Esempi di questi studi?
Perchè esistono pure studi su studi che un bambino ha la necessità di avere una madre soprattutto nei primi anni di vita...
Magari sono questi studi sbagliati :roll:
Visualizzazione stampabile
Per crescere di figli servono due brave persone. Che poi siano etero o omosessuali, non credo cambi molto.
Ogni minore è un caso a sé stante.
Quando dico di essere favorevole all'adozione ai gay, non intendo che una coppia omosessuale debba poter accogliere un bambino a prescindere. Questo sarebbe un errore così come lo sarebbe per una coppia etero.
I bambini vanno analizzati, nel loro vissuto e nella loro condizione per valutare quali siano le loro esigenze affettive e in base a quelle si deve scegliere CHI è più opportuno che se ne prenda cura.
Così ci sono minori per i quali ci vuole necessariamente una coppia etero e altri per i quali non ci sarebbe problema ad affidarli a una coppia gay o anche perché no a un/una single.
Ammetto di non averlo letto tutto tutto :lol: ripeto però che è un pò presto secondo me è un po' presto per buttare via anni e anni di studi di pedagogia...
Di fatto non mi sembra che tutti gli esperti siano d'accordo... Ne abbiamo parlato giusto oggi a scuola xD
Se i dati diffusi da Arcigay sono corretti, se cioè il 17% degli omosessuali italiani avesse figli nati da un precedente matrimonio, in Italia ci sarebbero circa 100 mila bambini con genitori gay: lesbiche che si sono fatte inseminare (all’estero), oppure uomini e donne con figli che, a un certo punto della loro vita, hanno scelto di vivere più liberamente la propria omosessualità. Senza per questo - ovviamente - rinunciare ad allevare i loro figli. È davvero un problema? Secondo il Senatore Cristano de Eccher, PdL con radici ben piantate nella storia del neofascismo italiano , lo è eccome. Tanto che ha presentato ieri un’interrogazione parlamentare per chiedere «se e in che modo il Presidente del Consiglio dei ministri intenda intervenire per regolamentare, senza equivoci di sorta, la delicata materia». «E questo perché – aggiunge al telefono – il mio intento è tutelare i minori contro l’egoismo di genitori che hanno avuto dei figli senza rispettare la legge naturale»
Onorevole De Eccher, lei chiede al governo di intervenire. Come?
Non ho soluzioni bell’e pronte. Il fenomeno è sfaccettato. Ma se i dati forniti da Arcigay corrispondono al vero, anche solo lontanamente, non possiamo non essere preoccupati. Tutti i bambini hanno diritto ad avere una madre e un padre. Una famiglia normale, insomma. Vede, io credo nello stato etico: sono un vecchio gentiliano (l’ex ministro dell’Istruzione durate il ventennio ucciso dai partigiani ndr) e credo che lo Stato debba dare un indirizzo anche morale. La famiglia è quella naturale fondata sull’unione tra un uomo e una donna
A quale soluzione sta pensando? Dare i bambini di genitori gay a un collegio di suore? Sottrarli alle loro famiglie naturali in nome dello Stato etico?
Le ripeto: non sono un esperto della materia ma è assurdo assecondare l’egoismo di chi ha voluto avere figli contro natura. Vede, la decadenza dei tempi moderni è causata dalla mancanza di riferimenti certi. Il sacerdote è diventato il prete operaio, i figli non hanno più diritto a un padre o una madre naturali. Gli insegnanti hanno cominciato a mischiarsi con gli studenti. I modelli sessuali sono confusi. Non le sembra un problema? Che il Governo faccia qualocsa
Alessandra Mussolini diceva: Meglio fascista che frocio. Condivide?
Non ho particolari simpatie per la Mussolini. E neanche per un ministro del mio governo che ha dato il via libera a una serie di iniziative a favore del cosiddetto orgoglio gay
Mara Carfagna?
Esattamente. Iniziative del genere sono del tutto sgradevoli
Senta, anche lei sostiene che l’omosessualità è una patologia?
Può esserlo. Certo, ci sono tante sfaccettature: chi è gay per natura e chi lo fa per vizio. Di certo, è un problema. La spia di un malessere sociale più profondo
E se suo figlio le dicesse di essere gay?
Ho un figlio solo e sono diventato nonno. Grazie a Dio problemi di questo genere non ne ho. Nessun genitore, la raccontino come vogliono, è orgoglioso di avere un figlio omosessuale
21 Luglio 2010
Il senatore de Eccher: “Genitori gay, è ora che il Governo intervenga” - Italia - Panorama.it
*
:lol: Chissà se intendeva anche le coppie etero & sterili
quando ha detto "contro natura" :017:
Questo Caccher ha proprio ragione, ma su tutti i fronti.
I gay sono un probbbbblema profondo della società.
La crisi economica è pure colpa loro.
Dovrebbe esistere più gente come Merdaccier a 'sto mondo :045:
Questa mi sembra la classica domanda trabochetto dell'intervista aboccata in pieno..Quote:
E se suo figlio le dicesse di essere gay?
