Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
illusione
Chi vota “no” ritiene giusto che gli venga chiesta la sua opinione su un determinato argomento, e al contempo ritiene che la norma debba rimanere invariata.
Chi si astiene ritiene non sia giusto, per esempio, interpellare i cittadini su questioni troppo tecniche, per le quali ci sono fior fior di esperti che sono pagati dai contribuenti proprio per risolvere queste problematiche. A differenza di quelli sopra non ritiene che la norma debba rimanere invariata (e ovviamente non si dà neanche il caso contrario).
Sorvolo su “chi vuole la modifica va a votare e chi non la vuole no” perché è una stronzata, non è per questo che è stato introdotto il quorum. Se vuoi ti linko il testo di quando è stato aggiunto il quorum nel referendum e ti assicuro che non è questo il motivo, e anzi è stato introdotto proprio per scongiurare l’astensionismo. Purtroppo si è rivelata un’arma a doppio taglio, l’importante è che la si smetta con la stronzata del “è giusto non votare per dire no”.
- - - Aggiornamento - - -
*“machiavellico” :nice:
Eh ok, il tuo è un caso di coerenza. L’importante è che sia chiaro a tutti coloro che la pensano come te sulla questione referendum, che la conseguenza, per coerenza, dovrebbe essere quella che dici tu.
Ma vedi, in questo caso specifico, come in tanti altri, l'astensione non è un'astensione per dire "non me ne frega un cazzo", era solo un metodo alternativo E MAGGIORMENTE EFFICACE per dire "no". Magari dal punto di vista etico qualcuno può storcere il naso, ma il succo è comunque quello. Ha ragione Katrwtwero Mertfjòòxòpoeioul quando diceva più o meno la stessa cosa.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Ma vedi, in questo caso specifico, come in tanti altri, l'astensione non è un'astensione per dire "non me ne frega un cazzo", era solo un metodo alternativo E MAGGIORMENTE EFFICACE per dire "no". Magari dal punto di vista etico qualcuno può storcere il naso, ma il succo è comunque quello. Ha ragione Katrwtwero Mertfjòòxòpoeioul quando diceva più o meno la stessa cosa.
Non è quello il succo XD Non è detto che se tutti i “no” avessero votato avrebbe vinto il no, questa sottile differenza non è poi così sottile XD
Comunque mi son rotta, cià! :069:
-
Non è detto comunque che di quel 70% intendessero tutti dire no, probabilmente molti egoisticamente se ne sono solo lavati le mani, qualcuno ha detto anche di essersene dimenticato e pensava che si potesse votare anche ieri. Per questo quindi il quorum si è rivelato deleterio.
-
Quote:
Originariamente inviata da
illusione
Chi vota “no” ritiene giusto che gli venga chiesta la sua opinione su un determinato argomento, e al contempo ritiene che la norma debba rimanere invariata.
Chi si astiene ritiene non sia giusto, per esempio, interpellare i cittadini su questioni troppo tecniche, per le quali ci sono fior fior di esperti che sono pagati dai contribuenti proprio per risolvere queste problematiche. A differenza di quelli sopra non ritiene che la norma debba rimanere invariata (e ovviamente non si dà neanche il caso contrario).
Sorvolo su “chi vuole la modifica va a votare e chi non la vuole no” perché è una stronzata, non è per questo che è stato introdotto il quorum. Se vuoi ti linko il testo di quando è stato aggiunto il quorum nel referendum e ti assicuro che non è questo il motivo, e anzi è stato introdotto proprio per scongiurare l’astensionismo. Purtroppo si è rivelata un’arma a doppio taglio, l’importante è che la si smetta con la stronzata del “è giusto non votare per dire no”.
non ritengono che la norma debba rimanere invariata ma vogliono che a decidere siano gli esperti (o presunti tali) pagati per farlo
checcristocambia?!?!?!?!
