Visualizzazione stampabile
-
-
mah... se mi trovate un cristiano divento cristiano anch'io...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Yoda
mah... se mi trovate un cristiano divento cristiano anch'io...
cioè? :roll:
-
che secondo ma gli unici cristiani della storia sono stati due: cristo e san francesco
-
Nè di destra nè di sinistra.
-
Sono apolitica, ma se devo scegliere scelgo sinistra
-
Quote:
Originariamente inviata da
ProdigalSon
Centinaia di persone non direi: gli evangelisti sono solo 4. E dato che, anche da un punto di vista storico, si è dimostrata l'esistenza di Gesù di Nazareth, la Fede è appunto credere in ciò che ha detto. E poi, scusa, non mi sembra che il messaggio della Chiesa (e quindi di Cristo) non sia condivisibile da tutti: si basa fondamentalmente sull'Amore. Non vedo perchè non seguirlo. A me sembra ragionevole.
a me no.
amarci tutti l'un l'altro, amare il prossimo tuo come te stesso, mi sembra una cosa totalmente assurda, che quasi mi fa rabbrividire al solo pensiero.
-
Quote:
Originariamente inviata da
=LifeCoach=
Non essere fazioso perché si capisce benissimo cosa intendevo.... Una di 14 anni che scrive per un numero imprecisato di volte destra significa che ha una idea molto vaga di che cosa sia la politica, cosa che ho potuto appurare anche in altri interventi, e dispiega una forma piuttosto infantile di appartenenza...
Per il resto credo che tu e altri abbiate le idee chiare, ma errate... non è sufficiente la chiarezza, servono i contenuti, le idee, il rigore argomentativo, il risvolto etico-sociale e tante altre sfaccettature...
Finora ho avuto modo di imbattermi esclusivamente in "praticismi" di bassa lega, risoluzioni di comodo, moralismi sterili, omofobia, , slogan buttati alla rinfusa,xenofobia ecc. ecc. ecc.
Parlo in generale.. poi ciascuno ha determinate magagne piuttosto che altre..
io adoro quest'uomo!!!! SINISTRA:|:|:|
-
-
sono un rasta mussoliniano.
hasta la faccetta nera, siempre.
-
:lol::lol:
ma te la sei pensata stanotte?:lol:
-
no no.. :lol: mi vengono di getto :lol:
-
dai.. ho deciso.. esco allo scoperto.. metto una mia foto
http://copiaeincolla.files.wordpress.../10/idiota.jpg
-
Quote:
Originariamente inviata da
Don Rodriguez
a me no.
amarci tutti l'un l'altro, amare il prossimo tuo come te stesso, mi sembra una cosa totalmente assurda, che quasi mi fa rabbrividire al solo pensiero.
:|... posso chiederti il perchè?
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
sono un rasta mussoliniano.
hasta la faccetta nera, siempre.
tu sei un dannato genio xD
-
nico :lol: pietààààà :lol: bastaaaaa :lol: :lol: :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
ProdigalSon
Centinaia di persone non direi: gli evangelisti sono solo 4. E dato che, anche da un punto di vista storico, si è dimostrata l'esistenza di Gesù di Nazareth, la Fede è appunto credere in ciò che ha detto. E poi, scusa, non mi sembra che il messaggio della Chiesa (e quindi di Cristo) non sia condivisibile da tutti: si basa fondamentalmente sull'Amore. Non vedo perchè non seguirlo. A me sembra ragionevole.
1- Nessuno storico dell'epoca ha mai parlato di un uomo di nome Gesù di Nazareth, che ha compiuto miracoli, morto e risorto.
2- Le cosiddette prove sono influenze di epoce successive all'ipotetica vita di Gesu
3- La fede è credere in quello che è scritto nel Vangelo, non in quello che ha detto un ipotetico messiah millenni fa.
4- Concordo sul messaggio del vangelo, è largamente condivisibile, ma va studiato e riflettuto nel privato. QUello che non tollero è l'aspetto pubblico e sociale della fede.
5- Il Vangelo si fonda su valori condivisibili (senza dubbio), ma sono gli stessi valori che uno può avere anche leggendo il corano oppure anche da non credente in un dio antropomorfizzato.
-
Quote:
Originariamente inviata da
BlackHole
1- Nessuno storico dell'epoca ha mai parlato di un uomo di nome Gesù di Nazareth, che ha compiuto miracoli, morto e risorto.
2- Le cosiddette prove sono influenze di epoce successive all'ipotetica vita di Gesu
3- La fede è credere in quello che è scritto nel Vangelo, non in quello che ha detto un ipotetico messiah millenni fa.
4- Concordo sul messaggio del vangelo, è largamente condivisibile, ma va studiato e riflettuto nel privato. QUello che non tollero è l'aspetto pubblico e sociale della fede.
5- Il Vangelo si fonda su valori condivisibili (senza dubbio), ma sono gli stessi valori che uno può avere anche leggendo il corano oppure anche da non credente in un dio antropomorfizzato.
ma non è la stessa cosa?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Yoda
ma non è la stessa cosa?