Ho un figlio solo e sono diventato nonno. Grazie a Dio problemi di questo genere non ne ho. Nessun genitore, la raccontino come vogliono, è orgoglioso di avere un figlio omosessuale
Infatti non è un prete.
E' un senatore del PDL .
:roll:
Fanculo, scusate -.- ho letto molto in fretta e mi sono per un attimo confuso con quel prete che aveva detto che un pedofilo pentito è meglio di un omosessuale "impenitente" -.- Colpa mia
Io sono contraria all'adozione da parte delle coppie omosessuali.. Un bambino ha bisogno di affetto vero.. Possono sposarsi e fare tutto quello che vogliono ma adottare un bambino no, è inammissibile..
E posso capire la voglia di crescere un bambino assieme, ma diventa un capriccio e basta.
Perchè due persone dello stesso sesso che stanno insieme danno affetto falso? :o
Comunque anche dalle parole di un cretino si possono trarre spunti interessanti.
Effettivamente il problema esiste.
Anch'io ho conosciuto ben due persone omosessuali che hanno avuto figli da un precedente matrimonio e che, in barba a tutti i perbenisti, sono stati genitori e froci.
Se poi ci sommiamo tutti quelli che sono padri e madri di famiglia di giorno e si imbucano in qualche locale o ritrovo omosessuale quando riescono a ritagliarsi un momento di indipendenza dalla famiglia, il 17% ci sta tutto.
E allora, 'sto paradosso come lo risolviamo?
Mi piacerebbe sentire il parere di un prelato o politico o benpensante vario che fa la battaglia della famiglia e delle cose "naturali", per vedere come si vorrebbe porre dinanzi a tale realtà.
Perché lo stesso cretino Eccher di fatto soluzioni non ne ha date, ma è proprio questa la questione che apre le porte a una rivisitazione del concetto di famiglia.
sono assolutamente favorevole...un bambino ha bisogno di affetto e di amore...non importa se a dargli tutto ciò siano 2 uomini o 2 donne...
Io non sono d'accordo mi dispiace...
ditemi di tutto ma per me un bambino deve avere la figura del padre e della madre, punto.
Io non giudico il loro orientamento sessuale, quelle sono cose loro...ma quando di mezzo c'è un bambino bisogna stare attenti.
Non è questione di affetto...alla psiche umana servono entrambe le parti, sarebbe innaturale essere allevati da due mamme o da due papà.
Un bambino prima o poi cerca sia la parte maschile che quella femminile, con una coppia gay l'imprinting va a fottersi.
Oltre l'aspetto scientifico personalmente trovo che sia un atto estremamente egoistico.
Quindi io che sono cresciuto senza un padre devo per forza essere inferiore a voi, non avendo avuto una figura paterna? ( essere inferiore tra virgolette, diciamo che ho avuto un'infanzia triste e sbagliata o quello che intendete voi )
Non ho capito, è egoistico da parte di una coppia gay voler adottare un bambino?
Io non ci trovo niente di male, al contrario è meglio di vivere in un orfanotrofio. Ok, sarà anche vero che sono importanti entrambe le figure, ma non credo proprio che un bambino allevato da una coppia omosessuale possa crescere MALE!
Però in una coppia gay ci sono sia la parte femminile che quella maschile. A volte sono ben delineate, nel senso che uno dei due elementi si comporta da maschio e l'altro da femmina, altre volte i ruoli sono maggiormente interscambiati, però quello che poni mi sembra un falso problema; di fatto l'unica cosa che manca realmente è la parte fisica di uno dei due sessi. Quindi la domanda è: a un bimbo serve una figura femminile, ebbene questa deve essere accompagnata necessariamente da una vagina? Idem quella maschile, deve essere per forza accompagnata da un pene?
Ma un bambino che cresce con una coppia gay che disegno fa della propria vita??
Verrebbe deriso dagli altri ragazzini, ma questo è il meno.
Secondo me crescerebbe con dei problemi e anche io son cresciuta per la maggior parte della mia vita senza un padre e ora li riconosco i miei problemi. Non sono daccordo, continuo a dire che un bambino ha bisogno dell'amore di un buon padre e di una buona madre per crescere al meglio.
Io ti dico che non lo so.
Però penso che in ogni caso i genitori dovrebbero responsabilizzarsi e spiegare la differenza ai figliastri, perchè non vengano su con un'idea diversa da quella comune della figura di uomo o di una donna.
Però trovo che chi consideri la scelta di adottare un bambino una forma di egoismo sia in errore, in quanto quando si toglie un bambino da un orfanotrofio per trattarlo bene si compie un atto di generosità.
Io la vedo così, e ancora oggi quando penso al seno di una donna mi sento armonizzato interiormente perché da quel seno femminile sono stato allattato.
Credo che solo un genitore possa rispondere a questa domanda.
Perché un atto egoistico? beh, è egoistico anche per molte coppie etero che vogliono figli solo per poter fare il quadretto famigliare.
Se due gay vogliono adottare un nanetto orfano bisognoso di affetto ben vengano, sempre meglio che rimanere soli, ma se vanno in cerca dell'utero da affittare per potersi sentire chiamati "mamma" e "papà" è meglio che lascino stare.
Non so come sarei potuto crescere senza una madre.