Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sally
quindi i gay non dovrebbero poter adottare a causa dell'ignoranza altrui? Mah.
direi. se la situazione familiare può creare dei problemi sociali al bambino è ovvio che non possano adottare. l'adozione (così come la gravidanza) dovrebbe essere un gesto di generosità e di amore verso questo possibile bambino,non un sentimento di agoismo da parte dei genitori di volere a tutti i costi un figlio,noncuranti del fatto che possa poi essere schernito.
i bambini si sa quanto sono crudeli e trovano sempre una scusa,come già detto,per "ahah",vediamo di non dargliene altre. anche perchè,penso,sarebbe diverso lo scherno del "ahah porti gli occhiali,quattrocchi" al "ahah figlio di froci". questo mi fa credere che,in futuro,il bambino possa anche riversare questo odio verso i genitori tanto contestati dai compagni.
al di là di questo,sono comunque contraria all'adozione e al matrimonio. favorevole,invece,per le coppie di fatto.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
si, ammesso che il padre biologico sia d accordo però
Infatti. Il padre dovrebbe non riconoscere il nascituro, che altrimenti sarebbe comunque affidato a entrambi i genitori biologici. Quindi il bambino avrebbe un padre maschio e una madre femmina a tutti gli effetti.
-
se lui sa che il figlio è suo potrebbe volerlo riconoscere.
fortunatamente ci siamo evoluti da quando eravamo api
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lux Aeterna
direi. se la situazione familiare può creare dei problemi sociali al bambino è ovvio che non possano adottare. l'adozione (così come la gravidanza) dovrebbe essere un gesto di generosità e di amore verso questo possibile bambino,non un sentimento di agoismo da parte dei genitori di volere a tutti i costi un figlio,noncuranti del fatto che possa poi essere schernito.
i bambini si sa quanto sono crudeli e trovano sempre una scusa,come già detto,per "ahah",vediamo di non dargliene altre. anche perchè,penso,sarebbe diverso lo scherno del "ahah porti gli occhiali,quattrocchi" al "ahah figlio di froci". questo mi fa credere che,in futuro,il bambino possa anche riversare questo odio verso i genitori tanto contestati dai compagni.
al di là di questo,sono comunque contraria all'adozione e al matrimonio. favorevole,invece,per le coppie di fatto.
Se volessimo evitare genitori con sentimenti egoistici, saremmo tutti orfani... :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lux Aeterna
direi. se la situazione familiare può creare dei problemi sociali al bambino è ovvio che non possano adottare. l'adozione (così come la gravidanza) dovrebbe essere un gesto di generosità e di amore verso questo possibile bambino,non un sentimento di agoismo da parte dei genitori di volere a tutti i costi un figlio,noncuranti del fatto che possa poi essere schernito.
i bambini si sa quanto sono crudeli e trovano sempre una scusa,come già detto,per "ahah",vediamo di non dargliene altre. anche perchè,penso,sarebbe diverso lo scherno del "ahah porti gli occhiali,quattrocchi" al "ahah figlio di froci". questo mi fa credere che,in futuro,il bambino possa anche riversare questo odio verso i genitori tanto contestati dai compagni.
al di là di questo,sono comunque contraria all'adozione e al matrimonio. favorevole,invece,per le coppie di fatto.
il prossimo passo sarà sparare a tutti i balbuzienti? in fin dei conti il discorso fila..
ah ci sono delle malattie genetiche ereditarie.. i bambini potrebbero dire "haha tua madre è morta di cancro" .. che facciamo non glie li facciamo fare i bambini?
la verità è che non si supereranno mai questi limiti se tutti ragionano così
-
Sup s'è fatta più furba a sto giro...
-
mi leggi nel pensiero amico mio :lol: ma noi siamo malelingue e malpensanti :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
la verità è che non si supereranno mai questi limiti se tutti ragionano così
Infatti.
Bisogna educare i propri figli alla 'diversità'.
Non è ancora successo, ma arriverà il giorno in cui mia figlia mi chiederà cosa significa la parola GAY, utilizzata non dico spessissimo ma quasi, visto che abbiamo degli amici tali.
Se certe parole vengono utilizzate in modo improprio, è normale che anche i bambini che le sentono, le utilizzeranno a loro volta come insulto.
Ma se si insegna che i gay sono uomini che si fidanzano con altri uomini, i bambini non troveranno in quei termini un mezzo di denigrazione.
Tra l'altro penso che tutti i bambini adottabili, che vivono nelle comunità, sarebbero molto più contenti di essere cresciuti ed educati da una coppia gay che da loro stabilità, affetto e senso di famiglia, piuttosto che vivere insieme ad altri 20 bambini e 4 tutori .
"AHAHAH i tuoi genitori ti hanno abbandonato" è peggio, molto peggio di "AHAHAH sei figlio di due froci".
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
Infatti.
Bisogna educare i propri figli alla 'diversità'.
Non è ancora successo, ma arriverà il giorno in cui mia figlia mi chiederà cosa significa la parola GAY, utilizzata non dico spessissimo ma quasi, visto che abbiamo degli amici tali.
Se certe parole vengono utilizzate in modo improprio, è normale che anche i bambini che le sentono, le utilizzeranno a loro volta come insulto.
Ma se si insegna che i gay sono uomini che si fidanzano con altri uomini, i bambini non troveranno in quei termini un mezzo di denigrazione.
Tra l'altro penso che tutti i bambini adottabili, che vivono nelle comunità, sarebbero molto più contenti di essere cresciuti ed educati da una coppia gay che da loro stabilità, affetto e senso di famiglia, piuttosto che vivere insieme ad altri 20 bambini e 4 tutori .
"AHAHAH i tuoi genitori ti hanno abbandonato" è peggio, molto peggio di "AHAHAH sei figlio di due froci".
quoto appieno tutto
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wu Ming
sono dell'idea che essere buoni genitori non dipenda dal sesso, dal numero di genitori presenti (2 o 1) o dai loro gusti sessuali.
Sono pienamente d'accordo e ho anche l'esempio pratico. Conosco delle persone che hanno dei figli ma non passano neppure un momento con loro. Non parlano con loro e quasi non li conoscono. Sono questi i bravi genitori?