Visualizzazione stampabile
-
Ernesto Guevara
Ormai un po' tutti sapete come la penso politicamente e, vedendo gli scontri in proposito in altri topic, ho deciso di aprirne uno dedicato.
Che ne pensate di Ernesto? Della sua immagine? Come lo considerate dal punto di vista del "guerrigliero romantico" e di rivoluzionario?
Vorrei che ognuno esponesse le proprie considerazioni in proposito, confrontarle con altri utenti senza offendere. Queste "regole" non le "metto" perchè mi sentirei a disagio io se qualcuno offendesse la sua figura, ma perchè credo che un dialogo civile risolva più di un dialogo incivile. Se volete parliamo anche della figura del Duce, di ciò che è stato e di ciò che è ora.
-
perchè dovremmo parlare anche del duce? che senso ha? per par condicio? guarda io ti chiuderei il topic..
-
Perchè noi besti comuniste ascoltiamo tutti :lol: :lol: :lol: :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da Che
Perchè noi besti comuniste ascoltiamo tutti :lol: :lol: :lol: :lol:
hai detto di non rovinare il topic e l'hai appena fatto, che squallore
-
Lo so che il tuo tentativo è quello di far chiudere il topic in 2 secondi...ma non ce la farai, quindi o rispondi seriamente alle domande e ci stai ad iniziare un dialogo oppure la prossima non ti rispondo.
-
Quote:
Originariamente inviata da Che
Lo so che il tuo tentativo è quello di far chiudere il topic in 2 secondi...ma non ce la farai, quindi o rispondi seriamente alle domande e ci stai ad iniziare un dialogo oppure la prossima non ti rispondo.
no guarda della sorte di sto topic non me ne frega veramente niente
-
john non sta facendo proprio nulla, al massimo sei tu che, che con quella battuta sei andato ot da solo
-
Era una battuta provocatoria fine ot per favore
-
Penso che non era contrario al capitalismo ma era per un capitalismo di stato. Infatti era contro l' appropriazione del plusvalore solo riguardo le aziende private. Mentre appoggiava anche i campi di lavori forzati.
Ha fatto fallire le industrie dello zucchero di Cuba. Ha firmato gli accordi di Yalta con la Russia. Come guerrigliero non era un granchè (Nicaragua Panama Haiti Bolivia Congo) perse.
Giustiziò molti innocenti a Santa Clara e molti uomini d'affari e giornalisti furono giustiziati a "La cabana".
Disse che Cuba negli anni '80 avrebbe superato il Pil degli Stati Uniti invece Cuba "vive" grazie al petrolio del Venezuela.
Penso inoltre sia troppo idolatrato.
-
Quote:
Originariamente inviata da X-fun
Penso che non era contrario al capitalismo ma era per un capitalismo di stato. Infatti era contro l' appropriazione del plusvalore solo riguardo le aziende private. Mentre appoggiava anche i campi di lavori forzati.
Ha fatto fallire le industrie dello zucchero di Cuba. Ha firmato gli accordi di Yalta con la Russia. Come guerrigliero non era un granchè (Nicaragua Panama Haiti Bolivia Congo) perse.
Giustiziò molti innocenti a Santa Clara e molti uomini d'affari e giornalisti furono giustiziati a "La cabana".
Disse che Cuba negli anni '80 avrebbe superato il Pil degli Stati Uniti invece Cuba "vive" grazie al petrolio del Venezuela.
Penso inoltre sia troppo idolatrato.
quoto ogni singola parola..