Appunto la risposta te l'ha data Duedipikke.Quote:
Originariamente inviata da grimmy
Visualizzazione stampabile
Appunto la risposta te l'ha data Duedipikke.Quote:
Originariamente inviata da grimmy
Esatto, anche dalle mie parti è così.Quote:
Originariamente inviata da Il lupo
E quindi, Marco, ce l'abbiamo nel culo.Quote:
Originariamente inviata da =Nemesis=
Impegno politico?
Lo cito perché è bene che ci si versi in un movimento il cui si crede,
ma siamo incapaci di produrre una classe politica realista, un sistema giudiziario equo e snello.
Impegno sociale?
Lo cito perché ne prendo concretamente parte in termini di aiuti, conoscenza, frequantazione e comprensione,
ma anche qui le strutture alle quali si può afferire sono scarsette, non ideologicamente affini, e l'impegno diretto da vicino di casa non è sempre percorribile.
L'unica soluzione per me?
Quella di sempre, da sempre:
la mescolanza sociale, le strutture famigliari che nel corso degli anni si andranno inevitabilmente a formare, facendo compenetrare le diverse realtà di ora.
E per questa cosa ci vuole molto tempo.
Per quello ho citato le due cose di prima: semplicemente perché la gente continuerà a percorrerle secondo le proprie linee di condotta, e pur fallendo ci si farà un'idea più tangibile di chi è 'sta gente e che cosa non funziona.
Se mi chiedi di fornirti una serie di provvedimenti giudiziari, politici e sociali che abbiano funzionato prima del tempo di inevitabile integrazione,
mi spiace, ma la storia recente dei paesi occidentali non me ne suggerisce nessuna.
Ma ammetto la mia eventuale ignoranza.
Voi avete proposte concrete, ed attuabili in ternine di legge ed in termini economici?
se li leviamo tutti, in Italia rimanete in 15... :nice:Quote:
Originariamente inviata da duedipikke
Ricordo inoltre che qualche anno fa ( una decina via ), chiacchierando con un ambulante, ebbi a sapere che buscava circa tre milioni di lire al mese.
E quoto te:
Non è cambiato molto da allora. Governi che ho votato, e leggi promulgate, non hanno sortito a quanto vedo nessun effetto.Quote:
Originariamente inviata da =Nemesis=
L'unica cosa che è cambiata in dieci anni è la popolazione del mio cortile, diciamo che ora c'è più ramadan e meno quaresime.
Attendo che inizino a sposarsi tra di loro.
Mando a fare in culo la troia zingara che mi ha sputato sul vetro.
Ringrazio gli immigrati che raccolgono le mie amate mele e pomodori.
pochi ma buoni... :nice:Quote:
Originariamente inviata da Saiph
Io che mangio, bevo, dormo, respiro, studio, lavoro in Piemonte conosco la mia realtà e per ovvi motivi non posso conoscere quella di tutta Italia.
Va da sè che il problema c'è, che il Piemonte fa parte dello Stato italiano, e che il malumore ivi sta crescendo esponenzialmente.
In breve tempo individui poco raccomandabili sono spuntati come funghi, con tutte le conseguenze del caso.
è un problema.
Io per ora soluzioni "politicamente corrette", "diplomatiche" alternative a quelle vigenti non ne conosco, mi scervellerò per tirare fuori qualcosa di buono.
Dopotutto il topic terminava con un punto di domanda... non era certo un caso ;)
Altra precisazione: ho parlato della ronda perché i telegiornali hanno fatto solo qualche accenno, e dato che ho vissuto questa esperienza ho ritenuto opportuno raccontarla a titolo informativo.
Non ho espresso giudizi di valore.
Saiph, per la mescolanza sociale serve che ENTRAMBE le etnie siano ben disposte. E sai bene che non è così. Se lo so io che ho 21 anni e mezzo, lo saprai sicuramente anche tu che hai fatto un poco più esperienza di me. non prendiamoci per il c**o. La vera integrazione sociale non la vuole nessunoQuote:
Originariamente inviata da Saiph
ora mi è più chiaro :)Quote:
Originariamente inviata da Saiph
Però vedi, come dicevo, questi individui, che spesso additiamo come poveri, in realtà non lo sono, anzi... magari, come il ragazzo di cui accennavo, abbandonano il lavoro per continuare con questa attività, ben più redditizia.
Tra le categorie più penalizzate ci sono i giovani (noi) molti dei quali non possono prendersi il lusso (che poi sarebbe un diritto) di costruirsi con una certa sicurezza il proprio futuro.
