ma di vi preoccupate? ho già comprato una birra ieri sera
Visualizzazione stampabile
ma di vi preoccupate? ho già comprato una birra ieri sera
se ci sono problemi posso rifornire io i minorenni...basta chiedere...
Ah... mi ricorda la mia prima ciucca:D mi sa che avevo 16 anni o forse 15?:D fatto sta che per entrare in casa a luci spente sono scivolato sul tappeto dell'atrio ho perso l'orientamento e stavo per scambiare la vasca da bagno per il letto:D infatti il giorno dopo ci ho trovato li praticamente tutti i vestiti e le chiavi di casa (ehm a dire la verità li ha trovati mia mamma oltre al casco sotto un trattore e la moto sdraiata per terra in garage... forse è meglio che lo proibiscano agli under 18 anche se onosco gente minorenne che è più matura di tanta gente che ha più anni di me... sinceramente non saprei... però posso citarvi un pezzo di una canzone dei punkreas...
... so già come va a finire... ostinati a non capire... che vietare vuole dire... invitare a trasgredire...
tanto al bar nessuno ti chiede e ti chiederà mai la carta d'identità...
ma non erano per liberalizzare tutto?? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: i paladini della libertà :lol: :lol: :lol:Quote:
Originariamente inviata da s@ve
Così ti poni su un piano meramente fazioso. Non ti riconosco più... :(Quote:
Originariamente inviata da adfk
beh ma scusa ste cose fammele far notare no?? giusto per far capire che persone coerenti che abbiamo al governo! non dirmi che non è una baggianata? fai più controlli piuttosto fuori da certi posti! e fai leggi più severe per chi viene beccato alla guida di un qualsiasi mezzo ubriaco! (anche la bici, monopattino etc etc)
bravissimo... come vedi le incongruenze iniziano a venire fuori... chi ha alcool in corpo non dovrebbe guidare... mai!!!! perchè poi succedono i casini... e vi parlo da uno che fino a 5 mesi fa beveva molto... ora sono completamente astemio... mio sento molto meglio e non mi rischio i punti...
è una cazzata.
ora come ora è vietato ai 16enni, io al pub vedo le 14enni tirate che bevono come spugne..
e poi, secondo me, questo divieto comporterebbe una maggior voglia di trasgredire..
poi non saprei, io di anni ne ho quasi 18 e prat non bevo..
vietare gli alcolici ai minorenni??? beh...ci sono sempre le mignotte
cmq mai avuto di questi problemi perchè già a 14 anni sembravo maggiorenne...asd...
onestamente non mi cambia niente. Ho quasi diciasette anni ma se voglio bere, bevo comunque. Se non me la vendono (cosa che dubito fortemente), ho tanti amici maggiorenni. Non sono la tipa che beve, lo faccio solo ogni tanto e non esagerando, ma conosco tanti miei coetanei che nei locali si ubriacano senza alcun problema.
E' triste, ma legge o non legge sarà sempre così.
tanto chissenefrega, l'alcool nei locali me lo danno da quando avevo 14 anni...
è una legge inutile che infrangeranno tutti
il proibizionismo è un enorme boiata, vedi stati uniti...
Anche in Inghilterra c'è il divieto di servire alcolici ai minori di 18... con la differenza che lì la legge la rispettano.. solo che dopo i 18 un sacco di ragazzi si danno letteralmente all'alcool... ciò a dimostrare che una legge del genere non serve assolutamente a nulla...
Poi, come ha già detto qualcun altro, la legge già c'è, gli anni vengono solo portati da 16 a 18 e cmq non è mai stata rispettata.. o x lo meno sono pochissimi i locali che la rispettano.. e poi basta andare in un supermercato e ti compri tutte le bottiglie che vuoi... al di là di questo.. + che proibire dovrebbero sensibilizzare di + i giovani sugli effetti della guida in stato di ebbrezza ecc... si sa che il proibizinismo ha sempre avuto l'effetto contrario rispetto al suo scopo....
I post di questo argomento dimostrano che le leggi non servono a nulla, se la mentalità e quella che state mostrando voi strafregandovene altamente......
il proibizionismo è assurdo. Nella birreria dove vado sempre per attenersi alla legge spesso chiedono i documenti ai ragazzi che sembrano piccoli per sapere l'età.Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Risultato? I ragazzini mandano al bancone amici grandi per prendere da bere a loro. Oppure mandano amici ai supermercati a comprare le bottiglie, peggio ancora.
E' inutile fare queste leggi
Comincia a chiederti perchè è inutile......è quello il senso del mio post
se la mentalità è quella che ci vuoi fare?Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Forse sarebbe meglio fare lezioni sull effetto dell alcool sul corpo.. ma non le solite cazzate -l alcool fa male- ma in modo più dettagliato, spiegare come agisce sul fegato, sul cervello, spiegare le interazioni ke possono ucciderti (antibiotici ecc..) ma di questo i politici non si preoccupano
Sono decine di anni che si fa.....quali sono i risultati?...Che uno un sacco di volte torna il sabato notte o la domenica mattina ubriaco marcio.....se torna vivo....
io a scuola non ho mai fatto niente di tutto ciò :|Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
un mio amico non sapeva che prendendo l'antibiotico fumare :smt033 e bere non è proprio il massimo. noi non sapevamo che aveva preso l'antibiotico d una sera è collassato. per fortuna è arrivata in tempo l'ambulanza e gli è andata bene.
idemQuote:
Originariamente inviata da Sally
Mica a scuola....in discoteca, pub, o simili.......
A parte tutto, è chiaro che non parlo specificatamente di te, non ho mai letto tue eventuali "imprese" in questo ambito.
Ma è innegabile che la mentalità comune è quella.....e allora è ipocrita incolpare le leggi, occorre incolpare solo la mentalità assurda che impera oggi.
E guardate che non è il bere qualcosa, che sto dicendo....parlo del tracannare parecchio....
era riferito al fatto che a scuola, almeno da me, nessuno è venuto a fare una lezione sull'alcool e effetti vari, non al bere a scuola :)Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
invece secondo me dovrebbero farlo a scuola.Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Io ho imparato i veri effetti dell alcool su internet, ma neanke bene.. tipo perchè sballa? Boh :? qualcosa del tipo ke va a corrodere lo stomaco e poi non ricordo.. ecco queste cose per me sarebbero utili a tutti. Ancora di più se insegnate a scuola.. (non come materia :shock: ma magari fare un incontro una volta due l anno con degli esperti ke spiegano tutto)
Ora ho capito cosa intendevate tu e obo :)
Ma perchè, avete ancora bisogno che ve lo dica la scuola?.....
Ci sono fior di campagne pubblicitarie, fior di libri, siti internet pro e contro...tutto questo da tanti anni....senza contare poi le famiglie....e avete bisogno di scomodare la scuola?
Mi sa un po' di scusa.....
perchè comunque un ragazzo ke beve e sballa non va a cercare i motivi,le conseguenze...magari a scuola mentre si affronta il discorso lo si ascolta cmq...sei "obbligato" ad ascoltare...Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
non so se ho reso l idea di quello che voglio dire :roll:
Lo voglio proprio vedere a stare attento a scuola ad una cosa del genere.....
perchè uno a 14 - 15 anni, secondo me, se si sente fare i predicozzi da genitori o anche dalle pubblicità, è portato a fare tutto il contrario (salvo pochi che ancora si salvano) e di andarsi a informare se ne sbatte le palle. se detto a scuola, spiegato scientificamente, magari con immagini forti, si assimila meglio e si capisce che certe cose sono da evitare o fare con moderazione. poi certo c'è sempre chi non gliene frega un cazzo, e li non puoi farci nulla
Questo è proprio il problema che dicevo io, obo, quello che hai evidenziato nelle prime 3 righe del tuo post....Quote:
Originariamente inviata da obo
Non è detto che se una legge esiste questa sia anche giusta....Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Ci sono delle leggi assurde nel nostro paese, non devi generalizzare.
P.S. con questo non intendo dire che sia giusto che i minorenni o chiunque in generale possano far uso di alcool a quantità industriali... voglio solo dire che non è vietando l'uso di alcool da parte dei minorenni che si risolve il problema...
Sono d'accordo anch'io sul fatto che è a scuola che ne devono parlare, xkè è da lì che parte la nostra formazione...
Alla mia scuola a partire dal terzo anno abbiamo parlato di sessualità, aids e donazione degli organi... penso siano state cose molto interessanti e utili..