Visualizzazione stampabile
-
perchè cè crisi
salve a tutti; anche i sassi sanno che il mercato discografico è in crisi; colpa dei prezzi troppo alti, colpa di internet, colpa di tante cose insomma. second me però, il vero motivo è che della bella musica ormai non esiste piu. i vecchi artisti come vasco rossi, pelù, litfiba, nomadi, ecc. non hanno piu lo spessore di un tempo, e di ortisti non ne vedo nessuno. secondo me il motivo è questo: il mercato discografico è in crisi perchè di buona musica in giro non ce nè
-
io sinceramente trovo che i prezzi si siano abbassati di tantissimo..
Un album di qualche anno fa (sia relativamente "nuovi" che vecchi) in un negozio li pago 8-10€.
Quelli nuovi vanno dai 14 ai 16 €. Io penso che così vada bene..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Nouvelle Vague
io sinceramente trovo che i prezzi si siano abbassati di tantissimo..
Un album di qualche anno fa (sia relativamente "nuovi" che vecchi) in un negozio li pago 8-10€.
Quelli nuovi vanno dai 14 ai 16 €. Io penso che così vada bene..
considerando quanti ne compro io, poteva andarmi abbastanza bene anche prima, divatti ne comprerò 5-7 all'anno. di quelli che ho comprato finora però, l'unico che mi è davvero piaciuto è l'ultimo degli offspring; poi, il festivalbar è stato penoso, cosi come il the best dei radiohead. è questo il problema, piu del prezzo
-
bah, tantissimo no.. un pochino..
comuqneu hai ragione, non c'è più la bella musica.. anche se per me vasco rossi, peù ecc non è bella musica :roll:
-
semplicemente ormai non si fa + musica per passione, no si uona più perchè ci piace ma solo roba per vendere...dobbiamo essere noi compratori a dare un segnale alle case discografiche ma finchè i CD di gruppi come i fava hotel, i fingay o i dari andranno a ruba cosa ci possiamo fare?
-
-
Se vanno certi artisti ci sara' un motivo, lasciamo la gente decidere quel che vuole, anche se e' un effemminato tedesco che canta in inglese senza saperlo -.-
Cmnq secondo me la colpa e' principalmente di internet, perche' pagare per avere qualcosa che potresti avere gratis e senza rischi?
-
Non generalizziamo.
La musica mainstream fa schifo. Io ascolto musica Indie o comunque "diversa" dal resto,e penso che ci sono molti gruppi che fanno musica molto bella.
Poi non bisogna neanche cercare troppo. Ci sono i Coldplay, con un album uscito tipo un mese fa ed è bellissimo. Poi ci sono i Death Cab for Cutie (anche loro abbastanza famosi).
Poi io adoro Joseph Arthur, Patrick Park. Insomma di bella musica ce n'é, sarà che in Italia arrivano le solite schifezze. Io non seguo robe tipo Mtv e il mainstream, eppure vivo benissimo con musica bellissima.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Nouvelle Vague
Non generalizziamo.
La musica mainstream fa schifo. Io ascolto musica Indie o comunque "diversa" dal resto,e penso che ci sono molti gruppi che fanno musica molto bella.
Poi non bisogna neanche cercare troppo. Ci sono i Coldplay, con un album uscito tipo un mese fa ed è bellissimo. Poi ci sono i Death Cab for Cutie (anche loro abbastanza famosi).
Poi io adoro Joseph Arthur, Patrick Park. Insomma di bella musica ce n'é, sarà che in Italia arrivano le solite schifezze. Io non seguo robe tipo Mtv e il mainstream, eppure vivo benissimo con musica bellissima.
bè qui in italia possamo solo lamentarci....se si pensa che abbiamo gente come i fire senza unn contratto discografico o se si pensa che i tokio hotel in germania non li conosce nessuno mentre qui in italia sono considerati i migliori ROCKER del momento -.-
in inghilterra i Motorhead
in italia la Pausini
-_-
-
Quote:
Originariamente inviata da
MetalDuck
-_-
"Negli anni 60-70 in Inghilterra nascevano i Genesis.....i Pink Floyd....i Deep Purple......contemporaneamente in Italia nasceva.....MINO REITANO.....la domanda nun è "chi è"....la domanda è...."PECCHE'?!!?!" :lol::lol: