Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
toscanissimo
salve a tutti; anche i sassi sanno che il mercato discografico è in crisi; colpa dei prezzi troppo alti, colpa di internet, colpa di tante cose insomma. second me però, il vero motivo è che della bella musica ormai non esiste piu. i vecchi artisti come vasco rossi, pelù, litfiba, nomadi, ecc. non hanno piu lo spessore di un tempo, e di ortisti non ne vedo nessuno. secondo me il motivo è questo: il mercato discografico è in crisi perchè di buona musica in giro non ce nè
Non è affatto vero che di musica buona non ce n'è. E' che quella che mettono in radio non è musica ma solo delle enormi porcherie messe su per guadagnarsi miliardi di euro e far ingrassare le case discografiche. La vera musica c'è, bisogna trovarla, e tuttora risulta davvero difficile.
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
"Negli anni 60-70 in Inghilterra nascevano i Genesis.....i Pink Floyd....i Deep Purple......contemporaneamente in Italia nasceva.....MINO REITANO.....la domanda nun è "chi è"....la domanda è...."PECCHE'?!!?!" :lol::lol:
hai capito no? :lol:
-
I prezzi si sono abbassati, di fatto, ai miei soliti 15 dischi al mese ne aggiungo 2-3 in più
-
si sono abbassati? ma da qnd?:lol: ma se io li vedo sempre a 19/20 euro mentre in america nuovi costano sui 15 dollari che al cambio sono 10,50 euro all incirca.........ecco dove sta il problema se poi ci aggiungi il fatto della tanta m***a che esce adesso hai trovato la tua risposta:D
-
Ma infatti La Colpa e Di Sti Gruppetti Del CAZZ Che Pensano Solo A Far soldi...i Gruppi Emergenti Anche Abbastanza Validi Non Hanno Modo Di Farsi Sentire.....anche Perche Ormai E Tutto Basato Su I Soldi!!!
Per Fortuna Ci Sono Artisti Che Non La Pensano Cosi...tipo I "NOFX"
Loro Vanno In Tour E Registrano I Dischi tutto A Loro Spese!!!! Senza Mettere Di Mezzo Major Ecc Ecc
-
Secondo me,finchè qualcuno ne parla e si rende conto di questo,si può dire che c'è ancora la cultura della musica.
Se la maggior parte va dietro a certi pattumi,purtroppo non si può far granchè.
(Spero di essermi spiegata. xD)
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
"Negli anni 60-70 in Inghilterra nascevano i Genesis.....i Pink Floyd....i Deep Purple......contemporaneamente in Italia nasceva.....MINO REITANO.....la domanda nun è "chi è"....la domanda è...."PECCHE'?!!?!" :lol::lol:
:lol: vero!
-
io non compro cd perchè la musica che fanno oggi mi fa letteralmente schifo; canzonette che tipo le senti due o tre volte e poi butteresti il cd sotto un tir sperando si spacchi per bene.
gli unici che ho sono quelli che meritano, specialmente vecchi ma che ad oggi ascolto ancora con piacere!
-
Il problema di fondo della musica popolare italiana è che non esiste più evoluzione, si è giunti ad uno standard a cui tutti si adeguano. Nessuno inventa più niente. I cantanti che magari esordiscono con qualcosa di nuovo e diverso alla fine si allineano allo standard comune (vedi 883). Direi che l'ultimo ad aver avuto una evoluzione seria della sua musica sia stato Neffa.
-
nn è una novità... la crisi è un mix di colpe di internet e della musica di cacca...