poltrone).
La politica tutela se stessa Dvd, se ne frega del Papa, del cattolicesimo o di altro.
Sono tutti servi del potere e del denaro.