Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jack Daniels
Quelo ce lo fai un favore? METTI MENO IMMAGINI NEI POST PORCA PUTTANA :lol::lol::lol:
"Un'immagine è più efficace di 1.000 parole"
- - - Aggiornamento - - -
=============================================
Quote:
Originariamente inviata da
P S Y C H O
... Io dico che nel terzo millennio, con la tecnologia arrivata ormai a livelli altissimi, si dovrebbe poter vivere lavorando tutti poco. Il lavoro andrebbe gestito a livello macroscopico, non si possono demandare cose così importanti all'umore del primo piccolo imprenditore-coglione, che non riesce ad andare oltre il suo naso.
Magari potessimo, come in passato, lavorare 'solo' 40 ore settimanali. Tieni bene a mente che:
Fare scooter a 40 cent all'ora
http://www.webnews.it/wp-content/upl...11/11/cina.jpg
"... Il salario minimo legale locale è di circa 90 euro il mese. Il governo cinese, però, dopo gli
scioperi spontanei esplosi proprio a Foshan, alla Honda, nel maggio di quest’anno e poi
moltiplicatisi in altre fabbriche, ha annunciato un aumento dei salari minimi in trenta città di un 20
per cento. Nel momento in cui si è compiuta l’indagine, il salario base (senza straordinari) di un
operaio comune alla Piaggio-Zongshen oscillava - secondo la mansione e l’orario di lavoro - da
82 euro (sotto il minimo legale) a 120 euro. La paga media - comprensiva degli straordinari
abituali - si aggirava attorno ai 160 euro. Solo nel caso in cui si facciano moltissimi straordinari, si
può arrivare a guadagnare 235 euro il mese. Per fare comparazioni con la realtà italiana
dobbiamo, però, dividere l’ammontare del salario percepito con le ore lavorate. Facendo questo
calcolo risulta una paga oraria alla Piaggio-Zongshen di Foshan tra i 30 e 40 centesimi di euro. ..."
Leggi tutto l'articolo, è molto illuminante. Di certo una cosa capisci: il lavoro che se ne è scomparso dalle nostre zone industriali non tornerà più. Noi stiamo più o meno andando avanti con il grasso accumulato in passato, chi si vende una casa, chi arraspa i suoi BOT, chi sopravvive di Naspi. E' quando ci saremo finito quel denaro che davvero ne vedremo delle belle ...
Altro che balle.
http://www.pic4ever.com/images/290.gif
-
Quote:
Originariamente inviata da
Quelo
Magari potessimo, come in passato, lavorare 'solo' 40 ore settimanali. Tieni bene a mente che:
Leggi tutto l'articolo, è molto illuminante. Di certo una cosa capisci: il lavoro che se ne è scomparso dalle nostre zone industriali non tornerà più. Noi stiamo più o meno andando avanti con il grasso accumulato in passato, chi si vende una casa, chi arraspa i suoi BOT, chi sopravvive di Naspi. E' quando ci saremo finito quel denaro che davvero ne vedremo delle belle ...
Altro che balle.
Io parlavo di precarietà riferendomi alla nostra realtà nazionale; mi sembra che il tuo esempio della Cina non faccia altro che estendere questo concetto a livello geografico più ampio, dove si può sostituire la miopia del piccolo imprenditore a quella di un colosso multinazionale.
Nelle mie 3 righe che hai quotato parlando di tecnologia che è avanzata, intendevo dire che se ieri per produrre un oggetto qualsiasi serviva un tot di ore di manodopera, oggi lo stesso oggetto lo ottieni con una piccola porzione di quel tot di ore. Che poi le poche ore di lavoro si decida di eseguirle laddove la manodopera costa meno è un'altra piaga del nostro misero sistema.
Riguardo alla Cina confesso che è una realtà che non conosco molto bene e quindi non ho gli strumenti per fare un'analisi critica dell'articolo che hai proposto. So che il costo della vita in Cina è assai diverso da un luogo a un altro, quindi sarebbe interessante sapere se a Foshan dove si trova lo stabilimento della Piaggio la vita sia cara come a Pechino o costi pochissimo come nelle più sperdute cittadine. Un'altra informazione che ho è che in Cina spesso il salario del lavoratore è accompagnato da benefit di natura diversa; sarebbe quindi utile sapere se i circa 200 euro mensili alla Piaggio siano accompagnati da un sacco di riso tanto per fare un esempio o altri prodotti utili per la sopravvivenza di base, l'alloggio o i trasporti.
-
Quote:
Originariamente inviata da
P S Y C H O
... Un'altra informazione che ho è che in Cina spesso il salario del lavoratore è accompagnato da benefit di natura diversa; sarebbe quindi utile sapere se i circa 200 euro mensili alla Piaggio siano accompagnati da un sacco di riso tanto per fare un esempio o altri prodotti utili per la sopravvivenza di base, l'alloggio o i trasporti.
Ma che sacco di riso!
http://img5.cedscdn.it/ArchivioNews/...cavallette.jpg
Come benefit, spiedini di carne!
Puttanate a parte, 30/40 centesimi per un'ora di lavoro è davvero una miseria. Pensaci: con questa cifra devi fare la spesa per te, per i tuoi figli, devi pagare la rata dell'affitto o del mutuo, pagare tutte le bollette, il bollettino della TASI cinese. E, perché no? ... magari la rata dell'auto nuova.
http://www.pic4ever.com/images/springsmile.gif