Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
Uh, grazie.
Se non ce lo avessi detto tu, guarda...
...sareste andate avanti ad essere d'accordo altre due pagine, lo so.
Quote:
Adesso puoi tornare alle tue ripetizioni ..
Addò devo tornà?
Va che se uno c'ha i coglioni girati prendersela col primo che gli capita a tiro è solo buffo, a volte addirittura patetico.
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
mformatteo
Beh si Pedofilia è perdonabile...essere mafiosi è perdonabile...
essere omosessuale invece... XD
-
però tu leggiti la frase in testa con l'accento di foligno! va che è notevole!
-
Mammamamma, che vergogna..
Comunque la Santanchè ha fatto la sua porca figura da Mentana stasera, mostrando il dito medio "dedicato" alla Litizzetto..
Che shifo..
-
Grande Berlusconi!!..Nessuno vuole pero' premiare la sua faccia di tolla!!...sob!:lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Il Lupo
Beh si Pedofilia è perdonabile...essere mafiosi è perdonabile...
essere omosessuale invece... XD
ecco un articolo de "il Giornale" :D
-
con la correzione ho 10 decimi.. ma non è servito a molto..
cosa devo evincere dal titolo e dall'immagine?
"ma quest'uomo può mettersi a fare la morale?"
*l'immagine ritrae Vendola tra due uomini uno dei quali fa finta di leccargli la faccia o lo lecca davvero, non si capisce*
quindi?
il messaggio che evinco è: può un uomo che (pensate che scandalo) va con gli uomini fare la morale al presidente del consiglio quasi ottantenne che va con le minorenni pagandole?
direi ecco un SOLITO, TERRIBILE, OMOFOBO, articolo del giornale..
il giornale.. davvero se non lo chiamavano così era difficile capire di cosa si trattasse.
-
-
Il Gip: "C'è la prova, processate Berlusconi"
Rito immediato, prima udienza il 6 aprile
Il giudice Cristina Di Censo rileva la sussistenza della prova evidente e attribuisce al Tribunale di Milano la competenza territoriale per il procedimento a carico del premier, accusato di concussione e favoreggiamento della prostituzione minorile dalla procura milanese. Sarà giudicato da tre magistrati donna
http://www.repubblica.it/images/2011...fa47305da0.jpg
MILANO - Lette le carte del caso Ruby 1, il Gip non ha dubbi: Silvio Berlusconi deve essere processato con rito immediato 2 per i reati di concussione e favoreggiamento della prostituzione minorile. Il giudice Cristina Di Censo rileva così la sussistenza della prova evidente, rinvia a giudizio il premier e fissa la prima data dell'udienza: il prossimo 6 aprile, ore 9,30, davanti alla quarta sezione penale. Dove Berlusconi sarà giudicato da un collegio composto da tre donne, stando a quanto comunica la cancelleria: i magistrati Carmen D'Elia, Orsola De Cristofaro e Giulia Turri.
Nel provvedimento, il Gip Di Censo afferma la competenza territoriale del tribunale di Milano per entrambi i reati contestati a Berlusconi e ritiene che la competenza funzionale sia propria della magistratura ordinaria e non del tribunale dei ministri.
Dalla notifica del decreto, Berlusconi ha quindici giorni di tempo per decidere se ricorrere a riti alternativi, che in caso di condanna concedono lo sconto di un terzo della
pena. Questa la prima reazione della difesa: "Non ci aspettavamo nulla di diverso" dichiara Piero Longo, legale di Berlusconi con Niccolò Ghedini. Lo stesso Longo ironizza sul collegio femminile che giudicherà Berlusconi: "Abbiamo già tre donne nel processo Mills. Benissimo, le signore sono sempre gradite, qualche volta gradevoli".
In Procura a Milano, poche parole e molti sorrisi. "Ora andremo in udienza", si limita a dichiarare il procuratore capo Edmondo Bruti Liberati. Come in corso d'indagine, anche in udienza l'accusa contro il premier sarà sostenuta dai Pm Ilda Boccassini, Antonio Sangermano e Pietro Forno.
"In data odierna - si legge in una nota firmata dal presidente dell'ufficio del Gip di Milano, Gabriella Manfrin - il giudice per le indagini preliminari Cristina Di Censo, ha depositato il decreto con cui si dispone ai sensi degli articoli 453 e seguenti del codice di procedura penale, giudizio immediato a carico dell'onorevole Silvio Berlusconi". A cui la Procura di Milano contesta di aver abusato della qualità di presidente del Consiglio per indurre i funzionari della Questura di Milano, la notte del 27 e 28 maggio dell'anno scorso, ad affidare Ruby alla consigliera regionale Nicole Minetti e di avere avuto rapporti sessuali con la giovane marocchina ad Arcore.
