Visualizzazione stampabile
-
Anche ammettendo che è "imperdonabile" l'ignoranza dei grillini, bastava votare qualcun altro? E non nascondetevi col fatto che non c'erano partiti seri (uno c'era ma ha preso pochi voti). Perché fare affermazioni del genere è da conniventi.
E ve lo dice uno che grillo non l'ha votato eh.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Randy Mellons
Anche ammettendo che è "imperdonabile" l'ignoranza dei grillini, bastava votare qualcun altro? E non nascondetevi col fatto che non c'erano partiti seri (uno c'era ma ha preso pochi voti). Perché fare affermazioni del genere è da conniventi.
E ve lo dice uno che grillo non l'ha votato eh.
Guarda, ti posso dire che a me Grillo era sembrato inizialmente una buona alternativa allo schifo che c'è.
Ma proprio alla fine della campagna è stato a mio avviso imperdonabile nei modi.
E ora si sta rivelando ancora peggio.
-
Quote:
Originariamente inviata da
The Dark Side
Non è la richiesta in sé, ovviamente. Ma il modo.
By the way, tu mi hai chiesto qualche notizia successiva alla smentita. Quindi magari metti su goggle "grillini a scuola" e fai un paragone con le date di pubblicazione e quelle della smentita
Ma l'ho già fatto -.-' Non chiederei a te altrimenti! Ok pigra, ma non fino a 'sto punto!
Comunque ok, le possibilità sono tre:
1. parli per sentito dire.
2. non sapevi fosse stata smentita e ti scoccia ammetterlo.
3. giochi a chi ce l'ha più duro. In tal caso ti saluto, e buon burraco o qualsiasi altra diavoleria fosse :069:
A questo punto apro la domanda anche agli altri. Specificando che sono veramente interessata (XD), qualcuno ha qualche fonte certa di questa cosa della Luiss? Denghiu.
-
Quote:
Originariamente inviata da
The Dark Side
Guarda, ti posso dire che a me Grillo era sembrato inizialmente una buona alternativa allo schifo che c'è.
Ma proprio alla fine della campagna è stato a mio avviso imperdonabile nei modi.
E ora si sta rivelando ancora peggio.
A me Grillo è sembrato quello che é, per questo non l'ha votato. Tuttavia non mi sento di criticarlo o, meglio, non vedo il motivo per criticare lui in maniera diversa rispetto ai suoi "preparatissimi" colleghi.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Randy Mellons
A me Grillo è sembrato quello che é, per questo non l'ha votato. Tuttavia non mi sento di criticarlo o, meglio, non vedo il motivo per criticare lui in maniera diversa rispetto ai suoi "preparatissimi" colleghi.
Il problema non è la critica, ma il fatto che le critiche vanno fatte sulla base di un operato che di fatto ancora non c'è stato. Altrimenti non sono critiche ma supposizioni.
-
Quote:
Originariamente inviata da
illusione
Ma l'ho già fatto -.-' Non chiederei a te altrimenti! Ok pigra, ma non fino a 'sto punto!
Comunque ok, le possibilità sono tre:
1. parli per sentito dire.
2. non sapevi fosse stata smentita e ti scoccia ammetterlo.
3. giochi a chi ce l'ha più duro. In tal caso ti saluto, e buon burraco o qualsiasi altra diavoleria fosse :069:
A questo punto apro la domanda anche agli altri. Specificando che sono veramente interessata (XD), qualcuno ha qualche fonte certa di questa cosa della Luiss? Denghiu.
To'. Non era una ricerca difficile:
Mistero sui grillini che studiano da parlamentariPaga una società che chiede massimo riserbo - Politica - Tgcom24
Quote:
Originariamente inviata da
Randy Mellons
A me Grillo è sembrato quello che é, per questo non l'ha votato. Tuttavia non mi sento di criticarlo o, meglio, non vedo il motivo per criticare lui in maniera diversa rispetto ai suoi "preparatissimi" colleghi.
La critica su un comportamento affossa Italia personalmente la faccio a lui che si è sempre professato diverso dagli altri.
Di sicuro non mi posso meravigliare più di un berlusconi di turno.
-
Rispondo a chi ha chiesto Chi dovrebbe essere il politico. La mia risposta probabilmente non piacerà ma pace. La premessa è che per me il politico deve essere una persona con una cultura generale nell'amministrazione del paese - dalla locale alla centralizzata. Per me il politico è il militante interessato a capire ciò che lo circonda ma che non perde di vista i suoi diritti e i suoi doveri.
