Visualizzazione stampabile
-
Ci vuole un limite comune a tutti.
Altrimenti uno che c'ha la "macchinona" si sentirebbe autorizzato automaticamente a fare il ***** che gli pare... "tanto io c'ho tutti i ben di Dio incorporati"... quanto però, per disgrazia, si scontra con una fiat uno, che porella lo vede all'ultimo minuto, non fa in tempo a frenare e gli si inchioda davanti.
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
Ma i limiti di velocità sono gli stessi in tutto il mondo.
Un perchè ci sarà.
Poi, come -mi pare- hai detto tu Tech, è impossibile fare dei sopralluoghi su tutte le strade per verificare la pericolosità e tutte le altre cose che potrebbero determinare la velocità ideale.
Come sullla strada che dici tu, che è 'divisa in due' :
un tratto tranquillissimo, l'altro un po' malandato.
Risulterebbe difficile cambiare il limite ogni 400 metri, no?
Tu dici che il prblema non è il bisogno di correre.
Magarip per te.
(Ecco, è appena passata una moto minimo a 80 all'ora sotto casa).
Magari hai aperto questo topic 'grazie' alla discussione di ieri in "La velocità massima che avete raggiunto".
Da quel topic si percepisce chiaramente che a molta gente piace correre, ovunque, solo per il brivido della velocità.
Ora, ci può stare superare dei limiti di un paio di decine di km/h,
se la strada, il traffico e le condizioni metereologiche lo consentono.
Ma raggiungere certi picchi, tipo di 240 o 300 km/h è inammissibile.
Quelli che chiami 'imbarazzanti problemi di legge' non li definirei esattamente tali. Sono più che altri problemi che riguardano te e/o 'poca'altra gente.
Cioè è come dire che è assurdo che a 18 anni si può guidare una macchina anche se si è imbecilli e a 17 no anche se si è dei geni.
Leggi ad viam (:D). Utopia.
Curiosità, tu guidi?
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
Ma i limiti di velocità sono gli stessi in tutto il mondo.
Un perchè ci sarà.
Ma non è assolutamente vero :roll:
http://www.turismoitinerante.com/ps/varie/limvel1.shtml
-
Quote:
Originariamente inviata da
imok
Curiosità, tu guidi?
No. Non ho mai preso la patente. (Perchè, cmq?)
Ma fino a qualche tempo fa, quando non ci voleva ancora il patentino guidavo il motorino.
Eh sì, mi son trovata su una provinciale dove il limite era 110, e andavano più veloci, e quando mi passavano di fianco 'che io andavo a 70 il 'vento' mi si portava.
Quando ero una fuorilegge :D ho guidato anche la macchina, pur non avendo la patente, in città e fuori.
Come l'esempio che ho riportato prima: Io non avevo la patente ma mi sentivo in grado di guidare. Mi sentivo più 'brava' di mia madre che c'ha la patente da 30 anni.
Ma non si può fare, no?
Cmq non credo sia necessario aver almeno provato a guidare per arrivare a certe conclusioni.
Voglio dire... io , anche se non guido, conosco la strada e chi la frequenta.
Per quanto uno possa essere un pilota provetto, che conosce la strada, la sua auto e tutte le diavolerie che volete, possono sempre esserci dei fattori di rischio.
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
Ma i limiti di velocità sono gli stessi in tutto il mondo.
Un perchè ci sarà.
Poi, come -mi pare- hai detto tu Tech, è impossibile fare dei sopralluoghi su tutte le strade per verificare la pericolosità e tutte le altre cose che potrebbero determinare la velocità ideale.
Come sullla strada che dici tu, che è 'divisa in due' :
un tratto tranquillissimo, l'altro un po' malandato.
Risulterebbe difficile cambiare il limite ogni 400 metri, no?
Tu dici che il prblema non è il bisogno di correre.
Magarip per te.
(Ecco, è appena passata una moto minimo a 80 all'ora sotto casa).
Magari hai aperto questo topic 'grazie' alla discussione di ieri in "La velocità massima che avete raggiunto".
Da quel topic si percepisce chiaramente che a molta gente piace correre, ovunque, solo per il brivido della velocità.
Ora, ci può stare superare dei limiti di un paio di decine di km/h,
se la strada, il traffico e le condizioni metereologiche lo consentono.
Ma raggiungere certi picchi, tipo di 240 o 300 km/h è inammissibile.
Quelli che chiami 'imbarazzanti problemi di legge' non li definirei esattamente tali. Sono più che altri problemi che riguardano te e/o 'poca'altra gente.
Cioè è come dire che è assurdo che a 18 anni si può guidare una macchina anche se si è imbecilli e a 17 no anche se si è dei geni.
Leggi ad viam (:D). Utopia.
questo discorso non ha ne capo ne coda.
Quote:
Originariamente inviata da
Rum e Cocaina
Ci vuole un limite comune a tutti.