Il Gip individua le parti lese nella stessa Ruby, al secolo Karima El Mahroug, marocchina, e nel ministero dell'Interno. Ruby è persona offesa nel procedimento in relazione al reato di prostituzione minorile contestato a Berlusconi: il premier avrebbe commesso atti sessuali con la giovane in cambio di denaro o altre utilità dal febbraio al maggio dello scorso anno, quando la ragazza non aveva ancora 18 anni. Il ministero dell'Interno, invece, è parte offesa in relazione al reato di concussione ipotizzato in relazione alla telefonata che Berlusconi fece nella notte tra il 27 e il 28 maggio scorso in Questura a Milano per ottenere il "rilascio" di Ruby, portata negli uffici della polizia in seguito alla denuncia di un furto.
Oltre alla Questura, risultano indicate come persone offese anche i tre funzionari coinvolti nel fermo e nell'affidamento di Ruby alla consigliera regionale Nicole Minetti. Si tratta di Pietro Ostuni, capo di Gabinetto di via Fatebenefratelli, del commissario capo Giorgia Iafrate e di Ivo Morelli, dirigente dell'Ufficio Prevenzione Generale della Questura. I tre funzionari, se lo ritengono, potranno costituirsi parte civile. Anche la Presidenza del Consiglio, in ipotesi, potrebbe costituirsi come parte civile in rappresentanza del ministero dell'Interno.
Con l'ultimo rinvio a giudizio, prima udienza il prossimo 6 aprile a Milano, Berlusconi porta a ben sette i processi a suo carico tutt'ora aperti. Processi i cui tempi e le cui sorti potrebbero essere scanditi dai "legittimi impedimenti" invocati dal premier.
Questo il calendario di Berlusconi in tribunale:
- Il prossimo 28 febbraio riprenderà il processo sui presunti fondi neri relativi ai diritti tv di Mediaset, uno di quelli sospesi in attesa della sentenza della Consulta sul legittimo impedimentio continuativo. Il premier risponde di frode fiscale: sul falso in bilancio e appropriazione indebita è già arrivata da tempo la prescrizione, che tra due anni seppellirà tutto.
- Il 5 marzo riprenderà l'udienza riguardante Mediatrade, controllata mediaset al 100 per cento, sempre diritti tv. Berlusconi risponde di appropriazione indebita fino al 2006 e frode fiscale fino al 2009. Tra gli imputati anche il figlio Piersilvio.
- L'11 marzo è previsto il processo per la corruzione di David Mills. Nello stesso giorno a Bruxelles ci sarà un Consiglio d'europa straordinario sull'economia. La richiesta di rinvio per legittimo impedimento appare come un atto dovuto.
- In primavera Berlusconi dovrà comparire anche nell'udienza Unipol. I pm hanno chiesto l'archiviazione delle accuse di ricettazione e concorso in rivelazione di segreto d'ufficio, in riferimento alla pubblicazione su Il Giornale della telefonata in cui Fassino diceva a Consorte: "allora abbiamo una banca?".
- Per il premier si potrebbe profilare un'udienza camerale in relazione alla richiesta di archiviazione del presunto aggiotaggio in merito all'invito rivolto da Berlusconi agli imprenditori a non dare pubblicità ai giornali "che remano contro".
- A Roma, a breve i pm chiuderano le indagini su Rti, altro capitolo dei diritti tv nato dalla trasmissione di atti da Milano. Anche qui l'accusa per il premier è frode fiscale.
-
:041::041::041: Ho visto un uomo che moriva per amoreee.
-
tanto non gli faranno comunque nulla...
-
Tre magistrati donna ( alla faccia della mancanza di potere :D )
Non vorrei davvero essere al suo posto.
Gli faranno pagare pure il successo del DriveIn :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
tanto non gli faranno comunque nulla...
lo penso anche io...
-
non credo si presenterà..
non so cosa ne conseguirebbe ma non credo si presenterà..
e quando anche lo facesse credo che B sia pronto ad aizzare i suoi sostenitori nella possibilità di una condanna.. una specie di rivolta contro la magistratura rossa.. ogni sentenza diventerà una barzelletta, la magistratura man mano si sgretolerà sotto le leggi atte a fermarla..
questo è il quadro di ciò che potremmo ereditare dal berlusconismo.
