Visualizzazione stampabile
-
Questo articolo l'ho trovato abbastanza interessante, specie questo passaggio
Quote:
Molti greci non hanno ancora capito che siamo di fronte ad una fase di africanizzazione e terzomondizzazione, senza avere le capacità di sopravvivere nella confusione generalizzata. In più, stiamo andando verso una sorta di controllo totale (fiscale, bancario, ecc.) della vita delle persone”. Dunque: africanizzazione e controllo. “Quando queste politiche sono state applicate nei paesi dell’America Latina c’erano altre strutture sociali e una povertà endemica. In Grecia, diciamo da 30 e 40 anni, si è riusciti, con metodi differenti rispetto all’Italia o alla Francia, a creare una vera classe media – però una classe media parassitaria, nepotista, legata alle sovvenzioni statali e dell’Unione Europea. Non è una classe media nata unicamente perché le persone hanno lavorato o hanno fatto impresa. E comunque, tra coloro che sono riusciti a creare un’impresa, molti hanno beneficiato di finanziamenti, passando per i partiti come Pasok o Nea Dimokratia. Ora si sta distruggendo questa classe media
Il nuovo governo in Grecia: una coalizione di disperazione nazionale - AgoraVox Italia
-
Grecia brucia ma metà aerei antincendio resta a terra: colpa di crisi
(Grecia), 19 lug. (LaPresse/AP) - Metà degli aerei antincendio greci è a terra per problemi di manutenzione, a causa della crisi. Lo ha reso noto il portavoce dei vigili del fuoco Nikos Tsongas, secondo cui l'impossibilità di utilizzare 11 dei 21 velivoli sta ostacolando la lotta contro gli incendi che devastano i boschi della Grecia. Questa settimana il nuovo governo di Atene aveva dichiarato che i forti tagli al budget hanno minato le capacità dei vigili del fuoco e per questo aveva chiesto assistenza all'ente di protezione civile europeo. Sono almeno sei i villaggi evacuati nel sud del Paese e a Creta, dove divampa il peggiore dei 75 incendi in corso.
Grecia brucia ma metà aerei antincendio resta a terra: colpa di crisi - Yahoo! Notizie Italia
Intanto il Ministero delle Finanze ellenico, in una corsa contro il tempo, cerca di reperire 11,6 miliardi di euro, possibilmente con tagli alla spesa pubblica ma senza ulteriori riduzione a stipendi e pensioni; pare che nelle casse dello stato vi siano solo liquidità per 2 miliardi di euro, sufficienti a pagare stipendi e pensioni solo fino a fine mese.
I correntisti continuano a prelevare contante ad un ritmo allarmante, arrivato ad oltre 500milioni di € al giorno.
Grecia, liquidità solo fino al 20 luglio | Economia Web
-
Hanno sempre avuto un'evasione fiscale che rivaleggiava con la nostra, e forse la superava anche: che vadano pure a fuoco!