Mi piace molto questa canzone ,a volte l'eccesso di virtù è più dannoso della stessa malvagità ,che ve ne pare?http://it.youtube.com/watch?v=Qu3SX1gVX7M
Visualizzazione stampabile
Mi piace molto questa canzone ,a volte l'eccesso di virtù è più dannoso della stessa malvagità ,che ve ne pare?http://it.youtube.com/watch?v=Qu3SX1gVX7M
mi piace molto....Forte messaggio contro l'ottusità della mente umana.
Contro la VERISSIMA ottusità della mente umana
non smetterò mai di dire che è la mia canzone preferita del faber.
:|
non lo so.. mi aspettavo un post del genere da tutti meno che da te e da scottish :lol:
cioè dai le lezioni di catechismo in ogni topic e poi mi citi de andrè :|.. cioè proprio il faber.. e proprio con non al denaro, non all'amore, ne al cielo il disco più blasfemo per l'appunto :roll:
Guarda che Fabrizio De Andrè non era necessariamente ateo,credeva soltanto che Gesù fosse un uomo qualsiasi,le hai sentite le altre canzoni? Andrè reincarna i sentimenti di ogni uomo/donna,che sia santa o prostituta,che sia colpevole o innocente. Poi cosa c'entra scottish?non so neanche chi è :roll: La canzone Blasfemo non è un modo di infierire contro Dio ma contro il bigottismo e il fanatismo,per questo l'apprezzo. Per la cronaca non ha fatto solo ->Non al denaro,non all'amore né al cielo,ma altre molte canzoni che raccontano perfino di Maria ecc... e c'è una dolcezza in sottofondo,Fabrizio non era un uomo dal cuore arido di un ateo incallito. Le sue canzoni soo un bivio tra ombra e luce. E per favore evita di dire che mi metto a fare lezioni di catechismo,m'infastidisce quest'inutile accusa. Grazie.