e poi per te quelli che votano no secondo te ritengono utile il referendum? o avrebbero preferito pure loro che i soldi pubblici fossero stati spesi in altri modi (idem come gli altri astenuti)?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
In effetti hai proprio ragione, non doveva essere una decisione dei cittadini, dato che tra l'altro stiamo anche parlando di concessioni scadute, le trivelle per legge non dovrebbero proprio più esserci, inoltre è facile dire che si sfruttano le regole, allora troviamo una falla nei decreti per evadere le tasse, dato che poi i servizi pubblici sono diventati pressoché inesistenti, almeno dato che mi chiedono di andare nel privato per la sanità visto che devono riservare i trattamenti gratuiti solo a chi gli pare se non devo più pagare le tasse me lo posso anche permettere.MoVimento 5 stelle, prima ero apartitico, ma nonostante fossi contro il sistema per le questioni comuni come i referendum di questo genere mi sono sempre mosso e sono sempre andato a votare. E non esiste meno peggio tra lega e pd, meritano l'astensione piuttosto.
Quindi, da apartitico, eri deleterio per il sistema. Tutta la storia del diritto di voto etc etc, del dovere, etc etc.. Tutto andato a troie se il motivo ti va bene.
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
Non è detto comunque che di quel 70% intendessero tutti dire no, probabilmente molti egoisticamente se ne sono solo lavati le mani, qualcuno ha detto anche di essersene dimenticato e pensava che si potesse votare anche ieri. Per questo quindi il quorum si è rivelato deleterio.
Togliamo il quorum perché la gente non sa la data in cui si vota? XD Allora meglio tenerlo, se funge da sbarramento anti idiota.
-
Quote:
Originariamente inviata da
illusione
Non è quello il succo XD Non è detto che se tutti i “no” avessero votato avrebbe vinto il no, questa sottile differenza non è poi così sottile XD
Comunque mi son rotta, cià! :069:
27 (o giù di lì)% si
25 % no
48 % astenuti
sai che grande vittoria della democrazia :lol:
è proprio questo il motivo principale per cui sarei d'accordo col mettere il quorum a opzione
-
Quote:
Originariamente inviata da
scazzula2
27 (o giù di lì)% si
25 % no
48 % astenuti
sai che grande vittoria della democrazia :lol:
Ecco appunto. In estrema sintesi il motivo per cui una persona convinta del NO non poteva andare a votare.
La stragrande maggioranza degli italiani non voleva lo stop alle trivelle, ma con una buona fetta di NO al voto si rischiava questo risultato elettorale qui.
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Ha ragione Katrwtwero Mertfjòòxòpoeioul quando diceva più o meno la stessa cosa.
Ma fai copia e incolla come tutti gli altri no? xD
-
Quote:
Originariamente inviata da
illusione
Eh ma di quello stiamo parlando. Loller rispondeva a Winston, che rivendicava il “sì” come volontà popolare sulla base del fatto che il 90% dei votanti (il 30% degli aventi diritto) avesse votato in tal senso.
io non rivendicavo il si come volontà popolare e chiaramente mi riferivo solo al 30 %, sottolineavo solo che renzi con le sue parole ha mancato di rispetto a 15 milioni di persone considerandole nulle.
Il ragionamento di quelli che non sono andati a votare per non raggiungere il quorum è da malati mentali,mancate di rispetto a tutti gli italiani e sopratutto a voi stessi...fate schifo
-
Quote:
Originariamente inviata da
Winston Wolf
Il ragionamento di quelli che non sono andati a votare per non raggiungere il quorum è da malati mentali,mancate di rispetto a tutti gli italiani e sopratutto a voi stessi...fate schifo
Ok. Mi attende una lunga notte insonne in preda a crisi di pianto e sensi di colpa :cry:
Poi domattina presto vado a farmi prescrivere una visita psichiatrica, e appena torno a casa autoflagellazione.
Contento?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Kathryn Merteuil
Ok. Mi attende una lunga notte insonne in preda a crisi di pianto e sensi di colpa :cry:
Poi domattina presto vado a farmi prescrivere una visita psichiatrica, e appena torno a casa autoflagellazione.
Contento?
in certi casi bisognerebbe tacere