Volevo che si riflettesse anche su questo :)
cerco di fare la stessa cosa anche io, ma è una pratica che fin'ora mi ha portato a scegliere un orientamento politico e un impegno personale che valgono per quel che danno a me; ancora non mi hanno suggerito tuttavia granché, se non una condotta individuale che ritengo sensata.
Ovviamente non ho posto l'accento su Borghezio e via, per esprimere un giudizio sfavorevole su di te. :)
Semmai mi ponevo un'osservazione sul tenore del post di apertura, temedo potessi passare dall'illumunismo al qualunquismo, cosa piuttosto facile col passare degli anni e delle esperienze.
Credo che una soluzione rapida della cosa, debba per forza contemplare il pesante riassetto della nostra struttura politica e sociale, ed è veramente un'impresa al di fuori della mia competenza in questo senso..
Capisco, ma un'integrazione dovuta a legami parentelari, è l'unica cosa che abbia limitato i danni, quando ha funzionato.Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
per quella vera, come dici tu, ci vuole ancora più tempo. Penso ad esempio alla Francia, storicamente messa meglio da questo punto di vista, ma ancora piena di casini. E noi da lì ci dobbiamo ancora passare.
Sul fatto che la vera integrazione raziale non la voglia nessuno, non sono d'accordo, ma dovremmo definire megli il nostro concetto di vera integrazione raziale..
se c'è una cosa che mi dà sui nervi è proprio il fatto che su questo punto c'è una vasta adesione, però poi è innegabile la difficoltà nell'immaginare qualcosa di radicalmente diverso, nel pianificare un altro sistema, completo e congruente in ogni sua parte :DQuote:
Originariamente inviata da Saiph
Chissà che magari formando un'alleanza di cervelli si riesca a sfornare qualcosa di buono :D
se chiedono i soldi sono in miseria...a me molti fanno pena
poi ci sono sempre gli zingari che sono pieni di soldi...ma quelli ovunque...ma è inutile generalizzare....e anchio mi lamento sempre a trovarli in un parcheggio a pagamento...e a trovarmi sempre obbligato a sganciare centesimi....
Il mio concetto di vera integrazione razziale è che se tu stai a casa mia, puoi continuare con le tue usanze, purchè non contrastino con le MIE regole, senza rompere le p***e. Stessa cosa se io sono in casa tua.Quote:
Originariamente inviata da Saiph
Ma se TU vieni in casa MIA a gettare m****a sulle MIE regole per imporre le TUE, allora sarà guerra, senza speranza
Il problema è, per quanto mi riguarda, che davvero l'unica soluzione sia la naturale mescolanza che verrà.Quote:
Originariamente inviata da =Nemesis=
Una volta mi sono trovato a calcolare cosa bisognerebbe potenziare, cosa depotenziare, dove pigliare i quattrini, e mi sono impegolato in una serie di variabili da controllare tale da dover cercare di modificare ogni aspetto del tessuto sociale, dall'educazione familiare al numero dei parlamentari, dicendola brutalmente... :)
La difficoltà nell'immaginare qualcosa di diverso, come saprai meglio di me, nasce dalla difficoltà di ragionare discostandosi dal bagaglio esperienziale nel quale siamo immersi da sempre.
Una cosa sensata, a mio giudizio, che sto cercando di fare, è quella di andare ad ampliare la mia conoscenza dell'estero, e di come per tradizione e cultura, gli altri stati, perlomeno europei, vedano e giudichino questo fenomeno.
Come dire: cercare di risolvere un'addizione conoscendo solo i numeri dall' uno al cinque, è un bel match.. :)
Il mio concetto di vera integrazione razziale, è un codice di comportamenti, tradizioni e costumi comuni.Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Tremendamente difficile.
Se per te invece è quella di non cagarsi il cazzo, la vera integrazione razziale non la realizziamo neanche in famiglia, da quasto punto di vista..
O.T. del moderatore babbo: :smt080
non ho mai scritto tanto in questa sezione... :|
Costumi comuni? Mi spiace dirlo, ma è un'utopia ancora peggio del comunismo, il che è tutto dire :smt040Quote:
Originariamente inviata da Saiph
Molto più realizzabile la mia. Non sto dicendo di non parlarsi proprio, anzi ci si confronta serenamente. Ma nessuno deve imporre nulla, e se tu sei ospite da qualcuno, puoi tranquillamente fare le tue cose, purchè non contrastino con le sue regole.
Non mi verrai a dire che per esempio un occidentale e un islamico potranno mai trovare costumi comuni.......e sinceramente neanche mi interessa, visto che tipi sono anche quelli non tanto fanatici........
Lo stesso vale anche per africani o asiatici confrontati con noi. Cioè, sono culture troppo diverse, nessuno vuole rinunciare alla propria identità.....e per cosa poi?.......