----
sul piano personale dico che tra ieri ed oggi ho avuto modo di pensare a persone che difendono tutti in questa faccenda.. berlusconi, mora, fede.. persino la minetti..
e bacchettano me perchè mi faccio una canna..
ecco, se ne fossi in grado userei violenza fisica contro i suddetti.
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
Tre magistrati donna ( alla faccia della mancanza di potere :D )
Non vorrei davvero essere al suo posto.
Gli faranno pagare pure il successo del DriveIn :lol:
Giusto su questo argomento mi stavo chiedendo chi decide i magistrati?!
Qualcuno mi sa rispondere? Non ricordo più come funziona il tutto..
Comunque anche io credo che non gli faranno nulla alla fine.. Ha sempre trovato un modo e la fantasia non gli manca!
-
non gli succederà un càzzo, ma questo nulla toglie all'enorme goduria che ho provato quando l'ho saputo :lol:
-
Io sinceramente non credo che sopravvivrà (politicamente) a questa vicenda..
Non so se lo condanneranno..anzi, penso di si, anche se ha ancora diverse cartucce processuali da giocarsi (incompetenza per territorio di milano, incompetenza funzionale del trib., nel merito che la tizia aveva occultato l'età) ma è cmq agli sgoccioli, in caso di elezioni perderebbe in ogni caso e se prossimamente provasse a far passare qualcosa tipo il processo breve non otterebbe mai la maggioranza.
Con una condanna poi sarebbe impensabile anche per lui pensare di continuare, al di là di tutte le considerazioni sulla opportunità che valgono già adesso.
Quote:
Originariamente inviata da
Pikkola*Folletta
Giusto su questo argomento mi stavo chiedendo chi decide i magistrati?!
Qualcuno mi sa rispondere? Non ricordo più come funziona il tutto..
Comunque anche io credo che non gli faranno nulla alla fine.. Ha sempre trovato un modo e la fantasia non gli manca!
Dovrebbe esserci una sorta di ruolo in ogni tribunale, e in teoria i vari procedmenti vengono ripartiti alle rispettive sezioni ed assegnati quasi "casualmente", senza cioè che ci sia materialmente qualcuno che decide chi esattamente sarà la persona-giudice in un tal processo.
Cioè diciamo che a milano i reati in questione siano trattati dalla tal sezione, nel momento in cui il gip o gup decidono il rinvio a giudizio il tal procedimento viene assegnato alla sezione competente e casualmente al giudice/ai giudici in lista.
Ciò non esclude possibili smaneggiamenti, nel senso che ad esempio il pres. del tribunale può intervenire più o meno direttamente per formare i ruoli, spostare giudici, assegnare le cause, quindi volendo può anche influire su chi materialmente andrà a comporre il collegio.
-
io in materia di legge sono un grande esperto.. come lo sono ad esempio di astrofisica o di microbiologia marina..
ora..
non so niente delle varie competenze, non so nè perchè, nè chi lo decide.. mi è parso però di capire che l'unica differenza tra il tribunale che giudicherà e il tribunale che voleva B è il fatto che il nulla osta nel secondo caso lo doveva dare il consiglio dei ministri.. quindi in quel caso il processo non si sarebbe mai tenuto.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Tyler Durden
io in materia di legge sono un grande esperto.. come lo sono ad esempio di astrofisica o di microbiologia marina..
ora..
non so niente delle varie competenze, non so nè perchè, nè chi lo decide.. mi è parso però di capire che l'unica differenza tra il tribunale che giudicherà e il tribunale che voleva B è il fatto che il nulla osta nel secondo caso lo doveva dare il consiglio dei ministri.. quindi in quel caso il processo non si sarebbe mai tenuto.
Se ho ben capito dovrebbero esserci 2 questioni per i 2 reati...la difesa sostiene che per la famosa telefonata (ossia per il reato di concussione) sarebbe stata fatta dal berluska come presidente del consiglio dei ministri, e quindi la competenza per giudicare sull'eventuale reato sarebbe appunto del tribunale dei ministri.
Per l'affare Ruby e festini ad hardcore invece sosterranno che la competenza spetta al tribunale di Monza perchè Arcore rientra nel suo circondario..
