Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da AvaAdore
scusami, se io mi metto gli occhiali e il cappellino, della mia faccia nn si vede niente, ma nessuno mi ha mai detto qualcosa :lol:
:
si riconosce benissimo una persona se ha gli okkiali e il cappellino, se invece mette il passamontagna cn fuori solo gli okki, allora sì ke nn si riconosce... stessa cosa per il burqua.
IL VELO NON CENTRA NIENTE, il velo è il copricapo, quello ke mettono anke le suore e nessuno ha detto niente sul velo.
-
Quote:
Originariamente inviata da John Galliano
si riconosce benissimo una persona se ha gli okkiali e il cappellino, se invece mette il passamontagna cn fuori solo gli okki, allora sì ke nn si riconosce... stessa cosa per il burqua.
IL VELO NON CENTRA NIENTE, il velo è il copricapo, quello ke mettono anke le suore e nessuno ha detto niente sul velo.
già -__- condivido il secondo pezzo (per rispondere al primo andrei OT) :)
-
Quote:
Originariamente inviata da John Galliano
si riconosce benissimo una persona se ha gli okkiali e il cappellino, se invece mette il passamontagna cn fuori solo gli okki, allora sì ke nn si riconosce... stessa cosa per il burqua.
IL VELO NON CENTRA NIENTE, il velo è il copricapo, quello ke mettono anke le suore e nessuno ha detto niente sul velo.
:ok:
-
Quote:
Originariamente inviata da John Galliano
si riconosce benissimo una persona se ha gli okkiali e il cappellino, se invece mette il passamontagna cn fuori solo gli okki, allora sì ke nn si riconosce... stessa cosa per il burqua.
IL VELO NON CENTRA NIENTE, il velo è il copricapo, quello ke mettono anke le suore e nessuno ha detto niente sul velo.
se uno si fa la plastica facciale non è più riconoscibile...
-
si ma torniamo in topic, si parla del velo, non della riconoscibilità delle persone :)
-
Quote:
Originariamente inviata da AvaAdore
si ma torniamo in topic, si parla del velo, non della riconoscibilità delle persone :)
Invece no ava,perchè il riconoscimento della persona è legato all'uso del velo.in quanto il burqa,che è compreso nella categoria dei veli,copre tutto il viso ad esclusione degli occhi,e secondo un articolo della Costituzione bisogna lasciare ben in vista i tratti del viso in modo da essere riconoscibili,quindi il burca non sarebbe concesso.
-
Quote:
Originariamente inviata da -.Poison.-
Invece no ava,perchè il riconoscimento della persona è legato all'uso del velo.in quanto il burqa,che è compreso nella categoria dei veli,copre tutto il viso ad esclusione degli occhi,e secondo un articolo della Costituzione bisogna lasciare ben in vista i tratti del viso in modo da essere riconoscibili,quindi il burca non sarebbe concesso.
il velo e il burqa sono due cose diverse...e il topic parla del velo, relativamente alla cultura italiana, e mi riferivo a Er Dvd che parlava di plastiche facciali (che nn c'entra assolutissimamente nulla, e che avrebbe portato sicuramente ad andare totalmente ot)
il velo copre i capelli, e lascia la faccia ben scoperta...infatti, alle suore nessuno ha mai detto niente... :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da AvaAdore
il velo e il burqa sono due cose diverse...e il topic parla del velo, relativamente alla cultura italiana, e mi riferivo a Er Dvd che parlava di plastiche facciali (che nn c'entra assolutissimamente nulla, e che avrebbe portato sicuramente ad andare totalmente ot)
il velo copre i capelli, e lascia la faccia ben scoperta...infatti, alle suore nessuno ha mai detto niente... :roll:
se leggi la prima e la seconda pagina è nata la stessa discussione con dark
-
Quote:
Originariamente inviata da -.Poison.-
se leggi la prima e la seconda pagina è nata la stessa discussione con dark
no no nn mi riferivo al topic, dicevo in generale, fanno tutti polemiche sul velo, e raramente si pensa che lo hanno hanno anche le suore
-
uddio ma che lesa :lol: mica avevo letto che parlava del velo integrale :lol:
Chiedo umilmente perdono :smt003
kmq nn ho mai visto nessuno col burqua in italia :roll: