Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
Allora se è questo il significato io da credente mi incàzzerei non poco.
Perchè purtroppo non si campa con la purezza, con la salute sì...ma di sicuro non senza soldi.
Aver fede non vuol dire essere degli illusi oh...
Quote:
Originariamente inviata da
Lyla
Non vedo cosa ci sia di strano in un discorso del genere.
Non ho letto "Preoccupatevi solo di cercare Dio. Il resto vi cadrà dal cielo come la manna secoli fa".
E d'altra parte quante persone ci sono che hanno un posto, hanno un grande figa/un gran figo accanto, sono ricchi sfondati e, insieme a questo, uno psichiatra di fiducia che cerca di curarne la depressione?
Quote:
Originariamente inviata da
Lyla
Boom.
Non mi sembra troppo diffcile un discorso del genere..
E le estremizzazioni che si leggono qui, non hanno senso a mio parere.
Sarebbe stato ben divero se il Papa avesse demonizzato i soldi e/o il lavoro con un discorso del tipo "Non fate un ***** nella vita e tutto vi pioverà dal cielo" [forse l'ho già detto, sono ripetitiva, lo so.
Ma siccome non sta dicendo questo, non vedo dpve sia il problema..
Oltretutto le ricchezze non vengono demonizzate neppure nelle Scritture..il punto importante è come ci si pone davanti alle cose: i soldi/il lavoro/la carriera sono la mia divinità? Sì? Allora questo è un problema [da un punto di vista prettamente religionso]..non che la gente abbia un lavoro.
E su.
E' ovvio che non si campa di preghiera.
E io sono la prima che si è resa parte attiva in un discorso del tipo
Lyla - Ah, vi sposate?
- Sì..
L - Ti ricordi che tu non sei ancora laureata e che il tuo ragazzo ha un posto del cavolo che oggi c'è e domani chi lo sa?
- sì ^^
L - Hai idea di quanto costa crescere un figlio, dato che voi due non avete alcuna intenzione di aspettare?
- Sì ^^ Dio vede e provvede..
L - Ah, beh, sì...siete due ********* ^^
Il punto è che in quelle parole non si legge il discorso che hanno fatto i due deficienti rappresentati dal trattino del mio dialogo [ai quali auguro tutto il bene del mondo :lol:]...si legge un discorso di dare la giusta importanza alle cose..che poi è quello che intendo dire con il secondo quote.
La massima "I soldi non fanno la felicità" a me fa tanto incazzare..e c'è un mio caro amico che mi risponde "Sì, però piangere in una bmw è più comodo che piangere sotto un ponte"..e questo può anche essere vero..fatto sta che se i soldi bastassero alla felicità dell'uomo, nella bmw non si piangerebbe.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Eurasia
Pazienza. Comunque ci tengo a sottolineare che il mio punto di vista non c'entra con il farsi fighi nei topic perchè è moda, ma è qualcosa che ho maturato nel tempo. Ripeto che se ti offende mi dispiace, preferisco non continuare questo botta e risposta perchè su questo argomento c'è troppa divergenza.
veramente quelle ultime righe erano vaghe e indefinite...neanch'io c'ho capito un ca??o. cosa significa "l'esperienza dello schifo che ho maturato"?:roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lyla
E' ovvio che non si campa di preghiera.
E io sono la prima che si è resa parte attiva in un discorso del tipo
Lyla - Ah, vi sposate?
- Sì..
L - Ti ricordi che tu non sei ancora laureata e che il tuo ragazzo ha un posto del cavolo che oggi c'è e domani chi lo sa?
- sì ^^
L - Hai idea di quanto costa crescere un figlio, dato che voi due non avete alcuna intenzione di aspettare?
- Sì ^^ Dio vede e provvede..
L - Ah, beh, sì...siete due ********* ^^
Il punto è che in quelle parole non si legge il discorso che hanno fatto i due deficienti rappresentati dal trattino del mio dialogo [ai quali auguro tutto il bene del mondo :lol:]...si legge un discorso di dare la giusta importanza alle cose..che poi è quello che intendo dire con il secondo quote.
La massima "I soldi non fanno la felicità" a me fa tanto incazzare..e c'è un mio caro amico che mi risponde "Sì, però piangere in una bmw è più comodo che piangere sotto un ponte"..e questo può anche essere vero..fatto sta che se i soldi bastassero alla felicità dell'uomo, nella bmw non si piangerebbe.
Sì ma il punto è, QUAL É la giusta importanza?!?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
Sì ma il punto è, QUAL É la giusta importanza?!?
Ma a questo non so risponderti..
E' ovvio che se i soldi diventano l'unica ragione della tua vita, tanto da distruggere tutto il resto, questa non è la giusta importanza..
Ma penso anche che un discorso del genere sia universalmente condiviso, eh..a prescindere dall'orientamento religioso..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Cimis
veramente quelle ultime righe erano vaghe e indefinite...neanch'io c'ho capito un ca??o. cosa significa "l'esperienza dello schifo che ho maturato"?:roll:
@Cimis Quella era una giustificazione del fatto che non cambierò mai idea in merito alla figura istituzionale ricoperta dal papa e che irrimediabilmente si trasmette nelle azioni dei preti. Il papa sa benissimo che alla giornata della gioventù i suoi interlocutori non sono giovani casuali, ma giovani che lo seguono e lo ascoltano, incitati dalle stesse chiese o sette a cui appartengono per organizzare i pulmini e partire tutti insieme. Allora, se vogliamo fermarci al discorso anche io dico "gran bel discorso", ma io preferisco andare oltre i discorsetti su Dio. Vedo ipocrisia, vedo voglia di tranquillizzare questi giovani che disoccupati non saranno mai, vedo un discorso non poi così universale. Spero di essere stata chiara.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lyla
Ma a questo non so risponderti..
Tu non sai rispondermi, ma il papa invece mi sembrava molto sicuro..
-
Quote:
Originariamente inviata da
PAPARATZINGER
"L'uomo - ha sottolineato il Papa - è veramente creato per ciò che è grande, per l`infinito. Qualsiasi altra cosa è insufficiente. Dio è vita".
Questa che ho quotato è la stronzata chiave del discoso del papa.
Qui c'è tutta l'essenza della religione ch'esso rappresenta.
La non ammissione della pochezza dell'uomo e il volerlo relegare a una dimensione infinita!
Ecco che cos'è Dio, ecco chi è per i credenti l'Essere onnipotente creatore del cielo e della terra: è l'Uomo!
Io non credo che il papa possa essere così presuntuoso dal credere veramente nell'immortalità dell'uomo e quindi certe cose non può che predicarle disonestamente.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Questa che ho quotato è la stronzata chiave del discoso del papa.
Qui c'è tutta l'essenza della religione ch'esso rappresenta.
La non ammissione della pochezza dell'uomo e il volerlo relegare a una dimensione infinita!
Ecco che cos'è Dio, ecco chi è per i credenti l'Essere onnipotente creatore del cielo e della terra: è l'Uomo!
Io non credo che il papa possa essere così presuntuoso dal credere veramente nell'immortalità dell'uomo e quindi certe cose non può che predicarle disonestamente.
Ma quando mai :ehm:
-
Già, tocca campare di fede, insomma.
Essendo atea, queste cose mi danno davvero ribrezzo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Edea.
Già, tocca campare di fede, insomma.
Essendo atea, queste cose mi danno davvero ribrezzo.
Ma non c'è scritto questo :010:
-
Lodevole Lyla, sola contro tutti ma non si scoraggia!
Folle ma simpatica... :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Lodevole Lyla, sola contro tutti ma non si scoraggia!
Folle ma simpatica... :lol:
No, io l'appoggio la cara @Lyla :lol:
Dal punto di vista teologico, rappresenta questo e non può dire altro sto cavolo di Papa!
Può far incazzare molti vederlo nuotare nella ricchezza, ma la verità è che lui sta lì perchè miliardi di persone lo ritengono una guida spirituale!
E lui, quando parla, si rivolge (o si dovrebbe rivolgere) a questo tipo di persone.
Ora, io sono la prima ad essere schifata da questo mondo, anche per esperienze avute nella mia parrocchia.
Ma , insomma, il cristianesimo ha sue fondamenta teologiche.
Se la base di esso è "il fine ultimo dell'esistenza", tutto ruota attorno a questo.
Dunque il concetto "Questo è un tempo di crisi, ma pensate che siete fatti per qualcosa di più grande, che la vostra esistenza non si ferma a queste difficoltà" è prettamente cristiano.
Na volta che parla di cristianesimo, se po lascia' sta'!? :lol:
-
Echoes ...il punto è PROPRIO il fatto che lo dice una persona che nuota nella ricchezza
-
Ho capito, ma lui nuota nella ricchezza perchè è Papa. E' Papa e questo deve dire!
Allora il punto è che non deve esistere un Papa, non che il Papa dica queste cose!
Sono due cose diverse, perchè lui deve parlà di questo, non può parlare di altro!
-
e se fosse povero non potrebbe quindi essere un papa no?
-
In effetti c'è da dire che per una volta ha parlato da Papa, che si sia d'accordo o no :lol: E' stato coerente con quella che è la funzione di guida spirituale del Cattolicesimo.
Poi lo si può applaudire, rimanere indifferenti o essere in profondo disaccordo...ma dire che "Un Papa non dovrebbe dire queste cose" è assolutamente un controsenso. Dire "non me ne importa nulla" è già diverso e concettualmente più corretto.
-
Da Papa non poteva dire diversamente.
Poi comunque non credo che il senso del discorso sia di campare con preghiere e che i soldi non servono, diciamo che FORSE questa è l'interpretazione più comoda da usare per gli atei.
-
vabbè tanto lui il suo posto fisso ce l'ha...
-
Questo discorso ci può anche stare..
però.. non so.. detto da una persona che sguazza nella ricchezza, perde ogni senso.
Così come quelli fatti dal prete della mia diocesi.. sono belli, hanno un gran significato..
ma poi lo vedo in giro con il macchinone, la scarpettina firmata e tutto il resto.. e allora penso che le parole che dice sono tutte ca**ate.. perchè lui è il primo che senza soldi non camperebbe.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lantis
e se fosse povero non potrebbe quindi essere un papa no?
Ma certo che si!
Ma sono centinaia di anni che la chiesa ha un suo potere terreno, sovrastato dal Papa.
Si puyò ragionare sull'ingiustizia di questo punto, ma non sul fatto che lui parli di cattolicesimo dai :D
Sono la prima a dire che mi fa schifo vederlo acconciato di tutto punto, ma questa è un'altra cosa.
Il Papa oltre ad essere guida spirituale è capo di uno Stato, a causa del percorso storico che la Chiesa ha avuto. E ci sto che è ingiusto ORA, ma , insomma, stava solo parlando della materia che gli compete.
-
@Echoes non è un ALTRO punto..il punto È QUELLO!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lantis
@
Echoes non è un ALTRO punto..il punto È QUELLO!
Ma scusa che doveva dire?
cadete nel panico, il posto fisso è tutto quello a cui dovete aspirare, se non avete quello la vostra vita è zero? :roll:
ha detto semplicemente che siamo fatti per qualcosa di più grande delle difficoltà terrene, che il valore della vita è immenso e che il posto fisso, appunto, non è tutto.
Puoi essere d'accordo o no, sono la prima a dire che sotto certi punti di vista è una stronzata, ma è comunque la base del cattolicesimo.
-
non è quello che deve dire! è quello che deve fare.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lantis
non è quello che deve dire! è quello che deve fare.
Ossia?
indire concorsi pubblici o cosa?:roll:
-
magari se vi sforzate ci arrivate su dai...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lantis
magari se vi sforzate ci arrivate su dai...
Aiutaci, sii paziente...
-
-
Vabè la solita demagogia, poi all'atto PRATICO risposte zero.
Ok ok la religione e il papa sono le rovine del mondo, della disoccupazione e pure dei bimbominkiosi:045:
-
cioe...in parole povere non sai interpretare un semplice ed eloquente indizio?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lantis
cioe...in parole povere non sai interpretare un semplice ed eloquente indizio?
E tu non sai essere diretto senza obbligarmi a leggere centomila post?