-
ma secondo me è proprio il sistema che è sbagliato..
perchè io tribunale devo avere il nulla osta dei ministri per esercitare il mio dovere?
o comunque perchè io ministro devo dare il mio parere sul "lo giudichiamo o no?"
-
Quote:
Originariamente inviata da
Tyler Durden
ma secondo me è proprio il sistema che è sbagliato..
perchè io tribunale devo avere il nulla osta dei ministri per esercitare il mio dovere?
o comunque perchè io ministro devo dare il mio parere sul "lo giudichiamo o no?"
Ah sono d'accordo, è una delle tante prerogative/particolarità/schifesse di parlamentari, ministri e compagnia, ma tant'è..
-
Suppongo che le magistrate che lo processeranno avranno prove schiaccianti, considerando che si espongono non poco e rischiano il buchino del sederino (rimanendo in tema) se dovessero fallire.
Non so cosa succederà, sinceramente.
E' un individuo che mi fa paura, dunque non so quali armi userà per sfuggire questa volta.
Speriamo in bene.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Edea.
Suppongo che le magistrate che lo processeranno avranno prove schiaccianti, considerando che si espongono non poco e rischiano il buchino del sederino (rimanendo in tema) se dovessero fallire.
Non so cosa succederà, sinceramente.
E' un individuo che mi fa paura, dunque non so quali armi userà per sfuggire questa volta.
Speriamo in bene.
Quello è il meno, i magistrati in realtà non pagano mai, nè per gli errori nè tantomeno se un processo dovesse finire con una assoluzione..
Al massimo il pm che ha curato l'accusa potrebbe uscirne "male", ma non rischia niente, nè posto nè lavoro..
Non succede niente nemmeno a quelli che dimenticano di depositare le motivazioni di una sentenza o che fanno scadere i termini e fanno scarcerare mafiosi o assassini..
Piuttosto sono d'accordo con la seconda parte, mi preoccupano le iniziative che potrebbe tentare, processo breve in primis.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wittmann
Io sinceramente non credo che sopravvivrà (politicamente) a questa vicenda..
Non so se lo condanneranno..anzi, penso di si, anche se ha ancora diverse cartucce processuali da giocarsi (incompetenza per territorio di milano, incompetenza funzionale del trib., nel merito che la tizia aveva occultato l'età) ma è cmq agli sgoccioli, in caso di elezioni perderebbe in ogni caso e se prossimamente provasse a far passare qualcosa tipo il processo breve non otterebbe mai la maggioranza.
Con una condanna poi sarebbe impensabile anche per lui pensare di continuare, al di là di tutte le considerazioni sulla opportunità che valgono già adesso.
Dovrebbe esserci una sorta di ruolo in ogni tribunale, e in teoria i vari procedmenti vengono ripartiti alle rispettive sezioni ed assegnati quasi "casualmente", senza cioè che ci sia materialmente qualcuno che decide chi esattamente sarà la persona-giudice in un tal processo.
Cioè diciamo che a milano i reati in questione siano trattati dalla tal sezione, nel momento in cui il gip o gup decidono il rinvio a giudizio il tal procedimento viene assegnato alla sezione competente e casualmente al giudice/ai giudici in lista.
Ciò non esclude possibili smaneggiamenti, nel senso che ad esempio il pres. del tribunale può intervenire più o meno direttamente per formare i ruoli, spostare giudici, assegnare le cause, quindi volendo può anche influire su chi materialmente andrà a comporre il collegio.
Grazie mille Witt.
Quote:
Originariamente inviata da
Wittmann
Se ho ben capito dovrebbero esserci 2 questioni per i 2 reati...la difesa sostiene che per la famosa telefonata (ossia per il reato di concussione) sarebbe stata fatta dal berluska come presidente del consiglio dei ministri, e quindi la competenza per giudicare sull'eventuale reato sarebbe appunto del tribunale dei ministri.
Per l'affare Ruby e festini ad hardcore invece sosterranno che la competenza spetta al tribunale di Monza perchè Arcore rientra nel suo circondario..
Su questa questione a mio malgrado, devo appoggiare i legali di B.. Cioè è ovvio che lui ha avuto il potere di far liberare Ruby perchè è il Pres del Consiglio. E se {sottolineo il 'se'} la costituzione dice che il Pres del Consiglio in questi casi deve essere giudicato dal tribunale dei ministri, è giusto che lui venga giudicato dal tribunale competente.