No perchè il vangelo è stato scritto da piu mani e non si sa nemmeno quante di preciso. Sicuramente non è stato scritto da Gesu di Nazareth, che esista o meno. Quindi tutto sta nell'interpretare quello che a loro volta hanno interpretato e/o inventato gli antichi.
-
si ma visto che non ci sono altri modi per conoscere qllo che ha detto gesù...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Yoda
si ma visto che non ci sono altri modi per conoscere qllo che ha detto gesù...
Ma il punto è proprio questo:
Non ci sono prove storiche del tempo nemmeno sulla sua esistenza, figuriamoci su quello che avrebbe detto. Le cose che sappiamo di lui sono raccontate nel vangelo e basta.
-
Quote:
Originariamente inviata da
BlackHole
1- Nessuno storico dell'epoca ha mai parlato di un uomo di nome Gesù di Nazareth, che ha compiuto miracoli, morto e risorto.
2- Le cosiddette prove sono influenze di epoce successive all'ipotetica vita di Gesu
3- La fede è credere in quello che è scritto nel Vangelo, non in quello che ha detto un ipotetico messiah millenni fa.
4- Concordo sul messaggio del vangelo, è largamente condivisibile, ma va studiato e riflettuto nel privato. QUello che non tollero è l'aspetto pubblico e sociale della fede.
5- Il Vangelo si fonda su valori condivisibili (senza dubbio), ma sono gli stessi valori che uno può avere anche leggendo il corano oppure anche da non credente in un dio antropomorfizzato.
Sarebbe troppo lungo qui aprire un dibattito così importante. per quanto riguarda l'esistenza storica di Gesù di Nazareth ti cito solo un testo di riferimento ("Vangelo e storicità") dove si dimostra con prove concrete che il vangelo più "recente" risale a circa 30 anni dopo la morte di Cristo (quindi coevo). Si tratta di criteri che hanno a che fare co la storiografia. Vi sono personaggi storici, vissuti prima di Cristo, di cui si hanno pochissime prove (pensa ai re Assiri, etc.) che mai nessuno si è però sognato di confutare (invece, per Gesù, chissà perchè...)
I Vangeli, sono il racconto delle parole e degli atti di Cristo: se uno crede nei Vangeli, crede anche in Cristo.
La fede deve essere vissuta pubblicamente: è un Messaggio di salvezza per tutti, non si può farne solo una questione privata. Anche io non tollero i relativisti e gli anticlericali, però non tolgo loro il diritto alla parola (ma come, non erano i cristiani gli "integralisti"?)
Sui valori del Vangelo simili a quelli del Corano...bè, non commento nemmeno (mai sentito parlare di "guerra santa" agli infedeli?)
-
Quote:
Originariamente inviata da
ProdigalSon
Sarebbe troppo lungo qui aprire un dibattito così importante. per quanto riguarda l'esistenza storica di Gesù di Nazareth ti cito solo un testo di riferimento ("Vangelo e storicità") dove si dimostra con prove concrete che il vangelo più "recente" risale a circa 30 anni dopo la morte di Cristo (quindi coevo). Si tratta di criteri che hanno a che fare co la storiografia. Vi sono personaggi storici, vissuti prima di Cristo, di cui si hanno pochissime prove (pensa ai re Assiri, etc.) che mai nessuno si è però sognato di confutare (invece, per Gesù, chissà perchè...)
I Vangeli, sono il racconto delle parole e degli atti di Cristo: se uno crede nei Vangeli, crede anche in Cristo.
La fede deve essere vissuta pubblicamente: è un Messaggio di salvezza per tutti, non si può farne solo una questione privata. Anche io non tollero i relativisti e gli anticlericali, però non tolgo loro il diritto alla parola (ma come, non erano i cristiani gli "integralisti"?)
Sui valori del Vangelo simili a quelli del Corano...bè, non commento nemmeno (mai sentito parlare di "guerra santa" agli infedeli?)
Ti consiglio di leggere "L'islam expliqué a ma fille"; di Corano e Islam si sa poco o nulla, ma in realtà hanno valori comuni.
Io non tollero i cattolici convinti, ma non tolgo a loro il diritto alla parola.
30 anni dopo la morte di una persona sarebbero la prova inconfutabile?? Caspita che prova schiacciante!
Sui personaggi storici vissuti prima di cristo ho la stessa perplessità che nutro sull'esistenza di Gesu cristo, ma siccome nessuno li venera e ha fede in loro (almeno per la mia esperienza) penso che sia piu grave quello che è accaduto per la figura di Gesu di Nazareth stesso.
-
Quote:
Originariamente inviata da
BlackHole
Ti consiglio di leggere "L'islam expliqué a ma fille"; di Corano e Islam si sa poco o nulla, ma in realtà hanno valori comuni.
Io non tollero i cattolici convinti, ma non tolgo a loro il diritto alla parola.
30 anni dopo la morte di una persona sarebbero la prova inconfutabile?? Caspita che prova schiacciante!
Sui personaggi storici vissuti prima di cristo ho la stessa perplessità che nutro sull'esistenza di Gesu cristo, ma siccome nessuno li venera e ha fede in loro (almeno per la mia esperienza) penso che sia piu grave quello che è accaduto per la figura di Gesu di Nazareth stesso.