Altrimenti uno che c'ha la "macchinona" si sentirebbe autorizzato automaticamente a fare il ***** che gli pare... "tanto io c'ho tutti i ben di Dio incorporati"... quanto però, per disgrazia, si scontra con una fiat uno, che porella lo vede all'ultimo minuto, non fa in tempo a frenare e gli si inchioda davanti.
tanti dei macchinoni a cui stai pensando non hanno assolutamente la sicurezza di cui parlo..
e il discorso del limite aperto vale anche per te.. io non ho mai detto non poniamo limiti.. ho detto differenziamoli (sempre utopicamente, non mi ha mai sfiorato l idea che questa cosa sia attuabile)
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
No. Non ho mai preso la patente. (Perchè, cmq?)
Ma fino a qualche tempo fa, quando non ci voleva ancora il patentino guidavo il motorino.
Eh sì, mi son trovata su una provinciale dove il limite era 110, e andavano più veloci, e quando mi passavano di fianco 'che io andavo a 70 il 'vento' mi si portava.
Quando ero una fuorilegge :D ho guidato anche la macchina, pur non avendo la patente, in città e fuori.
Come l'esempio che ho riportato prima: Io non avevo la patente ma mi sentivo in grado di guidare. Mi sentivo più 'brava' di mia madre che c'ha la patente da 30 anni.
Ma non si può fare, no?
Cmq non credo sia necessario aver almeno provato a guidare per arrivare a certe conclusioni.
Voglio dire... io , anche se non guido, conosco la strada e chi la frequenta.
Per quanto uno possa essere un pilota provetto, che conosce la strada, la sua auto e tutte le diavolerie che volete, possono sempre esserci dei fattori di rischio.
ti può sempre cadere un meteorite addosso.. hai protezioni per i meteoriti?
si, per capire determinate cose bisogna guidare..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Rum e Cocaina
Mbè?
Se qui in Italia abbiamo 90/110 in Belgio hanno 90/120, in Irlanda 80/100, in Svezia 70/90.
Variano di massimo 30 km/h, mica di 100.
QUa si parlava di strade con limite a 50 in cui si potrebbe correre anche a 130....Più del doppio
-
chi? chi ha detto questo?
ragazzi ma che lingua stiamo parlando?
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
No. Non ho mai preso la patente. (Perchè, cmq?)
Ma fino a qualche tempo fa, quando non ci voleva ancora il patentino guidavo il motorino.
Eh sì, mi son trovata su una provinciale dove il limite era 110, e andavano più veloci, e quando mi passavano di fianco 'che io andavo a 70 il 'vento' mi si portava.
Quando ero una fuorilegge :D ho guidato anche la macchina, pur non avendo la patente, in città e fuori.
Come l'esempio che ho riportato prima: Io non avevo la patente ma mi sentivo in grado di guidare. Mi sentivo più 'brava' di mia madre che c'ha la patente da 30 anni.
Ma non si può fare, no?
Cmq non credo sia necessario aver almeno provato a guidare per arrivare a certe conclusioni.
Voglio dire... io , anche se non guido, conosco la strada e chi la frequenta.
Per quanto uno possa essere un pilota provetto, che conosce la strada, la sua auto e tutte le diavolerie che volete, possono sempre esserci dei fattori di rischio.
Ecco, quando sarai al volante con addosso una fretta fottuta e ti troverai il lentone che con la sua 600 azzurra buono buono a 43 Km/h ti si piazza davanti costringendoti a sorpassi inumani capirai che può essere frustrante.
Qui non si sta dicendo "chi sta sotto i 200 è pirla" si sta solo dicendo che sarebbe ora di adattare strade e regolamenti in base al veicolo, nulla di così inumano o assurdo.
-
anche io adatterei i limiti alle tecnologie moderne. Comunque l'unico modo per ridurre drasticamente gli incidenti è fare auto che vanno piano. E' un utopia ma è l'unica soluzione
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
Mbè?
Se qui in Italia abbiamo 90/110 in Belgio hanno 90/120, in Irlanda 80/100, in Svezia 70/90.
Variano di massimo 30 km/h, mica di 100.
QUa si parlava di strade con limite a 50 in cui si potrebbe correre anche a 130....Più del doppio
Questa è la Cassanese:
http://milano.blogosfere.it/images/CassaneseViaroma.jpg
3 corsie, praticamente un rettilineo di 6 Km interrotto solo da rotonde.
Nessun incrocio, nessun palazzo, niente di niente.
Limite 50Km/h.
Capisci il senso di quello che stiamo dicendo?
Quote:
Originariamente inviata da
Wu Ming
anche io adatterei i limiti alle tecnologie moderne. Comunque l'unico modo per ridurre drasticamente gli incidenti è fare auto che vanno piano. E' un utopia ma è l'unica soluzione
In Italia fare auto "lente" vorrebbe dire il fallimento dell'industria automobilistica.
L'italiano vuole l'auto sportiva, una vettura limitata a 130 la comprerebbe il 20% della clientela media.