Fatta questa premessa, per me il vero politico è il Locale.
Ciò che sta a Roma per me è pura Casta.
Per come la vedo io è necessario trovare un bilanciamento tra una persona che non conosca solo il mercato del lusso, che abbia delle competenze di contabilità e che abbia a cuore l'interesse delle Persone. E questa persona deve avere l'abilità di spingere il gruppo, il movimento o il partito a comportarsi con integrità morale e professionalità a tutti i livelli di governo.
Allo stadio attuale per me nessuno lavora in modo soddisfacente perché il lavoro del politico, del policy-maker, dovrebbe essere svolto tra le persone in modo professionale, pulito e integro (non nei salottini, alle festicciole, alla partitina di golf con il contentino del comizio politico della domenica). Invece l'unica persona che ha avuto la capacità di spingere le persone lo ha fatto con un approccio che mi ricorda un po' troppo Bossi e pizzari al seguito. Insomma, per me stiamo parlando di aria fritta.
-
Quote:
Originariamente inviata da
The Dark Side
No, cara Rude. Il tuo errore di valutazione è proprio grosso.
Io non mi ritengo alcuna possibilità di salvezza proprio perché so tanto di equazioni a derivate parziali, ma non so un cazzo di politica.
Sta qui la differenza.
ù
Invece il tuo (vostro) errore sta proprio nel non sapere cosa volete che sappiano.
Che cosa deve sapere un cazz di politico? La costituzione .
Io di diritto non so nulla. DI politica sì, perché mi piace interessrami della cosa pubblica e fare meno danno possibile alla collettività.
Questa per me è politica e in base a queste mie idee baso scelte ed opinioni in merito.
Fare politica non significa solo saper parlare della costituzione.
Oh, Socrate!
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
ù
Invece il tuo (vostro) errore sta proprio nel non sapere che cosa vorreste che loro sappiano.
Che cosa deve sapere un cazz di politico?
Io di diritto non so nulla. DI politica sì, perché mi piace interessrami della cosa pubblica e fare meno danno possibile alla collettività.
Questa per me è politica e in base a queste mie idee baso scelte ed opinioni in merito.
Fare politica non significa solo saper parlare della costituzione.
Oh, Socrate!
Sai che ti dico? Hai ragione!
Interessarsi alla cosa pubblica. Sì. E' quello che potranno dire quando le borse continueranno a precipitare e dovremo dichiarare la bancarotta :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
Mi dite per piacere SECONDO VOI COSA E' POLITICA E CHI-COSA DOVREBBE ESSERE UN POLITICO?
La politica dovrebbe essere il mezzo per il quale viene fatto qualcosa nell'interesse di tutti.
La politica in Italia in realtà non esiste. Ci sono persone elette che si siedono in parlamento (chi ci va) e trovano un modo per plasmare il loro lavoro nei loro interessi. Sono una casta chiusa di persone che lavorano per loro stessi, il popolo non esiste.
Un politico dovrebbe essere una persona che se alle 23.00 gira per Roma Termini si chiede perchè.
Un politico dovrebbe essere una persona che quando vede una persona anziana rovistare nel secchione della spazzatura dovrebbe chiedersi perchè.
Un politico dovrebbe chiedersi perchè il 2013 è l'anno in cui le persone anziane supereranno come numero le persone giovani nel mondo del lavoro.
Un politico, prima di essere un tecnico, prima di essere un esperto, prima di essere competente in materie economiche e giuridiche, per me, deve essere EMPATICO e deve stare tra la gente, deve vedere le realtà tutte, non solo la sua. Deve avere un metro di paragone, deve capire davvero quello che succede nelle strade, nelle città, nei paesi. Per me la carriera politica più che un lavoro dovrebbe essere una vocazione. Solo chi è davvero intenzionato a far qualcosa per il bene comune dovrebbe presentarsi e percepire uno stipendio statale.
Se io mi guardo intorno vedo un paese triste. Proprio l'altro giorno ci pensavo. A me uscire di casa mi mette tristezza. Vedo delle realtà che non vorrei vedere. Delle realtà che appena 6 anni fa non c'erano o che non erano così.
Per me un politico deve essere una persona che agisce spinto dal senso del dovere, deve VOLER far qualcosa per gli altri, deve voler avvicinarsi a tutte realtà per capirle, deve volere il bene del paese prima di voler arricchirsi o smaniare per il potere.