Le motivazioni per la quali è stato deciso che per il reato di concussione deve presentarsi davanti a dei giudici non le so, ma mi auguro e suppongo che non siano perchè lui ha dichiarato di aver chiamato come cittadino e non come Pres.
EDIT: ho ascoltato le motivazioni e il loro discorso ha senso. Quindi meglio così!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wittmann
Quello è il meno, i magistrati in realtà non pagano mai, nè per gli errori nè tantomeno se un processo dovesse finire con una assoluzione..
Al massimo il pm che ha curato l'accusa potrebbe uscirne "male", ma non rischia niente, nè posto nè lavoro..
Non succede niente nemmeno a quelli che dimenticano di depositare le motivazioni di una sentenza o che fanno scadere i termini e fanno scarcerare mafiosi o assassini..
Piuttosto sono d'accordo con la seconda parte, mi preoccupano le iniziative che potrebbe tentare, processo breve in primis.
Al dire di un amico (avvocato, e parecchio rinomato qui) dei miei sembrava proprio che queste magistrate si esponessero a parecchi rischi se la cosa prendesse una 'brutta' piega. Comunque a parte ciò sì, io mi auguro che lo incastrino anche se ovviamente lui dice di essere assolutamente tranquillo, di avere la situazione in pugno e secondo lui governerà fino al 2013. :roll:
Io mi auguro davvero @Wittmann ,che non abbia più l'appoggio di nessuno, ma ora come ora è solo speranza; in questo paese la mano sul fuoco su sta cosa non ce la metto.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Edea.
Al dire di un amico (avvocato, e parecchio rinomato qui) dei miei sembrava proprio che queste magistrate si esponessero a parecchi rischi se la cosa prendesse una 'brutta' piega. Comunque a parte ciò sì, io mi auguro che lo incastrino anche se ovviamente lui dice di essere assolutamente tranquillo, di avere la situazione in pugno e secondo lui governerà fino al 2013. :roll:
Io mi auguro davvero @
Wittmann ,che non abbia più l'appoggio di nessuno, ma ora come ora è solo speranza; in questo paese la mano sul fuoco su sta cosa non ce la metto.
Mah secondo me in quanto magistrati loro non rischiano assolutamente nulla, nè in caso di condanna, nè di assoluzione (non hanno condotto loro le indagini e non hanno deciso loro il rinvio a giudizio in caso le accuse si rivelassero infondate o sbagliate per questioni di procedura).
Potrebbero anche sbagliare loro stessi e condannarlo (se innocente) o assolverlo (se colpevole), alla peggio la sentenza d'appello cambierebbe la sentenza, ma è una cosa perfettamente normale, non corrono pericoli particolari..
Anche i pm più che venire "sputtànati" non rischiano...la boccassini x esempio ha seguito numerosi processi a milano contro il berluska e non è mai riuscita a inchiodarlo, eppure è ancora lì e ha fatto carriera..
Poi potrebbero esserci altri canali o vie indirette, non si sa mai quello non posso escluderlo..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Tyler Durden
ma secondo me è proprio il sistema che è sbagliato..
perchè io tribunale devo avere il nulla osta dei ministri per esercitare il mio dovere?
o comunque perchè io ministro devo dare il mio parere sul "lo giudichiamo o no?"
Per mantenere l'equilibrio fra i poteri.
I magistrati dovrebbero essere giudicati dal CSM, il governo dal tribunale dei ministri, e i parlamentari avevano l'impunità, in modo tale che un potere non potesse prevaricare sull'altro.
-
Maaaaaa...di Marrazzo si dice qualcosa?...
Sapete com'è...pagava con soldi pubblici, assumeva direttamente droga...uno spacciatore ed un trans sono morti GUARDA CASO proprio subito dopo che era scoppiato quel macello...
Oppure ste cose sono reato solo quando le fa Berlusconi? :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Maaaaaa...di Marrazzo si dice qualcosa?...
Sapete com'è...pagava con soldi pubblici, assumeva direttamente droga...uno spacciatore ed un trans sono morti GUARDA CASO proprio subito dopo che era scoppiato quel macello...
Oppure ste cose sono reato solo quando le fa Berlusconi? :roll:
no sono reato ovviamente ma leggi qualcosa sui giornali? mica è colpa nostra se non ne parlano più per me feccia marrazzo, feccia berlusconi e feccia sono TUTTI gli altri politici al potere e all'opposizione. non se ne salva nessuno fino a quando non mi dimostreranno di essere persone capaci.