Visualizzazione stampabile
-
utopia significa quello..
ma il concetto è giusto
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
utopia significa quello..
ma il concetto è giusto
Lo so
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
io stesso percorro goni giorno 2 tratti di strada, entrambi con il limite a 50 orari.. in realtà il tratto è uno solo ma c è una grossa rotonda che divide idealmente i due tratti.. bene nel primo tratto si può andare TRANQUILLAMENTE a 110-120.. senza troppi rischi..
nel secondo tratto le cose si complicano.. e ci sono due curve che se fatte davvero a 50 orari ti fanno buttare giù da un ponte dato il raggio, l inclinazione completamente errata e le condizioni di viscidume perenne dell asfalto..
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
Variano di massimo 30 km/h, mica di 100.
QUa si parlava di strade con limite a 50 in cui si potrebbe correre anche a 130....Più del doppio
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
chi? chi ha detto questo?
ragazzi ma che lingua stiamo parlando?
Ops, erano 110-120, non 130...
Cmq, sì. Io ho capito perfettamente quello che volete dire voi.
Avete la macchina con l'ABS e potete correre a 50 km/h in più rispetto a quello con la panda.
Leggi ad viam e ad macchinam.
Ne riparleremo quando in circolazione ci saranno macchine uguali, o almeno simili tra loro.
Finchè circolano anche le Ritmo non è una cosa fattibile ed i limiti rimangono quelli che ci sono, per altro, in tutto il mondo.
-
@rum
:Dallora convieni anche tu che, seppure è impossibile controllare, semiimpossibile il lavoro di stabilire, di segnalare, di impostare i vari limiti per tutte le vetture e per tutte le strade, sarebbe una attuazione ottima?
-
Prima ancora di verificare le possibilità della macchina occorrerebbe verificare uno per uno le possibilità dei PILOTI CHE CI STANNO DENTRO.....e questo purtroppo non è possibile.
Sono d'accordo che ci siano tratti di strada dove i limiti sono assurdamente bassi e fatti soltanto per rischiare di spillare qualche euro per le multe, ma non può essere quello il criterio.....è assolutamente impossibile. Diverso sarebbe mettere nelle autostrade, come in altri Paesi, una corsia laterale in cui vai alla velocità che vuoi senza rompere nè farti rompere le palle da nessuno....ma per il resto, la strada in sè è l'unico parametro che può essere realisticamente preso in considerazione.
Del fatto che uno ha fretta, e lo dico io per primo con dispiacere, non se ne frega niente nessun legislatore
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
Ops, erano 110-120, non 130...
Cmq, sì. Io ho capito perfettamente quello che volete dire voi.
Avete la macchina con l'ABS e potete correre a 50 km/h in più rispetto a quello con la panda.
Leggi ad viam e ad macchinam.
Ne riparleremo quando in circolazione ci saranno macchine uguali, o almeno simili tra loro.
Finchè circolano anche le Ritmo non è una cosa fattibile ed i limiti rimangono quelli che ci sono, per altro, in tutto il mondo.
no, evidenzia tutto :D non solo le parti che ti fanno comodo.. :D in quella strada si può andare a tot senza troppi rischi.. dove è scritto che quello dovrebbe essere il limite? :D su :D
cosa non ti è chiaro di ciò che abbiamo già detto con rum? il fatto che sia un tuo capriccio è un conto.. il fatto che non possa funzionare all atto pratico è un altro..
dunque, è PROPRIO PERCHé ci sono le ritmo che sarebbe bene DIFFERENZIARE, se non ci fossero le rimo basterebbe INNALZARE
:D cioè ragazzi, più semplice di così si muore..
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Prima ancora di verificare le possibilità della macchina occorrerebbe verificare uno per uno le possibilità dei PILOTI CHE CI STANNO DENTRO.....e questo purtroppo non è possibile.
Sono d'accordo che ci siano tratti di strada dove i limiti sono assurdamente bassi e fatti soltanto per rischiare di spillare qualche euro per le multe, ma non può essere quello il criterio.....è assolutamente impossibile. Diverso sarebbe mettere nelle autostrade, come in altri Paesi, una corsia laterale in cui vai alla velocità che vuoi senza rompere nè farti rompere le palle da nessuno....ma per il resto, la strada in sè è l'unico parametro che può essere realisticamente preso in considerazione.
Del fatto che uno ha fretta, e lo dico io per primo con dispiacere, non se ne frega niente nessun legislatore
è proprio per ovviare ai problemi del pilota che ci sono i controlli di sicurezza.. se tutti fossimo piloti avremmo tutte auto trazionate dietro, con 500 cavalli e nessun controllo
e comunque vi scongiuro.. toglietevi dalla testa la formula uno.. o se proprio volete tenerla st immagine nel casco metteteci la vostra faccia perchè io non ci credo che non siete mai andati a 70 in un tratto da 50 o a 100 in un tratto da 80
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
no, evidenzia tutto :D non solo le parti che ti fanno comodo.. :D in quella strada si può andare a tot senza troppi rischi.. dove è scritto che quello dovrebbe essere il limite? :D su :D
cosa non ti è chiaro di ciò che abbiamo già detto con rum? il fatto che sia un tuo capriccio è un conto.. il fatto che non possa funzionare all atto pratico è un altro..
dunque, è PROPRIO PERCHé ci sono le ritmo che sarebbe bene DIFFERENZIARE, se non ci fossero le rimo basterebbe INNALZARE
:D cioè ragazzi, più semplice di così si muore..