Ma è proprio questo il punto! Il tuo dubitare di tutto ciò che non è dimostrabile scientificamente e in maniera inequibvocabile è davvero irragionevole! Quindi, fammi capire, tu hai "fede" solo in quello che puoi vedere su YouTube?
-
Quote:
Originariamente inviata da
ProdigalSon
Ma è proprio questo il punto! Il tuo dubitare di tutto ciò che non è dimostrabile scientificamente e in maniera inequibvocabile è davvero irragionevole! Quindi, fammi capire, tu hai "fede" solo in quello che puoi vedere su YouTube?
E' irragionevole avere certezza e fede in qualcosa senza aver la benchè minima prova della sua esistenza.
Ho fede solo in quello che può essere ipotizzato, dedotto, dimostrato con i linguaggi universali per eccellenza (tra i quali non vi è assolutamente la cosiddetta "parola" di Dio)
-
Quote:
Originariamente inviata da
BlackHole
E' irragionevole avere certezza e fede in qualcosa senza aver la benchè minima prova della sua esistenza.
Ho fede solo in quello che può essere ipotizzato, dedotto, dimostrato con i linguaggi universali per eccellenza (tra i quali non vi è assolutamente la cosiddetta "parola" di Dio)
Ma così facendo tu dubiti di tutto!!! sarebbe come dire: poichè non sono mai stato in Australia, e non l'ho vista (se non in tv) per me non esiste. E' solo un'invenzione dei mass media.
Nella vita, ci sono evidenze che non si possono dimostrare con la scienza: come faccio a dimostrare che mia madre mi vuole bene?
(Fede e Ragione non sono antitetiche: credere è ragionevole)
-
Quote:
Originariamente inviata da
ProdigalSon
Ma così facendo tu dubiti di tutto!!! sarebbe come dire: poichè non sono mai stato in Australia, e non l'ho vista (se non in tv) per me non esiste. E' solo un'invenzione dei mass media.
Nella vita, ci sono evidenze che non si possono dimostrare con la scienza: come faccio a dimostrare che mia madre mi vuole bene?
(Fede e Ragione non sono antitetiche: credere è ragionevole)
Invece no: ci sono apetti che mi fanno assolutamente a pensare a un'intelligenza superiore e non lo escludo a priori.
Se anche non fossi mai andato in Australia, per arrivare alla sua esistenza basterebbe studiarsi un po di teoria dello spostamento delle placche tettoniche (tettonica a zolle), rapportandosi agli altri continenti si potrebbe arrivare alla sua esistenza senza nemmeno metterci piede...altrimenti (via piu furba) basterebbe prendersi un aereo e togliersi questo peso sulla coscienza ^^
Come faccio a dimostrare che mia madre mi vuole bene? Lo potrei fare con uno studio quantitativo e qualitativo riferito alla persona. Che ne so, potrei prendere in esame certi comportamenti e dargli un valore, mettere un valore minimo di voler bene e se lo si supera nel tempo allora hai ottenuto una madre che vuole bene al proprio figlio ^^.
-
Quote:
Originariamente inviata da
BlackHole
Invece no: ci sono apetti che mi fanno assolutamente a pensare a un'intelligenza superiore e non lo escludo a priori.
Se anche non fossi mai andato in Australia, per arrivare alla sua esistenza basterebbe studiarsi un po di teoria dello spostamento delle placche tettoniche (tettonica a zolle), rapportandosi agli altri continenti si potrebbe arrivare alla sua esistenza senza nemmeno metterci piede...altrimenti (via piu furba) basterebbe prendersi un aereo e togliersi questo peso sulla coscienza ^^
Come faccio a dimostrare che mia madre mi vuole bene? Lo potrei fare con uno studio quantitativo e qualitativo riferito alla persona. Che ne so, potrei prendere in esame certi comportamenti e dargli un valore, mettere un valore minimo di voler bene e se lo si supera nel tempo allora hai ottenuto una madre che vuole bene al proprio figlio ^^.
"studio quantitativo e qualitativo riferito alla persona. Che ne so, potrei prendere in esame certi comportamenti e dargli un valore, mettere un valore minimo di voler bene e se lo si supera nel tempo allora hai ottenuto una madre che vuole bene al proprio figlio"
Già, gli esseri umani, la Vita, ridotta ad un videogame: che tristezza...
-
Concordo, non puoio ridurre un sentimento ad un'equazione matematica...
-
Quote:
Originariamente inviata da
ProdigalSon
"studio quantitativo e qualitativo riferito alla persona. Che ne so, potrei prendere in esame certi comportamenti e dargli un valore, mettere un valore minimo di voler bene e se lo si supera nel tempo allora hai ottenuto una madre che vuole bene al proprio figlio"
Già, gli esseri umani, la Vita, ridotta ad un videogame: che tristezza...
Quindi ragionare per te equivale a vivere un videogame?
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
Concordo, non puoio ridurre un sentimento ad un'equazione matematica...
Ma cos'è il sentimento?
Nessuno lo sa ancora, quindi a maggior ragione nessuno punta a rappresentarlo sotto forma matematica