Al limite ci possono essere singoli casi, magari di qualcuno che si innamora, o cose del genere.
Ma a livello globale lo ritengo impossibile
Noi li abbiamo dei costumi comuni.Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
L'ho detto che ci vuole un sacco di tempo.
Mio nonno quando è venuto al nord, era uno straniero incomprensibile; figurati quanto ci vuole tra due popolazioni molto più diverse...
Sul fatto che sia molto più realizzabile la tua, mi spiace ma la storia e la cronaca ti smentiscono quanto smentiscono me.
quella faccina era per me, vero..? :smt080
Ho paura però che stiamo un po' uscendo da quella che era la discussione che Nemesis voleva impostare..
E' vero, ma tuo nonno non voleva imporre nulla a nessuno.....mica sono tutti come lui.......Quote:
Originariamente inviata da Saiph
La mia è più realizzabile perchè non richiede troppe scocciature, basta che l'ospite rispetti le regole del padrone di casa e va tutto bene. Se poi occasionalmente ci volessero essere scambi culturali, ben venga, ma non la ritengo affatto una conditio sine qua non
Purtroppo l'uomo non credo sia portato a sentirsi ospite una vita, e quindi verrà prima o poi a confrontarsi col padrone di casa, non credo sia un paragone efficace.Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
In più, mio nonno imponeva un modo incomprensibile di parlare, cibo puzzolente di fritto e aromi, un rapporto con le donne di dominazione, ed in generale un carattere molto più rumoroso.
Se calcassi un pelo più la mano, sarebbe l'identikit del musulmano tipo, secondo i nostri canoni..
Allora si è trovato fortunato. I padroni di casa non erano mica obbligati ad accettarlo, sta poi al buon cuore e al livello di tolleranza farlo o no. Non lo si può però mettere come obbligo, quello di accogliere ed integrare. Tutto quaQuote:
Originariamente inviata da Saiph
Questa è l'Italia, casa degli italiani, popolo con una certa cultura, certi valori e certo insieme di regole. Vuoi venire a vivere? Perfetto, ma non ti puoi permettere di fare i c***i tuoi, se i suddetti c***i tuoi sono incompatibili con noi. Se ti metti di buzzo buono, perfetto....se no....lo vedi il mare? Ecco.....
No no, come obbligo no.Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Sono d'accordo.
Ma è diventato padrone, dopo un po', però...
Ma secondo te, se non ci fosse un vantaggio da qualche parte, in tutto questo, perché l'avremmo permesso fino ad ora?Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Perché siamo commiserevoli cattolici?
Perché sparare fa brutto di fronte alla comunità internazionale?
Perché la tanto declamata industria del nord-est campa anche grazie a loro?
Perché abbiamo bisogno di qualcuno che paghi la pensione a milioni di vecchi, e lo scotto da pagare è quello di averne altri che la pensione ce la fottono...?
Sinceramente il perchè me lo sto chiedendo pure io.......non l'ho chiesta io l'invasione, nè chiedo io l'integrazione a tutti i costi. Non la sto rifiutando, sia chiaro, sto solo dicendo che non me ne frega niente. Se si mettono in riga mi va benissimo, altrimenti per quanto mi riguarda potrebbero pure buttarli a mare in blocco (tranne una, ovviamente, l'unica per cui mi butterei a mare io.....ma come dicevo, è un caso singolo, non certo globale......)Quote:
Originariamente inviata da Saiph
Non trascurare troppo il "Perchè sparare fa brutto di fronte alla comunità internazionale".......
Nemesis, mi sa' che stiamo deragliando rispetto il topic.. :(
potresti re-indirizzarci, per favore..?
Non lo trascuro per niente...Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Se me lo ordini come moderatore, la smetto.Quote:
Originariamente inviata da Saiph
Ma lo farò molto malvolentieri, ti avviso già da ora, perchè mi dispiacerebbe interrompere il discorso. Potremmo continuarlo in privato, o via msn (se ci fossi....), ma credo che sia giusto mantenerlo di dominio pubblico
Ci mancherebbe! :)
Semplicemente chiedevo un suo spunto, rispetto l'argomento principale, per il quale, tra le altre cose, penso di aver bisogno di più tempo per strutturare una mia proposta più esaustiva... :roll:
per il resto discuto da utente, e non blocco niente.
Vedi perché non entro mai qui..? :smt080
Sì, comincio a capirlo :lol:Quote:
Originariamente inviata da Saiph
Non intendevo dire che avresti bloccato o censurato, figurati. E' che riconosco che siamo forse un po' off-topic (ma neanche poi tanto, se ci pensi :D) e pensavo volessi riportare le cose sulla "retta via". Mi fa piacere, se non era questa la tua intenzione :D ;)