E dov'è scritto che non capisco l'italiano? -.-°
Su Su.
Ti ho appena detto che mi è chiaro TUTTO.
Cos'altro devo dirti?
Finchè ci sono dei limiti vanno rispettati.
Quando verranno modificati ad macchinam e/o innalzati farete come ***** vi pare.
Più chiaro di così...
Ah, poi un'altra cosa.. Adesso non so nemmeno se è il caso di parlarne qua...
se un motorino 50 cc esce limitato c'è un perchè, giusto?
Allora perchè si vedono 14enni che appena comprato lo scarabeo vanno dal meccanico (?) a far cambiare marmitta, carburatore etc etc per guadagnare un'altra 50ina di kilometri orari di velocità?
E' la cultura che è sbagliata. L'educazione.
"In Italia fare auto "lente" vorrebbe dire il fallimento dell'industria automobilistica.
L'italiano vuole l'auto sportiva, una vettura limitata a 130 la comprerebbe il 20% della clientela media."
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
E dov'è scritto che non capisco l'italiano? -.-°
Su Su.
Ti ho appena detto che mi è chiaro TUTTO.
Cos'altro devo dirti?
Finchè ci sono dei limiti vanno rispettati.
Quando verranno modificati ad macchinam e/o innalzati farete come ***** vi pare.
Più chiaro di così...
Ah, poi un'altra cosa.. Adesso non so nemmeno se è il caso di parlarne qua...
se un motorino 50 cc esce limitato c'è un perchè, giusto?
Allora perchè si vedono 14enni che appena comprato lo scarabeo vanno dal meccanico (?) a far cambiare marmitta, carburatore etc etc per guadagnare un'altra 50ina di kilometri orari di velocità?
E' la cultura che è sbagliata. L'educazione.
"In Italia fare auto "lente" vorrebbe dire il fallimento dell'industria automobilistica.
L'italiano vuole l'auto sportiva, una vettura limitata a 130 la comprerebbe il 20% della clientela media."
è evidente che non avendo più motivazioni ti rifugi dietro quello che è proprio l argomento di partenza del topic :D
è come rispondere "devi mettere l avatar piccolo!" nel topic in cui una persona chiede "ma non sarebbe meglio dare la possibilità di mettere l avatar più grande?" :D facile facile.. quindi, la persona lo sa bene che deve mettere l avatar piccolo e io so bene che devo andare ai limiti che ci sono ora :D e questo non è affatto attinente col discorso :D
io non ho mai modificato un motorino.. perchè ho paura.. non mi da la sicurezza che mi da la moto :D
e ti ricordo che modificare un motorino è una cosa illegale e nessuno ha parlato di modificare un motorino.. anzi.. stiamo parlando dell esatto opposto..
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
E dov'è scritto che non capisco l'italiano? -.-°
Su Su.
Ti ho appena detto che mi è chiaro TUTTO.
Cos'altro devo dirti?
Finchè ci sono dei limiti vanno rispettati.
Quando verranno modificati ad macchinam e/o innalzati farete come ***** vi pare.
Più chiaro di così...
Ah, poi un'altra cosa.. Adesso non so nemmeno se è il caso di parlarne qua...
se un motorino 50 cc esce limitato c'è un perchè, giusto?
Allora perchè si vedono 14enni che appena comprato lo scarabeo vanno dal meccanico (?) a far cambiare marmitta, carburatore etc etc per guadagnare un'altra 50ina di kilometri orari di velocità?
E' la cultura che è sbagliata. L'educazione.
"In Italia fare auto "lente" vorrebbe dire il fallimento dell'industria automobilistica.
L'italiano vuole l'auto sportiva, una vettura limitata a 130 la comprerebbe il 20% della clientela media."
Spesso chi non è appassionato o comunque non pratico di motori associa potenza=correre, il che non è esatto.
Posso assicurarti che avere 200 cv sotto il cofano potrebbero esserti molto utili per effettuare un sorpasso rischioso o per schivare un ostacolo improvviso oltre che per toglierti da situazioni spinose.
Ma in fin dei conti molto meglio vedere il contagiri scendere alla prima salita, no?
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
Ma i limiti di velocità sono gli stessi in tutto il mondo.
ma quando mai...ma quando mai :lol::lol::lol:
Quote:
Originariamente inviata da
Rum e Cocaina
questi limiti sono un po....obsoleti no?